Archivio Lemma «Legge di moto»

MENS PSICOTICA

Il detto “mens sana in corpore sano” non è vero, il mondo è pieno di palestrati psicotici… continua

mercoledì 2 Settembre 2020

CAMBIO

Non credevo alle mie orecchie ascoltando le mie stesse parole sulla lingua di una signora che in televisione… continua

mercoledì 1 Luglio 2020

DIROTTATI

Ho già parlato per l’n. volta del bambino che a due anni ha battuto Mozart due volte (è la “pulsione”, legge di moto, vedi… continua

lunedì 27 Novembre 2017

MATERIE

Nella “pulsione” o legge di moto dei corpi ho proposto – come salute o guarigione del pensiero – di sostituire la materia all’oggetto –… continua

martedì 14 Novembre 2017

ENTECATTI

Siamo mentecatti, mente capti, perché siamo entecatti, ente capti: non ci siamo mai liberati dell’ontologia greca e della sua linguistica (nomi-cose), né da credenti… continua

venerdì 26 Maggio 2017

UNA RARITÀ UNIVERSALE

Il pensiero del regime dell’appuntamento rimane una rarità nella storia della Civiltà – malgrado la non immotivata presenza di questa parola nella lingua –,… continua

mercoledì 21 Settembre 2016

SACRIFICALI E POVERI

Gli uomini vanno pazzi per i sacrificî, e trovano sempre qualcuno misericordioso che glieli procura: arriveranno perfino a votare per lui (“populismo”). I più… continua

venerdì 3 Giugno 2016

FACCIO IO …

Sabato domenica 21-22 maggio 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

… potrebbe dire il bambino. Lo potrebbe dire quanto al farsi la lingua (contrariamente al fideismo grammaticale di Chomsky), al farsi la legge di moto (“pulsione”), al farsi l’idea di coniugio legittimo (“Edipo”, vedi ieri) … continua

sabato 21 Maggio 2016

CHE COSA È REALE?

Sabato domenica 30-31 Gennaio 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Reale è l’artificio, non la natura: iniziavo ad accorgermene da bambino, quando osservavo che la natura (la “bella stellata”) mi annoiava. … continua

sabato 30 Gennaio 2016

PARAPENSIERO: WARNING

Diffondo in questa sede la lettera da me scritta ai Soci della “Società Amici del Pensiero” (lunedì 8 aprile 2013), in cui invitavo a… continua

venerdì 12 Aprile 2013

DECADENZA O RIVOLUZIONE

Sabato domenica 23-24 marzo 2013
in anno 156 post Freud amicum natum

Venerdì 15 marzo in Tolkien filosofo scrivevo: “In fondo l’inferno è un manicomio eterno: il problema logico del paradiso è di sapersene distinguere, il che è sempre stato arduo.” … continua

sabato 23 Marzo 2013

IL MIRACOLO DELLA FORMA

Questo sarà il mio consueto intervento finale nel Corso del sabato mattina [1], che ho pregato Raffaella Colombo di leggere in mia assenza. Lo… continua

lunedì 23 Gennaio 2012

DIXI ET SALVAVI …

Lo ripeto – dopo venerdì 13 gennaio cui raccomando di tornare – oggi che devo occuparmi di nuovo della mia … cordialità: riprenderò, posta… continua

martedì 17 Gennaio 2012

LA BANDA DI CIALTRONI

C’è di peggio della banda di banditi o di “briganti” (vedi Agostino-Kelsen): − prossimamente nella seduta del Corso di sabato 13 marzo p. v.… continua

martedì 9 Marzo 2010

LA CARROZZERIA DI PLATONE

Da giovanissimo ascoltavo con disagio questo dubbio complimento rivolto alle ragazze: “Che bella carrozzeria!” Ma era l’epoca in cui tenevo per me le mie… continua

venerdì 21 Settembre 2007

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie