Il mio vecchio amico Francisco de Quevedo scriveva: “l’opinione comune e spaventosa”. Nell’articolo da cui ho preso la citazione [1] Marco Cicala osserva: “Che… continua
Ho terminato l’articolo di ieri sull’ambizione di Leopardi, un’ambizione di pensiero non inferiore a quella che è stata di Kant e di Freud. Non… continua
Abbiamo notizia dal Sole-24 Ore (domenica 3 novembre) dell’edizione in lingua inglese [1] dello Zibaldone di Giacomo Leopardi, riconosciuto finalmente come filosofo a pieno… continua
Non ho finito, né mai finirò, sull’opposizione tra universo (non fisico ma umano) e “Natìo borgo selvaggio” di Leopardi: oggi mi accontento di citare… continua
(vedi Lasciate ogni speranza di sabato domenica 11-12 febbraio). Una breve “coda” all’articolo di ieri: il sonetto di Petrarca “Solo et pensoso” termina con… continua
“Che fai tu luna in ciel?”, beffardamente domandava Leopardi, avendo già risposto ancora prima di domandare: “Nulla!” Finalmente il buon senso del buon non-senso!:… continua
Leopardi protesta contro l’insinuazione che la sua filosofia derivasse dalle sue sventure (in: “Lettere di Giacomo Leopardi”, Mondadori, Milano 2006, a cura di Rolando… continua
Javascript non rilevato.Javascript richiesto per il funzionamento di questo sito.Per favore abilitalo nelle impostazioni del tuo browser e aggiorna questa pagina.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione sul sito, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.