Archivio Lemma «Obiezione»

IMPIEGO

In uno sketch televisivo di tanti anni fa, l’attore che impersonava… continua

giovedì 22 Ottobre 2020

OBIEZIONE

Sabato-domenica 4-5 aprile 2020
in anno 163 post Freud amicum natum

La legge come partnership subisce un’obiezione di principio… continua

sabato 4 Aprile 2020

POSTO

Che l’altro sia nel progetto di legge del mio moto, in quanto vi trova posto preparato… continua

giovedì 2 Aprile 2020

MATERIE

Nella “pulsione” o legge di moto dei corpi ho proposto – come salute o guarigione del pensiero – di sostituire la materia all’oggetto –… continua

martedì 14 Novembre 2017

OGGETTO INFERNALE

“Oggetto” è la parola peggiore della storia della Filosofia. A suo proposito Io ho dovuto correggere Freud per il fatto di risolverlo: infatti nella… continua

giovedì 28 Settembre 2017

POVERO DIAVOLO

Sabato-domenica 1-2 luglio 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Ho appena scritto (Impuntarsi (2), giovedì 29 giugno) a proposito… continua

sabato 1 Luglio 2017

IMPUNTARSI (2)

Vedi Impuntarsi di martedì 27 giugno. Le patologie non sono strutture (come i cristalli): sono inconsistenze impuntate a non trans-gredire nel regime dell’appuntamento: sono… continua

giovedì 29 Giugno 2017

AIUTATI …

… chè l’inconscio ti aiuta: mio commento al commento di un paziente a un suo lapsus come arricchente il suo pensiero: cioè l’inconscio aiuta… continua

lunedì 1 Maggio 2017

AMORE COME SFRUTTAMENTO

“Sfruttamento” è una parola di infelice destino ottocentesco: dico invece “sfruttami” come “amami”. Chi mi s-frutta trae frutto dal mio precedente lavoro mettendoci il… continua

giovedì 12 Dicembre 2013

A FREUD NESSUNA OBIEZIONE

Quasi nessuno si è accorto (per vergogna, penso) che a Freud non sono state fatte obiezioni in alcuna sede (scientifica, politica, religiosa): l’unica fatta… continua

martedì 9 Aprile 2013

DEVI AVERE UN’OBIEZIONE

É il massimo e più diffuso imperativo umano. La sua fenomenologia è tanto vasta che lascio ad altri scriverne il Trattato. Di questa frase… continua

giovedì 14 Marzo 2013

NATURA MORTA

Sogno geometrico: prendete un foglio (estendibile all’infinito, spaziale e temporale) e dividetelo in due con una linea: da un lato e dall’altro lettini singoli… continua

giovedì 13 Novembre 2008

UN SOGNO-MANIFESTO

C’è qui gioco di parole – latente/manifesto: mi sembro di quelli che spiegano le barzellette -, allo scopo di ribadire che il latente del… continua

giovedì 15 Maggio 2008

1° MAGGIO A MAGGESE

Ho cercato di captare il sentimento che prevale in me di questi tempi, e per designarlo ho ritrovato questa parola, “maggese” (da “maggio”): designa… continua

giovedì 1 Maggio 2008

LUSSO E LUSSURIA

Sabato domenica 19-20 aprile 2008 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Contributi alla psicologia della vita amorosa OSF 6… continua

sabato 19 Aprile 2008

LE COLONNE D’ERCOLE

Non esistono colonne d’Ercole. Commento Ma esse vengono fatte esistere, poste anzi imposte come dato brutale, con invasione e corruzione del pensiero. Nella loro… continua

venerdì 18 Aprile 2008

LEGAMI O OGGETTI

Un esempio di compagnia occasionale e non necessariamente condivisa. Mi viene segnalato da Maria Gabriella Pediconi un passo preso dall’Introduzione di Lorena Preta all’ultimo… continua

martedì 26 Febbraio 2008

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie