Archivio Lemma «Pensiero»

ORTODOSSIA

Sabato-domenica 9-10 ottobre 2021
in anno 165 post Freud amicum natum

Non c’è legge del corpo che… continua

sabato 9 Ottobre 2021

STATO

Un pensiero normale include precocemente il pensiero dello Stato… continua

lunedì 10 Maggio 2021

REALE

Sabato-domenica 20-21 marzo 2021
in anno 164 post Freud amicum natum

Permane il vizio di… continua

sabato 20 Marzo 2021

VOLTAIRE

Una volta mi firmavo SanVoltaire, senza pretendermi un santo cattolico… continua

lunedì 21 Dicembre 2020

PUBBLICO E PRIVATO

Sabato-domenica 26-27 settembre 2020
in anno 164 post Freud amicum natum

Non c’è vita privata, salvo che si creda di… continua

sabato 26 Settembre 2020

A TEMPO

Sabato-domenica 5-6 settembre 2020
in anno 164 post Freud amicum natum

Scrivevo ieri che il pensiero politico moderno ha fatto… continua

sabato 5 Settembre 2020

TIME OUT

Ho letto che le flotte militari di Cina e Stati Uniti terranno le loro grandi manovre nel Pacifico… continua

venerdì 4 Settembre 2020

PROFITTO

Sabato-domenica 27-28 giugno 2020
in anno 164 post Freud amicum natum

Da tempo ho risolto la parola “piacere”… continua

sabato 27 Giugno 2020

ORIENTAMENTO

Sabato-domenica 20-21 giugno 2020
in anno 164 post Freud amicum natum

Basterebbe un lapsus per… continua

sabato 20 Giugno 2020

L’ANTICA IDEA VUOTA

Sabato-domenica 23-24 maggio 2020
in anno 164 post Freud amicum natum

E’ sempre l’oscura Idea di “istinto” a dettarci… continua

sabato 23 Maggio 2020

BEN DETTO

Frase di una paziente che, tornata dalla lockdown, constatava un movimento soddisfacente… continua

mercoledì 20 Maggio 2020

DAL POCO AL MENO

Sabato-domenica 25-26 aprile 2020
in anno 163 post Freud amicum natum

E’ nota la formula della sedazione dell’angoscia…
continua

sabato 25 Aprile 2020

OBIEZIONE

Sabato-domenica 4-5 aprile 2020
in anno 163 post Freud amicum natum

La legge come partnership subisce un’obiezione di principio… continua

sabato 4 Aprile 2020

POSTO BIS

Questa idea che il pensiero (autonomo) abbia due posti (vedi ieri e cento altre volte) non… continua

venerdì 3 Aprile 2020

POSTO

Che l’altro sia nel progetto di legge del mio moto, in quanto vi trova posto preparato… continua

giovedì 2 Aprile 2020

CENTRO

Sabato-domenica 29 febbraio-1 marzo 2020
in anno 163 post Freud amicum natum

Non siamo al centro, ed è meglio…
continua

sabato 29 Febbraio 2020

PREMEDITAZIONE

Il pensiero è azionabile, scrivevo martedì scorso, perché è un’agenzia legale, azionabile a  produrre leggi… continua

giovedì 13 Febbraio 2020

PIAZZA

La stanza dello psicoanalista è una piazza, ecco perché dal divano non… continua

mercoledì 5 Febbraio 2020

COSCIENZA SPORCA

Sabato-domenica 16-17 novembre 2019
in anno 163 post Freud amicum natum

Visto ciò che la coscienza fa all’in-conscio(-pensiero)… continua

sabato 16 Novembre 2019

INNOCENZA AUTISTICA

Devo a Raffaella Colombo la citazione di ieri, insieme alla conoscenza di Il fiume della coscienza di Oliver Sacks, dei libri di Temple Grandin, di libri sull’autismo… continua

martedì 24 Settembre 2019

IPOCRISIA DEMOCRATICA

Una volta c’era il suffragio censitario, in cui il diritto di voto esisteva solo al di sopra di un certo censo o ricchezza:
non era molto equo però… continua

giovedì 12 Settembre 2019

FELIX SOLITUDO 4

Vedi ultimi tre pezzi.
Anche i sassi sanno che il passaggio dalla grammatica, cioè la lingua, al diritto, non è… continua

martedì 10 Settembre 2019

FELIX SOLITUDO

Da parte di un paziente, tutta un seduta a concionare intorno a una “legge di natura” che causerebbe e regolerebbe le relazioni tra i… continua

venerdì 6 Settembre 2019

SMARRITI

Vorrei avere per un momento le abilità di un autore di vignette politiche, mi basterebbe un soffio di quelle di Bucchi: dopo un mese… continua

lunedì 2 Settembre 2019

NEGLIGENZA 2

Vedi Negligenza, venerdì 21 giugno. Siamo campioni, cioè attivi, nella negligenza per il nostro pensiero (in quanto legislativo): lo siamo per amore, è per… continua

lunedì 24 Giugno 2019

NUDITÀ GENERALE

Sabato-domenica 22-23 giugno 2019
in anno 163 post Freud amicum natum

Penso che i Governi del mondo non abbiano delle idee… continua

sabato 22 Giugno 2019

FAVORE

Agisci in modo che un altro trovi favore nella tua azione:
questa indicazione è verificata nel caso del barista, che trova favore… continua

giovedì 4 Aprile 2019

IPERBOLE LAICA

Continuo a sostenere che non era un’iperbole laica (ma comunque laica), né un’idealizzazione, né una divinizzazione, sostenere che il sostantivo “sovrano” si può riferire… continua

mercoledì 13 Marzo 2019

SPERANZA?

Antigone non uccide il diritto, cerca solo di rappresentarne la morte con la propria: fa come in un’anoressia terminale. Il diritto non muore come… continua

lunedì 28 Gennaio 2019

UN ERRORE ANTICO

In tempi lontani è apparsa nel firmamento linguistico la parola “amore”, accompagnata da un errore, la credenza che l’amore fallisce, in alternanza con un’altra,… continua

venerdì 2 Novembre 2018

OLIO

Tutti gli olî sono buoni, e lo è anche il cianuro di potassio, molto utile in chimica, basta non ingerirlo. Non è l’autorità a… continua

martedì 16 Ottobre 2018

PENSO DUNQUE ECCOMI

Lunedì ho scritto che la psicoanalisi imputa il provvisoriamente detto “inconscio”:
infatti interpretare significa… continua

lunedì 10 Settembre 2018

INCOSCIENTE

“Inconscio” significa pensiero, ma la resistenza a trarne le conseguenze anche politiche è massima… continua

mercoledì 27 Giugno 2018

A CHE SANTI …

Sabato-domenica 23-24 giugno 2018
in anno 162 post Freud amicum natum

A quelli che si votano al pensiero, Amici del pensiero…
continua

sabato 23 Giugno 2018

NON ASPETTO GODOT

La premeditazione (vedi Pensiero, martedì 5 giugno) non vive di causalità, e aspira a incontrarne un’altra. La premeditazione può consistere nel preparare un posto,… continua

giovedì 7 Giugno 2018

IL CONTO DELL’OSTE

Sabato-domenica 2-3 giugno 2018
in anno 162 post Freud amicum natum

Vedi ieri.
L’oste, l’abitante, il pensiero detto “inconscio”, fin che… continua

sabato 2 Giugno 2018

EMOMASSE

Sabato-domenica 26-27 maggio 2018
in anno 162 post Freud amicum natum

Solo la massa ha emozioni, e l’emozione è… continua

sabato 26 Maggio 2018

MODO DI PENSARE

In certe condizioni, osserva Freud (L’avvenire di un’illusione § 4), l’uomo “non possiede altro modo di pensare… continua

venerdì 18 Maggio 2018

DURE EMOZIONI

Da anni si sono duramente imposti nel linguaggio i telecomandi delle dure emozioni al posto degli affetti… continua

lunedì 30 Aprile 2018

NON FATEVI ILLUSIONI!

Sabato-domenica 28-29 aprile 2018
in anno 161 post Freud amicum natum

Rammento i miei inizi come psicoanalista quando esaminavo con dei colleghi…
continua

sabato 28 Aprile 2018

SPASSIONATI

Il pensiero – in quanto pensiero, dico – è il primo organo recettore,  recettore dell’udito (non della visione). E’ una passione, la prima anche… continua

venerdì 27 Aprile 2018

SENZA CAPO NÈ CODA

Non avevo mai tanto seguito la politica nazionale, in questo caso elezioni e formazione del governo: osservo per la prima volta che le cose… continua

giovedì 26 Aprile 2018

TE LA FACCIO PAGARE

Qualsiasi cosa sia il peccato originale – e dopo tanto tempo resta non chiarito -, te lo, o la, faccio pagare, laddove “te” significa… continua

martedì 24 Aprile 2018

BALORDO

Questo aggettivo e epiteto è il più adeguato che trovo per le nostre ultime elezioni nazionali, per i loro precedenti e susseguenti, i loro… continua

lunedì 23 Aprile 2018

SOPHIA CRESCE

come apprendiamo da Google ha ora messo gambe. E’ la nuova politica (per ora italiana) bellezza! In milanese si dice “Se la va la… continua

giovedì 5 Aprile 2018

COMPETENZA NON PROFESSIONISTICA

“Referendum popolare” significa competenza non professionistica sui più diversi argomenti referendari, flagrantemente nel Referendum di riforma costituzionale del 4 dicembre 2016. Ho provato vergogna… continua

mercoledì 4 Aprile 2018

“PENSIERO INCONSCIO”

Sabato-domenica 24-25 marzo 2018
in anno 161 post Freud amicum natum

Nell’ultimo Simposio della “Società Amici del Pensiero” mi sono permesso di… continua

sabato 24 Marzo 2018

NON È ARIA

Non tira aria di sovranità popolare, in queste elezioni certo, ma come sempre: né nel “popolo” né in candidati che a volte mi sembrano… continua

venerdì 2 Marzo 2018

COME RISPETTARE?

A pochi giorni di distanza dalle elezioni politiche (4 marzo, vedi ieri), ho il problema personale di… continua

mercoledì 28 Febbraio 2018

MINACCIA D’AMORE

Un giorno, un infausto giorno, la parola “amore” fa la sua minacciosa apparizione autonoma (Minaccia, mercoledì 14 febbraio): una minaccia per cui si passerà… continua

venerdì 16 Febbraio 2018

UN KILLER PERFETTO

Sophia (vedi lunedì 5  e martedì 6 febbraio), o l’intelligenza artificiale, non è imputabile: non lo è penalmente ma neppure premialmente. In mancanza di… continua

giovedì 8 Febbraio 2018

COSA TI SALTA IN MENTE?

E’ l’eccitamento: un pensiero – attivo – è stato passivamente sollecitato. C’è chi si oppone a questa passività: lo chiamiamo nevrotico. In quanto motorio,… continua

martedì 30 Gennaio 2018

AVIA PERVIA

Ho gradito ricevere da Giuseppe Caserta questo antico motto, Et avia pervia, apposto allo stemma della città di Modena: le due parole hanno in… continua

mercoledì 17 Gennaio 2018

“INCONSCIO” IMPUTABILE

Sabato-domenica 13-14 gennaio 2018
in anno 161 post Freud amicum natum

Ieri terminavo con la facile frase latina primum vivere ergo cogitare (meglio ancora id est cogitare), perché non c’è atto che… continua

sabato 13 Gennaio 2018

ANGOSCIA AL POTERE

Ho parlato ieri dei nostri politici come pastori smarriti e largamente lasciati soli dalle pecore popolari, angoscia d’abbandono (sovranità popolare residua, il debole “vaffa”… continua

venerdì 12 Gennaio 2018

PROFITTO E DANNO: VERITÀ

Profitto e danno sono imputazioni a atti: in natura non esistono atti e non c’è imputabilità. Non esiste verità che come imputazione a un… continua

martedì 9 Gennaio 2018

SOLUZIONI

Non ci sono mediocrità, banalità, stupidità, perché non sono stati ma risultati di azioni (banalizzazione, stupidizzazione, mediocrizzazione) cioè soluzioni al posto di altre, come… continua

lunedì 8 Gennaio 2018

FABBISOGNO DI POVERTÀ

La povertà non dipende dall’economia né dall’egoismo: è un fabbisogno politico al servizio della censura del pensiero, come tale favorevole e progressivo. La coscienza… continua

martedì 28 Novembre 2017

DIROTTATI

Ho già parlato per l’n. volta del bambino che a due anni ha battuto Mozart due volte (è la “pulsione”, legge di moto, vedi… continua

lunedì 27 Novembre 2017

UNIVERSO PER FAVORE

Il mio pezzo di ieri è stato occasione per la mail che ho appena ricevuto da una paziente di lontani tempi: in essa vengo… continua

mercoledì 22 Novembre 2017

PRINCIPIO COSTITUZIONALE

In vista del Simposio della Società Amici del Pensiero su “La prima costituzione”, Maria Delia Contri ha scritto: “Il pensiero è una facoltà orientata… continua

venerdì 3 Novembre 2017

QUANTE DIVISIONI?

Come si può pervenire a che il pensiero sia la realtà esterna a ogni realtà esterna al corpo? Un tale pensiero non ha bisogno… continua

giovedì 2 Novembre 2017

LA FONTE DEL 5°

Sono io (vedi ieri), in conformità al mio Ordinamento o pensiero, a non volere l’omicidio, l’eliminazione del mio simile di cui sono un simile,… continua

mercoledì 25 Ottobre 2017

LA STUPIDITÀ COME PATOLOGIA

Prima di tornare su Barcellona-Guernica (vedi ieri), una parola sul mio percorso. La mia iniziale formazione medica mi è servita, come già a Freud,… continua

venerdì 13 Ottobre 2017

SILENZIO

Un minuto di silenzio su Barcellona-Guernica bombardata dai proiettili di gomma… continua

giovedì 12 Ottobre 2017

COSCIENZA CATALANA

La coscienza è catalana nei confronti dell’”inconscio”, che è solo un nome del pensiero individuale come fonte, fonte della prima Costituzione implicante la seconda… continua

martedì 10 Ottobre 2017

MISTERI!

Non ci sono misteri, ma solo mappe non ancora disegnate e  anche mappe non ancora escogitate (non siamo schiavi della geografia). “Escogitare” è un… continua

mercoledì 4 Ottobre 2017

OGGETTO INFERNALE

“Oggetto” è la parola peggiore della storia della Filosofia. A suo proposito Io ho dovuto correggere Freud per il fatto di risolverlo: infatti nella… continua

giovedì 28 Settembre 2017

DOMANDA ALLA FILOSOFIA?

Dalla prima pagina di Repubblica ieri domenica 24: “Da Socrate a Platone, da Montaigne a Kant, le idee dei grandi pensatori escono dalle aule… continua

lunedì 25 Settembre 2017

INCOMPRESA SAN(T)A SEDE

Da tempo ho introdotto l’espressione “san(t)a sede”per designare la scoperta dell’individuo umano (come si dice scoperta dell’America) sovrano, il suo potere distinto dal Potere:… continua

venerdì 22 Settembre 2017

ORTODOSSIA DEL PENSIERO

Tanti anni fa introducevo l’idea di una ortodossia del pensiero (sempre e solo individuale), invece dell’opposizione statutaria del pensiero alle ortodossie di chiese, partiti,… continua

mercoledì 13 Settembre 2017

THINK !

Sabato-domenica 9-10 settembre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Di Think! sono appena usciti in libro… continua

sabato 9 Settembre 2017

INFATUAZIONE

Dopo avere pensato questa parola diverse notti fa, ho poi passato cinque giorni per ritrovarla: lo capisco, è facile che ricada nella rimozione la… continua

lunedì 4 Settembre 2017

SESSO WOW!

La pubblica opinione anche  colta si è fatta l’idea ignorante che l’umanità abbia la fissa del sesso. Non che sia falso, ma è patologia… continua

lunedì 17 Luglio 2017

L’ELMO DI SCIPIO

Da liceali giudicavamo comico l’Inno di Mameli, con quell’“elmo di Scipio” che ci faceva ridere, insomma eravamo dei buoni cittadini abbastanza ben orientati: oggi… continua

venerdì 14 Luglio 2017

PRIMA PAGINA

Sarebbe da prima pagina la notizia di che cosa è l’inconscio. “In-conscio” significa pensiero, che è un’agenzia formativa in due forme, una prima forma… continua

mercoledì 12 Luglio 2017

DISDETTA

Sabato scorso al Simposio conclusivo della “Società Amici del Pensiero”, ho presentato J. Lacan come uno che ha dato accurata disdetta al pensiero, senza… continua

martedì 11 Luglio 2017

POVERO DIAVOLO

Sabato-domenica 1-2 luglio 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Ho appena scritto (Impuntarsi (2), giovedì 29 giugno) a proposito… continua

sabato 1 Luglio 2017

FALLIMENTO DELLA TRISTITIA

Devo a Maria Delia Contri, nella sua Introduzione al Simposio di sabato scorso, l’avere compreso che la seconda versione freudiana della pulsione di morte… continua

lunedì 26 Giugno 2017

ORIZZONTE

Sabato-domenica 24-25 giugno 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Il pensiero – di cui parlo da giorni come di un’agenzia illimitata… continua

sabato 24 Giugno 2017

AGENZIA GRATUITA

Ne parlo da giorni. Il pensiero è un’agenzia (anche un avvocato lo è) di cui pochissimi fanno qualcosa nel senso di attivarla. E’ un’agenzia… continua

venerdì 23 Giugno 2017

GOEBBELS INERME

Per quanto faccia, il pensiero non riesce a suicidarsi: è mitemente più forte della sua morte, e poi potrebbe anche ricredersi dalla melanconia (Antigone… continua

giovedì 22 Giugno 2017

FILOSOFEGGIAMO

Il pensiero non è un ente: è un’agenzia (come tutte le agenzie, Agenzia Viaggi o CIA), atelier laboratorio o cantiere, che tratta enti. Ma… continua

mercoledì 21 Giugno 2017

AGORÀ

La psicoanalisi introduce all’Agorà freudiana del pensiero… continua

mercoledì 14 Giugno 2017

IMPUTAZIONE PANICO

“L’uomo non è imputabile perché libero, è libero perché imputabile”: aforisma che ho ricavato da un paragrafo di H. Kelsen. Le sue implicazioni sono… continua

mercoledì 7 Giugno 2017

DOVE AVEVAMO LA TESTA?

Sabato-domenica 3-4 giugno 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

quando pensavamo – e proprio per tutta la storia del pensiero – che… continua

sabato 3 Giugno 2017

“GRANDE” ?

Non conosco alcun significato della parola “grande” aldilà del mio numero di scarpa: questa potrebbe essere grande come il diametro di una galassia se… continua

lunedì 29 Maggio 2017

ENTECATTI

Siamo mentecatti, mente capti, perché siamo entecatti, ente capti: non ci siamo mai liberati dell’ontologia greca e della sua linguistica (nomi-cose), né da credenti… continua

venerdì 26 Maggio 2017

ECCITAMENTO E ASSILLO

L’eccitamento non è mai una causa, è un evento esterno che si presta all’elaborazione per una meta, e questa elaborazione è ciò che chiamo… continua

lunedì 15 Maggio 2017

FREUD SULL’AMORE

Sabato-domenica 13-14 maggio 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Scrive Maria Delia Contri nel suo pregevole testo introduttivo al Simposio… continua

sabato 13 Maggio 2017

UN ANELLO MANCANTE

Tutti conoscono la parola “castrazione” così come introdotta da Freud, che designa la Teoria di un primato astratto del sesso maschile (pessima astrazione, l’Uno… continua

giovedì 11 Maggio 2017

IN PRINCIPIO …

Al Seminario annuale “Letture freudiane” promosso da Gabriella Pediconi all’Università di Urbino, sabato 6 maggio scorso mi è toccato il tema  “Mondo” con riferimento… continua

lunedì 8 Maggio 2017

AIUTATI …

… chè l’inconscio ti aiuta: mio commento al commento di un paziente a un suo lapsus come arricchente il suo pensiero: cioè l’inconscio aiuta… continua

lunedì 1 Maggio 2017

GROSSOLANITÀ

Sabato-domenica 29-30 aprile 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

C’è una grossolanità invincibile nel nostro pensiero, che… continua

sabato 29 Aprile 2017

MEZZI E METE

La realtà della natura è banale quanto le galassie: l’abbiamo un po’ debanalizzata con quel tardivo prodotto del pensiero che chiamiamo “scienza”, di cui… continua

lunedì 24 Aprile 2017

DETESTARE SENZA ODIARE

“Test” – vedi ieri – significa prova, che però non significa dimostrazione: non si tratta di dimostrare la natura che percepisco, né di dubitare… continua

venerdì 21 Aprile 2017

PROVVIDENZA TERRENA

Il pensiero provvede al moto del corpo nell’universo dei corpi, fino a quel riposo momentaneo che chiamiamo anche soddisfazione: questa esperienza è già del… continua

giovedì 6 Aprile 2017

DALLA TIMIDEZZA ALLA VIOLENZA

Seguito dell’articolo di ieri. Se non è risolto dalla servitù patologica che fa timido il pensiero (“inconscio”), il servo che rialza la testa diventa… continua

martedì 4 Aprile 2017

“EX AMORE SEQUITUR …

… quodlibet”, sulla falsariga del teorema logico “ex falso sequitur quodlibet”: dall’equivoco sull’amore vengono tutte le conseguenze, anche le più nefaste (vedi Mal d’amore,… continua

giovedì 30 Marzo 2017

INNOCENZA DELL’AMORE?

Sabato-domenica 25-26 marzo 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

Continuo a spremere la rapa dell’“amore” per trovare se riesco a cavarne del sangue, piuttosto che lasciar perdere dato che a conti fatti, anche millenari, i dubbi che sia una rapa si sono accumulati fino a colmare il catalogo. … continua

sabato 25 Marzo 2017

“AMORE”, VIRGOLETTE

Sabato-domenica 11-12 marzo 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

In anni e decenni in cui si mettono virgolette dappertutto, è il caso di scoprire che la parola “amore” è la prima se non l’unica che le meriti in quanto la più equivoca tra tutte da tutti i secoli. … continua

sabato 11 Marzo 2017

FESTA DELLA DONNA-APARTHEID

L’idea di pensiero femminile distinto dal maschile è la più tradizionale nonché oscurantista, e temo che sia rimasta soggiacente alla Festa della donna: non… continua

venerdì 10 Marzo 2017

SCENDI GIÙ CRETINO!

Mi è stato riferito un lapsus, alteggiarmi invece di atteggiarmi: si tratta della superbia, disconosciuta nelle sue forme non altezzose: ci sono modestie da… continua

giovedì 2 Marzo 2017

FARE I CONTI SENZA L’OSTE

Sabato-domenica 18-19 febbraio 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

Oste-ospite è parola felice perché ha due accessi, ospitante e ospitato: … continua

sabato 18 Febbraio 2017

“CHE STUPIDO!”

“Che stupido sono stato!” è la formula radicale, semplice, vera, di confessione dell’errore quale che esso sia: si trattato di peccato contro il pensiero.… continua

lunedì 13 Febbraio 2017

DIVIDE, ET IMPERA?

In una buona conversazione con un neurologo ho avuto occasione di replicare che non ammetto la distinzione spirito/mente o psiche, inconscio e anima, ragione… continua

giovedì 9 Febbraio 2017

PENSIERO OLFATTIVO

Ho appena parlato (lunedì 6 febbraio) di “olfatto uditivo” per le percezioni uditive repellenti, percezioni del parlare male in più di un senso: casi… continua

mercoledì 8 Febbraio 2017

TERREMOTI

I terremoti sono fenomeni naturali legiferati nella natura da fonti della natura; i nostri moti corporei sono fenomeni naturali, terre-moti anch’essi, legiferati nella natura… continua

mercoledì 25 Gennaio 2017

PIGRIZIA DELL’ANIMA

Questa mia paziente ha appena definito il senso di colpa “pigrizia dell’anima”: ne convengo, pensateci anche voi. Tale pigrizia è la quiete prima della… continua

martedì 17 Gennaio 2017

IL PENSIERO “IN VACCA”

Seguito dell’articolo di ieri, e anche di L’ansiolitico terroristico (lunedì 9 gennaio), a proposito di mancanza di movente, di legge di moto, in quel… continua

lunedì 16 Gennaio 2017

RIVOLUZIONE COSTITUZIONALE

Si osservi il pleonasmo di questo titolo: infatti “rivoluzione” significa cambiamento della Costituzione (e non, come è stato detto, tornare al punto di partenza).… continua

venerdì 23 Dicembre 2016

LAVORO DOMENICALE (NON SALARIATO)

Sabato domenica 17-18 dicembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

Ho sempre pensato sabato o domenica non come giorno di non lavoro ma come giorno di lavoro non salariato: in quanto tale, giorno del Signore al quale io come Signore “a sua immagine e somiglianza” dedico il mio tempo. … continua

sabato 17 Dicembre 2016

UNA BUONA IDEA

L’odio è avversione per una buona idea: colpisce collettivamente (politicamente e storicamente). La parola “amore” regge solo come amicizia del pensiero, con corpo appresso… continua

lunedì 12 Dicembre 2016

VOTARE DI TESTA O DI PANCIA

Sabato domenica 3-4 dicembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

Votare è un agire quotidiano, che non ha estensione maggiore o minore in nessun caso: in questa in-differenza risiede la sovranità, che per ciò è individuale. … continua

sabato 3 Dicembre 2016

COME TI PERMETTI?

Da una seduta riferitami:
“Siamo intellettualmente più avanti di quanto ci permettiamo di pensare”. … continua

giovedì 1 Dicembre 2016

SANTI E PIDOCCHI

Forse i francescani di un tempo avevano i pidocchi, ma i pidocchi non sono francescani: come non lo sono i poveri. Quello di Francesco… continua

mercoledì 23 Novembre 2016

VISIONARI

Intendo le previsioni su Trump: la visione del mondo, la Welt-anschauung, continua a credere che il sole gira intorno alla terra e che c’è… continua

giovedì 10 Novembre 2016

NON SO CHE FARMENE

Sabato domenica 29-30 ottobre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

Percezione e pensiero hanno contenuti diversi:
percezione: vedo un mendicante; continua

sabato 29 Ottobre 2016

FARSI METTERE NEL SACCO

La tirannia del sacco (vedi 22-23 e 24 ottobre) precede, condiziona e supera quella dei tiranni: c’è stato un inganno ideo-logico del pensiero, virus… continua

martedì 25 Ottobre 2016

VUOTARE IL SACCO: IDEOLOGIA

Sabato domenica 22-23 ottobre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

Il sacco (del pensiero) non esiste, è un’idea introdotta di soppiatto, come idea tra altre entro l’ideo-logia
non si dia retta a quelli che parlano di “fine delle ideologie”, perché le principali idee che tiranneggiano l’umanità restano lì dure come il ferro: … continua

sabato 22 Ottobre 2016

SOLIDITÀ

É una qualità del moto, la sua virtù, quando il moto è passo non marcia, pensiero non compulsione: ciò vale per la frase, che… continua

martedì 18 Ottobre 2016

AGENTE VESTITO SENZA COPERTURA

Come ieri, la coscienza non è molto virtuosa in verità moralità efficacia, benché coscienziosa e perfino scrupolosa nel contrastarle. Se non più coatto dall’immodestia… continua

venerdì 14 Ottobre 2016

AGENTE SOTTO COPERTURA

Lo si chiama “inconscio”: è il pensiero stesso nell’infelice condizione del suo soggetto, grammaticalmente “io”, coatto a rispondere, se interrogato, con la nota formula… continua

giovedì 13 Ottobre 2016

PER RIPRENDERE

Riprendo da dove si tratta di riprendere sempre a partire dal mattino, dal pensiero, di cui ho appena scritto: “Il pensiero è la realtà… continua

lunedì 3 Ottobre 2016

UNA RARITÀ UNIVERSALE

Il pensiero del regime dell’appuntamento rimane una rarità nella storia della Civiltà – malgrado la non immotivata presenza di questa parola nella lingua –,… continua

mercoledì 21 Settembre 2016

POTERE LEGISLATIVO DI PACE

L’idea di un potere legislativo individuale – sistematicamente esautorato anche dall’individuo che dovrebbe esserne la sede – non è stata pensata nel capitalismo, nel… continua

lunedì 19 Settembre 2016

ONORA LA REALTÀ ESTERNA

All’inizio di queste vacanze mi sono svegliato, una notte, per annotare questa frase: “Il pensiero è la realtà esterna alla realtà esterna al corpo”.… continua

giovedì 1 Settembre 2016

LA PROVA DI REALTÀ

Sabato domenica 16-17 luglio 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

La prova di realtà è l’amicizia tra il pensiero (azione) e la realtà esterna (alla pelle): … continua

sabato 16 Luglio 2016

ANTROPOFAGIA

Il pensiero è antropofago, almeno quando legge, o ascolta: mangia pensiero, ha godimento e metabolismo: oppure è anoressico, catabolico fin dal principio. Non parlo… continua

mercoledì 13 Luglio 2016

PORNOGRAFIA METAFISICA

Il pensiero non è interiore, non c’è interiorità o intimità: l’interiorità è solo una metafora pornografica. Non c’è neppure pornografia, se non come banalizzazione.… continua

lunedì 11 Luglio 2016

TRINITÀ LAICA

Sabato domenica 9-10 luglio 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

All’idea di una Trinità laica – anzi meno, di uno Spirito laico che “interessa anche i non credenti” – si è esercitato recentemente Eugenio Scalfari –, e il suo tentativo benché non riuscito era decentemente orientato. … continua

sabato 9 Luglio 2016

NESSUNA VISIONE DEL MONDO

Sto per recarmi all’Università di Urbino a partecipare al Seminario promosso da Gabriella Pediconi, Letture freudiane, sabato 18 giugno (vedi Sito di Studium Cartello):… continua

mercoledì 15 Giugno 2016

PENSIERO E GIUSTIZIA

Tanti anni da Freud al pensiero. Il pensiero non è altro che l’Organo dell’appuntamento in quanto produttivo del partner e produttivo di effetti-profitti: anzi… continua

venerdì 10 Giugno 2016

GIUSTIZIA?

Un collega francese molti anni fa mi disse “La justice n’existe pas”, e io non ho cessato di prenderlo in parola: presto gli ho… continua

mercoledì 25 Maggio 2016

LA CULTURA IN-PAZZITA

Ne è stato agente tra altri un autore di merito e giudicato al di sopra di ogni sospetto, Roland Barthes [1], quando ha scritto… continua

lunedì 23 Maggio 2016

GENTIL NEURONE

Non abbiamo nessun indizio che il cervello pensi, e non ci serve pensarlo (delirarlo). Invece abbiamo indizi certi che è gentile nell’accompagnare l’autonomia del… continua

martedì 10 Maggio 2016

DIFFERENZA DEI SESSI

Vedi ieri, Clausura femminile. La singolarità umana comporta che l’accento non è sui sessi ma sul pensiero ossia sulla differenza dei sessi: questa è… continua

venerdì 6 Maggio 2016

LA NUOVA ALLEANZA

Sabato domenica 23-24 aprile 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Ho scritto che il pensiero – chiamato da Freud “inconscio” perché formalmente difforme dalla presuntuosa oscura “coscienza” – proprio per questa difformità, presupposta la coscienza come famigliare o intra moenia, si presenta come estraneo, straniero, capitato da fuori, esterno come la realtà esterna. … continua

sabato 23 Aprile 2016

DEVOZIONE

Sabato domenica 16-17 aprile 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

al pensiero. Questa devozione non c’è quasi mai stata, in tutta la storia filosofica teologica religiosa psicologica. … continua

sabato 16 Aprile 2016

VITA Ė PENSIERO

Ripeto un già detto: ciò che fa carrozzone il suddetto carrozzone (Odio logico IV e cristianesimo, 2-3 aprile) è condensato in un nonnulla, un… continua

venerdì 8 Aprile 2016

NOLI TANGERE

Vedi ieri. Significa “non mettere mano”, quella del manu-fatto, artificio: ma c’è manufatto perché ci si è messa la testa, allora “noli tangere” significa… continua

giovedì 25 Febbraio 2016

QUEVEDO E LEOPARDI

Il mio vecchio amico Francisco de Quevedo scriveva: “l’opinione comune e spaventosa”. Nell’articolo da cui ho preso la citazione [1] Marco Cicala osserva: “Che… continua

giovedì 18 Febbraio 2016

LINCIAGGIO DEL PENSIERO

Nel Simposio della “Società Amici del Pensiero” dello scorso sabato 23 gennaio, Sara Kayal ha tenuto un intervento in cui prendeva le mosse da… continua

lunedì 25 Gennaio 2016

PENSIERO SENZA SALVEZZA

“Prete” è chi crede che “salvezza” sia una parola da prete (= religiosa): ma ormai il mondo è pieno di preti “laici”, che celano… continua

venerdì 15 Gennaio 2016

APOSTASIA (ancora)

C’è una sola apostasia, quella dal pensiero: praticatissima e continuamente giustificata: possiamo dire che non facciamo altro in tutto ciò che facciamo: ciò è… continua

mercoledì 16 Dicembre 2015

NEGARLA?

Sabato domenica 12-13 dicembre 2015
in anno 159 post Freud amicum natum

Far passare il credere al pensiero. … continua

sabato 12 Dicembre 2015

PENSIERO POTERE

Sabato domenica 21-22 novembre 2015
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Un intellettuale “laico” e già brillantemente laicista nel passato, facendosi forte anche dell’autorità del Papa, ha appena sostenuto in TV che potere e amore sono due opposti, e che questo è l’insegnamento stesso del cristianesimo. … continua

sabato 21 Novembre 2015

ELOGIO DELL’OSCENITÀ

Una delle stranezze, o meglio vizi, dei millenni, è di trattare come vizio una virtù, l’oscenità: vi associo un’altra stranezza, quella di classificare come… continua

venerdì 30 Ottobre 2015

IMPENSABILE!

Non è pensabile che un padre faccia sesso, anzitutto con la madre dei propri figli. Ci si eserciti ora a stilare e articolare lo… continua

martedì 20 Ottobre 2015

PACE E ANGOSCIA

Ho terminato con questa parola l’articolo precedente, riconoscendo nella “pace” che conosciamo la guerra civile ordinaria anzi banale: è in questa che resta vero… continua

martedì 13 Ottobre 2015

DESUETA LIBERTÀ

Uscite di casa guardandovi in giro: è la libertà. É l’eccitamento come mobilitazione (del pensiero) senza causazione. L’eccitamento essendo esterno, si fa incetta dalla… continua

giovedì 8 Ottobre 2015

PARENTELA DI VINO E SESSO

Ripeto un’argomentazione precedente: dato come fatto l’acino (natura), dopo un certo processo produttivo arriverà il vino (artificio), ma il produttore continua a dire che… continua

martedì 6 Ottobre 2015

VECCHIE STORIE

Ho appena sentito dire, questa volta da parte islamica – ma sono sempre vecchie storie della mente –, che non c’è che Dio (o… continua

mercoledì 9 Settembre 2015

EMIGRATE!

Vengono a decine e centinaia di migliaia, e non lo domandano per favore, e non piangono, meno ancora piatiscono, e non invocano diritti umani,… continua

martedì 1 Settembre 2015

AUGÙRI

Riprenderò l’1 settembre, martedì. In occasione di queste vacanze ho inviato i miei auguri ai Soci della Società Amici del Pensiero. Ma non ho… continua

lunedì 20 Luglio 2015

IL PODERE DEBOLE

Vedi ieri. Già nel lontano ieri la Grecia è uscita dal suo podere debole, anche spirituale, grazie all’Impero romano, che non era solo una… continua

martedì 7 Luglio 2015

GROSSOLANITÀ

Grossolanità, una faccenda davvero … grossa! Ne ho più ricordi precoci, ma ora ne racconto uno toccante e ispirato a tolleranza: poco dopo il… continua

martedì 30 Giugno 2015

“SOPRANNATURALE”?

Chi è molto giovane non sa più che decenni fa tanti come me sono stati educativamente ossessionati dalla parola “soprannaturale”. Allora la dico così:… continua

venerdì 19 Giugno 2015

CONIUGIO DA EDIPO

Si comincia (è ciò che chiamiamo “bambino”) dall’esperienza, ma subito facendosi delle idee che la orienteranno (le idee non la natura): quando l’io è… continua

lunedì 1 Giugno 2015

CARTE FALSE SUL CONIUGIO

Occorrerebbe un palazzo di molte stanze per ospitare la biblioteca o archivio contenente tutte le carte scritte nei secoli per falsificare la natura come… continua

venerdì 29 Maggio 2015

PACE E GUERRA NON SONO DUE OPPOSTI

L’articolo di oggi è quello di ieri completato (Turandot testimonial della politica insoddisfatta) anche nella sua premessa (La pace insoddisfatta, martedì 12 maggio). Gli… continua

lunedì 18 Maggio 2015

MAI A DORMIRE

Una di quelle osservazioni che non si fanno mai, eppure ci vuole poco: il sogno è il pensiero che non va mai a dormire,… continua

venerdì 17 Aprile 2015

DOVE STANNO I SESSI

IL QUARTO DOGMA

Stanno in testa: hanno una posizione nel pensiero, nella costituzione del pensiero, come si dice “avere una posizione sociale”, e ce ne sono diverse, anche contraddittorie e patologiche: … continua

mercoledì 25 Marzo 2015

LA SBRONZA DEL PENSIERO

É l’idea più comune di “inconscio” in circolazione, anche tra gli psicoanalisti. É l’idea di Alcibiade sbronzo nel Simposio platonico: idea pubblicizzata poi da Kierkegaard (“in… continua

venerdì 13 Marzo 2015

NIENTE FRETTA

Non abbiamo fretta! La fretta è  stata l’imputazione comune di Freud a comunismo e americanismo. L’accelerazione del moto prende le mosse non dall’accelerazione del… continua

lunedì 19 Gennaio 2015

VALENTE VALENTINO

Valente in che?, ora che ha vinto anche il Gp d’Australia. potrei anche dirlo di alcuni davvero valenti nel tennis, lo sport che più… continua

martedì 21 Ottobre 2014

ORIENTAMENTO DA NOBEL

e neuroscienza onesta   Un esempio di neuroscienza onesta – non quella ideologica e anche sciocca che si “sogna” il neurone della poesia, della… continua

venerdì 10 Ottobre 2014

UNA FEDE SENZA RELIGIONE

Nel sacro non c’è santo   Non potendone più della nostra epoca “furiosamente religiosa” (da Le monde des religions), che poi deriva dalla “religione”… continua

lunedì 29 Settembre 2014

POVER’ANIMA, BELLA BRUTTURA

Vorrei che ci fosse la resurrezione dei morti per avere l’occasione di chiedere soddisfazione a Socrate e Platone, cioè il risarcimento dei danni provocati… continua

mercoledì 3 Settembre 2014

PERSONICIDIO

Il dibattito bioetico è senza fine, End, perché senza meta, Goal o Ziel: è la parola freudiana per la meta del moto umano, l’ultima… continua

martedì 2 Settembre 2014

SANTO E INFALLIBILE

Sabato domenica 19-20 luglio 2014
in anno 158 post Freud amicum natum

Ma forse non esiste.
1. Santo.
Lo definisco come uno che sa la via della salute(-salvezza, salus): … continua

sabato 19 Luglio 2014

L’ATTO, LA MAFIA

I due argomenti lasciati in sospeso nell’articolo precedente: 1° i “conviventi” (dirò poi perché le virgolette) possono compiere (per lo più non lo fanno)… continua

venerdì 11 Luglio 2014

UNA SOLA ORAZIONE (V). E LA FEDE

Disconosco ogni significato sostanziale alla parola “La Fede”, e respingo Lutero che confondeva “credente” e “pio” (“Bist du fromm?”, domandava). Invece, riabilito logicamente la… continua

venerdì 4 Luglio 2014

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie