Archivio Lemma «Ontologia»

ENTECATTI

Siamo mentecatti, mente capti, perché siamo entecatti, ente capti: non ci siamo mai liberati dell’ontologia greca e della sua linguistica (nomi-cose), né da credenti… continua

venerdì 26 Maggio 2017

IL MEDIOEVO DELLA MENTE

É nota l’idea illuministica di “Medioevo” come evo di mezzo e oscuro-oscurantista, anche se poi la storiografia successiva ha fornito all’umanità i mezzi per farsi… continua

giovedì 24 Aprile 2014

LA LEGGE DI TEX WILLER

Almeno in Italia questa legge è nota anche ai sassi: è la legge del segmento, della via più breve, dalla canna della pistola al… continua

lunedì 21 Ottobre 2013

ONTOLOGIA SPORCA

Un mio sogno di pochi giorni fa: posso constatare che l’attività onirica, una delle modalità del pensiero, si evolve o meglio si coltiva nel… continua

lunedì 14 Ottobre 2013

MANCANZA ANCORA E ANCORA

Mi sembra di avere già menzionato l’articolo giornalistico Perché siamo inadatti alle scelte economiche  [1]. Rispondo che si tratta dell’inettitudine fissata dalle quattro Teorie… continua

martedì 24 Settembre 2013

ILLUMINISMO FOCOMELICO

Lo è stato benché in assenza di talidomide, o se vogliamo soffriva anch’esso di talidomide spirituale: ha fatto un buon lavoro parziale (mi considero… continua

lunedì 23 Settembre 2013

SALUTE-SALUS

Sabato domenica 6-7 aprile 2013
in anno 156 post Freud amicum natum

[Riproduco con un supplemento l’articolo di Pasqua intitolato “Due punti”.] … continua

sabato 6 Aprile 2013

DUE PUNTI

[Come eccezione alla mia ultima comunicazione.] Il laico che continua a tardare ovunque oggi, era già nel Credo di Nicea del 315, basta aggiungere… continua

domenica 31 Marzo 2013

POST FREUD NATUM

Sabato domenica 27-28 ottobre 2012
in anno 156 post Freud amicum natum

Sabato e domenica sono i giorni del Signore nell’ebraismo e nel cristianesimo (il venerdì islamico non c’entra): ho associato loro una nuova datazione storiografica, ad ambedue perché anche l’ebraismo è pensiero. … continua

sabato 27 Ottobre 2012

RAPE VANE

Ho già parlato di questo calembour piemontese di Pavese: “Pupe fiape [fiacche, scipite] come rape, rape d’üa [graspi d’uva] d’una fumna patanüa [femmina nuda]”.… continua

martedì 2 Ottobre 2012

CHE COS’È LA REALTÀ

Leggo questo articolo dal titolo accademico fino al sapore di ragnatele: “Che cos’è la realtà” (Repubblica, martedì 7 giugno, a cura di M. Ferraris).… continua

giovedì 16 Giugno 2011

UN CHIERICHETTO DELL’ISTINTO

Lunedì sera in TV ho udito l’intervista a uno dei più noti intellettuali-giornalisti italiani, la cui opinione è ascoltata con un rispetto che raggiunge… continua

mercoledì 15 Giugno 2011

ZIMBELLI QUADRUPEDI

Schopenhauer ha bene osservato che siamo degli zimbelli (“zimbelli della specie”) per via della sessualità: un’osservazione che è semplicemente da mettere all’incasso nel tesoro… continua

venerdì 3 Giugno 2011

TIENANMEN E ISTITUZIONI DEL PENSIERO

Sabato domenica 20-21 novembre 2010
in anno 154 post Freud amicum natum

Tra poche ore incontrerò a Bologna il Prof. Barnaba Maj, alla Libreria La Feltrinelli, per la presentazione di Istituzioni del pensiero. … continua

sabato 20 Novembre 2010

TANTO RUMORE (bis)

Porgere l’altra guancia   [Ho semi-pronti più articoli, ma trovo preferibile insistere con quello di ieri perché attuale, giornalistico: il dis-amore per il pensiero… continua

lunedì 25 Gennaio 2010

TANTO RUMORE PER NULLA

Sabato domenica 23-24 gennaio 2010
in anno 153 post Freud amicum natum
Porgere l’altra guancia

Ho l’occasione di illustrare il “porgere l’altra guancia”, approfittando della mia (guancia) … continua

sabato 23 Gennaio 2010

ODDÌO DIO

Sabato domenica 12-13 dicembre 2009
in anno 153 post Freud amicum natum
Intervista

continua

sabato 12 Dicembre 2009

NATALE

25 dicembre 2006 in  anno 150 post Freud natum 1.     I am dreaming of an islamic Christmas 2.     “Paleocristo” e “Paleouomo” ovvero: quale calendario?… continua

domenica 24 Dicembre 2006

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie