Al Seminario annuale “Letture freudiane” promosso da Gabriella Pediconi all’Università di Urbino, sabato 6 maggio scorso mi è toccato il tema “Mondo” con riferimento… continua
Descrivo l’esempio annunciato ieri, si tratta di un’analisi di anni fa [1]. Era un trentenne che tornava ripetutamente, e sconsolatamente, su un’esperienza dei suoi… continua
Si comincia (è ciò che chiamiamo “bambino”) dall’esperienza, ma subito facendosi delle idee che la orienteranno (le idee non la natura): quando l’io è… continua
Le idee sbagliate non hanno età, per esempio quella di Psicologia dell’età evolutiva: c’era già all’epoca di Sofocle, quella del bambino che gattona a… continua
Conosco tanti, anche psicoanalisti, che sarebbero sconvolti all’idea che ci volesse Freud per cominciare a sapere qualcosa sull’amore, e anche questa è una notizia… continua
Un truismo non è da dimostrare, e neppure la proibizione di esso: ambedue stanno lì. Solo due esempi facili, facili per l’innocente, due pensieri… continua
Dunque, c’era una volta il remedium concupiscentiae: senza rimedio salvo l’espediente di farne sparire la menzione. L’espressione ricorreva nel definire un fine (detto “secondario”)… continua
1° Nell’“Edipo” (normale), i termini sono tre, a, b, c; 2° Nell’anti-Edipo o distruzione dell’“Edipo” (patologica), i termini sono quattro, a, b, c, d,… continua
Prima di venire alla domanda aperta nell’articolo precedente (“A cosa serve un uomo?”, 24 gennaio), una tappa intermedia in cui riprendo il precedente “Casti… continua
Precede l’articolo sul complesso edipico di martedì 3 ottobre. Nei primi anni del mio passaggio a psicoanalista, a circa metà anni ’70, ho ricevuto… continua
Javascript non rilevato.Javascript richiesto per il funzionamento di questo sito.Per favore abilitalo nelle impostazioni del tuo browser e aggiorna questa pagina.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.