Archivio Lemma «Padre»

CHE C’ENTRA?

Ma che c’entra lo Stato (oggi è di scena la Spagna) con il Padre?, o con il Sacro?, e perché… continua

martedì 31 Ottobre 2017

FIGLI ter

Parlando di figli (giovedì e venerdì 7-8 luglio) parlavo da figlio. Che ha ri-ordinato il padre fuori dal parricidio: e le donne fuori dalle… continua

martedì 12 Luglio 2016

GESÙ ATEO

Se Freud ha ragione – che l’idea “Dio” è il sostituto del pensiero del Padre soppresso -, se ne inferisce che Gesù, che inversamente… continua

martedì 14 Luglio 2015

UBI BENE IBI PATRIA

Anni fa un ecclesiastico altolocato ha condannato severamente il detto “Ubi bene ibi patria”, anziché sottoscriverlo come il principio stesso della moralità e anche… continua

giovedì 19 Febbraio 2015

PARACLETO. UN CARNEADE?

Sabato domenica 14-15 giugno 2014
in anno 158 post Freud amicum natum

All’età non più iniziale cui sono pervenuto, mi sento finalmente in grado di articolare qualcosa su questa lacuna e omissione dei secoli (venti), ossia su ciò che potrebbe mai significare “Paraclito (o Paracleto)” detto anche “Spirito santo”: … continua

sabato 14 Giugno 2014

LA FARSA O IL “PADRE”

In ottobre un Editore italiano pubblicherà un libro, avente come Autori Sigmund Freud e Giacomo B. Contri, dal titolo Hanno pensato, a cura di… continua

venerdì 27 Settembre 2013

L’AMICO ATEO

C’è stato un tempo in cui a molti ecclesiastici piaceva avere l’“amico comunista”: oggi, scomparsa la storica materia prima, resta fuligginosamente l’amico ateo, prima… continua

giovedì 26 Settembre 2013

SALUTE-SALUS

Sabato domenica 6-7 aprile 2013
in anno 156 post Freud amicum natum

[Riproduco con un supplemento l’articolo di Pasqua intitolato “Due punti”.] … continua

sabato 6 Aprile 2013

NON SONO UN PADRE

[Ho appena terminato l’Articolo 14 della prima Costituzione in video su Youtube  (http://www.youtube.com/user/giacomocontri) dal titolo “La prima Costituzione è una rivoluzione”: c’è un rapporto… continua

lunedì 11 Marzo 2013

PATER NON FAMILIAS

Sabato domenica 2-3 febbraio 2013
in anno 156 post Freud amicum natum

 

[Domenica: mi manca il tempo di scrivere questo articolo, mi limito a un suo paragrafo:] … continua

sabato 2 Febbraio 2013

PRECLUSIONE DEL NOME DEL PADRE

La preclusione (in francese forclusion) è il fatto che, se l’Università ha fissato al 31 ottobre l’ultimo giorno valido per iscriversi, allo spirare di… continua

venerdì 1 Febbraio 2013

“DIO LO VUOLE!”

Sabato domenica 24-25 marzo 2012
in anno 155 post Freud amicum natum

In Genesi nell’episodio del sacrificio di Isacco, nel secondo momento il Padre riprende il legittimo posto da cui “Dio” lo aveva sloggiato, e rimprovera Abramo dicendogli: … continua

sabato 24 Marzo 2012

DIRITTO, PADRE, PRECLUSIONE

Sabato domenica 18-19 febbraio 2012
in anno 155 post Freud amicum natum

Terminerò oggi – anzitutto con la mia lezione al Corso odierno dello Studium Cartello dal titolo Eredità, senso, destino – la sequenza Siamo tutti dei Bin Laden, mercoledì 8 febbraio, e Preclusione, giovedì 9 febbraio. … continua

sabato 18 Febbraio 2012

EREDITÀ

Immaginiamo un padre trentenne che abbastanza spesso i figli vedono leggere un romanzo, senza che per questo venga meno ai suoi elementari doveri: come… continua

martedì 21 Giugno 2011

NON C’È MAI STATA RELIGIONE. SEDAZIONE E OSSESSIONE

Sabato domenica 18-19 giugno 2011
in anno 155 post Freud amicum natum

É la novità di Freud: quando egli dice che la religione è quella formazione di Cultura che ha forma di nevrosi ma generale ossia che risparmia l’angoscia della nevrosi individuale, egli riordina e rinomina la religione nella categoria dei sedativi (distinti in chimici e discorsivi), uno dei quali è detto “religione”, e senza perdersi a confutarne i contenuti: … continua

sabato 18 Giugno 2011

ICARO, O LA PSICOSI

E … Splash!, soprannome di Icaro: e dire che papà Dedalo aveva inventato le ali solo per scappare di prigione, non per avvicinarsi al… continua

venerdì 25 Marzo 2011

DIO VS PADRE

Nel Corso della SAP-Studium Cartello di sabato 22 gennaio, dedicato al tema della perversione, Maria Delia Contri ci ha informati di questo: che “Dio”… continua

lunedì 24 Gennaio 2011

COMPLEANNO

Ieri c’è stato il mio, sorte comune. Ad esso ho sempre collegato il mio nome, prima che all’onomastico, avendo saputo presto che è alla… continua

venerdì 5 Novembre 2010

PADRE NOSTRO?

Sabato domenica 9-10 ottobre 2010
in anno 154 post Freud amicum natum

La parola “Padre”, sorta ovunque in tempi immemorabili come tradizione o colla linguistica, è sempre stata o in difetto o in eccesso: o è stretta, povero papà, oppure è troppo larga avendo finito per designare perfino un diritto di vita e morte sui familiari (pater familias con vitae necisque potestas; … continua

sabato 9 Ottobre 2010

IL PADRE E IL MAMMUTH

Segnalo l’alta condensazione della frase con cui Raffaella Colombo ha riassunto Freud:“Il Padre è morto, viva la Religione!” Ora rammento quella sciocca battuta che… continua

lunedì 20 Settembre 2010

IL PADRE NELLA CRISI

Riferisco subito, in cronaca o prima pagina, un lapsus riferitomi cinque minuti fa, tale che sull’istante non ho creduto alle mie orecchie: egli intendeva… continua

venerdì 11 Giugno 2010

LA METAFISICA E LA SUA PERVERSIONE

Ho detto lunedì che l’articolo “Padre” di sabato-domenica tiene il cartellone. “Padre” significa che non c’è alcun limite presupposto alla variabilità del partner, o… continua

mercoledì 28 Aprile 2010

IL PANE QUOTIDIANO

Ciò che mi piace di più del “Padre nostro”, è che nella parte applicativa si occupa di pane quotidiano, e di debiti e tentazioni… continua

lunedì 26 Aprile 2010

TANTO RUMORE (bis)

Porgere l’altra guancia   [Ho semi-pronti più articoli, ma trovo preferibile insistere con quello di ieri perché attuale, giornalistico: il dis-amore per il pensiero… continua

lunedì 25 Gennaio 2010

TANTO RUMORE PER NULLA

Sabato domenica 23-24 gennaio 2010
in anno 153 post Freud amicum natum
Porgere l’altra guancia

Ho l’occasione di illustrare il “porgere l’altra guancia”, approfittando della mia (guancia) … continua

sabato 23 Gennaio 2010

“‘ETO PAURA?”

É uno dei miei ricordi cari riguardo a mio padre, veronese, verso il quale ho tardato a esternare riconoscenza: prima o poi vorrei esternare… continua

lunedì 1 Dicembre 2008

ODIO PER IL PADRE LOGICO

Sabato domenica 27-28 settembre 2008 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Parricidio OSF passim a Erasmo e Innocente Tutto… continua

sabato 27 Settembre 2008

FATHER & SON

Sabato domenica 31 maggio-1 giugno 2008 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Sul padre OSF passim É sempre da… continua

sabato 31 Maggio 2008

CONVERSIONE AL TOTEMISMO

Mi sono convertito al Totemismo, o meglio non sapevo di esserlo già. Circa la ragione, ne adduco ora solo due indizi testuali (intendo il… continua

martedì 20 Maggio 2008

IL VELENO NEL CAFFÈ

Diceva un mio maestro che le mamme non mettono il veleno nella minestra del bambino: concedo che il cianuro solitamente no, ma c’è un… continua

venerdì 25 Aprile 2008

“NON ESISTE … !”

Sabato domenica 29-30 marzo 2008 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud L’Io e l’Es. L’Io e il Superio (ideale… continua

sabato 29 Marzo 2008

TELEGRAFIA NON TEOLOGICA

Forse perché animato da buoni sentimenti pasquali, annoto un articolo di ieri (“Ultime notizie sull’esistenza di Dio”, La Repubblica 10 marzo, a proposito della… continua

lunedì 17 Marzo 2008

FREUD CON GESÙ

Domenica 11 marzo 2007 in anno 150 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Ancora: “L’uomo Mosè e la religione monoteistica”, e tutto… continua

domenica 11 Marzo 2007

PADRE, O: BUON GIORNO

Rinfresco una storia che ho già raccontato. Tornavo in treno da Padova a Milano di mattino presto. Era novembre, un giorno uggioso, freddino, con… continua

lunedì 30 Ottobre 2006

FIGLI-FRUTTI

Sembra tanto graziosa e benigna l’idea che i figli siano dei frutti (passi il “fructus ventris” della preghiera, solo con le attenuanti generiche). Non… continua

venerdì 13 Ottobre 2006

TESTAMENTO

Tutti pensano che il Testamento è quello efficace “a babbo morto”. É il parricidio freudiano. Il primo testamento è quello a babbo vivo, ossia… continua

domenica 24 Settembre 2006

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie