Archivio Lemma «Linguaggio»

LINGUAGGIO

Sabato-domenica 13-14 giugno 2020
in anno 164 post Freud amicum natum

Neppure il linguaggio… continua

sabato 13 Giugno 2020

LINGUA IN BOCCA

Sabato-domenica 15-16 febbraio 2020
in anno 163 post Freud amicum natum

La lingua è quella che abbiamo… continua

sabato 15 Febbraio 2020

DURE EMOZIONI

Da anni si sono duramente imposti nel linguaggio i telecomandi delle dure emozioni al posto degli affetti… continua

lunedì 30 Aprile 2018

UNIVERSO PER FAVORE

Il mio pezzo di ieri è stato occasione per la mail che ho appena ricevuto da una paziente di lontani tempi: in essa vengo… continua

mercoledì 22 Novembre 2017

THINK! L’ORDINE GIURIDICO DEL LINGUAGGIO

Sabato domenica 28-29 settembre 2013
in anno 157 post Freud amicum natum

Scrivo questo Think! quasi quotidiano da più di sette anni (dal settembre 2006), preceduto dalla serie Bed & Board (2003-06): con esso non faccio che dare seguito incessante ossia quasi quotidiano ossia vita psichica (ius semper condendum) al libro LOrdine giuridico del linguaggio del 2003. … continua

sabato 28 Settembre 2013

VIA D’USCITA

Il linguaggio non è casuale: “via d’uscita” designa compromesso, che è la soluzione inquadrata come uscita da una trappola: ma l’immagine della trappola, o… continua

mercoledì 12 Dicembre 2012

LA CELENTANO-ISTITUZIONE

In epoca di sovranità in grave recessione, uno scampolo di sovranità come quella appena rappresentata in Italia da Celentano può servire se non da… continua

venerdì 24 Febbraio 2012

L’INVENZIONE DELLA RUOTA

La ruota non esiste in natura, e non è un’evoluzione della natura: come non lo è il vino, ambedue sono meta-fisici: andavano inventati. Il… continua

giovedì 13 Ottobre 2011

CHE COS’È LA REALTÀ

Leggo questo articolo dal titolo accademico fino al sapore di ragnatele: “Che cos’è la realtà” (Repubblica, martedì 7 giugno, a cura di M. Ferraris).… continua

giovedì 16 Giugno 2011

APRÉS MOI LE DĖLUGE

L’ho scritto ieri senza scomodare Luigi XV. Tempo fa già parlavo della Grande guerra sull’io (non ce n’è mai stata un’altra), aggravatasi dopo la… continua

giovedì 9 Giugno 2011

QUALE CONFLITTO

Prima di tornare a parlare di capitale e lavoro, di Marxionne e Marxegaglia (articoli precedenti), della forma odierna del conflitto di classe o capitale-lavoro,… continua

lunedì 31 Gennaio 2011

PLATONE PERVERSO E J. LACAN

L’articolo di ieri, Platone perverso: poi i “valori” e i diritti umani, è appena arrivato, lo richiamo ora con questo supplemento. Lacan è uno… continua

lunedì 13 Settembre 2010

BARBARIE: “PARLA COME MANGI!”

Una barbarie contemporanea è la Teoria comunicativa del linguaggio (barbarie con truffa): essa si associa alla Teoria dietetica dell’alimentazione, corrispondente alla frase riempirsi-la-pancia-quanto-basta (ho… continua

mercoledì 13 Gennaio 2010

“IL PUNTO É …

[Questo articolo, stabile fino a domenica 18 ottobre, collega due appuntamenti della settimana: 1. quello di mercoledì-giovedì 14-15 ottobre in Sicilia, a Messina, in… continua

sabato 10 Ottobre 2009

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie