Archivio Lemma «Uomo vecchio»

REVOLUTION

Mi riferisco proprio alla lirica dei Beatles così intitolata, il cui primo brano, poi discusso e rimaneggiato, è di John Lennon nel 1968 [1].… continua

martedì 9 Ottobre 2012

MALATI DI TEORIE

Vale ancora l’articolo di lunedì. Nel nostro lavoro di psicoanalisti incontriamo resistenza (anche da parte di noi stessi) a cogliere che siamo malati di… continua

mercoledì 28 Marzo 2012

REPETITUM

Conviene mantenere oggi l’articolo di ieri, che unisco alla costatazione che il lavoro dei miei ultimi dodici anni dopo il Pensiero di natura, l’estensione… continua

lunedì 31 Ottobre 2011

UNA GALLERIA DI QUADRI

Come rivoluzionario francese non avrei ghigliottinato Luigi XVI e Maria Antonietta, né come rivoluzionario bolscevico avrei giustiziato Nicola II Romanov e la sua famiglia… continua

venerdì 15 Luglio 2011

UN CHIERICHETTO DELL’ISTINTO

Lunedì sera in TV ho udito l’intervista a uno dei più noti intellettuali-giornalisti italiani, la cui opinione è ascoltata con un rispetto che raggiunge… continua

mercoledì 15 Giugno 2011

ZIMBELLI QUADRUPEDI

Schopenhauer ha bene osservato che siamo degli zimbelli (“zimbelli della specie”) per via della sessualità: un’osservazione che è semplicemente da mettere all’incasso nel tesoro… continua

venerdì 3 Giugno 2011

PERVERSIONE E SANZIONE

[Poi riprenderò lunedì 4 aprile.] So di avere raggiunto un grado di ricapitolazione e condensazione molto alta, forse insuperabile, con la triplice Norma fondamentale:… continua

martedì 29 Marzo 2011

DEBILITÀ NON VIZIATA

É così che definisco la democrazia, ragionevole debilità non viziata, irrinunciabile ma viziabile: mantengo che è bene mantenerne la conquista − contro l’Utopia −,… continua

lunedì 28 Marzo 2011

VITE FRAGILI

Ho sottomano un numero di Rivista così intitolato. Annoto che “fragile” è un aggettivo drammaticamente equivoco: significa duro come il ferro, anzi no come… continua

venerdì 18 Marzo 2011

GODIMENTO VALLIGIANO

Anche oggi come ogni giorno ho letto i giornali, ritrovandovi la zuppa dei poveri di cui giovedì 10 marzo, O zuppa o zuppa: oggi,… continua

lunedì 14 Marzo 2011

COSTELLAZIONI E TERREMOTI

Sabato domenica 12-13 marzo 2011
in anno 154 post Freud amicum natum

Una costellazione è una “cosa” fissa da tempi immemorabili (alla lettera), e alla sua eternità nella memoria non si può fare niente: in passato gli psicoanalisti usavano questa parola, non a torto. … continua

sabato 12 Marzo 2011

L’UOMO VECCHIO: PROMETEO E ANTIGONE

Sabato domenica 12-13 febbraio 2011
in anno 154 post Freud amicum natum

Su Prometeo e Antigone non ho mai visto differenza tra “destra” e “sinistra”, ma solo competizione per aggiudicarseli, il peggio: ecco perché l’uomo vecchio è, come usa dire, bi-partisan, e nulla cambia nelle opposte opposizioni se non perché qualcuno se li aggiudica più di altri. … continua

sabato 12 Febbraio 2011

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie