Archivio Lemma «Lacan Jacques»
“RITORNO A FREUD”?
L’OCA DI DONALD TRUCK
LA CREDENZA ASSOLUTA
GRANDE IN PERSECUZIONE
C’É CHI PUÒ?
IL PRESUPPOSTO ANIMALE, DOGMATISMO SENZA DOGMA
NATÍO BORGO SELVAGGIO, CULTURA, SIMBOLICO
“TUTTO É GIÀ STATO DETTO”: DOGMATISMO SENZA DOGMA
SPAZZATURA E PATTUMIERA
NON VOGLIO CHE MI SI AMI …, E LA “PAOLINA” DI CANOVA
“IL NE SAURAIT …”
L’ IMBECILLE
IL PRIMO LACANIANO
Sabato domenica 1-2 febbraio 2014
in anno 157 post Freud amicum natum
Io freudiano posso dirmi il primo lacaniano: infatti altro non ho fatto che raccogliere la quaestio lacaniana valida per tutti, l’unica in tutta la sua opera, utrum-an: se esista o no un discorso che non sia finzione (“un discours qui ne serait pas du semblant). … continua
PIGMALIONE NON PSICOANALISTA NE’ AMANTE
“OH QUANTI BEI TESCHI MADAMA DORÉ …”
DECADENZA O RIVOLUZIONE
PRECLUSIONE DEL NOME DEL PADRE
PROMEMORIA
IL REALE E LA REALTÀ
BUCHI
LA FINANZA É UN’ETICA
REALTÀ PATOLOGICA
A DOPO PASQUA
CHI?
LASCIATE OGNI SPERANZA
PRECLUSIONE (FR: FORCLUSION)
L’INVENZIONE DELL’INTERIORITÀ
COMPLEANNO: ME VOICI!
RICORDO E GUARIGIONE
BEN SCAVATO!
PRECLUSIONE DELLA MORALE
LAVORARE INSIEME? ANCORA J. LACAN
CRETINO!, O LA NEUROTEOLOGIA
MAMMA E BERLUSCONI. E IL PARTITO DI MÖBIUS
PORNOGRAFIA IN EXCELSIS. LA “CANDIDA ROSA”
HABEMUS PAPAM E INFALLIBILITÀ
ORGOGLIO E UMILIAZIONE. LA SCUGNA
IL CARROZZONE
Sabato domenica 7-8 maggio 2011
in anno 155 post Freud amicum natum
Per l’occasione riporto su questo Sito l’articolo Il mio caro carrozzone … continua
IL MIO CARO CARROZZONE
“DOCETISMO”
“TU SEI … ” (INTELLIGENTE), OVVERO IL SEQUESTRO DI PERSONA
J. LACAN E L’AFFÉDE
J. LACAN: INDICAZIONI PER LA MAPPA
LA SOLITUDINE DI FREUD E DI J. LACAN, O UN ATTO A VENIRE
J. LACAN E LA TEORIA DELLA MANCANZA
FREUD, J. LACAN E PULCINELLA-WIKILEAKS
J. LACAN E LA MANCANZA, COCO CHANEL E L’ACCESSORIO
J. LACAN
Sabato domenica 27-28 novembre 2010
in anno 154 post Freud amicum natum
Ripropongo J. Lacan a partire da una sua frase che leggevo nell’estate 1967, sei mesi prima di incontrarlo a Parigi, il 2 febbraio 1968 al primo piano del 5 di rue de Lille: con questa frase egli mi introduceva, nonché al suo pensiero, a quello di Freud, che iniziavo a leggere sette anni prima. … continua
VIVA LA LINGUA VIVA: CONCLUDO J. LACAN
LAVORO AD ABUNDANTIAM
CLUB DELLO CHAMPAGNE
ZIMBELLI E LIBERTÀ. ATTUALITÀ
PLATONE PERVERSO E J. LACAN
COMPAGNO CIOÈ SINGLE (III)
COMPAGNO CIOÉ SINGLE (II)
COMPAGNO CIOÉ SINGLE
Sabato domenica 3-4 luglio 2010
in anno 154 post Freud amicum natum
La casa d’appuntamenti
Notevole che l’espressione “casa d’appuntamenti”, che designa la moralità stessa, abbia avuto in sorte di finire per denominare il bordello: sorte comune, anche per “compagno”, “single”, “amore”, così va il mondo. … continua