Archivio Lemma «Democrazia»

IPOCRISIA DEMOCRATICA

Una volta c’era il suffragio censitario, in cui il diritto di voto esisteva solo al di sopra di un certo censo o ricchezza:
non era molto equo però… continua

giovedì 12 Settembre 2019

POPOLO CAROGNA

Si vada a vedere o rivedere Il quarto stato del 1901 di Giuseppe Pellizza da Volpedo, con la sua “pacatezza”: questo popolo non esiste… continua

lunedì 14 Gennaio 2019

FARSA CATALANA

Assistiamo a questa farsa catalana, in cui si combatte la democrazia in nome della democrazia: tanto più farsa in quanto l’onesto democratico Mariano Rajoy… continua

lunedì 2 Ottobre 2017

IN PRINCIPIO …

Al Seminario annuale “Letture freudiane” promosso da Gabriella Pediconi all’Università di Urbino, sabato 6 maggio scorso mi è toccato il tema  “Mondo” con riferimento… continua

lunedì 8 Maggio 2017

ERDOGAN FOR PRESIDENT

Apprendo dal Corriere – martedì 18 aprile, Elisabetta Rosaspina – che nel 1996 Erdogan ha detto che “la democrazia è un mezzo non un… continua

mercoledì 19 Aprile 2017

DIVIDE, ET IMPERA?

In una buona conversazione con un neurologo ho avuto occasione di replicare che non ammetto la distinzione spirito/mente o psiche, inconscio e anima, ragione… continua

giovedì 9 Febbraio 2017

A CHI NON HA SARÀ TOLTO …

… anche quello che ha: cruda questa competente frase di Gesù, presa dalla parabola dedicata alla produzione della ricchezza. La democrazia è resa fallace… continua

lunedì 19 Dicembre 2016

LA DEMOCRAZIA DEI POVERI

Quel 60% di “No” lo chiamo la democrazia dei poveri, non sovrani per definizione: gli hanno offerto l’occasione di esercitare la sovranità, ossia il… continua

giovedì 15 Dicembre 2016

VOTARE DI TESTA O DI PANCIA

Sabato domenica 3-4 dicembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

Votare è un agire quotidiano, che non ha estensione maggiore o minore in nessun caso: in questa in-differenza risiede la sovranità, che per ciò è individuale. … continua

sabato 3 Dicembre 2016

AMERICAN GOD

Sabato domenica 12-13 novembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

Gli Americani mettono “Dio” in tutte le salse: contenti loro …!: … continua

sabato 12 Novembre 2016

NON S-VOTO MAI

In fondo votare è un caso di regime dell’appuntamento (si dice anche “appuntamento elettorale”), in cui chiamo qualcuno che aspetta lì sul muretto che… continua

venerdì 7 Ottobre 2016

IPOCRAZIA

Sono orgoglioso di questa invenzione linguistica: c’è ipo-crazia come c’è ipo-tensione, ma non che nell’ipertensione stiamo meglio. La relazione con la demo-crazia non è… continua

martedì 16 Giugno 2015

ANCORA: W LA CINA

Vivrei volentieri in Cina, magari nella prossima reincarnazione, in Cina e in nessun altro paese salvo che in Italia: ciò non ha impedito che,… continua

martedì 22 Aprile 2014

DEMOCRAZIA EVERYWHERE?, NOWHERE?

Bene (anzi così-così) la democrazia, che difendo: semplicemente, rammento Toqueville sulla democrazia in America, e anche il celebre detto logico di Churchill (“La democrazia… continua

martedì 8 Aprile 2014

IL QUORUM DI ABRAMO

Anticamente c’era il quorum o numero legale di Abramo: ma procediamo con ordine. Personalmente ho contribuito al quorum di questi referendum votando quattro “Sì”,… continua

martedì 14 Giugno 2011

DEBILITÀ NON VIZIATA

É così che definisco la democrazia, ragionevole debilità non viziata, irrinunciabile ma viziabile: mantengo che è bene mantenerne la conquista − contro l’Utopia −,… continua

lunedì 28 Marzo 2011

EDUCAZIONE VS COSTITUZIONE

I paesi nordafricani e altri mediorientali potrebbero, chissà, incamminarsi alla democrazia, e noi lì a chiederci se importarla, o almeno favorirla. Sono tra quelli… continua

mercoledì 2 Marzo 2011

RILEGGERE

Malgrado più articoli semipronti, oggi propongo di rileggerne tre recenti cui tengo, in cui mi curo di domani, in quanto il domani è in… continua

lunedì 8 Settembre 2008

DONNE E DEMOCRAZIA

A un mio paziente con qualche difficoltà in proposito ho fatto uno di quei miei interventi: – Tratti una donna come un’inferiore, e le… continua

venerdì 6 Giugno 2008

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie