Archivio Lemma «Psicologia»

POVERINI!

I bambini autistici mi sembrano dei soggetti che dal Cielo prima di nascere hanno guardato giù e hanno visto quei bambini che… continua

mercoledì 25 Settembre 2019

AUTORAZZISMO

Oliver Sacks scrive di Temple Grandin – autistica convinta e di successo anche nei libri – come segue:
“[…] la sua determinazione a studiare noi e i nostri comportamenti alieni, con scientificità e sistematicità… continua

lunedì 23 Settembre 2019

DEPRESSIONE

Sabato-domenica 8-9 dicembre 2018
in anno 162 post Freud amicum natum

In economia e psicologia… continua

sabato 8 Dicembre 2018

GIOCATE RAGAZZI! bis

Precede l’articolo omonimo di martedì 21 novembre. Ho terminato solo ieri la serie House of cards dedicata alla sete di potere, e ho concluso… continua

lunedì 11 Dicembre 2017

IL DOGMA DEL POTERE

Pro memoria. Potere non è avere diritti ma farli: porli (“diritto positivo”). É potere avere vita psichica, perché la vita psichica è vita giuridica,… continua

giovedì 17 Marzo 2016

MAOMETTO E LA MONTAGNA

Quasi l’intera umanità è in errore, o almeno in dubbio, a questo proposito: si crede infatti l’assurdità che sia la montagna ad andare da… continua

lunedì 1 Settembre 2014

“NON FACCIO IL BENE …” (bis)

Consiglio di tornare sull’articolo di ieri (gli connetto anche l’antica disputa Agostino-Pelagio sulle opere). In esso ho correlato all’imputabilità: verità, libertà, lavoro: cui oggi… continua

giovedì 19 Giugno 2014

“GIOVINEZZA, GIOVINEZZA …”

Precede l’articolo di ieri. Il passaggio politico è coevo di quello adolescenziale: pericolo! Lo descriveva ingenuamente (pericolo!) l’inno Giovinezza (1909, Oxilia-Blanc, vedi Google): Giovinezza,… continua

giovedì 5 Giugno 2014

APOLOGIA DI CAPITALISMO

Sabato domenica 26-27 aprile 2014
in anno 157 post Freud amicum natum

Sarò breve, dovendo partire per Urbino (Da Freud al pensiero di natura, Seminario promosso da Gabriella Pediconi) dove parlerò, con qualche novità, del pensiero e della Società che gli è affezionata. … continua

sabato 26 Aprile 2014

ANCORA: W LA CINA

Vivrei volentieri in Cina, magari nella prossima reincarnazione, in Cina e in nessun altro paese salvo che in Italia: ciò non ha impedito che,… continua

martedì 22 Aprile 2014

LA PERVERSIONE DELLA “PSICOLOGIA”

Sabato domenica 12-13 aprile 2014
in anno 157 post Freud amicum natum

La troviamo nei numerosi “o questo o quello” (vedi venerdì) propri della Psicologia, in seguito ai quali “quello” viene sostituito, come niente fosse, a “questo”: … continua

sabato 12 Aprile 2014

IL BAMBINO NON ESISTE

In fondo il bambino non esiste. Questa verità riguarda psicologia e educazione, che fanno obbligo teoretico di assegnargli un’esistenza, che sarà di fantasma ossia… continua

sabato 15 Marzo 2014

IL LATINO E LO SCUDISCIO

L’ho detta grossa dicendo che non c’è scala ascendente di intelligenza (La scala di stupidità, mercoledì  19 febbraio): che l’intelligenza ha un solo gradino,… continua

lunedì 24 Febbraio 2014

IL PADRE DI IPPOCRATE

Freud è il padre di Ippocrate: che ha poi preso una via particolare. Vedi Lo psicoanalista: un medico, martedì 18 febbraio. Ippocrate o qualcuno… continua

giovedì 20 Febbraio 2014

LA SCALA DI STUPIDITÀ

Essa si applica bene ai nostri anni, lo diceva già Robert Musil in anni (1937) [1] in cui non eravamo ancora saliti tanto: oggi… continua

mercoledì 19 Febbraio 2014

FEROCIA DELLA PSICOLOGIA

Ho preso nota di questo pensiero improvviso, condividendone lo spirito critico cioè distintivo, contrariamente al “buonismo” acritico con cui in tutta la Cultura si… continua

mercoledì 23 Ottobre 2013

TRUCCO, O EMOZIONE

Adoro le Dame che sanno truccarsi (come Salomè-Maddalena, vedi lunedì), le altre hanno solo … trucco, sciacquette mascherate di Teorie-trucco (vedi ieri), magari acqua-e-sapone… continua

mercoledì 19 Giugno 2013

TEORIA, O DÈFILÈ

schiera_angeli_image

Questo dipinto di Guariento, una schiera di angeli o beati poco importa, statica o in marcia, è non solo uno dei mille esempi di guerra trasferita dalla terra al cielo della “felicità” paradisiaca … continua

martedì 18 Giugno 2013

L’ULTIMO DEI GIORNI

Significa il primo di un nuovo corso. Nuovo senza millenarismo, e perfino come principio del “Paradiso”, sempre pensato invece come morte di ogni corso… continua

mercoledì 24 Aprile 2013

SOPRAVVIVENZA

Mai la condensazione verbale aveva operato così efficacemente: nella parola “sopravvivere” trovano condensazione Psicologia, Economia, Politica. É la parola che le definisce, oggi, tutt’e… continua

giovedì 28 Giugno 2012

DESTINO CIOÉ PATOLOGIA

Un articolo del Sole-24 Ore ha appena reintrodotto la parola “fato” cioè destino [1]. É per me un’eccellente occasione per osservare che i secoli… continua

martedì 17 Aprile 2012

LA CRISI DELL’ IDIOTA

Intendo proprio quella crisi di cui si parla ovunque (si, on, man): “si” è l’Idiota (vedi ieri), Idiota collettivo come sempre “si”, tutti e… continua

martedì 15 Novembre 2011

BAMBINO CIOÈ VETERANO

A dieci anni il bambino è già un veterano: poi, ogni volta che sarà ancora dura, sarà un replay con remake. Questa del bambino… continua

domenica 28 Agosto 2011

PSICOLOGIA CONTRO DIRITTO?

Ricevo da Maria Cristina Monaco una Nota con questo titolo – sulla professione recentemente istituita detta “Mediazione” – che trovo considerevole e che pubblico… continua

giovedì 7 Luglio 2011

EDUCAZIONE VS COSTITUZIONE

I paesi nordafricani e altri mediorientali potrebbero, chissà, incamminarsi alla democrazia, e noi lì a chiederci se importarla, o almeno favorirla. Sono tra quelli… continua

mercoledì 2 Marzo 2011

FACOLTÀ DI ECONOMIA

Sappiamo che ci sono Facoltà di economia in tutto il mondo: sappiamo però anche che i primi economisti, quelli che fanno andare il mondo,… continua

martedì 19 Ottobre 2010

“PSICOLOGIA” MONETARIA

Propongo all’esame, eventualmente alla confutazione, questa legge di forma universale: qualsiasi cosa noi diciamo, e lasciamo dire (secondo tempo, luogo, modo eccetera), sarà ripagata… continua

martedì 20 Luglio 2010

TRUISMI, E L’INFERNO

Per quattro articoli successivi in progressione ho appena parlato della Psicologia quando questa rappresenta la revoca all’io della competenza psicologica: in questa funzione (non… continua

venerdì 16 Luglio 2010

HABEAS Ψ

Il crimine di una scissione: tra io e competenza psicologica   Continuo a parlare del crimine del verdetto universale di incompetenza di tutti: ossia… continua

giovedì 15 Luglio 2010

UN MOSTRO DETTO “PSICOLOGIA”

Nella sua costitutiva e feroce ottusità intellettuale, il Nazismo non è riuscito neppure a concepire il Mostro partorito invece dalla democrazia liberale [1]: quella… continua

mercoledì 14 Luglio 2010

TITOLARITÀ

Conosco il pudore anche come sentimento politico, in questo momento di impudicizia collettiva in cui non si salva nessuno: momento esitato (“esiziale” viene da… continua

martedì 10 Febbraio 2009

NATALE 2008

Raccomando per tutto il tempo natalizio la coltivazione dell’articolo di sabato-domenica 20-21 dicembre, qui riproposto con ritocchi e seguito da un Supplemento. A rivederci… continua

martedì 23 Dicembre 2008

DIRITTO E PSICOLOGIA

Una frase appena udita: il Diritto è più avanti della Psicologia (osservazione fatta da Giulia Contri subito dopo il recente incontro presso il Tribunale… continua

venerdì 22 Febbraio 2008

ERRORI SULL’AMORE

Per iniziare: tra le più stupide idee al mondo c’è quella per cui il padre amerebbe in modo paterno e la madre in modo… continua

martedì 17 Luglio 2007

L’AZIONE DI CON-TRISTARE

Mi sono imbattuto nel verbo latino contristare, grazie a un analizzando che mi ha ricordato l’ammonimento benedettino “noli contristare” (con numerose altre fonti). Si… continua

sabato 27 Gennaio 2007

TI SPUTO!, O: AVIS AUX AMATEURS

Avviso agli amatori: lasciate ogni speranza! Dico seriamente: non c’è nessuna speranza che vengano ascoltate le cose ovvie, semplici, facili, terra terra  che diciamo,… continua

giovedì 25 Gennaio 2007

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie