Archivio Lemma «Menzogna»

SCIENZA E VERITÀ

Sabato-domenica 16-17 maggio 2020
in anno 164 post Freud amicum natum

Per millenni si è pensato all’uomo come dotato di istinti… continua

sabato 16 Maggio 2020

PRIVACY

Perché non avere qualche dubbio sulla privacy? giovedì 31 ottobre 2013  

giovedì 31 Ottobre 2013

LA RIMOZIONE IN TV

La parola “rimozione” è appena ricorsa almeno dieci volte a “Che tempo che fa” per bocca di Massimo Gramellini intervistato da Fabio Fazio sul… continua

martedì 6 Marzo 2012

3° RIVOLUZIONI DEL PENSIERO

QUATTRO NOTE SULLA SCIENZA

Bisognerebbe finirla di far partire la scienza da Pitagora e Euclide, mentre bisognerebbe finalmente farla partire dalla rivoluzione copernicana, per poi procedere anche retroattivamente nel darne la costruzione. … continua

venerdì 3 Febbraio 2012

IN DOLORE VERITAS?

Leggo su una Rivista il titolo: “La verità del dolore che cancella censure e bugie” [1]. A questa frase riconosco il merito di avere… continua

lunedì 30 Gennaio 2012

IL NONNO É MORTO

In una famiglia in cui era appena morta la nonna, alla nipotina è stato detto dai genitori che la nonna era partita per un… continua

lunedì 30 Marzo 2009

MENZOGNA E LOGICA

Sabato domenica 16-17 giugno 2007 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Rimozione, sconfessione, rigetto (e Teoria) OSF passim La… continua

sabato 16 Giugno 2007

SACRO FETICISMO PEDOFILO

Rincaro sull’articolo di ieri (che consiglio di leggere o rileggere prima di questo): in fondo lo avevo iniziato quindici anni fa (in “SanVoltaire”, Guaraldi,… continua

mercoledì 9 Maggio 2007

TU MENTI!

Do avvio, con i pochi  cenni iniziali di questo breve articolo, alla costruzione di un’etica anzi una giuridica del (“de”) mentire, cui chi lo… continua

sabato 23 Dicembre 2006

“POVERO UMBERTO!”

Fino a otto anni Umberto seguiva la madre in ogni dove, con  gusto e discrezione. Aveva tutti i segni della buona normalità: vivacità intellettuale,… continua

venerdì 10 Novembre 2006

GIOBBE E TRIBUNALE FREUD

Talora ho proposto Giobbe come Patrono della psicoanalisi. Nella sua attualità riedito questa mia pagina del 1998. Commento anticipato odierno: immaginate queste frasi in… continua

venerdì 27 Ottobre 2006

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie