Archivio Lemma «Cultura»

AGIO

Questa domenica 23 maggio La Repubblica ha presentato sotto “Cultura” un’intervista… continua

martedì 25 Maggio 2021

IUS SOLI

Nel film “Nell’anno del Signore” (Luigi Magni 1969) Nino Manfredi… continua

lunedì 26 Ottobre 2020

SOCIO

Scopro che ciò che ho scritto ieri va scoperto:
ossia che… continua

mercoledì 27 Maggio 2020

STORIA NATURALE

La Storia ci ha già reso i suoi equivoci servigi in quanto la dimensione della non-innocenza necessaria… continua

giovedì 26 Marzo 2020

“CULTURA”

Sabato-domenica 7-8 dicembre 2019
in anno 163 post Freud amicum natum

Ieri ho scritto una frase incomprensibile… continua

sabato 7 Dicembre 2019

CHI PUO?

Smetterei di prendere i Governi come figure di potere, a partire dal nostro:
questo sta facendo nulla di più che alcune cose minime… continua

giovedì 3 Ottobre 2019

“RIMOZIONE”

E’ la parola freudiana più pronunciata, sempre nella massima ignoranza del suo significato: parlo della… continua

martedì 27 Marzo 2018

CURA DIMAGRANTE

Sì, è magra la coscienza, come le vacche bibliche (vedi ieri). Non produce latte ma, nel corso dell’evoluzione, mette le zanne per quanto ridicole,… continua

lunedì 26 Marzo 2018

SOLUZIONI

Non ci sono mediocrità, banalità, stupidità, perché non sono stati ma risultati di azioni (banalizzazione, stupidizzazione, mediocrizzazione) cioè soluzioni al posto di altre, come… continua

lunedì 8 Gennaio 2018

AMORE-POTERE

Che cosa hanno in comune le elezioni politiche e l’amore?: risposta, il potere. L’Ordinamento giuridico conferisce a ogni socio della Società nazionale il potere… continua

lunedì 4 Dicembre 2017

DIROTTATI

Ho già parlato per l’n. volta del bambino che a due anni ha battuto Mozart due volte (è la “pulsione”, legge di moto, vedi… continua

lunedì 27 Novembre 2017

LEGGERE E STUDIARE

Sabato-domenica 11-12 novembre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Ricordo ancora, di quando ero molto giovane, quelle vacanze estive in cui… continua

sabato 11 Novembre 2017

GOEBBELS INERME

Per quanto faccia, il pensiero non riesce a suicidarsi: è mitemente più forte della sua morte, e poi potrebbe anche ricredersi dalla melanconia (Antigone… continua

giovedì 22 Giugno 2017

IL GIORNALISMO HA FUTURO?

Uno dei giornali che acquisto allegava oggi un supplemento dal titolo “Economia”: non è una novità, che invece ci sarebbe se l’allegato si fosse… continua

martedì 13 Giugno 2017

SCOMPARE E RICOMPARE

All’isteria piace tanto l’emozione, il dramma: decenni fa è stata fatta scomparire l’isteria, subito è stata fatta comparire l’emozione: è un caso di ritorno… continua

mercoledì 3 Maggio 2017

ANALFABETISMO E OLFATTO UDITIVO

Leggo su Repubblica 5 febbraio che numerosi rappresentanti della lingua italiana (Professori) hanno notificato al Governo la loro preoccupazione per il crescente analfabetismo dei… continua

lunedì 6 Febbraio 2017

LA CULTURA IN-PAZZITA

Ne è stato agente tra altri un autore di merito e giudicato al di sopra di ogni sospetto, Roland Barthes [1], quando ha scritto… continua

lunedì 23 Maggio 2016

INDISPONIBILITÀ POLITICA

Parlo di indisponibilità a capire l’ovvio, per esempio questo lapsus che mi è stato riferito: “innamorto” invece di innamorato: tutti i Romeo e Giulietta… continua

mercoledì 20 Aprile 2016

STORIA DELL’INVIDIA

Vedi ieri. Non pretendo una Storia universale dell’invidia, benché ce ne siano già dei capitoli: per esempio il Giulio Cesare di Shakespeare, in cui… continua

giovedì 7 Aprile 2016

LA CICOGNA D’ORIGINE

Sabato domenica 19-20 marzo 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Che i bambini li porti la cicogna è una vecchia fantasia poco seria: … continua

sabato 19 Marzo 2016

ROVESCIO DEL ROVESCIO

Nell’articolo di ieri in nota ho tradotto “smagato” come proveniente da “magia”, cioè non più soggetto a malocchio o stupefazione, dunque con “dis-incantato” o… continua

lunedì 15 Febbraio 2016

“NON POSSIAMO NON …”

Diagnosi di nevrosi (specialmente ossessiva). L’ha fatta inconsapevolmente, e riflessivamente, Benedetto Croce nel 1942, in un momento di “melanconia” – quanto aveva ragione!, seconda… continua

venerdì 18 Dicembre 2015

PENSIERO POTERE

Sabato domenica 21-22 novembre 2015
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Un intellettuale “laico” e già brillantemente laicista nel passato, facendosi forte anche dell’autorità del Papa, ha appena sostenuto in TV che potere e amore sono due opposti, e che questo è l’insegnamento stesso del cristianesimo. … continua

sabato 21 Novembre 2015

PROFESSIONE-BOIA E ROLLING HEADS

Nell’articolo del 2 ottobre, Apostasia (ter), parlavo del vero apostata, quello dall’ortodossia del soggetto ossia dal pensiero, e concludevo che non c’è da prendersi… continua

lunedì 5 Ottobre 2015

L’APOSTASIA NON ESISTE (bis)

Avevo già inventato il neologismo “ipo-crazia” come si dice “ipo-dotazione”, e anche “ipo-crita” o ipodotato in giudizio (Ipocrazia, martedì 16 giugno, e Superbia dell’ipocrazia,… continua

martedì 29 Settembre 2015

FEDE E VOLKSWAGEN

Non sfugga la tinta comica di questa truffa mondiale, quella del software Volkswagen per ingannare i test antinquinamento: una furberia-furbescheria-furbata “all’italiana” in cui la… continua

mercoledì 23 Settembre 2015

LA PACE INSODDISFATTA

Scrivevo recentemente di ciò che è pace, “non il ritorno del soldato a villaggio e famiglia” (Conto tre, giovedì 7 maggio). Questa verità si… continua

martedì 12 Maggio 2015

CONTO TRE

Suggerisco di ripassare in serie cinque articoli recenti: Contare bene o male (martedì 28 aprile) Come misurare libertà e democrazia (mercoledì 29 aprile) Il 3 della… continua

giovedì 7 Maggio 2015

CONTARE BENE O MALE

Contiamo fino a due, oppure fino a tre: dall’alternativa dipende la nostra vita. Contava male Claude Lévi-Strauss perché contava solo fino a due, Natura… continua

martedì 28 Aprile 2015

UNA RAZZA VECCHIA

Sabato domenica 25-26 aprile 2015
in anno 158 post Freud amicum natum

Già una volta ho preso questa espressione da un film di Sergio Leone, Cera una volta il West, detta come replica del protagonista a una frase del coprotagonista che asserisce con residuo orgoglio di essere un “uomo”, segue duello con cadavere: … continua

sabato 25 Aprile 2015

MITI O SADOMITI

Diffondo questa formidabile battuta di Maria Delia Contri nel suo testo introduttivo all’imminente Simposio della Società Amici del Pensiero, sabato 17 gennaio (leggi). Essa… continua

mercoledì 14 Gennaio 2015

SONO TANTO SPIRITUALI!

Sabato domenica 13-14 dicembre 2014
in anno 158 post Freud amicum natum

Ho appena conosciuto l’ennesimo esempio di spiriti contemplativi che discettavano su come sia l’aldilà resurrezionale, con fantasie neppure degne di far ridere (non le menziono neppure): … continua

sabato 13 Dicembre 2014

CULTURA TERRORISTICA

Non è un ossimoro: in natura non c’è terrorismo né sadismo, un animale non è terrorista né sadico neppure quando uccide o fa male.… continua

martedì 9 Settembre 2014

PUERILITÀ, POI AUTISMO

Sabato domenica 06-07 settembre 2014
in anno 158 post Freud amicum natum

Ho appena scritto del puerile inglesino che sgozza un giornalista in islamica letizia, perfino entusiasmo, ah la gioventù! (giovedì 4 settembre): … continua

sabato 6 Settembre 2014

DANNO CON VIZIO

1° non c’è illecito senza danno (ait il Diritto), 2° non c’è patologia senza danno: da questa seconda proposizione si può risalire al suo… continua

venerdì 5 Settembre 2014

MAOMETTO E LA MONTAGNA

Quasi l’intera umanità è in errore, o almeno in dubbio, a questo proposito: si crede infatti l’assurdità che sia la montagna ad andare da… continua

lunedì 1 Settembre 2014

A CHE SERVE UN BAMBINO

Quanto a me ne ho avuti tre (per quanto ne so). Attenzione a quel “serve”!, cioè alla Teoria del bambino come frutto (fructus ventris),… continua

martedì 24 Giugno 2014

A CHE PUNTO SIAMO (III)

Serie non seria

Per l’esattezza dovrei numerare IV, perché l’articolo di ieri rispondeva al medesimo titolo, infatti quell’uso linguistico della parola “bellezza” significa soltanto che siamo ancora lì: … continua

mercoledì 11 Giugno 2014

LA FORMAZIONE DELLO PSICOANALISTA (IV)

Sabato domenica 17-18 maggio 2014
in anno 158 post Freud amicum natum

Freud, o il Freud-pensiero, è il pensiero che il disordine del mondo così come di corpo e pensiero (patologia) procede dall’ostilità all’Ordine, quello che si produrrebbe per non omissione e non sistematizzazione dell’omissione (censura): … continua

sabato 17 Maggio 2014

LA TEORIA DEL QUA QUA

L’articolo di sabato-domenica – 6 aprile, Il gioco dell’oca, terminava: “Ma c’è anche una terza evenienza della banalità, quella prodotta dalla perversione, che direbbe… continua

mercoledì 9 Aprile 2014

ANDARE IN GIRO

Designa un errare che non erra. Lo fa l’uomo colto, fa colto l’uomo. Lo fa l’uomo sensato a partire da bambino, che va in… continua

martedì 11 Marzo 2014

IL LATINO E LO SCUDISCIO

L’ho detta grossa dicendo che non c’è scala ascendente di intelligenza (La scala di stupidità, mercoledì  19 febbraio): che l’intelligenza ha un solo gradino,… continua

lunedì 24 Febbraio 2014

VA’, PENSIERO

Ma in fondo, che cosa è questo Pensiero amico?, tanto da fondare una Società. Sappiamo (davvero?) che non è Teoria, Weltanschauung, Cultura distinta dalla… continua

mercoledì 4 Dicembre 2013

INTOCCABILI

Sabato domenica 23-24 novembre 2013
in anno 157 post Freud amicum natum

A essere più furbo non avrei toccato gli intoccabili, gli Eroi Marvel con i loro lontani antecedenti greci, Prometeo Ercole Atlante Giasone, tutti Eroi della Cultura versus Civiltà. … continua

sabato 23 Novembre 2013

METAFORÀ CREÀTON

Sabato domenica 6-7 luglio 2013
in anno 157 post Freud amicum natum

Di ritorno da un Convegno in Grecia, il collega Glauco Genga mi ha proposto come quiz una scritta greca da lui vista su un furgone: … continua

sabato 6 Luglio 2013

L’ULTIMO DEI GIORNI

Significa il primo di un nuovo corso. Nuovo senza millenarismo, e perfino come principio del “Paradiso”, sempre pensato invece come morte di ogni corso… continua

mercoledì 24 Aprile 2013

SI AMANO PERCHÉ SI CONIUGANO

Questo titolo corregge l’errore millenario sull’amore: l’errore è la Teoria per cui si coniugano perché si amano, cioè un presupposto oscuro e con esito… continua

giovedì 28 Febbraio 2013

PERCHÉ APPREZZO PLATONE

Platone, il cui dispositivo di pensiero rifiuto senza concessioni, – salvo trattarlo come il migliore documento di ciò che è patogeno per individuo e… continua

venerdì 22 Febbraio 2013

BACILLOCULTURA

In che cosa il pensiero di Platone si differenzia dal pensiero della mia colf peruviana?: in principio in nulla, ambedue danno la legge della… continua

martedì 19 Febbraio 2013

PATER NON FAMILIAS

Sabato domenica 2-3 febbraio 2013
in anno 156 post Freud amicum natum

 

[Domenica: mi manca il tempo di scrivere questo articolo, mi limito a un suo paragrafo:] … continua

sabato 2 Febbraio 2013

ESSERE (FINALMENTE!) UN INCOSCIENTE

Sabato domenica 13-14 ottobre 2012
in anno 156 post Freud amicum natum

Esplicito l’articolo di ieri mostrando che la figura della coscienza è solo una cattiva idea che, una volta installata, opera come daziere: … continua

sabato 13 Ottobre 2012

IL BAGNASCIUGA MORALE

Un articolo recente, Maschio rassegnati, donna è meglio [1], mi permette di continuare (non ancora completare) il mio “Li fermeremo sul bagnasciuga!” di martedì… continua

giovedì 13 Settembre 2012

GLIELA ABBIAMO FATTA! (bis)

[Proseguo l’articolo di ieri, che ho dovuto interrompere.] Gliela abbiamo fatta!, a chi?: all’umanità intera, corrompendo allo scopo anche il nocciolo cristiano. Riprendo Citati:… continua

giovedì 15 Marzo 2012

BAMBINO CIOÈ VETERANO

A dieci anni il bambino è già un veterano: poi, ogni volta che sarà ancora dura, sarà un replay con remake. Questa del bambino… continua

domenica 28 Agosto 2011

“DOCETISMO”

Mi è appena accaduto di riparlarne (in un articolo a parte) per riscoprirne la piena attualità senza patemi teologici. Consiglio di usare Google e… continua

venerdì 29 Aprile 2011

SEQUESTRO E DIRITTO (bis)

L’articolo di ieri è quanto mai politico, se confrontato con l’alto rischio di antigiuridicità nel nostro paese, con le sue nere conseguenze: il fatto… continua

giovedì 7 Aprile 2011

CENSURA, E ANTISEMITISMO

Sabato domenica 26-27 giugno 2010
in anno 154 post Freud amicum natum

Per questo sabato-domenica sta ancora bene l’appena segnalato duplice antisemitismo verso due censurati ebrei (ieri, Il buon popolo e il male), poco propensi alle masse o “buon” popolo, eppure orientati alla Civiltà, o alla piazza, non all’interiorità. … continua

sabato 26 Giugno 2010

ANZIANITÀ DEL PENSIERO?

“Anziano” è definito dai parametri di età e condizione sociale e spesso fisica (più dopo che prima):     ma c’è anzianità del pensiero?: che è… continua

venerdì 15 Giugno 2007

“SOFFRO”

Posti di fronte a una simile dichiarazione, siamo messi alla prova più grave, la tentazione per il pensiero: ecco il senso di “non ci… continua

sabato 20 Gennaio 2007

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie