Archivio Lemma «Innamoramento»

FLATUS VOCIS

Nel recente Convegno su amore e diritto (Quid amor?, Quid ius?, Patti venerdì 16 novembre)  ho proposto che la parola “amore”, per non essere… continua

lunedì 19 Novembre 2018

CONFUCIO È VICINO

Da una recente trasmissione TV ho trattenuto due frasi di Confucio: “Se vuoi vendicarti prepara due bare” (sul trattamento di un’imputazione), “Il puro amore… continua

lunedì 26 Febbraio 2018

AMORE-POTERE

Che cosa hanno in comune le elezioni politiche e l’amore?: risposta, il potere. L’Ordinamento giuridico conferisce a ogni socio della Società nazionale il potere… continua

lunedì 4 Dicembre 2017

MAL D’AMORE

E’ la psicopatologia (nevrosi, perversione, psicosi): atto deforme a difesa dall’angoscia come minaccia di perdere l’oggetto “amore” perduto da sempre, oggetto in-forme, “oggetto” senz’altro,… continua

martedì 28 Marzo 2017

FILOSOFI DELL’AMORE

Sono gli innamorati, eventualmente analfabeti, i quali credono che l’amore (ho così annotato che c’è credenza) sia corrispondenza tra esseri: reciprocamente contemplativi, occhi negli… continua

martedì 21 Marzo 2017

“AMORE”, VIRGOLETTE

Sabato-domenica 11-12 marzo 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

In anni e decenni in cui si mettono virgolette dappertutto, è il caso di scoprire che la parola “amore” è la prima se non l’unica che le meriti in quanto la più equivoca tra tutte da tutti i secoli. … continua

sabato 11 Marzo 2017

IL SESSO DEBOLE DELL’AMORE

Sabato-domenica 26-27 novembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

C’è almeno un caso in cui si avrebbe ragione di concludere che i secoli non servono a niente, che non c’è speranza per l’umanità (e che la psicoanalisi è inutile): … continua

sabato 26 Novembre 2016

IL DIVANO COME APPUNTAMENTO

Sabato domenica 24-25 settembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

Mi è stata obiettata la scelta dell’immagine dei Conti Ragnar e Lagertha (vedi Anche i Vikinghi davano appuntamento, sabato-domenica 17-18 settembre) come un’icona dell’appuntamento, per la sua implicazione della guerra: … continua

sabato 24 Settembre 2016

INNAMORARSI UCCIDE

É la morale della sessantina di femminicidî recenti in Italia: una morale che quasi nessuno tira perché l’esperienza, che dovrebbe servire a tutto, serve… continua

lunedì 13 Giugno 2016

INDISPONIBILITÀ POLITICA

Parlo di indisponibilità a capire l’ovvio, per esempio questo lapsus che mi è stato riferito: “innamorto” invece di innamorato: tutti i Romeo e Giulietta… continua

mercoledì 20 Aprile 2016

GIULIETTO E ROMEO

Nella più celebre comica dell’innamoramento, i due innamorati potrebbero benissimo essere maschi senza cambiare una sola parola del testo: provare a recitare per credere… continua

venerdì 24 Ottobre 2014

MEZZI DI TRASPORTO

Sogna mezzi di trasporto, di trans-porto o trans-ferimento: è “trasporto” la corretta traduzione di “Übertragung”,  non l’imbarazzata e incerta parola “transfert”: come pure la… continua

martedì 23 Settembre 2014

NON POSSO VIVERE SENZA DI TE

É una frase sbagliata e patologica, fino a omicida-suicida (è cronaca nera di questi giorni). Può reggere solo la frase “posso vivere con te” (riproducibile).… continua

venerdì 19 Settembre 2014

L’ATTO, LA MAFIA

I due argomenti lasciati in sospeso nell’articolo precedente: 1° i “conviventi” (dirò poi perché le virgolette) possono compiere (per lo più non lo fanno)… continua

venerdì 11 Luglio 2014

A CHE PUNTO SIAMO (III)

Serie non seria

Per l’esattezza dovrei numerare IV, perché l’articolo di ieri rispondeva al medesimo titolo, infatti quell’uso linguistico della parola “bellezza” significa soltanto che siamo ancora lì: … continua

mercoledì 11 Giugno 2014

IL MEDIOEVO DELLA MENTE

É nota l’idea illuministica di “Medioevo” come evo di mezzo e oscuro-oscurantista, anche se poi la storiografia successiva ha fornito all’umanità i mezzi per farsi… continua

giovedì 24 Aprile 2014

INNAMOIRATO

Devo questo neologismo a un mio visitatore, cui restituirò l’invenzione quando vorrà. L’innamoramento ha il carattere dell’ira, ira pura, furia: questa non guarda in… continua

lunedì 10 Marzo 2014

POLITICA A SANREMO

Ripeto (vedi venerdì 28 febbraio) che finché Sanremo sarà la brutta canzone dell’amore come innamoramento, non c’è speranza per la politica: tutto sta nella… continua

martedì 4 Marzo 2014

LA SCALA DI STUPIDITÀ

Essa si applica bene ai nostri anni, lo diceva già Robert Musil in anni (1937) [1] in cui non eravamo ancora saliti tanto: oggi… continua

mercoledì 19 Febbraio 2014

INNAMORAMENTO-MISTICA

Vedi il Canto di ieri. In esso non c’è niente e nessuno, pura emozione (conosciuta anche dallo scrivente, dunque non mando all’inferno nessuno): “non… continua

lunedì 10 Febbraio 2014

LA LEGGE DI TEX WILLER

Almeno in Italia questa legge è nota anche ai sassi: è la legge del segmento, della via più breve, dalla canna della pistola al… continua

lunedì 21 Ottobre 2013

IMPENITENZA

Quella dell’impenitenza, come ieri a proposito di Priebke e Eichmann e dei Nazisti in generale, va presa come una scoperta, come quella copernicana: è… continua

mercoledì 16 Ottobre 2013

MANCANZA ANCORA E ANCORA

Mi sembra di avere già menzionato l’articolo giornalistico Perché siamo inadatti alle scelte economiche  [1]. Rispondo che si tratta dell’inettitudine fissata dalle quattro Teorie… continua

martedì 24 Settembre 2013

SI AMANO PERCHÉ SI CONIUGANO

Questo titolo corregge l’errore millenario sull’amore: l’errore è la Teoria per cui si coniugano perché si amano, cioè un presupposto oscuro e con esito… continua

giovedì 28 Febbraio 2013

NON SAPERE DIRE DI NO

Non equivale all’obbedienza, che un militare sa distinguere senza confusione, e che altri sanno distinguere dall’assenso diverso dall’obbedienza, e dalla non obiezione, come pure… continua

mercoledì 9 Gennaio 2013

“AMORE”?

Con virgolette e punto interrogativo perché questa parola non ha autonomia di significato, è solo un sinonimo (fungibile come tale): sinonimo di intelletto (o… continua

mercoledì 25 Aprile 2012

ORGOGLIO E SUPERBIA

Spesso “ci lavoriamo” i bambini come in gergo pugilistico si dice “lavorare ai fianchi”: ci sono bambini che perdono ai punti (nevrosi, vedi Il… continua

venerdì 11 Novembre 2011

AMORE: DOMANDA AUT OFFERTA

In amore siamo sempre rimasti in un vecchio stato, e cattivo stato già chiamato “uomo vecchio”: il disastro della civiltà è proprio l’amore, quello… continua

venerdì 14 Ottobre 2011

“FREDDO DI CHIAMATA”

Una persona che ben conosce il napoletano mi ha appena informato di uno straordinario detto che definisco diagnostico: “Freddo di chiamata”. Noi psicoanalisti siamo… continua

mercoledì 12 Ottobre 2011

AMY W. CON ANTIGONE

Conoscevo un’altra Amy W., morta suicida a ventisette anni di overdose il 23 luglio 2011: trent’anni fa lo chiamavo suicidio probabilistico, intendo quello che… continua

giovedì 1 Settembre 2011

ZIMBELLI QUADRUPEDI

Schopenhauer ha bene osservato che siamo degli zimbelli (“zimbelli della specie”) per via della sessualità: un’osservazione che è semplicemente da mettere all’incasso nel tesoro… continua

venerdì 3 Giugno 2011

SEQUESTRO E DIRITTO

Il significato di “Diritto” continua a restare incompreso, non per oscurità scolastica bensì oscurantista (credevamo di avere superato l’oscurantismo!) Il Diritto è quell’Ordine in… continua

mercoledì 6 Aprile 2011

GESÙ IL BRACCATO SVELTO

Sabato domenica 5-6 febbraio 2011
in anno 154 post Freud amicum natum

Al termine della sua vicenda terrena (di chi parlo?, di Gesù ovviamente), braccato con i suoi, ha fatto un’ultima cena: che era ultima semplicemente perché non ce ne sarebbe stata un’altra, tanto che dopo hanno potuto soltanto andarsene tutti à la belle étoile in un campo di ulivi. … continua

sabato 5 Febbraio 2011

NON FACCIAMO CAUSA

Seguito di venerdì 14 gennaio, La buccia di banana, o la marcia su Roma. Trauma non è causa bensì tentazione irresistibile, come lo è… continua

lunedì 17 Gennaio 2011

TIENANMEN E ISTITUZIONI DEL PENSIERO

Sabato domenica 20-21 novembre 2010
in anno 154 post Freud amicum natum

Tra poche ore incontrerò a Bologna il Prof. Barnaba Maj, alla Libreria La Feltrinelli, per la presentazione di Istituzioni del pensiero. … continua

sabato 20 Novembre 2010

NON FAREMO PRIGIONIERI!

Lo diceva già duramente Dante con quella sua luminosa chiarezza che acceca la vista: “Amor, ch’a nullo amato amar perdona,” (Inferno V, 103) che… continua

mercoledì 17 Novembre 2010

NON AMO I MIEI PAZIENTI

Non amavo i miei pazienti neppure quando ho fatto, per poco, il medico tradizionale, soprattutto guardie mediche notturne (ero “bassa forza” medica): semmai mi… continua

giovedì 3 Giugno 2010

LA FURIA DI MRS JEKYLL IN MR HYDE

Sto ancora parlando di universo (umano, quale altro universo esisterebbe?), non della male-detta “psicologia femminile”, ostile all’universo, alla con-posizione di questo, al coniugio in… continua

mercoledì 20 Gennaio 2010

L’AMURO

[Questo articolo resterà, ragionevolmente, l’intera settimana: riprenderò lunedì 20 ottobre. Esso è anche un sussidio alla Prolusione di sabato 18 ottobre al Corso annuale… continua

lunedì 13 Ottobre 2008

ECONOMIA SEMPRE

Nella globale crisi economica mondiale, non avevo mai tanto scritto di economia come nell’ultima settimana. Certo, si trattava di collegarle pensiero e fede, e… continua

lunedì 22 Settembre 2008

GALLINA INNAMORATA

Parlerò della gallina, a costo di sembrare un autore un po’ leggero. Della TV tutti parlano male, io mi differenzio solo perché ne parlo… continua

venerdì 11 Luglio 2008

ΛOΓΟΣ

Sabato domenica 3-4 maggio 2008 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Parola OSF passim Questa nota, breve il più… continua

sabato 3 Maggio 2008

GIUDITTA MANNARA

Le donne mi piacciono mannare. Bisognerebbe fare ripartire tante cose da una verità facile, ma resa difficile dall’essere negata dai più e dalla Cultura:… continua

giovedì 13 Settembre 2007

SABBIA E SABBIE MOBILI

Parliamo ancora di sabbia, deserto, Beduini. Nell’ottimo film “Lawrence d’Arabia” (basato su documenti storici), il Principe Feisal obietta giustamente a Lawrence che agli Arabi… continua

mercoledì 12 Settembre 2007

TOLKIEN E CRISTO

É il vulcano in cui è stato fatto: dunque fare che sia dis-fatto ciò che è stato fatto (antica citazione). Osservo subito e facilmente… continua

giovedì 29 Marzo 2007

TROMPE L’OEIL

Breve complemento a “Io amo tu abbocchi” del 16 dicembre, e a “Warholizzazione dell’amore: non è vero niente” del 20 dicembre, in cui facevo… continua

venerdì 22 Dicembre 2006

IO E TU: IO AMO TU ABBOCCHI

Quando mia figlia R. era molto piccola, alcune volte l’ho addormentata ipnotizzandola, usando un oggetto qualsiasi come pendolo, amo di un’esca non commestibile dopo… continua

sabato 16 Dicembre 2006

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie