Archivio Lemma «Ordine giuridico del linguaggio»
ENTECATTI
ORDINE GIURIDICO DEL DIRE
LO PSICOANALISTA : UN MEDICO
IL PRIMO LACANIANO
Sabato domenica 1-2 febbraio 2014
in anno 157 post Freud amicum natum
Io freudiano posso dirmi il primo lacaniano: infatti altro non ho fatto che raccogliere la quaestio lacaniana valida per tutti, l’unica in tutta la sua opera, utrum-an: se esista o no un discorso che non sia finzione (“un discours qui ne serait pas du semblant). … continua
THINK! L’ORDINE GIURIDICO DEL LINGUAGGIO
NUOVO APPUNTAMENTO ALL’EPIFANIA
DIVANO/LETTINO, O LA NUOVA ALFABETIZZAZIONE
ONTOLOGIA SPORCA
IERI-OGGI, TIC-TAC
THINK! L’ORDINE GIURIDICO DEL LINGUAGGIO
Sabato domenica 28-29 settembre 2013
in anno 157 post Freud amicum natum
Scrivo questo Think! quasi quotidiano da più di sette anni (dal settembre 2006), preceduto dalla serie Bed & Board (2003-06): con esso non faccio che dare seguito incessante ossia quasi quotidiano ossia vita psichica (ius semper condendum) al libro L’Ordine giuridico del linguaggio del 2003. … continua