Archivio Lemma «Destino»

PUPI

Siamo i pupi delle emozioni, no, della Teoria delle emozioni, predicata da… continua

martedì 20 Ottobre 2020

GIUSTIZIA E DESTINO

Molti (tutti?) collegano la giustizia (in cui non credono) all’in-giustizia, al Destino, al Fato, secondo il verso dantesco “Che giova ne le fata dar… continua

venerdì 27 Maggio 2016

UMORISMO NERO

Maldestramente – ma no, era un lapsus – ho rovesciato la tazzina del caffè sulla tovaglia. Ho poi narrato così il fatto: il caffè… continua

venerdì 23 Ottobre 2015

PRODUZIONE QUADRUPLICE

Povertà, ignoranza, stupidità, angoscia – si annoti la quaterna che propongo come solidale – non sono destino, natura, condizione umana, samsara nell’antico sanscrito, né… continua

venerdì 14 Febbraio 2014

É “DIO” CHE LI MANDA

intendo i bambini. Lo dico anch’io da miscredente, ateo, irreligioso (qualcuno ha afferrato ciò che intendo). É un’espressione che andava ancora forte all’epoca dei… continua

martedì 26 Marzo 2013

MEDIOCRITÀ

Di un bambino non si può mai dire che è mediocre: ma allora che cosa succede dopo? Giorni fa ascoltavo un’intervista TV a un… continua

lunedì 23 Aprile 2012

DESTINO CIOÉ PATOLOGIA

Un articolo del Sole-24 Ore ha appena reintrodotto la parola “fato” cioè destino [1]. É per me un’eccellente occasione per osservare che i secoli… continua

martedì 17 Aprile 2012

GUARIRE DAL DESTINO

Molti anni fa (ero al Liceo) iniziavo la mia epoca di chiarimento di ogni questione, che sarebbe durata fino a oggi. Però ho poi… continua

mercoledì 14 Settembre 2011

ORGASMO E DESTINO

Suggerisco di mantenere l’articolo di ieri, “Zitelle, puttane, nubili, celibi. E il Papa”, con questo supplemento. L’orgasmo non è la meta − vox populi?… continua

martedì 18 Maggio 2010

IL CANCRO MIRACOLOSO

Raccolgo dal divano un’oscenità a me già nota da tempo, ma questa volta non mi trattengo da sbottare: benché detta da un credente, la… continua

giovedì 2 Aprile 2009

“SEI INGRASSATO!”

In sé la grammatica è innocente nelle sue coniugazioni: “Io sono-tu sei-egli è ingrassato” (al maschile ma anche al femminile): ma in certi casi… continua

mercoledì 21 Maggio 2008

LA FORZA DEL DESTINO

“Destino” è una parola che non mi è mai piaciuta, oggi posso dire perché. La forza del “destino” è quella di dare un nome… continua

mercoledì 11 Luglio 2007

“DESTINO”

Domenica 10 dicembre 2006 in anno 150 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Metapsicologia: Pulsioni e loro destini OSF 8 Meta-psicologia come… continua

domenica 10 Dicembre 2006

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie