Archivio Lemma «Normalità»
UN BAMBINO NORMALE (GIAPPONESE)
OIKOUMÈNE MALAVITOSA
Sabato domenica 7-8 febbraio 2015
in anno 158 post Freud amicum natum
Ho apprezzato un sogno in cui la mia paziente viaggia con me attraverso una oikouméne alternante un Medioriente pericoloso e una Sicilia mafiosa, attraversata anche da un vociale famigliare sgradevole, per arrivare a un divano ricoperto da un tappeto orientale sudicio sul quale accetta di distendersi a condizione di ricoprirlo con un panno pulito: … continua
UN EGO SMISURATO
LA MAPPA DELLE MAPPE. Ordine, non Sistema-Totalità
THINK! L’ORDINE GIURIDICO DEL LINGUAGGIO
THINK! L’ORDINE GIURIDICO DEL LINGUAGGIO
Sabato domenica 28-29 settembre 2013
in anno 157 post Freud amicum natum
Scrivo questo Think! quasi quotidiano da più di sette anni (dal settembre 2006), preceduto dalla serie Bed & Board (2003-06): con esso non faccio che dare seguito incessante ossia quasi quotidiano ossia vita psichica (ius semper condendum) al libro L’Ordine giuridico del linguaggio del 2003. … continua