Archivio Lemma «Omissione»

FABBISOGNO DI POVERTÀ

La povertà non dipende dall’economia né dall’egoismo: è un fabbisogno politico al servizio della censura del pensiero, come tale favorevole e progressivo. La coscienza… continua

martedì 28 Novembre 2017

PRIMA PAGINA

Sarebbe da prima pagina la notizia di che cosa è l’inconscio. “In-conscio” significa pensiero, che è un’agenzia formativa in due forme, una prima forma… continua

mercoledì 12 Luglio 2017

SANTO E INFALLIBILE

Sabato domenica 19-20 luglio 2014
in anno 158 post Freud amicum natum

Ma forse non esiste.
1. Santo.
Lo definisco come uno che sa la via della salute(-salvezza, salus): … continua

sabato 19 Luglio 2014

A CHE SERVE UN BAMBINO

Quanto a me ne ho avuti tre (per quanto ne so). Attenzione a quel “serve”!, cioè alla Teoria del bambino come frutto (fructus ventris),… continua

martedì 24 Giugno 2014

A CHE PUNTO SIAMO (II)

[Non sono riuscito a ultimare l’articolo di ieri: proseguo oggi. Informo che questo è il titolo dell’Ultimo Simposio per quest’anno della “Società Amici del… continua

lunedì 9 Giugno 2014

BRIGATISTA

Qualcuno ha sognato di essere delle Brigate Rosse: e che nel sogno si sentiva bene. So che il sognatore non è un BR, eppure… continua

venerdì 6 Giugno 2014

LA FORMAZIONE DELLO PSICOANALISTA (IV)

Sabato domenica 17-18 maggio 2014
in anno 158 post Freud amicum natum

Freud, o il Freud-pensiero, è il pensiero che il disordine del mondo così come di corpo e pensiero (patologia) procede dall’ostilità all’Ordine, quello che si produrrebbe per non omissione e non sistematizzazione dell’omissione (censura): … continua

sabato 17 Maggio 2014

CHE SENSO IL SENSO

Non esiste una questione del senso: quando sorge, è perché si è stati ingannati, o si è ingannatori (ma l’ingannatore, a sua volta, è… continua

lunedì 5 Maggio 2008

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie