Dell’oca di Cultura ho appena parlato (Andare in oca, sabato-domenica 14-15 maggio). Posso immaginare che negli USA qualcuno abbia fatto satira su Donald Trump… continua
Da anni in seduta non lascio più passare questa parola: non commento ora questo interessante epiteto affermatosi in Italia qualche decennio fa: è una… continua
É il titolo del western italiano di Giuseppe Colizzi, 1967, il primo con la coppia Bud Spencer-Terence Hill. É anche il motto dello psicoanalista, che… continua
C’è un fatto che sarebbe frivolo considerare solo curioso, perché invece è contraddittorio, drammatico davvero, l’unico dramma senza isteria, la quale non riconosce affatto… continua
Il sottotitolo del recente articolo di Sara Kayal (Cosa ti viene in mente?, leggi) recita: “La fonte del pensiero è il pensiero eccitato”, ossia… continua
Tutti sanno che cosa significa, e conoscono il romanzo con tale titolo: in esso si tratta di ghiacci eterni o quasi insuperabili, di temperature… continua
Il paranoico va all’inferno: non perché “è” paranoico, ma perché si nasconde dietro la paranoia. Si tratta sempre di imputabilità – odiata e nascosta… continua
La storia della parola “arbitrio” basterebbe a fare da filo conduttore per una storia della paranoia, ma anche dell’isteria: “che cosa vuole da me?”:… continua
Javascript non rilevato.Javascript richiesto per il funzionamento di questo sito.Per favore abilitalo nelle impostazioni del tuo browser e aggiorna questa pagina.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione sul sito, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.