Archivio Lemma «Economia»

ECONOMIA

Sabato-domenica 21-22 novembre 2020
in anno 164 post Freud amicum natum

Continuiamo a non capire… continua

sabato 21 Novembre 2020

REALISMO

Sabato-domenica 1-2 febbraio 2020
in anno 163 post Freud amicum natum

L’espressione “Mi va” (ieri) è realistica… continua

sabato 1 Febbraio 2020

ECONOMIA

Dopo anni e anni che si disputa di economia (in giornali e TV almeno), ogni cittadino dovrebbe disporre di un’attrezzatura sufficiente di… continua

martedì 12 Novembre 2019

DEPRESSIONE

Sabato-domenica 8-9 dicembre 2018
in anno 162 post Freud amicum natum

In economia e psicologia… continua

sabato 8 Dicembre 2018

FABBISOGNO DI POVERTÀ

La povertà non dipende dall’economia né dall’egoismo: è un fabbisogno politico al servizio della censura del pensiero, come tale favorevole e progressivo. La coscienza… continua

martedì 28 Novembre 2017

IL GIORNALISMO HA FUTURO?

Uno dei giornali che acquisto allegava oggi un supplemento dal titolo “Economia”: non è una novità, che invece ci sarebbe se l’allegato si fosse… continua

martedì 13 Giugno 2017

CIRCOLO VIZIOSO

Non manco mai di seguire la politica sulla stampa e in TV, e osservo la distinzione tra persone di una serietà spossata, e altre… continua

venerdì 28 Aprile 2017

S-VENIMENTO E ECONOMIA

Nel calcolo economico bisognerebbe computare le perdite da mancata venuta (all’appuntamento, cioè lo svenimento), in base al principio che il profitto è legato alla… continua

venerdì 10 Febbraio 2017

PARLIAMO DI SOLDI

Rammento sempre un viaggio del passato in Polonia, negli ultimi momenti del Comunismo: avendo fraternizzato con un gruppo di studenti di Danzica, sentivo che… continua

lunedì 30 Gennaio 2017

REFERENDUM IN AMORE

Non c’è referendum non solo in economia (giovedì 6 ottobre), ma neppure in amore: l’amore, questo sconosciuto, se attuale sarebbe sovranità. Una volta c’era… continua

lunedì 10 Ottobre 2016

NON S-VOTO MAI

In fondo votare è un caso di regime dell’appuntamento (si dice anche “appuntamento elettorale”), in cui chiamo qualcuno che aspetta lì sul muretto che… continua

venerdì 7 Ottobre 2016

OSCURANTISMO ECONOMICO

L’andamento dell’economia, specialmente della borsa, ci fa sentire come sugheri che galleggiano sulla fossa delle Marianne. Tanto più in quanto i discorsi dei Ministri… continua

mercoledì 17 Febbraio 2016

IL PODERE DEBOLE

Vedi ieri. Già nel lontano ieri la Grecia è uscita dal suo podere debole, anche spirituale, grazie all’Impero romano, che non era solo una… continua

martedì 7 Luglio 2015

PROPOSIZIONI ECONOMICHE

Due frasi di Allen Sinai, economista di respiro mondiale: “Il denaro è più forte della politica”, “La finanza mondiale è in perfetta forma”. Cinque… continua

venerdì 12 Giugno 2015

LA PACE INSODDISFATTA

Scrivevo recentemente di ciò che è pace, “non il ritorno del soldato a villaggio e famiglia” (Conto tre, giovedì 7 maggio). Questa verità si… continua

martedì 12 Maggio 2015

ORIENTAMENTO DA NOBEL

e neuroscienza onesta   Un esempio di neuroscienza onesta – non quella ideologica e anche sciocca che si “sogna” il neurone della poesia, della… continua

venerdì 10 Ottobre 2014

80 EURO: “TENIAMOLI IN VITA”

Le verità storiche, economiche, sono semplici, materialistiche: lo slogan del capitalismo è “teniamoli in vita perché servono lavoratori (sempre meno) e consumatori”: esso non… continua

martedì 6 Maggio 2014

MORALE: MORALE O IMMORALE

Il principio della morale che ha il mio assenso è stato enunciato circa venti secoli fa: “Non quello che entra nella bocca rende impuro… continua

giovedì 24 Ottobre 2013

IL PIL BESTIALE

Spendiamo molto, intendo soldi, per l’oscurantismo bestiale (vedi ieri e l’altro ieri), ossia per la bestia che crediamo in noi: più e soprattutto prima… continua

martedì 17 Settembre 2013

FESTA DEL LAVORO

Che i politici sappiano far andare l’economia, ne dubito senza dubbi da anni, e  al riguardo la distinzione destra/sinistra è priva di valore, inutile… continua

mercoledì 1 Maggio 2013

SOPRAVVIVENZA

Mai la condensazione verbale aveva operato così efficacemente: nella parola “sopravvivere” trovano condensazione Psicologia, Economia, Politica. É la parola che le definisce, oggi, tutt’e… continua

giovedì 28 Giugno 2012

SPA CONIUGALE

Ricevo da Beatrice Bianco una storiella dapprima solo divertente, raccolta da una trasmissione di Fabio Fazio in cui l’intervistato, l’Avvocato matrimonialista Cesare Rimini, ha… continua

venerdì 20 Maggio 2011

LA SCISSIONE DELL’UOMO

Sto insistendo in letture sul Capitalismo, nell’ultima delle quali è riferito un passo di M. Foucault [1]. Al quale proposito l’Autore annota che l’arte… continua

giovedì 10 Febbraio 2011

LA PACE DEI SENSI

Cosa non si farebbe per la pace dei sensi!, per esempio l’odierno collettivo raptus eroto-mane, maniacale molto e erotico poco, perché non basta la… continua

mercoledì 26 Gennaio 2011

“LUSSURIA” E ECONOMIA

“Lussuria” in questo scenario italiano?, eh no! C’è la crisi economica, e il sesso ne fa parte. Il delitto morale che “lussuria” designa è… continua

giovedì 20 Gennaio 2011

FACOLTÀ DI ECONOMIA

Sappiamo che ci sono Facoltà di economia in tutto il mondo: sappiamo però anche che i primi economisti, quelli che fanno andare il mondo,… continua

martedì 19 Ottobre 2010

CILIEGIE, TESTE, PERVERSIONE

[Precede l’articolo “… con la testa insanguinata, o la banalità della perversione”, lunedì 6 settembre.] Il difensore di “La Vita” direbbe, come la canzone,… continua

venerdì 10 Settembre 2010

LE PEZZE NEL SEDERE

L’articolo di ieri dovrebbe tenere il cartellone a lungo, per la sua attualità. Ciò non mi impedisce di riferire oggi un mio appunto appena… continua

lunedì 10 Maggio 2010

MANNA?

Pesco da tutti i giornali che mi capitano sott’occhio o sott’orecchio, in particolare quello, non meno autorevole di altri, delle sedute chez moi. In… continua

lunedì 30 Novembre 2009

ECONOMIA: IL TESORO

“Tesoro” designa uno dei concetti dell’economia(-politica), ed è associato a un Ministero. Freud ha rivelato il pensiero come tesoro per il fatto di arricchirlo… continua

lunedì 2 Novembre 2009

CHI MI AMA MI SFRUTTA

(verità economica)   Chi mi ama mi sfrutta: mi mette al lavoro per la produzione di ricchezza, con una remunerazione che è godimento del… continua

martedì 5 Maggio 2009

LA BORSA

PS a ieri senza disdire che riprenderò martedì 14 aprile. Ciò che ho scritto ieri riguarda l’economia mondiale (e personale), nell’apporto oppure disturbo che… continua

martedì 7 Aprile 2009

LE CIFRE DELLA CRISI

Questo titolo non è metaforico, parlo proprio della Crisi economica, e anche di quella già presente prima ma che non  sapevamo individuare, né come… continua

lunedì 23 Febbraio 2009

L’EREMITA E IL NAUFRAGO

Dedicato all’amica italo-americana che da oltreoceano mi interroga sull’ipotesi di un eventuale “cambiare rotta” verso la psicoanalisi: anche come fuoruscita dal “cubicle” (stanzino) in… continua

giovedì 5 Febbraio 2009

ECONOMIA SEMPRE

Nella globale crisi economica mondiale, non avevo mai tanto scritto di economia come nell’ultima settimana. Certo, si trattava di collegarle pensiero e fede, e… continua

lunedì 22 Settembre 2008

INSIDER TRADING

Questo è solo un appunto in una direzione (economia, capitale finanziario) sulla quale vorrei spingermi, e in cui non afferro ancora se sono solo… continua

martedì 24 Giugno 2008

AMORE E ECONOMIA

L’amore ha dei fondamentali, e questi sono economici: non l’aveva detto nessuno (salvo, sullo sfondo, Freud). Prendo da un testo, a più firme, inviato… continua

martedì 17 Giugno 2008

DICO: PANSESSUALISMO!

Erano bei tempi quando noi psicoanalisti venivamo accusati di pansessualismo: prendevamo su di noi questo peccato dell’umanità malata (come suoi curanti), ma ne venivamo… continua

lunedì 12 Marzo 2007

RIPRENDIAMOCI MARX (inizio)

Solo gli ignoranti, ossia quasi tutti, ignorano che Marx era spiritoso. Eccone un pezzo di bravura, che riassumo in una condensazione a senso senza… continua

venerdì 29 Settembre 2006

DENG XIAOPING: “ARRICCHITEVI!”

“Arricchitevi!”: la nuova parola d’ordine del 1989 per 1.300.000.000 persone, e tutti gli altri. Ma l’inventario della ricchezza non è ancora stato fatto. Riserverebbe… continua

mercoledì 13 Settembre 2006

IL SOLE-24 ORE

É tra i giornali che più leggo (dico sempre che uno psicoanalista è un economista, oltre che un giurista, sui generis). La struttura della… continua

mercoledì 13 Settembre 2006

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie