Archivio Lemma «Psicoanalista»

PIAZZA

La stanza dello psicoanalista è una piazza, ecco perché dal divano non… continua

mercoledì 5 Febbraio 2020

UN PESCE

Uno psicoanalista è come una “sardina”:
nuota già come un pesce, non farebbe… continua

martedì 4 Febbraio 2020

COSCIENZA SPORCA

Sabato-domenica 16-17 novembre 2019
in anno 163 post Freud amicum natum

Visto ciò che la coscienza fa all’in-conscio(-pensiero)… continua

sabato 16 Novembre 2019

NON ESSERE-IN-PENA

Risposta al test di ieri (vedi). Almeno avvocato e psicoanalista non stanno in pena per le pene del cliente (le cose andrebbero penosamente per… continua

giovedì 19 Aprile 2018

FAKE: FURBIZIA

Traduco la parola “fake” rintracciandola nel detto “I figli delle tenebre sono più furbi dei figli della luce”, che non significa che i secondi… continua

giovedì 30 Novembre 2017

NON CREDO IN FREUD

Questo è un ricordo del “lontano” ’68 a Parigi dove ero ammesso a un Seminario psicoanalitico. A un certo momento uno dei presenti affermò… continua

lunedì 11 Settembre 2017

TUTTI PREOCCUPATI

Un tempo il Papa è stato da un(a) psicoanalista, ebrea inoltre, e lo ha detto candidamente: trovo tutti molto preoccupati (anche non cattolici). Cose… continua

giovedì 7 Settembre 2017

AGENZIA GRATUITA

Ne parlo da giorni. Il pensiero è un’agenzia (anche un avvocato lo è) di cui pochissimi fanno qualcosa nel senso di attivarla. E’ un’agenzia… continua

venerdì 23 Giugno 2017

“ES”

Sabato-domenica 11-12 febbraio 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

É la celebre particella freudiana, pronome personale neutro. … continua

sabato 11 Febbraio 2017

DIMMI CON CHI VAI …

Sabato domenica 10-11 dicembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

É tra i detti migliori che io conosca: coltivato, potrebbe fare da principio di una Costituzione. … continua

sabato 10 Dicembre 2016

PSICOANALISTI E SPERMATOZOI

Prendo spunto dalla serie televisiva Better call Saul, in cui una signora avvocato in un film di avvocati narra la seguente facezia: Domanda        “Che… continua

giovedì 17 Novembre 2016

GRATIS. ET AMORE?

Il sogno (caso particolare dell’inconscio-pensiero) lavora gratis: costatazione che chiunque può fare. Gratis, non amore: questo dipende dal fatto che qualcuno lavori a favore… continua

martedì 15 Marzo 2016

L’INFALLIBILITÀ: STARE SUL PEZZO

Sabato domenica 12-13 marzo 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Un teologo con il quale non ho mai simpatizzato, e per il quale non potrei empatizzare, Hans Küng, ha scritto recentemente che il Papa dovrebbe rinunciare al dogma dell’infallibilità: non vedo perché. … continua

sabato 12 Marzo 2016

NON FICCARE IL NASO

Sempre a proposito di potere – verbo, da cui ripartire per illuminare il poco potere politico e il potere della ricchezza –, osservo che… continua

lunedì 21 Settembre 2015

IL DIVANO DI ETA BETA

In americano Eega Beeva, altri nomi Pittisborum Psercy Pystachi Pseter Psersimmon Plummer-Push. I suoi tratti salienti sono: 1. di non proiettare l’ombra, 2. di… continua

mercoledì 22 Aprile 2015

“DIO PERDONA IO NO”

É il titolo del western italiano di Giuseppe Colizzi, 1967, il primo con la coppia Bud Spencer-Terence Hill. É anche il motto dello psicoanalista, che… continua

mercoledì 7 Gennaio 2015

MATRIMONIO-MANICOMIO

Questo è un lapsus che ho appena udito per l’n-esima volta, con n non piccolo. Non molti sono disposti a prenderlo sul serio, io… continua

mercoledì 24 Settembre 2014

SANTO E INFALLIBILE

Sabato domenica 19-20 luglio 2014
in anno 158 post Freud amicum natum

Ma forse non esiste.
1. Santo.
Lo definisco come uno che sa la via della salute(-salvezza, salus): … continua

sabato 19 Luglio 2014

A CHE SERVE UN BAMBINO

Quanto a me ne ho avuti tre (per quanto ne so). Attenzione a quel “serve”!, cioè alla Teoria del bambino come frutto (fructus ventris),… continua

martedì 24 Giugno 2014

A CHE PUNTO SIAMO (III)

Serie non seria

Per l’esattezza dovrei numerare IV, perché l’articolo di ieri rispondeva al medesimo titolo, infatti quell’uso linguistico della parola “bellezza” significa soltanto che siamo ancora lì: … continua

mercoledì 11 Giugno 2014

HOMO NOVUS

Ancora qualche premessa sulla formazione dello psicoanalista (vedi lunedì 5 maggio). Presso i Romani, antichi ma non tanto, l’homo novus era uno che, cominciando… continua

mercoledì 7 Maggio 2014

POLITICA DEL CONTADINO

La politica è una cosa troppo seria per lasciarla fare ai politici: questa verità è nelle cose. In Italia è così in modo flagrante… continua

venerdì 4 Aprile 2014

VOCAZIONE: SINGLE COME STATUS

Ho appena acquisito la vocazione al laico (vedi ieri, Vocazioni). Circa il quesito posto ieri faccio questa annotazione: religiosizzando la vocazione il cristianesimo ha… continua

mercoledì 26 Febbraio 2014

IL PADRE DI IPPOCRATE

Freud è il padre di Ippocrate: che ha poi preso una via particolare. Vedi Lo psicoanalista: un medico, martedì 18 febbraio. Ippocrate o qualcuno… continua

giovedì 20 Febbraio 2014

LO PSICOANALISTA : UN MEDICO

Qualcuno ha già osservato che alterno il parlare da psicoanalista al parlare da filosofo, l’ordine giuridico (e non più ontologico) del linguaggio alla psicoanalisi… continua

martedì 18 Febbraio 2014

SESSO?: PAZZESCO!

L’esclamazione è corretta: non è vero che lo psicoanalista (salvo che sia stupido) lo metta in ogni salsa come il sale della terra (c’è… continua

giovedì 6 Febbraio 2014

DIFESA

Edito nuovamente un’asserzione di J. Lacan: “Lo psicoanalista si fa guardiano [difensore, ndr ]della realtà collettiva, anche se non ne ha la competenza.” Non… continua

lunedì 27 Maggio 2013

APOLOGIA DEL SERPENTE

Nel passo evangelico alluso ieri, serpenti e colombe ricevono ambedue apprezzamento secondo le rispettive metafore. Di volpi (vedi ieri) da bambino sapevo poco, mentre… continua

venerdì 10 Maggio 2013

GOVERNO QUALSIASI

Abbiamo assistito alla pagliacciata puerile e multipartisan dello streaming. Tuttavia io approvo questo Governo qualsiasi semplicemente perché, senza, sarebbe anarchia e guerra civile. Potrei… continua

martedì 30 Aprile 2013

APOLOGIA DEL MIO VECCHIO PARROCO

Ho appena pubblicato il mio nuovo video su YouTube (http://www.youtube.com/user/giacomocontri) dedicato al permesso giuridico (13° Art. della prima Costituzione), con un’idea nuova. Mi ha… continua

lunedì 25 Febbraio 2013

PSICOANALISTI: A-MODO

Senza articolazione apparente dico qualcosa dello psicoanalista. Lo psicoanalista è l’esempio maggiore a me noto di soggetto o sub-iectus, sottomesso anche se non sembra:… continua

giovedì 10 Maggio 2012

MALATI DI TEORIE

Vale ancora l’articolo di lunedì. Nel nostro lavoro di psicoanalisti incontriamo resistenza (anche da parte di noi stessi) a cogliere che siamo malati di… continua

mercoledì 28 Marzo 2012

ANCORA FRANCESCO

vedi e rivedi ieri. Il modello di Francesco è la parabola dei talenti (e delle mine): il “servo” non riceve un salario dal “signore”,… continua

mercoledì 14 Dicembre 2011

FREUD, L’ULTIMO DEI FREUDIANI? UN DEFENSOR IURIS

Sabato domenica 14-15 maggio 2011
in anno 155 post Freud amicum natum

[Ricevo da Sara Giammattei la segnalazione di questo passo non del tutto ignobile dall’ignobile libro di Michel Onfray, Crepuscolo di un idolo. Smantellare le favole freudiane, Ponte alle Grazie, Milano 2011, Prefazione p. 28.] … continua

sabato 14 Maggio 2011

PSICOANALISTA E JAZZISTA

Ho appena appreso − mi dispiace di non poter dichiarare oggi la mia fonte − che in una conversazione un giovane inglese o anglizzato… continua

venerdì 2 Luglio 2010

GIORNANALISTA

La coppia giornalista-analista − che in tutto il mio lavoro cerco di realizzare − è designata nell’articolo precedente. Tengo specialmente ai due articoli precedenti… continua

venerdì 26 Marzo 2010

IL PLOUTIER

Ho appena raccontato questa storiella frivola per frivoli seriosi, o funzionali, sistematici senza ordine, anarchia regolata. É comune esperienza e cognizione quella di bambini… continua

martedì 20 Ottobre 2009

GRATUITO?

So di essermi posto da sempre la questione della possibilità del gratuito almeno come non-costo, ma l’ho realizzata tardi: in generale noi umanità la… continua

mercoledì 30 Settembre 2009

FATTI I … TUOI

Mi sono pressoché impegnato, in una seduta di ieri, a commentare un lapsus, pur ritenendo preferibile che lo facesse la persona interessata, ossia che… continua

venerdì 25 Settembre 2009

FILOSOFIA

Sabato domenica 19-20 settembre 2009
in anno 153 post Freud amicum natum

A due settimane dalla pubblicazione dello Statuto della “Società Amici del pensiero”, la presente Rubrica settimanale di Think! riprende con l’aggiunta della parola “amicus” al nome di Freud: … continua

sabato 19 Settembre 2009

“PSICOANALISTA”: UN’ANCILLA

In questo Blog, che preferisco considerare come l’idea di un Quotidiano benché nella sproporzione, possiamo parlare di tutti gli argomenti d’attualità e, perché no?,… continua

martedì 15 Settembre 2009

LA MADDALENA IN PRIMA PAGINA

Appena tornatami sott’occhio, riconosco da prima pagina mondiale questa “Maddalena che legge” (Magdalene Reading, National Gallery) di Rogier van der Weyden (ca. 1399-1464) (facilmente… continua

martedì 31 Marzo 2009

IL “BRAVO” PSICOANALISTA

Non esiste. “Bravo” ha senso per medico, avvocato, tecnico, soldato eccetera: non si applica allo psicoanalista. Quest’ultimo è semplicemente uno che – posto un… continua

giovedì 26 Marzo 2009

PAPISTA

Sabato domenica 7-8 marzo 2009
in anno 152 post Freud natum

Lettura di:

S. Freud
Che cosa in proposito? … continua

sabato 7 Marzo 2009

TITOLARITÀ

Conosco il pudore anche come sentimento politico, in questo momento di impudicizia collettiva in cui non si salva nessuno: momento esitato (“esiziale” viene da… continua

martedì 10 Febbraio 2009

L’EREMITA E IL NAUFRAGO

Dedicato all’amica italo-americana che da oltreoceano mi interroga sull’ipotesi di un eventuale “cambiare rotta” verso la psicoanalisi: anche come fuoruscita dal “cubicle” (stanzino) in… continua

giovedì 5 Febbraio 2009

UN COPERNICANO FACILE

Sabato domenica 6-7 settembre 2008 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Su amore e innamoramento, pulsioni, sessi OSF passim… continua

sabato 6 Settembre 2008

IL BARMAN DEL BRONX

Mantengo che riprenderò lunedì 16 giugno: ma oggi faccio eccezione per dare retta a chi mi suggerisce di riprendere tempestivamente questo paragone col barman.… continua

martedì 10 Giugno 2008

CHE PSICOANALISTA!

Uno psicoanalista lo è a partire dal momento in cui non ammette più questa esclamazione, supposta estimativa, a suo riguardo: valida sì a riguardo… continua

venerdì 7 Dicembre 2007

CAPITALISTA E PSICOANALISTA

Un appunto, sviluppabile a piacere. Malgrado le loro distanze astronomiche, o submicroscopiche, ambedue questi soggetti sono imprenditori: semplicemente perché si autorizzano da sé. Che… continua

mercoledì 13 Giugno 2007

NON COPIARE!

Da bambino alle scuole elementari – ma non dovrebbero esserci scuole “superiori” bensì scuole sempre più… elementari: è cattiva l’imposizione della distinzione tra semplice… continua

lunedì 5 Febbraio 2007

TU MENTI!

Do avvio, con i pochi  cenni iniziali di questo breve articolo, alla costruzione di un’etica anzi una giuridica del (“de”) mentire, cui chi lo… continua

sabato 23 Dicembre 2006

IL SOLE-24 ORE

É tra i giornali che più leggo (dico sempre che uno psicoanalista è un economista, oltre che un giurista, sui generis). La struttura della… continua

mercoledì 13 Settembre 2006

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie