Archivio Lemma «Guerra»
NON SIAMO PACIFICI
NON È GUERRA
CIVILTÀ E CULTURA
LA GUERRA COME CULTURA
VENTI DI GUERRA
ORDINARIO
GUERRA
FUOCO E FIAMME
TRATTAMENTO
I TRE POVERI DELLA CIVILTA’
ERRATUM
TUTTO PER I BAMBINI
“FUOCO!”
IL DIVANO COME APPUNTAMENTO
Sabato domenica 24-25 settembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum
Mi è stata obiettata la scelta dell’immagine dei Conti Ragnar e Lagertha (vedi Anche i Vikinghi davano appuntamento, sabato-domenica 17-18 settembre) come un’icona dell’appuntamento, per la sua implicazione della guerra: … continua
ILLUSTRI ANTECEDENTI MANCATI
ANCHE I VIKINGHI DAVANO APPUNTAMENTO
Sabato domenica 17-18 settembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum
Immagine prescelta per la copertina del testo introduttivo al
Simposio 2016-17 “La Civiltà dell’appuntamento”
Questa immagine è presa dalla serie televisiva Vikings, parte 2 episodio 7:
si tratta dell’appuntamento nella foresta dei Conti Ragnar e Lagertha, in cui la seconda (già sposa di Ragnar e donna guerriera, poi Conte anch’essa) offre al primo alleanza militare per la conquista dell’Inghilterra. … continua
L’ALTERNATIVA CIVILE AFFETTO/EMOZIONE
DESCANTSEVO
IMPOTENTI VENTI DI GUERRA, CON SGOZZAMENTI APPRESSO
LA BELLEZZA DELLA GUERRA
ERO UN CRIMINALE
TEORIA, O DÈFILÈ
“OH SÌ SÌ … SENZA GUERRA COME FARÒ?”
Sabato domenica 18-19 maggio 2013
in anno 157 post Freud amicum natum
In Storia di un uomo ridicolo (1877) Dostoevskij racconta di una terra parallela in cui gli uomini vanno pazzi per la guerra e generi affini (menzogna, invidia), rispetto alla vita ingenuamente beota cioè insoddisfacente che conducevano prima: … continua
EUROPA FALLIMENTO
DA QUANDO SONO PAPISTA
Sabato domenica 31 marzo-1 aprile 2012
in anno 155 post Freud amicum natum
Lo sono dal 21 aprile 1978, data della lettera di Paolo VI agli “uomini delle Brigata Rosse”, riattualizzata dal documentario di Mosco Levi Boucault appena proiettato in due serate da Rai News. … continua