Archivio Lemma «Psicoterapia»

ANCORA: W LA CINA

Vivrei volentieri in Cina, magari nella prossima reincarnazione, in Cina e in nessun altro paese salvo che in Italia: ciò non ha impedito che,… continua

martedì 22 Aprile 2014

LO PSICOANALISTA : UN MEDICO

Qualcuno ha già osservato che alterno il parlare da psicoanalista al parlare da filosofo, l’ordine giuridico (e non più ontologico) del linguaggio alla psicoanalisi… continua

martedì 18 Febbraio 2014

CENSIMENTO

Ho annunciato ieri il presente articolo: la Legge n° 4 del 14 gennaio 2013 è onesta perché censisce, ossia fa coincidere autorizzazione ed esistenza,… continua

martedì 23 Aprile 2013

PSICOANALISI VS CRISI

La psicoanalisi – e il discorso o pensiero dal quale procede – non è mai stata così attuale, come esempio, come in questi ultimi… continua

giovedì 5 Luglio 2012

PRIMUREN E FRIMÖSEN

Annuncio misteriosamente (ma è solo tedesco) un “mistero” che sarà presto rivelato. Lo faccio per mezzo di un gioco verbale dell’eccellente Karl Valentin [*]:… continua

lunedì 27 Settembre 2010

SINISTRAMENTE PATETICO

Auguro buone vacanze, e per una volta trovo non banale dire così, “buone”: infatti le auguro non sinistre né patetiche. Vedo che almeno dall’inizio… continua

mercoledì 21 Luglio 2010

IL MAIALE FILOSOFICO

Proseguo con “ ‘La Filosofia’, o la Svizzera del pensiero” di lunedì 16 marzo. Il linguaggio corrente non sa quanto ha ragione nelle espressioni… continua

giovedì 19 Marzo 2009

DIRITTO TRASECOLATO

“Trasecolare” significa star fuori dal secolo, fuori dal mondo, fuori di testa: nel caso presente è toccato al Diritto, raggirato, beffato: la “legge” sulle… continua

martedì 8 Luglio 2008

QUANTO DURA UN ERRORE?

Un errore dura almeno qualche millennio: e non è detto che basti, gli errori si rilanciano, si riciclano, attraverso le generazioni. Non esiste questione… continua

giovedì 19 Luglio 2007

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie