“Test” – vedi ieri – significa prova, che però non significa dimostrazione: non si tratta di dimostrare la natura che percepisco, né di dubitare… continua
L’odio è avversione per una buona idea: colpisce collettivamente (politicamente e storicamente). La parola “amore” regge solo come amicizia del pensiero, con corpo appresso… continua
Dell’odio continuiamo a sapere poco, e a collegarlo solo alla passione (di cui la vendetta è un caso, anch’esso poco esplorato) o all’interesse (di… continua
Lo vedo in atto nel nostro paese come forma di “sinistra”: infastiditi e fastidiosi, divulgatori di invidia mediatica, un giornalista potrebbe raccoglierne il lessico… continua
Do un seguito all’articolo di martedì 15 luglio, Ancora sulla Società Amici del Pensiero, a proposito di “comunità”. La mia prima giovinezza è stata… continua
Nutrire, ho detto, significa coltivare, emendato dall’errore corrente di ricondurlo a crescita, sviluppo, maturazione, evoluzione, cioè infine a espressione in progress: coltivare è l’iniziativa… continua
Ho così appena completato il titolo di Hannah Arendt, La banalità del male. Adolf Eichmann con gli altri capi nazisti era contemporaneo, ma “alla… continua
Sabato domenica 12-13 aprile 2014
in anno 157 post Freud amicum natum
La troviamo nei numerosi “o questo o quello” (vedi venerdì) propri della Psicologia, in seguito ai quali “quello” viene sostituito, come niente fosse, a “questo”: … continua
Javascript non rilevato.Javascript richiesto per il funzionamento di questo sito.Per favore abilitalo nelle impostazioni del tuo browser e aggiorna questa pagina.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione sul sito, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.