Archivio Lemma «Mondo»

IN PRINCIPIO …

Al Seminario annuale “Letture freudiane” promosso da Gabriella Pediconi all’Università di Urbino, sabato 6 maggio scorso mi è toccato il tema  “Mondo” con riferimento… continua

lunedì 8 Maggio 2017

ANDARE DI TAGLIO

Il mondo va come va, cioè quasi fermo e male, e la velocità informatica non nasconde più questo stato di cose: rammento la critica… continua

lunedì 6 Marzo 2017

SULL’ANTIUMANITÀ

Verso il termine della sua vita (1881-1942), Stefan Zweig scriveva: “Inerme e impotente, dovetti essere testimone della inconcepibile ricaduta dell’umanità in una barbarie che… continua

venerdì 16 Dicembre 2016

SIAMO SOLI AL MONDO

É così, e non è una brutta notizia: 1. la natura non ci dà niente, è meno che matrigna, e non facciamoci ingannare dalla fantasia… continua

martedì 20 Gennaio 2015

A CHE PUNTO SIAMO (II)

[Non sono riuscito a ultimare l’articolo di ieri: proseguo oggi. Informo che questo è il titolo dell’Ultimo Simposio per quest’anno della “Società Amici del… continua

lunedì 9 Giugno 2014

LA FORMAZIONE DELLO PSICOANALISTA (IV)

Sabato domenica 17-18 maggio 2014
in anno 158 post Freud amicum natum

Freud, o il Freud-pensiero, è il pensiero che il disordine del mondo così come di corpo e pensiero (patologia) procede dall’ostilità all’Ordine, quello che si produrrebbe per non omissione e non sistematizzazione dell’omissione (censura): … continua

sabato 17 Maggio 2014

MONDO, DIO, DIAVOLO, MORTE

Ho appena scritto (L’affamiglia, giovedì 21) che “Non mi illudo che inizierà in proposito un new deal del mondo, che secondo me peggiorerà: ammetto… continua

lunedì 25 Novembre 2013

L’UNO PATOLOGICO

Sembro contraddirmi: infatti se guardo le difficoltà del nostro paese (oggi a darsi un Governo), quelle del carrozzone Europa (impotente anche solo a pensare… continua

venerdì 22 Marzo 2013

MISTERO UNIVERSALE

Ho qui una pallina di caucciù, di diametro 6-7 cm, che a volte stringo ritmicamente nella mano per esercitarne la muscolatura. Recentemente mi ha… continua

martedì 22 Gennaio 2013

APPUNTAMENTO O MONDO

Vale l’articolo di ieri. Prendete carta e matita, e scrivete estensivamente tutta la casistica che vi sovviene del concetto di appuntamento, senza censurarvi nell’estensione:… continua

lunedì 1 Marzo 2010

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie