Archivio Lemma «Platone»
CRIMINOLOGIA
PLATONE
SOVRANITÀ NELL’AMORE
MINACCIA D’AMORE
MI VA
DETESTARE SENZA ODIARE
“AMORE”, VIRGOLETTE
Sabato-domenica 11-12 marzo 2017
in anno 160 post Freud amicum natum
In anni e decenni in cui si mettono virgolette dappertutto, è il caso di scoprire che la parola “amore” è la prima se non l’unica che le meriti in quanto la più equivoca tra tutte da tutti i secoli. … continua
IL SALOTTO DI ATENE
Sabato-domenica 4-5 marzo 2017
in anno 160 post Freud amicum natum
La “Scuola di Atene” in fondo era un salotto, didatticamente canonizzato da Raffaello nell’affresco della Stanza della segnatura:
ciò avrebbe dovuto risultare evidente almeno dopo la scienza del pensiero di Freud. … continua
CLEROCRAZIA, IL PRETETERNO
Sabato-domenica 4-5 febbraio 2017
in anno 160 post Freud amicum natum
E’ stato introdotto da Natalino Irti (La tenaglia, Laterza 2008) un indovinato neologismo, “clerocrazia”, adatto a un paese come l’Italia in cui il clero (cattolico) è presente con forza, o almeno lo si crede. … continua
VUOTARE IL SACCO: IDEOLOGIA
Sabato domenica 22-23 ottobre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum
Il sacco (del pensiero) non esiste, è un’idea introdotta di soppiatto, come idea tra altre entro l’ideo-logia
non si dia retta a quelli che parlano di “fine delle ideologie”, perché le principali idee che tiranneggiano l’umanità restano lì dure come il ferro: … continua
PLATO NON AMICUS
SALVARE LA PELLE
ODIO LOGICO (III) E GIOCARE SPORCO
ODIO LOGICO BIPARTISAN (II)
CONIUGIO DA EDIPO
“LA GIUSTIZIA NON ESISTE”
PLATONE E ROSSELLA O’HARA
MISERICORDIA SADICA
Sabato domenica 14-15 marzo 2015
in anno 158 post Freud amicum natum
La parola miseri-cordia − mettere il cuore per i poveri − è un atto d’accusa per le religioni quando la confondono con l’amore, dato che questo è pensabile solo tra bene-stanti, senza mancanza né conti da regolare. … continua
LA SBRONZA DEL PENSIERO
GENEALOGIA PLATONICA
LE VERGOGNE DI PLATONE
ADMINISTRATION DELL’AMORE E STATO BIOETICO
LA PUREZZA DEI POVERI: DA AGOSTINO A MAOMETTO E OLTRE
“POVERINO!”
L’ATTO DI FREUD
ONTOLOGIA SPORCA
“OH QUANTI BEI TESCHI MADAMA DORÉ …”
PERCHÉ APPREZZO PLATONE
BACILLOCULTURA
26 UCCISI PER UN KANTIANO
L’AMORE POVERACCIO
MALATI DI TEORIE
VILE MECCANICO!
QUEL COMUNISTA DI FREUD
IL FOREIGN OFFICE DI KANT
L’INTERIORITÀ, O IL MINISTERO OCCULTO DEGLI ESTERI
L’ANIMA E LA VELA
PLATONE AVEVA RAGIONE CRIMINALE
“PORCO D.. !”, OVVERO LA BESTEMMIA DI PLATONE
LA PATACCA DI PASCAL
Sabato domenica 16-17 aprile 2011
in anno 154 post Freud amicum natum
Scrive B. Pascal nei Pensieri: “Platone, per prepararsi al cristianesimo”: cristiani o non cristiani che siamo, questa è una tale enormità che preferisco economizzare le pagine di contumelie che meriterebbe. … continua
PLATONE PERVERSO E J. LACAN
PLATONE PERVERSO: POI I “VALORI” E I DIRITTI UMANI
Sabato domenica 11-12 settembre 2010
in anno 154 post Freud amicum natum
Un mio visitatore mi ha gentilmente stampato da un sito tedesco una pagina che affianca alla canzone di teste e ciliegie (lunedì 6 e venerdì 10 settembre) una vignetta in cui le ciliegie sono disegnate come teste impiccate al ramo da cui pendono: ho dunque il piacere di osservare che il pensiero che ho illustrato è stato pensato anche da altri. … continua