Archivio Lemma «Dante»

ALLUCINAZIONE SECOLARE

L’allucinazione riguarda uno dei più celebri, e problematici, endecasillabi danteschi: “amor ch’a nullo amato amar perdona” (Inferno V, 103). E’ un’allucinazione verbale perdurante da… continua

giovedì 12 Luglio 2018

MAL D’AMORE

E’ la psicopatologia (nevrosi, perversione, psicosi): atto deforme a difesa dall’angoscia come minaccia di perdere l’oggetto “amore” perduto da sempre, oggetto in-forme, “oggetto” senz’altro,… continua

martedì 28 Marzo 2017

SANTA VENEREA

Esiste, e precisamente in Paradiso IX, 25-66: è Santa Cunizza, Cunizza da Romano, ed è quasi lei stessa a darsi il nome che le… continua

mercoledì 15 Luglio 2015

LASCIATE OGNI SPERANZA

Sabato domenica 11-12 febbraio 2012
in anno 155 post Freud amicum natum

“Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate” (Inf. III, 9): l’ha scritto Dante sulla porta dell’Inferno, ma ha sbagliato perché doveva scriverlo sulla porta del Successo. … continua

sabato 11 Febbraio 2012

FISTÙN DE VERSA …

Sabato domenica 21-22 maggio 2011
in anno 155 post Freud amicum natum

Fatto 30 facciamo (10)31: proseguo con l’impertinenza pertinente, come nel recente “Porco D..!” o la bestemmia di Platone di martedì 17 maggio. … continua

sabato 21 Maggio 2011

GESÙ IL BRACCATO SVELTO

Sabato domenica 5-6 febbraio 2011
in anno 154 post Freud amicum natum

Al termine della sua vicenda terrena (di chi parlo?, di Gesù ovviamente), braccato con i suoi, ha fatto un’ultima cena: che era ultima semplicemente perché non ce ne sarebbe stata un’altra, tanto che dopo hanno potuto soltanto andarsene tutti à la belle étoile in un campo di ulivi. … continua

sabato 5 Febbraio 2011

NON FAREMO PRIGIONIERI!

Lo diceva già duramente Dante con quella sua luminosa chiarezza che acceca la vista: “Amor, ch’a nullo amato amar perdona,” (Inferno V, 103) che… continua

mercoledì 17 Novembre 2010

AVEVA RAGIONE DANTE

Sabato domenica 25-26 aprile 2009
in anno 152 post Freud natum

Lettura di:

S. Freud
Precisazioni sui due principî dellaccadere psichico
OSF 6 … continua

sabato 25 Aprile 2009

NATALE 2008

Raccomando per tutto il tempo natalizio la coltivazione dell’articolo di sabato-domenica 20-21 dicembre, qui riproposto con ritocchi e seguito da un Supplemento. A rivederci… continua

martedì 23 Dicembre 2008

IL PAZZO DI ABDERA

Solo adesso ho appreso il significato di “abderitismo” (grazie a M. D, Contri, che se ne sta servendo). Un aneddoto su Democrito (460-360 a.… continua

martedì 12 Febbraio 2008

VIRGILIO E FREUD

Sabato domenica 12-13 gennaio 2008 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Introduzione alla psicoanalisi OSF 8 Dante si è… continua

sabato 12 Gennaio 2008

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie