Diversi decenni fa certi Psicologi hanno inventato la Psicologia della percezione (sensoriale-visiva), trascurando il fatto che c’è la percezione economica, di cui il bambino… continua
“Referendum popolare” significa competenza non professionistica sui più diversi argomenti referendari, flagrantemente nel Referendum di riforma costituzionale del 4 dicembre 2016. Ho provato vergogna… continua
Dal cielo infernale delle Teorie riportiamo l’amore da L’Amore, Oggetto o Idea delle nostre giaculatorie canterine (Sanremo) o pretesche, alla terra pratica e giuridica… continua
Un commento appena sentito: “In tante cose gli Americani ci precedono sempre!”: vero, ma è perché percorrevamo la medesima strada. Freud non avrebbe mai… continua
In vista del Simposio della Società Amici del Pensiero su “La prima costituzione”, Maria Delia Contri ha scritto: “Il pensiero è una facoltà orientata… continua
Prima di tornare su Barcellona-Guernica (vedi ieri), una parola sul mio percorso. La mia iniziale formazione medica mi è servita, come già a Freud,… continua
“Oggetto” è la parola peggiore della storia della Filosofia. A suo proposito Io ho dovuto correggere Freud per il fatto di risolverlo: infatti nella… continua
Dalla prima pagina di Repubblica ieri domenica 24: “Da Socrate a Platone, da Montaigne a Kant, le idee dei grandi pensatori escono dalle aule… continua
Da tempo ho introdotto l’espressione “san(t)a sede”per designare la scoperta dell’individuo umano (come si dice scoperta dell’America) sovrano, il suo potere distinto dal Potere:… continua
Tanti anni fa introducevo l’idea di una ortodossia del pensiero (sempre e solo individuale), invece dell’opposizione statutaria del pensiero alle ortodossie di chiese, partiti,… continua
Tutti conoscono la parola “castrazione” così come introdotta da Freud, che designa la Teoria di un primato astratto del sesso maschile (pessima astrazione, l’Uno… continua
All’isteria piace tanto l’emozione, il dramma: decenni fa è stata fatta scomparire l’isteria, subito è stata fatta comparire l’emozione: è un caso di ritorno… continua
La realtà della natura è banale quanto le galassie: l’abbiamo un po’ debanalizzata con quel tardivo prodotto del pensiero che chiamiamo “scienza”, di cui… continua
Mi è stato riferito un lapsus, alteggiarmi invece di atteggiarmi: si tratta della superbia, disconosciuta nelle sue forme non altezzose: ci sono modestie da… continua
Javascript non rilevato.Javascript richiesto per il funzionamento di questo sito.Per favore abilitalo nelle impostazioni del tuo browser e aggiorna questa pagina.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione sul sito, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.