Archivio Lemma «Crisi»

SENZA CAPO NÈ CODA

Non avevo mai tanto seguito la politica nazionale, in questo caso elezioni e formazione del governo: osservo per la prima volta che le cose… continua

giovedì 26 Aprile 2018

IL PIL BESTIALE

Spendiamo molto, intendo soldi, per l’oscurantismo bestiale (vedi ieri e l’altro ieri), ossia per la bestia che crediamo in noi: più e soprattutto prima… continua

martedì 17 Settembre 2013

UMILIAZIONE DI MASSA

In Obbligante non vincolante (sabato-domenica 8-9 dicembre) consideravo i tre casi supplementari di medicina, psicoanalisi e amore: anche nell’amore la fonte dell’obbligo non vincolante… continua

martedì 11 Dicembre 2012

PSICOANALISI VS CRISI

La psicoanalisi – e il discorso o pensiero dal quale procede – non è mai stata così attuale, come esempio, come in questi ultimi… continua

giovedì 5 Luglio 2012

SOPRAVVIVENZA

Mai la condensazione verbale aveva operato così efficacemente: nella parola “sopravvivere” trovano condensazione Psicologia, Economia, Politica. É la parola che le definisce, oggi, tutt’e… continua

giovedì 28 Giugno 2012

CRISI DEL PAPA NELLA CRISI

Scrive un papista (oggi solo un freudiano potrebbe essere papista). Con un granello di Pascoli osservo che “C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole”… continua

martedì 29 Maggio 2012

SUBLIME SUICIDIO

Completo l’articolo di ieri (da rileggere prima). 1° Scrivevo che il suicidio è farsi giustizia con le proprie mani, mentre io sono contrario perché… continua

mercoledì 9 Maggio 2012

SUICIDIO DI GUERRA

Telegrafia di un’intervista appena rilasciata a un quotidiano a proposito dei recenti numerosi suicidi nella “crisi”. Ho prima ricordato il suicidio che ha inaugurato… continua

martedì 8 Maggio 2012

QUELLA PERFIDIA …

Sabato domenica 21-22 aprile 2012
in anno 155 post Freud amicum natum

… che chiamiamo “amore”, l’eterno amore inesistente. … continua

sabato 21 Aprile 2012

OFFERTA DI DOMANDA

Riprendo da venerdì 13 aprile, La congiura della doppia povertà. La “crisi” è del pensiero proprio come nella crisi di panico, in cui si… continua

lunedì 16 Aprile 2012

LA CONGIURA DELLA DOPPIA POVERTÀ

L’uomo della povertà di oggi (“crisi”, “austerità”, recessione, disoccupazione) è l’uomo della povertà due volte, perché è il medesimo della povertà platonica, ossia dell’amore… continua

venerdì 13 Aprile 2012

AUSTERITÀ BARBARIE

Inizio appena, dopo qualche cenno impercettibile, a inoltrarmi nella cultura della “crisi” con il suo trattamento. Muovo da tre dati: 1. la critica della… continua

martedì 10 Aprile 2012

LA CRISI DELL’ IDIOTA

Intendo proprio quella crisi di cui si parla ovunque (si, on, man): “si” è l’Idiota (vedi ieri), Idiota collettivo come sempre “si”, tutti e… continua

martedì 15 Novembre 2011

RITORNO DEL DIMISSIONARIO

Questo non-Governo sta per cadere, forse per dimissione: era ora, commento con tanti altri, ma nella gerarchia dei miei pensieri questo viene al 90°… continua

martedì 8 Novembre 2011

COMUNISMO

Non lascio il comunismo (ne ho già scritto), avendo oggi come spunto il recente Cosa significa essere comunisti di A. Sofri (la Repubblica, martedì… continua

giovedì 8 Luglio 2010

IL PADRE NELLA CRISI

Riferisco subito, in cronaca o prima pagina, un lapsus riferitomi cinque minuti fa, tale che sull’istante non ho creduto alle mie orecchie: egli intendeva… continua

venerdì 11 Giugno 2010

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie