Archivio Lemma «Teoria»

INVENZIONE

Già ad antichi tempi risale l’invenzione, sulla base di una nota ubiquitaria e banale differenza naturale, del duo uomo e donna… continua

venerdì 13 Settembre 2019

-“ ITÀ “

Ho fatto un bambino, e ora mi tocca accollarmi oltre al bambino anche la genitorial”ità”.
Come se non bastasse… continua

lunedì 4 Marzo 2019

CURA

Dal cielo infernale delle Teorie riportiamo l’amore da L’Amore, Oggetto o Idea delle nostre giaculatorie canterine (Sanremo) o pretesche, alla terra pratica e giuridica… continua

lunedì 19 Marzo 2018

UN ANELLO MANCANTE

Tutti conoscono la parola “castrazione” così come introdotta da Freud, che designa la Teoria di un primato astratto del sesso maschile (pessima astrazione, l’Uno… continua

giovedì 11 Maggio 2017

IN PRINCIPIO …

Al Seminario annuale “Letture freudiane” promosso da Gabriella Pediconi all’Università di Urbino, sabato 6 maggio scorso mi è toccato il tema  “Mondo” con riferimento… continua

lunedì 8 Maggio 2017

MANCANZA DI POTERE

Precede l’articolo precedente, La teoria giusta, venerdì 4 marzo. Una tale Teoria, o meglio il bisogno di essa è perseguito con affanno, a tratti… continua

lunedì 7 Marzo 2016

LA TEORIA GIUSTA

Ecco una scoperta da fare: quella del bisogno di avere la Teoria giusta: non importa quale. La scoperta è completa se implica che non… continua

venerdì 4 Marzo 2016

PACE E ANGOSCIA

Ho terminato con questa parola l’articolo precedente, riconoscendo nella “pace” che conosciamo la guerra civile ordinaria anzi banale: è in questa che resta vero… continua

martedì 13 Ottobre 2015

CONIUGIO DA EDIPO

Si comincia (è ciò che chiamiamo “bambino”) dall’esperienza, ma subito facendosi delle idee che la orienteranno (le idee non la natura): quando l’io è… continua

lunedì 1 Giugno 2015

LA VIRTÙ DELL’IDIOTA

L’argomento dell’articolo di ieri (La lunga marcia verso l’idiota) è davvero notevole cioè degno di nota: esso era già sedici secoli fa di Sant’Agostino.… continua

giovedì 28 Maggio 2015

TURANDOT TESTIMONIAL DELLA POLITICA INSODDISFATTA

Sabato domenica 16-17 maggio 2015
in anno 158 post Freud amicum natum

Il Primo Maggio è stato celebrato dalla Turandot alla Scala, involontario riconoscimento di una verità politica nella rappresentazione di Stato di questo teatro patologico. … continua

sabato 16 Maggio 2015

LITANIE BESTIALI

Lo sono quelle citate nell’articolo di ieri sul naturalismo, e cento altre, per esempio quelle sull’innamoramento, cui è dedicato il rosario di Sanremo. Le… continua

mercoledì 17 Dicembre 2014

DALL’ALTO IN BASSO

Dall’alto si può solo cadere in basso, talora anche in senso fisico (decimo piano o rupe, suicidio come de-cadenza): povero Dio “Altissimo”, o magari… continua

mercoledì 10 Dicembre 2014

“IL MISTERO DELLE DONNE”

É il titolo di un articolo apparso ieri su Repubblica: oh Schwȁrmerei regressiva del III Millennio! Ho già parlato della regressione come del solo progresso… continua

mercoledì 26 Novembre 2014

IL MIO COMING OUT

La diffusa pratica del coming out, venire allo scoperto, mi si è rivelata come un’estensione del Partito della Legge Naturale, PLN. Per millenni i… continua

martedì 4 Novembre 2014

“NON TEMETE”

Abbiamo tutti sentito gli ultimi Papi rammentare lo slogan celebre “Non temete!”, o “Non abbiate paura!” Ma poiché io sono un coniglio che teme… continua

venerdì 27 Giugno 2014

A CHE SERVE UN BAMBINO

Quanto a me ne ho avuti tre (per quanto ne so). Attenzione a quel “serve”!, cioè alla Teoria del bambino come frutto (fructus ventris),… continua

martedì 24 Giugno 2014

MACCHINOSO NON INGEGNOSO

Sogna di avere parcheggiato l’auto nel giardino antistante la sua casa, per ritrovarla il mattino successivo sostituita da un’altra di minor pregio parcheggiata sul… continua

giovedì 8 Maggio 2014

IL MEDIOEVO DELLA MENTE

É nota l’idea illuministica di “Medioevo” come evo di mezzo e oscuro-oscurantista, anche se poi la storiografia successiva ha fornito all’umanità i mezzi per farsi… continua

giovedì 24 Aprile 2014

LA TEORIA DEL QUA QUA

L’articolo di sabato-domenica – 6 aprile, Il gioco dell’oca, terminava: “Ma c’è anche una terza evenienza della banalità, quella prodotta dalla perversione, che direbbe… continua

mercoledì 9 Aprile 2014

LE ARPE CELESTI

L’immagine delle arpe celesti è ormai comica per tutti, salvo che nel concetto che rimane intoccabile in credenti e non. Le soggiace l’idea, e… continua

giovedì 3 Aprile 2014

UNA DOMANDA SULL’AMORE

Insoddisfatto e critico come sono sempre stato per tutte le idee di amore (da Platone in poi), ho dovuto pervenire da solo a individuarne… continua

mercoledì 2 Aprile 2014

PICCOLOBORGHESIA

Ieri c’era la piccoloborghesia, con questa parola: oggi c’è (molto di più), senza questa parola. Idem per: isteria, perversione. C’è regressione quanto alle parole:… continua

martedì 1 Aprile 2014

LA PERVERSIONE È TEORICA

Sabato domenica 29-30 marzo 2014
in anno 157 post Freud amicum natum

Negli anni ’80 Jules Feiffer, fumettista di rango, Premio Pulitzer nel 1986, ha disegnato una eccellente e corretta satira del pedofilo esibizionista. … continua

sabato 29 Marzo 2014

SACRA PEDOFILIA

Non ho scritto “santa” bensì “sacra”, parola che significa recinto: l’infanzia non è un recinto, non è sacra, come non lo è la donna… continua

venerdì 28 Marzo 2014

ESTRAPOLARE DAL FETICISMO

Il feticismo è esemplare della perversione salvo estrapolazione da esso (ne ho scritto un saggio presso Einaudi): in esso a una donna (A) vengono… continua

giovedì 27 Marzo 2014

ESORCISMO: “ ’CAZ.. VUOI?”

Come psicoanalista io sono anche un esorcista, senza crocefissi né acqua santa né ostie consacrate, e nemmeno paletti di frassino. … Il film“L’esorcista” con… continua

martedì 25 Marzo 2014

“POVERINO!”

Cento volte abbiamo udito un adulto epitetare così un bambino, a volte con altre parole essendo questa giudicata troppo popolana: sembra niente, poco più… continua

martedì 18 Marzo 2014

IL BAMBINO NON ESISTE

In fondo il bambino non esiste. Questa verità riguarda psicologia e educazione, che fanno obbligo teoretico di assegnargli un’esistenza, che sarà di fantasma ossia… continua

sabato 15 Marzo 2014

IL LATINO E LO SCUDISCIO

L’ho detta grossa dicendo che non c’è scala ascendente di intelligenza (La scala di stupidità, mercoledì  19 febbraio): che l’intelligenza ha un solo gradino,… continua

lunedì 24 Febbraio 2014

VERBA NON VOLANT

Verba volant?, magari! Ci sono un paio di verba della mia infanzia – L’Amore e Il Bene cioè Teorie -, che mi sono piovuti… continua

martedì 14 Gennaio 2014

MAL DI CHIESA

Sabato domenica 14-15 dicembre 2013
in anno 157 post Freud amicum natum

Approfitto di un eccellente lapsus appena riferitomi – “mal di chiesa” invece di “mal di schiena” – per condensare tutto il mio appunto, che è disappunto, nei riguardi della Chiesa … continua

sabato 14 Dicembre 2013

VA’, PENSIERO

Ma in fondo, che cosa è questo Pensiero amico?, tanto da fondare una Società. Sappiamo (davvero?) che non è Teoria, Weltanschauung, Cultura distinta dalla… continua

mercoledì 4 Dicembre 2013

INQUINAMENTO CELESTE

Sabato domenica 30 novembre – 1 dicembre 2013
in anno 157 post Freud amicum natum

É l’inquinamento celeste, il Cielo infernale delle Teorie, il “Simbolico” lacaniano, a sfuggire al pensiero: … continua

sabato 30 Novembre 2013

ARTE-MAGIA?

Vedi ieri. Se hanno pensato, con mezzi grafici o graffitici non alfabetici né ideografici, non c’è magia, genio, démone, nume, ispirazione, stomaco dell’artista: con… continua

venerdì 8 Novembre 2013

LA LEGGE DI TEX WILLER

Almeno in Italia questa legge è nota anche ai sassi: è la legge del segmento, della via più breve, dalla canna della pistola al… continua

lunedì 21 Ottobre 2013

THINK! L’ORDINE GIURIDICO DEL LINGUAGGIO

Sabato domenica 28-29 settembre 2013
in anno 157 post Freud amicum natum

Scrivo questo Think! quasi quotidiano da più di sette anni (dal settembre 2006), preceduto dalla serie Bed & Board (2003-06): con esso non faccio che dare seguito incessante ossia quasi quotidiano ossia vita psichica (ius semper condendum) al libro LOrdine giuridico del linguaggio del 2003. … continua

sabato 28 Settembre 2013

MANCANZA ANCORA E ANCORA

Mi sembra di avere già menzionato l’articolo giornalistico Perché siamo inadatti alle scelte economiche  [1]. Rispondo che si tratta dell’inettitudine fissata dalle quattro Teorie… continua

martedì 24 Settembre 2013

LA COSA IN SÉ, O AUSCHWITZ

Precede ieri. La “Cosa in sé” non è la “cosa” inconoscibile (res, realtà, malamente detta “oggetto”): è la cosa disconosciuta, attivamente disconosciuta, messa fuori… continua

martedì 2 Luglio 2013

PARADISO CAMPO NUDISTI

luca-signorelli-beati-in-paradiso_image

Basta guardare questo Paradiso di Luca Signorelli a Orvieto, per vedere che ho facile ragione a commentare che è un campo nudisti, in cui il nudo non ostacola anzi favorisce la pace dei sensi. … continua

giovedì 20 Giugno 2013

TRUCCO, O EMOZIONE

Adoro le Dame che sanno truccarsi (come Salomè-Maddalena, vedi lunedì), le altre hanno solo … trucco, sciacquette mascherate di Teorie-trucco (vedi ieri), magari acqua-e-sapone… continua

mercoledì 19 Giugno 2013

TEORIA, O DÈFILÈ

schiera_angeli_image

Questo dipinto di Guariento, una schiera di angeli o beati poco importa, statica o in marcia, è non solo uno dei mille esempi di guerra trasferita dalla terra al cielo della “felicità” paradisiaca … continua

martedì 18 Giugno 2013

SI AMANO PERCHÉ SI CONIUGANO

Questo titolo corregge l’errore millenario sull’amore: l’errore è la Teoria per cui si coniugano perché si amano, cioè un presupposto oscuro e con esito… continua

giovedì 28 Febbraio 2013

TERRA PROMESSA

Riprendo lunedì 7 (vedi No terrasanta per nessuno), ricordando che in queste vacanze sono stato nello Stato di Israele, che io riconosco legittimo nel mio… continua

venerdì 11 Gennaio 2013

KATE MOSS E L’EQUILIBRIO

Nella copertina dell’ultimo Sette del Corriere 26 ottobre, figura una splendida Kate Moss: è “la bella quarantenne” (felice espressione di Crepax), e resto dell’idea… continua

martedì 30 Ottobre 2012

INDECENZA POLITICA

L’abbiamo vista, in Italia e nel mondo, a proposito della Regione Lazio con la sua Giunta, e solo come caso particolare di indecenza perfino… continua

mercoledì 26 Settembre 2012

PROVINCIALISMO SESSUALE

Il provincialismo sessuale inizia con la Teoria, stolida ma solida, del privilegio maschile (“fallo”) per via del suo sesso, già nella bambina che vede… continua

martedì 10 Luglio 2012

L’INFERNO DEL “SOCIALE”

É lastricato di buone intenzioni: caritative, psicoterapeutiche: c’è perfino chi crede di potervi parlare il “linguaggio psicoanalitico” (che cos’è?, io non lo conosco). Quelle… continua

mercoledì 13 Giugno 2012

REALTÀ PATOLOGICA

Da tempio succede che ogni giorno giornali e telegiornali ripetono pagine sempre identiche a se stesse come rituali ossessivi, tanto che potrebbero sostituire le… continua

giovedì 19 Aprile 2012

3° RIVOLUZIONI DEL PENSIERO

QUATTRO NOTE SULLA SCIENZA

Bisognerebbe finirla di far partire la scienza da Pitagora e Euclide, mentre bisognerebbe finalmente farla partire dalla rivoluzione copernicana, per poi procedere anche retroattivamente nel darne la costruzione. … continua

venerdì 3 Febbraio 2012

IL FOREIGN OFFICE DI KANT

Se un’analisi concludesse bene, cioè concludesse, concluderebbe che è sempre per una Teoria, o un’Idea, che ci facciamo massacrare e massacriamo, non per qualcosa… continua

venerdì 2 Dicembre 2011

L’ IDEA “ZITELLA”

É un buon esempio, popolarmente intelligibile, di Idea patogena come le Idee platoniche, virus della mente del grande hacker Platone. “Zitella” è una parola… continua

mercoledì 29 Giugno 2011

ZIMBELLI QUADRUPEDI

Schopenhauer ha bene osservato che siamo degli zimbelli (“zimbelli della specie”) per via della sessualità: un’osservazione che è semplicemente da mettere all’incasso nel tesoro… continua

venerdì 3 Giugno 2011

GODIMENTO VALLIGIANO

Anche oggi come ogni giorno ho letto i giornali, ritrovandovi la zuppa dei poveri di cui giovedì 10 marzo, O zuppa o zuppa: oggi,… continua

lunedì 14 Marzo 2011

L’UOMO VECCHIO: PROMETEO E ANTIGONE

Sabato domenica 12-13 febbraio 2011
in anno 154 post Freud amicum natum

Su Prometeo e Antigone non ho mai visto differenza tra “destra” e “sinistra”, ma solo competizione per aggiudicarseli, il peggio: ecco perché l’uomo vecchio è, come usa dire, bi-partisan, e nulla cambia nelle opposte opposizioni se non perché qualcuno se li aggiudica più di altri. … continua

sabato 12 Febbraio 2011

SEXYTHEORY IN SEXYTHEATRE

Quello di questi giorni, in cui un’erotomania totalizzante occupa menti e palazzi nazionali e mondiali, è un Teatro in cui tutto è quello che… continua

mercoledì 19 Gennaio 2011

LA SAP E “IL MALE”

Sabato domenica 6-7 novembre 2010
in anno 154 post Freud amicum natum

So di avere avuto una bella pretesa, pur non essendo una pretesa ma un’ambizione … sfrenata: … continua

sabato 6 Novembre 2010

ZIMBELLI E LIBERTÀ. ATTUALITÀ

É un vecchio quesito: perché ci sottomettiamo a qualsiasi cosa, con ribellioni isteriche e melanconiche o comunque inefficaci?: la “servitù volontaria” è già stata… continua

mercoledì 3 Novembre 2010

IL TRATTATO D’AMORE. LIBERTÀ E DURATA DI UN’ANALISI

Sabato domenica 30-31 ottobre 2010
in anno 154 post Freud amicum natum

Alla domanda sulla durata rispondo non in termini metrici bensì logici, ossia datandone il termine al compimento dell’Ultimo Trattato d’Amore (acronimo UTA) dopo le centinaia dall’antichità a oggi, orientali e occidentali. … continua

sabato 30 Ottobre 2010

IN CERCA D’ATTORE

[Pubblico urbi et orbi la pagina che segue, frutto di conversazione tra Raffaella Colombo e me, appena inviata ai Soci della “Società Amici del… continua

venerdì 29 Ottobre 2010

PADRONI

Precede il finale di ieri. Fate voi l’elenco dei peggiori Padroni che conoscete − in economia, ordine pubblico, famiglia, partito, chiesa, religione, ideologia −,… continua

giovedì 28 Ottobre 2010

AMO LE PROSTITUTE

Certo che sì, perché amo chi non mi inganna, ora le prostitute sanno qualcosa su cui non mi inganneranno mai, cosa rara: invece in… continua

martedì 14 Settembre 2010

PLATONE PERVERSO: POI I “VALORI” E I DIRITTI UMANI

Sabato domenica 11-12 settembre 2010
in anno 154 post Freud amicum natum

Un mio visitatore mi ha gentilmente stampato da un sito tedesco una pagina che affianca alla canzone di teste e ciliegie (lunedì 6 e venerdì 10 settembre) una vignetta in cui le ciliegie sono disegnate come teste impiccate al ramo da cui pendono: ho dunque il piacere di osservare che il pensiero che ho illustrato è stato pensato anche da altri. … continua

sabato 11 Settembre 2010

TITOLARI E LA SOCIETÀ AMICI DEL PENSIERO

Sabato domenica 5-6 giugno 2010
in anno 154 post Freud amicum natum

[É accaduto che qualcuno mi scrivesse cliccando, nell’Avviso posto in apertura di questo Sito, l’indirizzo postale scrittovi in calce: per ragioni che non conosco non è stata operante la connessione. Prego chi l’abbia fatto di riscrivermi digitando il medesimo indirizzo.] … continua

sabato 5 Giugno 2010

NON SONO ETEROSESSUALE

dal che tutti inferirebbero che allora sono omosessuale. É un errore logico (antico e durissimo), ma non conosco un solo logico che saprebbe riconoscerlo:… continua

venerdì 7 Maggio 2010

OSTAGGI

Sabato domenica 20-21 marzo 2010
in anno 153 post Freud amicum natum

Vedo telegiornali, giornali e altre fonti ancora, e sono ragionevolmente bene informato di come va il mondo: ma sempre più negli anni, e in particolare in questi giorni di elezioni, in tutto questo vedere vedo l’ostaggio, in duplice formato. … continua

sabato 20 Marzo 2010

“ESIGENZA”?

Sabato domenica 13-14 febbraio 2010
in anno 153 post Freud amicum natum

Non ho esigenze (non sono esattore): però ho avuto a lungo questa parola-Teoria in comune con molti anzi, come col tempo ho finito per riconoscere, con tutti: con tutti, del tutto praticamente e con conseguenze sistemiche debilitanti. … continua

sabato 13 Febbraio 2010

UN SANTO E DIECI P …

In una recente seduta un mio cliente ha iniziato dagli istinti del suo cane (tra i quali l’impuntarsi a puntare gli uccelli), per subito… continua

mercoledì 21 Ottobre 2009

GIUSTIZIA FACILE

Passaggio da quella sistematizzazione censurante che è detta “psicologia infantile”, al pensiero giuridico già del bambino: donde “se non tornerete come bambini … “… continua

martedì 29 Settembre 2009

LETTI A DUE PIAZZETTE

Ovvero “le ragazze”. Tutto questo giro di “ragazze” su suolo politico nazionale e rimbombo internazionale, dovrebbe interessarci anzitutto collettivamente: parola che per me, non… continua

lunedì 22 Giugno 2009

VENGO-ANCH’IO-NO-TU-NO

Tutti conoscono questo E. Iannacci, 1967: lo ho soltanto trasformato in una sola battuta, anzi nella battuta di uno solo e da solo –… continua

venerdì 27 Giugno 2008

REALTÀ E REALE

Altri dieci articoli come ieri, anzi meno, ed ecco la realtà di ciascuno nelle ventiquattro ore, in tutti i suoi compromessi anche estremi con… continua

venerdì 20 Giugno 2008

1° MAGGIO A MAGGESE

Ho cercato di captare il sentimento che prevale in me di questi tempi, e per designarlo ho ritrovato questa parola, “maggese” (da “maggio”): designa… continua

giovedì 1 Maggio 2008

MAL DI MA(D)RE

Qualcuno da me ha fermato l’attenzione sulla sua facile e immotivata commozione nel pensare a sua madre, o nel parlarne: alla domanda da dove… continua

mercoledì 30 Aprile 2008

IL VELENO NEL CAFFÈ

Diceva un mio maestro che le mamme non mettono il veleno nella minestra del bambino: concedo che il cianuro solitamente no, ma c’è un… continua

venerdì 25 Aprile 2008

LE COLONNE D’ERCOLE

Non esistono colonne d’Ercole. Commento Ma esse vengono fatte esistere, poste anzi imposte come dato brutale, con invasione e corruzione del pensiero. Nella loro… continua

venerdì 18 Aprile 2008

IL FIGLIO LENTO

“Mio figlio era così lento che gli ho tolto il pannolone a dieci anni”, “Mio figlio era così lento che ho dovuto allattarlo fino… continua

giovedì 14 Febbraio 2008

GUARIRE DALLA BELLEZZA

Nella perfidia del Panoptikon dell’Oggetto prigione del corpo, il top della perfidia – captazione della buona fede – è raggiunto dall’Oggetto platonico “La Bellezza”,… continua

giovedì 7 Febbraio 2008

“LA” SOGLIA

Siamo imbottigliati da un tappo, e non c’è cavatappi che tenga, non perché non ci sia soluzione, ma perché non è quella del cavatappi:… continua

martedì 22 Gennaio 2008

“CHE ANGOSCIA!”

“Che angoscia!”: dramma che gioca d’anticipo sul riconoscimento della minaccia di una perdita impossibile perché ne manca l’Oggetto: un “Amore” puramente presupposto e Oggetto… continua

lunedì 21 Gennaio 2008

LO SCIVOLO DEL TRADIMENTO

Il passaggio al Regime o Istituzione dell’Oggetto infernale avviene con facilità, intendo quella dello scivolamento su una chiazza d’olio o sul ghiaccio. Cento ne… continua

venerdì 18 Gennaio 2008

IL CLERICALISMO DEL SACRO

Sono dispiaciuto di dovere dare torto a Eugenio Scalfari, la cui considerazioni seguo spesso con interesse. In questo caso Scalfari si porta latore di… continua

giovedì 17 Gennaio 2008

DIRE/MARE/FARE

Si è imposto l’infame detto del mare che starebbe tra il dire e il fare: ma è che ce lo si mette. É una… continua

mercoledì 16 Gennaio 2008

JE T’AIME MOI NON PLUS

Storia di film e canzone (Gainsbourg, Birkin, Bardot), e il testo di questa, sono facilmente reperibili su Google. Si sa che la censura italiana… continua

martedì 8 Gennaio 2008

IMMATURA MATURITÀ

Da Vera Ferrarini ricevo notizie, anzitutto di due titoli degli attuali Temi di Maturità: “Il canto XI del Paradiso di Dante” “I luoghi dell’anima”… continua

giovedì 21 Giugno 2007

EMOZIONI DEL PENSIERO

Precede il breve articolo “Vita è pensiero” di ieri. É secondaria la scelta lessicale tra “affetto” e “emozione”: primario è il fatto che la… continua

venerdì 16 Febbraio 2007

È BENE CIÒ CHE FINISCE BENE

o degli opposti destini del turpiloquio. Ne faccio un uso moderatissimo (non perché io sia pulzello), e motivato come nell’articolo precedente, che pure mi… continua

giovedì 8 Febbraio 2007

DISPREZZO PER IL CORPO

Il disprezzo per il corpo è una menzogna, anche in quelle filosofie e religioni che dicono di disprezzarlo, di negargli apprezzamento. Non è disprezzo… continua

martedì 6 Febbraio 2007

“SOFFRO”

Posti di fronte a una simile dichiarazione, siamo messi alla prova più grave, la tentazione per il pensiero: ecco il senso di “non ci… continua

sabato 20 Gennaio 2007

ANIMA GEMELLA

Che orrore!: le anime gemelle sono fratelli siamesi: o muoiono ambedue, o uno dei due, o comunque ci perdono ambedue. É solo uno dei… continua

sabato 13 Gennaio 2007

L’IO E L’ES

Domenica 5 novembre 2006 in anno 150 post Freud natum   Lettura di: S. Freud L’io e l’es P. 5, p. 512 n. 1… continua

domenica 5 Novembre 2006

PENSIERO/TEORIA

Nel breve articolo precedente del 26 settembre ho proposto tre massime distinzioni: tra amore e innamoramento, tra amore e misericordia, tra pensiero e religione.… continua

mercoledì 27 Settembre 2006

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie