Archivio Lemma «Soggetto»

REALE

Sabato-domenica 20-21 marzo 2021
in anno 164 post Freud amicum natum

Permane il vizio di… continua

sabato 20 Marzo 2021

SOGGETTIVISMO

Sabato-domenica 13-14 marzo 2021
in anno 164 post Freud amicum natum

Penso che la parola “soggettivismo” sia… continua

sabato 13 Marzo 2021

REALISMO

Sabato-domenica 1-2 febbraio 2020
in anno 163 post Freud amicum natum

L’espressione “Mi va” (ieri) è realistica… continua

sabato 1 Febbraio 2020

SUPERIO SGUAIATO

Del Superio – super-io – che sghignazza ho scritto ieri: è sguaiato, parola che è la corruzione di “gaio”, o della battuta di spirito… continua

martedì 7 Novembre 2017

RICUSAZIONE DI TRIBUNALE

[Corrige: la frase che ieri ho attribuito a Raffaella Colombo è una frase che questa medesima mi ha detto citandone la fonte in Gabriella… continua

mercoledì 17 Aprile 2013

COSTITUZIONE AMICA

Ieri sera, lunedì 17 dicembre su Rai 1, Roberto Benigni ha recitato il suo numero di successo sulla Costituzione italiana. In fondo non mi… continua

mercoledì 19 Dicembre 2012

RIBELLI O SINGLE

Un recente articolo [1] prende le mosse da Oliver Stone per discorrere dei ribelli (non con le armi in pugno) o degli indignados (più… continua

lunedì 5 Novembre 2012

SIMPATIA

La simpatia può venire isolata allo stato puro, prima di riguardare persone: la parola “empatia” è nata per distanziarsene, se non in opposizione. “Simpatia”… continua

giovedì 17 Novembre 2011

SOGGETTI O SOGGIOGATI

Sono giorni che scrivo del gioco politico dell’“interiorità”, superficie interna di un cilindro la cui superficie esterna è la politica dimezzata che usa chiamare… continua

lunedì 6 Giugno 2011

“UCCI UCCI …

Sabato domenica 4-5 giugno 2011
in anno 155 post Freud amicum natum

… sento odor di cristianucci”, nella favola Jack e il fagiolo magico di Richard Walker. … continua

sabato 4 Giugno 2011

FONTI ED ESILIO

Sul cognitivismo ieri non ho fatto lo spiritoso, esso si propone come un’alternativa di civiltà quanto alla fonte, di pensiero e di moto individuale,… continua

giovedì 5 Maggio 2011

IL FUGGITIVO

Nello scrivere l’articolo di ieri mi è risultata l’espressione “il soggetto fuggitivo dell’atto”, e l’ho trovata un buon risultato logico-linguistico. L’oscuratissima e mistificatissima parola… continua

venerdì 5 Marzo 2010

RAPSUS

Un recente lapsus sul lapsus: “rapsus”, condensazione democratica di lapsus e raptus. Il lapsus ha senso e significato, ossia ha io, il raptus non… continua

giovedì 4 Marzo 2010

CONTEMPLAZIONE CRIMINALE

L’articolo precedente verifica che “non di solo pane vive l’uomo” (non si tratta di alto e basso). Fine del delirio di un “istinto di… continua

martedì 13 Novembre 2007

LO HABEAS CORPUS FREUDIANO

Ho una nuova occasione per tornare su “Il pensiero di natura: dalla psicoanalisi al pensiero giuridico”, perché questo libro (Sic Edizioni) sarà presentato mercoledì… continua

lunedì 28 Maggio 2007

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie