Archivio Lemma «Giudizio»

GIUDIZIO

Mi è stato ricordato un lapsus già noto:
“E rimetti a noi i nostri debiti come noi… continua

mercoledì 27 Novembre 2019

CRETINO!

Lo stupratore non è solo un criminale ma anche un cretino:
ma non lo dice nessuno, idem per… continua

mercoledì 21 Novembre 2018

PRINCIPIO COSTITUZIONALE

In vista del Simposio della Società Amici del Pensiero su “La prima costituzione”, Maria Delia Contri ha scritto: “Il pensiero è una facoltà orientata… continua

venerdì 3 Novembre 2017

DIVIDE, ET IMPERA?

In una buona conversazione con un neurologo ho avuto occasione di replicare che non ammetto la distinzione spirito/mente o psiche, inconscio e anima, ragione… continua

giovedì 9 Febbraio 2017

IL SESSO DEBOLE DELL’AMORE

Sabato-domenica 26-27 novembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

C’è almeno un caso in cui si avrebbe ragione di concludere che i secoli non servono a niente, che non c’è speranza per l’umanità (e che la psicoanalisi è inutile): … continua

sabato 26 Novembre 2016

VENDETTA CONTINUA

La melanconia non perdona

 

É il problema dello slogan “Lotta continua”, in tutte le sue forme anche odierne e un po’ sciocche. … continua

martedì 27 Ottobre 2015

DIVORZIO FEDE/RELIGIONE

Sabato domenica 21-22 marzo 2015
in anno 158 post Freud amicum natum

Mi posso vantare di avere ottenuto un risultato mai raggiunto prima: quello di scollegare la fede dalla religione, senza buttare la fede. … continua

sabato 21 Marzo 2015

“DIO PERDONA IO NO”

É il titolo del western italiano di Giuseppe Colizzi, 1967, il primo con la coppia Bud Spencer-Terence Hill. É anche il motto dello psicoanalista, che… continua

mercoledì 7 Gennaio 2015

MACCHINOSO NON INGEGNOSO

Sogna di avere parcheggiato l’auto nel giardino antistante la sua casa, per ritrovarla il mattino successivo sostituita da un’altra di minor pregio parcheggiata sul… continua

giovedì 8 Maggio 2014

“MORALE”: UN GIUDIZIO DI FATTO

Sabato domenica 1-2 marzo 2014
in anno 157 post Freud amicum natum

Cioè: “E’ fatta!”, riuscita: non coincide con “O K!” perché questo si applica anche all’omicidio che significa “E’ disfatta!” … continua

sabato 1 Marzo 2014

VERBA NON VOLANT

Verba volant?, magari! Ci sono un paio di verba della mia infanzia – L’Amore e Il Bene cioè Teorie -, che mi sono piovuti… continua

martedì 14 Gennaio 2014

VALE LA PENA?

Questa espressione è appena ritornata in una seduta: ecco un esempio di catena linguistica, intendo la catena dello schiavo. Ricordo ancora con affetto una… continua

martedì 5 Novembre 2013

POVERI DIAVOLI E NEGRI

Il problema del “Diavolo” stupido e banale (vedi l’impenitenza nazista di ieri e l’altro ieri), è di non potersi pentire, intendo come facoltà del… continua

giovedì 17 Ottobre 2013

POVERA VOCE

É il titolo di una canzone [1] . Una mia cliente, avendo avuto la sorpresa di udire la propria voce registrata, ha formulato l’improvviso… continua

giovedì 3 Ottobre 2013

GRATUITÀ

Fa coppia con “libertà”, anzi coincide: in ambedue i casi l’atto non è il prodotto di causalità naturale, né di causalità coatta o psichica,… continua

sabato 20 Aprile 2013

L’ANTICHITÀ E NOI

L’antica proposizione “Post coitum anima tristis [ma iniziava tristemente con animal triste]” è attribuita a Galeno (129-216 d. C.): ma la si rintraccia variamente… continua

venerdì 19 Aprile 2013

SPA – SAP

Non tutti hanno osservato che l’acronimo di “Società Amici del Pensiero”, SAP, ha la medesima composizione di SpA: e forse qualcuno ricorda ciò che… continua

giovedì 18 Aprile 2013

RICUSAZIONE DI TRIBUNALE

[Corrige: la frase che ieri ho attribuito a Raffaella Colombo è una frase che questa medesima mi ha detto citandone la fonte in Gabriella… continua

mercoledì 17 Aprile 2013

PARAPENSIERO: WARNING

Diffondo in questa sede la lettera da me scritta ai Soci della “Società Amici del Pensiero” (lunedì 8 aprile 2013), in cui invitavo a… continua

venerdì 12 Aprile 2013

OBBLIGANTE NON VINCOLANTE

Sabato domenica 8-9 dicembre 2012
in anno 156 post Freud amicum natum

Mi sembra che questa distinzione ricorra costituzionalmente, come per un parere del Consiglio di Stato: esso è obbligante perché deve venire preso ufficialmente in considerazione, non disatteso, tuttavia non è imperativo o prescrittivo a decidere in conformità ad esso. … continua

sabato 8 Dicembre 2012

MEDEA ASSOLTA

Sabato domenica 28-29 aprile 2012
in anno 155 post Freud amicum natum

L’assoluzione di Medea è l’etica, la meta e the end, della Medea di Euripide. … continua

sabato 28 Aprile 2012

L’ODIO PER IL BAMBINO

[Medesima premessa di ieri.] Di solito non riconosciamo niente o quasi: ma meno di tutto l’odio adulto per il bambino. Esso ha inizio dal… continua

mercoledì 26 Ottobre 2011

“NON UCCIDERE”

[Un frammento della mia Prolusione di sabato 22 ottobre al Corso Il regime dell’appuntamento. Quid ius?] “Non uccidere”, perché?: è una domanda stupida, pur… continua

martedì 25 Ottobre 2011

MI VA

Si riprenda la Maddalena dell’articolo di sabato-domenica: tale articolo non è una confessione privata, è il mio primo manifesto contributo esteso al Corso di… continua

martedì 6 Settembre 2011

TEMPO PERSO IN ETERNO

Il tempo si passa a perderlo, e neppure in modo ozioso ma trafelato, patologico. Così, qualcuno ieri ha creduto che nei due ultimi articoli… continua

mercoledì 27 Aprile 2011

TRE OGGETTI

Fa seguito al mio incomprensibile (?) articolo di ieri: l’inesistenza di Primuren e Frimösen si collega con l’inesistenza di questi tre oggetti. Non dirò… continua

martedì 28 Settembre 2010

AMO LE PROSTITUTE

Certo che sì, perché amo chi non mi inganna, ora le prostitute sanno qualcosa su cui non mi inganneranno mai, cosa rara: invece in… continua

martedì 14 Settembre 2010

NON POSSUMUS, NON EXPEDIT

Salute psichica (“Il Papa” ter)   Qualche mio cliente o ex-cliente potrebbe riconoscersi in ciò che sto scrivendo: infatti da qualche anno ho inserito… continua

martedì 2 Febbraio 2010

LETTI A DUE PIAZZETTE

Ovvero “le ragazze”. Tutto questo giro di “ragazze” su suolo politico nazionale e rimbombo internazionale, dovrebbe interessarci anzitutto collettivamente: parola che per me, non… continua

lunedì 22 Giugno 2009

DISPREZZO O IMPUTAZIONE. LA PACE

[L’analista non disprezza. Impostava questo argomento Maria Delia Contri nel recente Seminario di “Il Lavoro Psicoanalitico”, venerdì 9 maggio, e in quel contesto io… continua

venerdì 22 Agosto 2008

LA NEGAZIONE

Domenica 3 dicembre 2006 in anno 150 post Freud natum   Lettura di: S. Freud La negazione OSF 1925 (Pubblico come fosse un mio… continua

domenica 3 Dicembre 2006

GIOBBE E TRIBUNALE FREUD

Talora ho proposto Giobbe come Patrono della psicoanalisi. Nella sua attualità riedito questa mia pagina del 1998. Commento anticipato odierno: immaginate queste frasi in… continua

venerdì 27 Ottobre 2006

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie