Archivio Lemma «Partner»

MA IO TI AMO

Un colloquio di tanti anni fa. Mi era stato chiesto da una conoscente che, come capii, cercava conferma di una sua decisione di cui … continua

giovedì 4 Luglio 2019

AMORE-POTERE

Che cosa hanno in comune le elezioni politiche e l’amore?: risposta, il potere. L’Ordinamento giuridico conferisce a ogni socio della Società nazionale il potere… continua

lunedì 4 Dicembre 2017

LA FONTE DEL 5°

Sono io (vedi ieri), in conformità al mio Ordinamento o pensiero, a non volere l’omicidio, l’eliminazione del mio simile di cui sono un simile,… continua

mercoledì 25 Ottobre 2017

STUPIDITÀ DI MASSA

Sabato-domenica 14-15 ottobre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

La stupidità (vedi ieri) di massa è un prodotto politico, come la povertà è… continua

sabato 14 Ottobre 2017

DOMANDA ALLA FILOSOFIA?

Dalla prima pagina di Repubblica ieri domenica 24: “Da Socrate a Platone, da Montaigne a Kant, le idee dei grandi pensatori escono dalle aule… continua

lunedì 25 Settembre 2017

AGENZIA GRATUITA

Ne parlo da giorni. Il pensiero è un’agenzia (anche un avvocato lo è) di cui pochissimi fanno qualcosa nel senso di attivarla. E’ un’agenzia… continua

venerdì 23 Giugno 2017

AIUTATI …

… chè l’inconscio ti aiuta: mio commento al commento di un paziente a un suo lapsus come arricchente il suo pensiero: cioè l’inconscio aiuta… continua

lunedì 1 Maggio 2017

QUALCUNO

Non getto l’amore, né lo dissocio dall’amore per qualcuno (vedi martedì 25 aprile): è grazie a lingua e logica che si può distinguere qualcuno,… continua

giovedì 27 Aprile 2017

AMORE SpA

Volendola riscattare, senza considerarla indispensabile anzi pronunciandola con pudore verginale, la parola “amore” potrebbe solo designare una SpA, senza che tutte le SpA la… continua

mercoledì 22 Marzo 2017

L’ OSPITE

Il bambino neonato è un estraneo tra estranei, accolto in un dispositivo da ospite tra ospiti: nessuno lo dice ma è così. Almeno fino… continua

giovedì 2 Febbraio 2017

COMPAGNO!

Ho il mio partner come mezzo, non come fine (vedi ieri): la grammatica ci aiuta con la particella “con” che designa mezzo e compagnia.… continua

lunedì 17 Ottobre 2016

GIUSTIZIA VS MISERICORDIA

Sabato domenica 11-12 giugno 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

Se “Dio” fosse ciò che gli si attribuisce cioè giusto, non sarebbe misericordioso: … continua

sabato 11 Giugno 2016

SACRIFICALI E POVERI

Gli uomini vanno pazzi per i sacrificî, e trovano sempre qualcuno misericordioso che glieli procura: arriveranno perfino a votare per lui (“populismo”). I più… continua

venerdì 3 Giugno 2016

L’ESTRANEO

La mia amica, amante, sposa, compagna, è la mia migliore estranea, perfino straniera. Anche nel fare l’amore, la mia amante è il mio migliore… continua

giovedì 14 Aprile 2016

IL DIVANO DI ETA BETA

In americano Eega Beeva, altri nomi Pittisborum Psercy Pystachi Pseter Psersimmon Plummer-Push. I suoi tratti salienti sono: 1. di non proiettare l’ombra, 2. di… continua

mercoledì 22 Aprile 2015

MEZZI DI TRASPORTO

Sogna mezzi di trasporto, di trans-porto o trans-ferimento: è “trasporto” la corretta traduzione di “Übertragung”,  non l’imbarazzata e incerta parola “transfert”: come pure la… continua

martedì 23 Settembre 2014

L’ATTO, LA MAFIA

I due argomenti lasciati in sospeso nell’articolo precedente: 1° i “conviventi” (dirò poi perché le virgolette) possono compiere (per lo più non lo fanno)… continua

venerdì 11 Luglio 2014

CONVIVENTI-MAFIOSI

Un certo prete recentemente ha paragonato al delitto di mafia la convivenza tra due persone di cui ha rilievo la costituzione sessuale. Potrei dire… continua

mercoledì 9 Luglio 2014

MORFEO IL DIO DEL DESIDERIO

A domani la prosecuzione di “La formazione dello psicoanalista”. Inizio da un idea chiara di desiderio, dopo decenni di confusione parapsicoanalitica al riguardo: significa… continua

martedì 13 Maggio 2014

BAMBINO PARTNER

Ieri ho lasciato in sospeso il quesito riguardante il bambino come partner. Poiché i bambini costano cari, come far sì che non siano dei… continua

giovedì 13 Marzo 2014

AMORE COME SFRUTTAMENTO

“Sfruttamento” è una parola di infelice destino ottocentesco: dico invece “sfruttami” come “amami”. Chi mi s-frutta trae frutto dal mio precedente lavoro mettendoci il… continua

giovedì 12 Dicembre 2013

SI AMANO PERCHÉ SI CONIUGANO

Questo titolo corregge l’errore millenario sull’amore: l’errore è la Teoria per cui si coniugano perché si amano, cioè un presupposto oscuro e con esito… continua

giovedì 28 Febbraio 2013

OBBLIGANTE NON VINCOLANTE

Sabato domenica 8-9 dicembre 2012
in anno 156 post Freud amicum natum

Mi sembra che questa distinzione ricorra costituzionalmente, come per un parere del Consiglio di Stato: esso è obbligante perché deve venire preso ufficialmente in considerazione, non disatteso, tuttavia non è imperativo o prescrittivo a decidere in conformità ad esso. … continua

sabato 8 Dicembre 2012

IL SEMAFORO ROSSO

L’umile caso del semaforo rosso nella legislazione della strada ha molto da insegnarci facilmente sul diritto, anche riguardo alla distinzione che facciamo di un… continua

lunedì 10 Settembre 2012

IL BORGO SELVAGGIO GLOBALE

Non ho finito, né mai finirò, sull’opposizione tra universo (non fisico ma umano) e “Natìo borgo selvaggio” di Leopardi: oggi mi accontento di citare… continua

venerdì 1 Giugno 2012

HO SPOSATO

Sabato domenica 3-4 settembre 2011
in anno 155 post Freud amicum natum

Questa è la mia sposa, la mia single. … continua

sabato 3 Settembre 2011

“COMPAGNO”

Il compagno, insieme all’amore e all’amicizia, è il nostro insistente eterno fallimento. Trentenni o quasi settantenni, nel post-comunismo si discute oggi con frivola seriosità… continua

martedì 22 Giugno 2010

SCARLET

Qualcuno ha recentemente sognato di portare scritta sul petto una “A” rossa: in pochi secondi gli è venuta alla mente “La lettera scarlatta” (The… continua

martedì 4 Novembre 2008

IL BARMAN DEL BRONX

Mantengo che riprenderò lunedì 16 giugno: ma oggi faccio eccezione per dare retta a chi mi suggerisce di riprendere tempestivamente questo paragone col barman.… continua

martedì 10 Giugno 2008

IMBECILLE E CATTIVO

Continuo a (ri-)fare la lingua, come già avrebbero dovuto fare Adamo e Eva: certo lo faccio nel mio “piccolo”, ma che senso ha dato… continua

venerdì 23 Novembre 2007

CORPUS VILE

Sabato domenica 22-23 settembre 2007 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Un ricordo d’infanzia di Leonardo da Vinci (bis)… continua

sabato 22 Settembre 2007

MEDICINA ANTI-PATICA

Anni fa, quando ho proposto a Colleghi medici le considerazioni fatte ieri e che faccio oggi, ho incontrato forti resistenze: ebbene, oggi rincaro. Gli… continua

giovedì 20 Settembre 2007

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie