Archivio Lemma «Domanda»

EXCITAMENTO

Sabato-domenica 27-28 gennaio 2018
in anno 161 post Freud amicum natum

L’attività, l’atto deriva per elaborazione dalla passività all’eccitamento… continua

sabato 27 Gennaio 2018

DOMANDA ALLA FILOSOFIA?

Dalla prima pagina di Repubblica ieri domenica 24: “Da Socrate a Platone, da Montaigne a Kant, le idee dei grandi pensatori escono dalle aule… continua

lunedì 25 Settembre 2017

TU SCENDI DALLE STELLE

Prendo spunto da una seduta prenatalizia. Il celebre “Tu scendi dalle stelle” è di Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), santo: ora, questa santificazione ha… continua

mercoledì 14 Dicembre 2016

PANE E ANGOSCIA

Con una certa gaiezza – malgrado il pericolo che il pane manchi – osservo che il Padre Nostro collega al “Padre” il pane: il… continua

venerdì 23 Gennaio 2015

DOMANDA-OFFERTA DI SOTTOMISSIONE

Scrivevo ieri (Il pesce islamico) che “Islam” significa “sottomissione”: esso soddisfa la domanda più universale, che è domanda di sottomissione: questa domanda è un’illusione… continua

lunedì 15 Settembre 2014

MORFEO IL DIO DEL DESIDERIO

A domani la prosecuzione di “La formazione dello psicoanalista”. Inizio da un idea chiara di desiderio, dopo decenni di confusione parapsicoanalitica al riguardo: significa… continua

martedì 13 Maggio 2014

UNA DOMANDA SULL’AMORE

Insoddisfatto e critico come sono sempre stato per tutte le idee di amore (da Platone in poi), ho dovuto pervenire da solo a individuarne… continua

mercoledì 2 Aprile 2014

PERDONO, O GRAZIA

L’attualità politica Napolitano-Berlusconi ci serve, sordidità compresa, ad afferrare la più facile e la più oscurata delle parole, “perdono”, rilevantissima a ogni latitudine e… continua

mercoledì 27 Novembre 2013

LA FONTE DEL PENSIERO

Il sottotitolo del recente articolo di Sara Kayal (Cosa ti viene in mente?, leggi) recita: “La fonte del pensiero è il pensiero eccitato”, ossia… continua

martedì 28 Maggio 2013

OFFERTA DI DOMANDA

Riprendo da venerdì 13 aprile, La congiura della doppia povertà. La “crisi” è del pensiero proprio come nella crisi di panico, in cui si… continua

lunedì 16 Aprile 2012

AMORE: DOMANDA AUT OFFERTA

In amore siamo sempre rimasti in un vecchio stato, e cattivo stato già chiamato “uomo vecchio”: il disastro della civiltà è proprio l’amore, quello… continua

venerdì 14 Ottobre 2011

SIMILE E PROSSIMO

Simile non è prossimo. Un’informazione recente: in un luogo pubblico Tizio avvicina Caio, che non conosce, chiedendogli aiuto per decifrare un documento ufficiale qualsiasi,… continua

martedì 20 Aprile 2010

LA LUNA E LA PULSIONE

“Che fai tu luna in ciel?”, beffardamente domandava Leopardi, avendo già risposto ancora prima di domandare: “Nulla!” Finalmente il buon senso del buon non-senso!:… continua

venerdì 2 Novembre 2007

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie