L’osservazione forse principale di Marx è che il Capitalismo ha avuto inizio da una rivoluzione giuridica riguardante la libertà: cioè dall’abbandono della servitù della… continua
… anche quello che ha: cruda questa competente frase di Gesù, presa dalla parabola dedicata alla produzione della ricchezza. La democrazia è resa fallace… continua
Quel 60% di “No” lo chiamo la democrazia dei poveri, non sovrani per definizione: gli hanno offerto l’occasione di esercitare la sovranità, ossia il… continua
Gli uomini vanno pazzi per i sacrificî, e trovano sempre qualcuno misericordioso che glieli procura: arriveranno perfino a votare per lui (“populismo”). I più… continua
Ma perché?, tenuto anche conto che questi mercanti vendevano robetta, animaletti da sacrificio, immaginette diremmo noi, gadgets sacri o profani intorno al Tempio: risposta,… continua
Siamo tutti abituati agli strimpellii angelici su amore e misericordia: in amore e misericordia le arpe angeliche sono stonate, rompono i timpani, perché confondono… continua
Non esistono poveri buoni: anzi questo è un ossimoro e di durata millenaria (il “buon popolo” di “Dio”, Poverodio): guardatevi le spalle, non dico… continua
Vale l’articolo di ieri. Prendete carta e matita, e scrivete estensivamente tutta la casistica che vi sovviene del concetto di appuntamento, senza censurarvi nell’estensione:… continua
Javascript non rilevato.Javascript richiesto per il funzionamento di questo sito.Per favore abilitalo nelle impostazioni del tuo browser e aggiorna questa pagina.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione sul sito, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.