Descrivo l’esempio annunciato ieri, si tratta di un’analisi di anni fa [1]. Era un trentenne che tornava ripetutamente, e sconsolatamente, su un’esperienza dei suoi… continua
Abbiamo tutti sentito gli ultimi Papi rammentare lo slogan celebre “Non temete!”, o “Non abbiate paura!” Ma poiché io sono un coniglio che teme… continua
Nell’interpretazione psicoanalitica bisogna servirsi di tutto ciò che è già pubblico, Freud per esempio citava Goethe, o i Grimm: io l’ho appena fatto citando… continua
La valle dell’Eden, Elia Kazan 1955 dal romanzo di John Steinbeck, mi ha istruito da quindicenne, avendovi già una certa predisposizione. In breve mi… continua
Ieri ho stilato la lista della Multinazionale delle Idee platoniche, allungando quella di Platone quanto egli neppure pensava: Anima, Donna, Fallo, Amore, Madre, oltre… continua
Segnalo l’alta condensazione della frase con cui Raffaella Colombo ha riassunto Freud:“Il Padre è morto, viva la Religione!” Ora rammento quella sciocca battuta che… continua
Qualcuno da me ha fermato l’attenzione sulla sua facile e immotivata commozione nel pensare a sua madre, o nel parlarne: alla domanda da dove… continua
Gli Illuministi non erano arrivati a tanto, intendo sull’oscurantismo: qui si tratta di oscurantismo universale e attuale, di Medioevo che continua (ma l’Illuminismo non… continua
Parliamo ancora di sabbia, deserto, Beduini. Nell’ottimo film “Lawrence d’Arabia” (basato su documenti storici), il Principe Feisal obietta giustamente a Lawrence che agli Arabi… continua
Di una lettera, appena inviatami da Maria Gabriella Pediconi, trattengo una parte che è un contributo. Caro Giacomo, le scrivo a proposito di Istituzioni… continua
Una recente conversazione con persone al di sopra di ogni sospetto fideistico, ha occasionato questo appunto complesso. La Madonna, così dicono, piace a tutti,… continua
Apprendo da Vera Ferrarini, che mi permette di pubblicarla e commentarla, questa frase di un bambino di cinque anni. Il quale non ha commesso… continua
Inizio con due domande, sempre rimaste senza risposta, o neppure formulate: 1. l’atto sessuale serve a qualcosa?, eccezion fatta per la fecondazione, e anche… continua
“Qua-qua” significa ripetizione compulsiva o ossessiva, senza significato. Presento un sogno di portata universale (come tutti): è il merito logico del sogno, e del… continua
Bis Ho riletto l’articolo “Il significante ‘Madre’ e la sua carneficina” di ieri, e suggerisco ai miei visitatori che lo facciano anch’essi. Supplemento La… continua
Sopporta il marito, si sacrifica per i figli, non ha stima per la differenza dei sessi. Se al Giudizio Universale non finirà all’Inferno sarà… continua
<p><span class="VIiyi" lang="it"><span class="JLqJ4b ChMk0b" data-language-for-alternatives="it" data-language-to-translate-into="en" data-phrase-index="0" data-number-of-phrases="3">Javascript non rilevato.</span> <span class="JLqJ4b ChMk0b" data-language-for-alternatives="it" data-language-to-translate-into="en" data-phrase-index="1" data-number-of-phrases="3">Javascript richiesto per il funzionamento di questo sito.</span> <span class="JLqJ4b ChMk0b" data-language-for-alternatives="it" data-language-to-translate-into="en" data-phrase-index="2" data-number-of-phrases="3">Per favore abilitalo nelle impostazioni del tuo browser e aggiorna questa pagina.</span></span></p>
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione sul sito, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.