Archivio Lemma «Individuo»

IMMODESTIA

Insisto nell’osservare che la nostra incapacità di curare non solo il Covid ma… continua

mercoledì 30 Settembre 2020

PREAMBOLO ALLA COSTITUZIONE

Una frase di Giacomo Leopardi dovrebbe figurare come preambolo a ogni Costituzione: “Rido della felicità delle masse, perché il mio piccolo cervello non concepisce… continua

giovedì 1 Novembre 2018

PROFITTO E DANNO: VERITÀ

Profitto e danno sono imputazioni a atti: in natura non esistono atti e non c’è imputabilità. Non esiste verità che come imputazione a un… continua

martedì 9 Gennaio 2018

UNIVERSO PER FAVORE

Il mio pezzo di ieri è stato occasione per la mail che ho appena ricevuto da una paziente di lontani tempi: in essa vengo… continua

mercoledì 22 Novembre 2017

INCOMPRESA SAN(T)A SEDE

Da tempo ho introdotto l’espressione “san(t)a sede”per designare la scoperta dell’individuo umano (come si dice scoperta dell’America) sovrano, il suo potere distinto dal Potere:… continua

venerdì 22 Settembre 2017

ORTODOSSIA DEL PENSIERO

Tanti anni fa introducevo l’idea di una ortodossia del pensiero (sempre e solo individuale), invece dell’opposizione statutaria del pensiero alle ortodossie di chiese, partiti,… continua

mercoledì 13 Settembre 2017

IL SINISTRO VALORE DEI POVERI

L’osservazione forse principale di Marx è che il Capitalismo ha avuto inizio da una rivoluzione giuridica riguardante la libertà: cioè dall’abbandono della servitù della… continua

martedì 20 Giugno 2017

L’ANGOSCIA FA L’AMORE

Angoscia e amore sono i due temi conduttori, leitmotiv, di quella che chiamo attualità permanente, nonché collettiva ancorché a sede individuale, in cui l’individuo… continua

lunedì 20 Marzo 2017

POTERE LEGISLATIVO DI PACE

L’idea di un potere legislativo individuale – sistematicamente esautorato anche dall’individuo che dovrebbe esserne la sede – non è stata pensata nel capitalismo, nel… continua

lunedì 19 Settembre 2016

UN POTERE SOVRANO

L’idea di perdono non è semplice. In proposito c’è oscurità e confusione, e si resta appiattiti sulla vaga idea di buoni sentimenti da bravi… continua

martedì 26 Aprile 2016

DEVOZIONE

Sabato domenica 16-17 aprile 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

al pensiero. Questa devozione non c’è quasi mai stata, in tutta la storia filosofica teologica religiosa psicologica. … continua

sabato 16 Aprile 2016

REFERENDUM PREPOSTO

Poche cose lasciano ben sperare, o “sognare” come mal si dice. Non commento “meglio così” (= quanto peggio tanto meglio), bensì che resta un… continua

venerdì 15 Aprile 2016

VERITÀ E POTERE

Sabato domenica 16-17 gennaio 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Rimane attuale il libro del giurista Natalino Irti Diritto senza verità, 2011. … continua

sabato 16 Gennaio 2016

BENE COMUNE?

Sabato domenica 19-20 settembre 2015
in anno 159 post Freud amicum natum

Ieri mi chiedevo, di getto, se facessi bene a insistere sul potere (verbo): sì, perché il bene è il potere, di meta e conclusione, pratica e logica coniugate, pensiero del moto soddisfatto. … continua

sabato 19 Settembre 2015

IL POTERE. CHI PUÒ

Sarà questo il titolo del Simposio della “Società Amici del Pensiero” per l’anno 2015-2016. É una questione di fatto: solo l’individuo è fonte, l’unica,… continua

giovedì 10 Settembre 2015

PERSONICIDIO

Il dibattito bioetico è senza fine, End, perché senza meta, Goal o Ziel: è la parola freudiana per la meta del moto umano, l’ultima… continua

martedì 2 Settembre 2014

GOVERNO QUALSIASI

Abbiamo assistito alla pagliacciata puerile e multipartisan dello streaming. Tuttavia io approvo questo Governo qualsiasi semplicemente perché, senza, sarebbe anarchia e guerra civile. Potrei… continua

martedì 30 Aprile 2013

SCOPERTA

Il mio titolo di ieri – Ha vinto l’impotenza – non era affatto intriso (?) di lacrime: l’impotenza è anzitutto una scoperta, anzitutto se… continua

mercoledì 27 Febbraio 2013

PERCHÉ APPREZZO PLATONE

Platone, il cui dispositivo di pensiero rifiuto senza concessioni, – salvo trattarlo come il migliore documento di ciò che è patogeno per individuo e… continua

venerdì 22 Febbraio 2013

CLASSIFICAZIONE

A quindici anni iniziavo a detestare di venire classificato (risparmio i fatti autobiografici): quindici anni dopo da psicoanalista detestavo essere classificato e presentato così:… continua

lunedì 14 Gennaio 2013

ISRAELE-PALESTINA

Sabato domenica 1-2 dicembre 2012
in anno 156 post Freud amicum natum

L’ONU ha appena votato un progresso nello status di diritto internazionale dello Stato della Palestina. … continua

sabato 1 Dicembre 2012

UN TRATTAMENTO ISTITUZIONALE

A proposito dell’individuo come Istituzione – vedi lunedì 19 novembre e il relativo mio secondo video su YouTube –, annoto che la psicoanalisi –… continua

mercoledì 21 Novembre 2012

UNA SCIENZA DELL’ORIENTAMENTO

Le ha dato inizio Cartesio, l’ha sviluppata Kant, l’ha conclusa – con ordinato e completo sapere positivo – Freud chiamandola, bene o male, “psicoanalisi”.… continua

martedì 13 Marzo 2012

MINISTRI

L’articolo di ieri realizza molto della densità cui sempre tendo. Tra altre cose, se nell’interiorità l’io si fa Ministero degli esteri occulto, con i… continua

martedì 29 Novembre 2011

CHI É?

Sabato domenica 17-18 novembre 2007 in anno 151 post Freud natum   Concludo l’articolo proposto due volte, con domande, i sabato-domenica 27-28 ottobre e… continua

sabato 17 Novembre 2007

LA TRINITÀ DELL’IO

Io sono tre! Ne ho parlato anzi riparlato l’altro ieri, sabato 16 giugno, nel Corso dello Studium Cartello, al termine del quale una persona… continua

lunedì 18 Giugno 2007

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie