Archivio Lemma «Ordine giuridico del linguaggio»

THINK !

Sabato-domenica 9-10 settembre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Di Think! sono appena usciti in libro… continua

sabato 9 Settembre 2017

ENTECATTI

Siamo mentecatti, mente capti, perché siamo entecatti, ente capti: non ci siamo mai liberati dell’ontologia greca e della sua linguistica (nomi-cose), né da credenti… continua

venerdì 26 Maggio 2017

ORDINE GIURIDICO DEL DIRE

Continuo a dare i miei modesti contributi quotidiani all’Ordine giuridico del linguaggio, che ho anche chiamato Costituzione a san(t)a sede individuale non privata né… continua

venerdì 31 Marzo 2017

LO PSICOANALISTA : UN MEDICO

Qualcuno ha già osservato che alterno il parlare da psicoanalista al parlare da filosofo, l’ordine giuridico (e non più ontologico) del linguaggio alla psicoanalisi… continua

martedì 18 Febbraio 2014

IL PRIMO LACANIANO

Sabato domenica 1-2 febbraio 2014
in anno 157 post Freud amicum natum

Io freudiano posso dirmi il primo lacaniano: infatti altro non ho fatto che raccogliere la quaestio lacaniana valida per tutti, l’unica in tutta la sua opera, utrum-an: se esista o no un discorso che non sia finzione (“un discours qui ne serait pas du semblant). … continua

sabato 1 Febbraio 2014

NUOVO APPUNTAMENTO ALL’EPIFANIA

Riprenderò lunedì 6 gennaio 2014, Epifania. All’inizio del nuovo anno Think 2006-13 apparirà integralmente come e-book nelle Librerie online Amazon, IBS, Book Republic: allo… continua

lunedì 16 Dicembre 2013

ONTOLOGIA SPORCA

Un mio sogno di pochi giorni fa: posso constatare che l’attività onirica, una delle modalità del pensiero, si evolve o meglio si coltiva nel… continua

lunedì 14 Ottobre 2013

IERI-OGGI, TIC-TAC

Rileggere ieri. Pur ammettendo che i miei “pezzi” da anni mi prendono un certo tempo quotidiano, il loro senso è quello degli antichi Romani… continua

lunedì 30 Settembre 2013

THINK! L’ORDINE GIURIDICO DEL LINGUAGGIO

Sabato domenica 28-29 settembre 2013
in anno 157 post Freud amicum natum

Scrivo questo Think! quasi quotidiano da più di sette anni (dal settembre 2006), preceduto dalla serie Bed & Board (2003-06): con esso non faccio che dare seguito incessante ossia quasi quotidiano ossia vita psichica (ius semper condendum) al libro LOrdine giuridico del linguaggio del 2003. … continua

sabato 28 Settembre 2013

PROMEMORIA

[Ho appena inviato questo Promemoria ai Soci della “Società Amici del Pensiero.] Promemoria di Giacomo B. Contri Dedico la mia vita alla costruzione dell’Ordine… continua

mercoledì 30 Gennaio 2013

LA MADDALENA IN PRIMA PAGINA

Appena tornatami sott’occhio, riconosco da prima pagina mondiale questa “Maddalena che legge” (Magdalene Reading, National Gallery) di Rogier van der Weyden (ca. 1399-1464) (facilmente… continua

martedì 31 Marzo 2009

CHE COSA STO FACENDO?

A volte mi chiedo se faccio bene a scrivere un articolo al giorno: in certi commenti ricevuti il sospetto delle perle ai porci mi… continua

mercoledì 1 Ottobre 2008

ΛOΓΟΣ

Sabato domenica 3-4 maggio 2008 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Parola OSF passim Questa nota, breve il più… continua

sabato 3 Maggio 2008

PSICOANALISI, WEB, COMUNISMO

Continuerò poi l’articolo precedente “Comunismo”: non un’utopia, non un sogno diurno né un incubo notturno (non fanno differenza). Lo definisco come ciò che continua… continua

mercoledì 11 Aprile 2007

QUESTO BLOG E IL MESSIA

Mi interrogano sul senso di questo Blog quotidiano: in verità non dovrei rispondere, non per superbia ma per ragioni tecniche ossia perché non sono… continua

giovedì 1 Marzo 2007

LOGICA E EMPIETÀ

I Logici sbagliano perché non vogliono saperne dell’empietà logica della patologia, cioè del fatto che questa è (pato-)logica anche nell’incolto. Essa è algoritmicamente rigorosa… continua

sabato 17 Febbraio 2007

ISTITUZIONI

Domenica 11 febbraio 2007 in anno 150 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Supplemento metapsicologico alla teoria del sogno, Lutto e melanconia… continua

domenica 11 Febbraio 2007

ANIMA GEMELLA

Che orrore!: le anime gemelle sono fratelli siamesi: o muoiono ambedue, o uno dei due, o comunque ci perdono ambedue. É solo uno dei… continua

sabato 13 Gennaio 2007

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie