Archivio Lemma «Mancanza»

MANCANZA DI POTERE

Precede l’articolo precedente, La teoria giusta, venerdì 4 marzo. Una tale Teoria, o meglio il bisogno di essa è perseguito con affanno, a tratti… continua

lunedì 7 Marzo 2016

NON BADARE A SPESE

Dal bambino (vedi martedì) al “Signore”. Il Siracide (o Ecclesiastico) non bada a spese quando dice (17, 1-3): “[Il Signore] diede loro potere su… continua

giovedì 26 Giugno 2014

REPETITA

Risulta sempre una sorpresa (come ieri a Urbino, vedi sabato-domenica) ciò che ripeto da più di vent’anni in ogni piatto di cucina che servo,… continua

lunedì 28 Aprile 2014

SACRA PEDOFILIA

Non ho scritto “santa” bensì “sacra”, parola che significa recinto: l’infanzia non è un recinto, non è sacra, come non lo è la donna… continua

venerdì 28 Marzo 2014

“POVERINO!”

Cento volte abbiamo udito un adulto epitetare così un bambino, a volte con altre parole essendo questa giudicata troppo popolana: sembra niente, poco più… continua

martedì 18 Marzo 2014

MANCANZA ANCORA E ANCORA

Mi sembra di avere già menzionato l’articolo giornalistico Perché siamo inadatti alle scelte economiche  [1]. Rispondo che si tratta dell’inettitudine fissata dalle quattro Teorie… continua

martedì 24 Settembre 2013

LA MISERIA NON FA LEGAME SOCIALE

Scrivo in coda all’articolo di ieri intorno alla ridicola sperimentazione “neuroscientifica” sul neurone della miseria, che arriva alla conclusione che conoscevo da bambino nel… continua

venerdì 6 Settembre 2013

É “DIO” CHE LI MANDA

intendo i bambini. Lo dico anch’io da miscredente, ateo, irreligioso (qualcuno ha afferrato ciò che intendo). É un’espressione che andava ancora forte all’epoca dei… continua

martedì 26 Marzo 2013

QUELLA PERFIDIA …

Sabato domenica 21-22 aprile 2012
in anno 155 post Freud amicum natum

… che chiamiamo “amore”, l’eterno amore inesistente. … continua

sabato 21 Aprile 2012

OFFERTA DI DOMANDA

Riprendo da venerdì 13 aprile, La congiura della doppia povertà. La “crisi” è del pensiero proprio come nella crisi di panico, in cui si… continua

lunedì 16 Aprile 2012

IL TRATTATO D’AMORE. LIBERTÀ E DURATA DI UN’ANALISI

Sabato domenica 30-31 ottobre 2010
in anno 154 post Freud amicum natum

Alla domanda sulla durata rispondo non in termini metrici bensì logici, ossia datandone il termine al compimento dell’Ultimo Trattato d’Amore (acronimo UTA) dopo le centinaia dall’antichità a oggi, orientali e occidentali. … continua

sabato 30 Ottobre 2010

“ESIGENZA”?

Sabato domenica 13-14 febbraio 2010
in anno 153 post Freud amicum natum

Non ho esigenze (non sono esattore): però ho avuto a lungo questa parola-Teoria in comune con molti anzi, come col tempo ho finito per riconoscere, con tutti: con tutti, del tutto praticamente e con conseguenze sistemiche debilitanti. … continua

sabato 13 Febbraio 2010

LA TEORIA DI UNA MANCANZA

J. Lacan, “La méprise du sujet supposé savoir”, Scilicet 1, 1968   L’onnipresente Teoria di una mancanza è quanto-mai attuale in anni in cui… continua

sabato 16 Gennaio 2010

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie