Archivio Lemma «Costituzione»

MERITO

Sabato-domenica 2-3 maggio 2020
in anno 163 post Freud amicum natum

Se ci estinguessimo la natura non… continua

sabato 2 Maggio 2020

NON GRETINA

Greta non è una cretina – Gretina! hanno ironizzato – strumentalizzata dai movimenti ambientalisti e dall’industria delle energie pulite… continua

lunedì 14 Ottobre 2019

FELIX SOLITUDO

Da parte di un paziente, tutta un seduta a concionare intorno a una “legge di natura” che causerebbe e regolerebbe le relazioni tra i… continua

venerdì 6 Settembre 2019

SMARRITI

Vorrei avere per un momento le abilità di un autore di vignette politiche, mi basterebbe un soffio di quelle di Bucchi: dopo un mese… continua

lunedì 2 Settembre 2019

IPERBOLE LAICA

Continuo a sostenere che non era un’iperbole laica (ma comunque laica), né un’idealizzazione, né una divinizzazione, sostenere che il sostantivo “sovrano” si può riferire… continua

mercoledì 13 Marzo 2019

PREAMBOLO ALLA COSTITUZIONE

Una frase di Giacomo Leopardi dovrebbe figurare come preambolo a ogni Costituzione: “Rido della felicità delle masse, perché il mio piccolo cervello non concepisce… continua

giovedì 1 Novembre 2018

CONDIZIONE

La sovranità individuale, Prima Costituzione, non è limitata né comandata ma condizionata dalla Seconda Costituzione, quella che chiamiamo statuale, debole e minacciata come oggi… continua

giovedì 31 Maggio 2018

QUESTO SIMPOSIO

Sabato-domenica 17-18 febbraio 2018
in anno 161 post Freud amicum natum

La notizia di oggi è che il Simposio… continua

sabato 17 Febbraio 2018

ANCORA CAPITALISMO

Sabato-domenica 3-4 febbraio 2018
in anno 161 post Freud amicum natum

Bei tempi! quando credevamo di sapere che cos’è il capitalismo… continua

sabato 3 Febbraio 2018

FILOSOFIA ANIMALE

Ho appena rievocato il “popolo bue” (vedi ieri): è un’idea filosofica, il bue segue, segue realmente donde il popolo bue. E’ il presupposto non… continua

lunedì 15 Gennaio 2018

STUPIDITÀ DI MASSA

Sabato-domenica 14-15 ottobre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

La stupidità (vedi ieri) di massa è un prodotto politico, come la povertà è… continua

sabato 14 Ottobre 2017

COSCIENZA CATALANA

La coscienza è catalana nei confronti dell’”inconscio”, che è solo un nome del pensiero individuale come fonte, fonte della prima Costituzione implicante la seconda… continua

martedì 10 Ottobre 2017

PERSONA

Ieri su Repubblica Gustavo Zagrebelsky, nel suo lungo articolo in memoria di Stefano Rodotà, ha ricordato gli studi di questo sul concetto di “persona”:… continua

martedì 3 Ottobre 2017

FARSA CATALANA

Assistiamo a questa farsa catalana, in cui si combatte la democrazia in nome della democrazia: tanto più farsa in quanto l’onesto democratico Mariano Rajoy… continua

lunedì 2 Ottobre 2017

“COSTITUZIONE”

Sabato-domenica 30 settembre-1 ottobre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Mi esercito ora in una definizione… continua

sabato 30 Settembre 2017

PERMESSO

Sabato-domenica 23-24 settembre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Il permesso, salvo esplicita proibizione di chi ne ha potestà, è… continua

sabato 23 Settembre 2017

ORDINE GIURIDICO DEL DIRE

Continuo a dare i miei modesti contributi quotidiani all’Ordine giuridico del linguaggio, che ho anche chiamato Costituzione a san(t)a sede individuale non privata né… continua

venerdì 31 Marzo 2017

FARE I CONTI SENZA L’OSTE

Sabato-domenica 18-19 febbraio 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

Oste-ospite è parola felice perché ha due accessi, ospitante e ospitato: … continua

sabato 18 Febbraio 2017

GIURARE SULLA COSTITUZIONE

Ho assistito in TV l’insediamento del 45° Presidente degli USA, condizionato dal giuramento “Giuro di difendere la Costituzione degli Stati Uniti d’America”. É stata… continua

martedì 24 Gennaio 2017

RIVOLUZIONE COSTITUZIONALE

Si osservi il pleonasmo di questo titolo: infatti “rivoluzione” significa cambiamento della Costituzione (e non, come è stato detto, tornare al punto di partenza).… continua

venerdì 23 Dicembre 2016

LA DEMOCRAZIA DEI POVERI

Quel 60% di “No” lo chiamo la democrazia dei poveri, non sovrani per definizione: gli hanno offerto l’occasione di esercitare la sovranità, ossia il… continua

giovedì 15 Dicembre 2016

DIMMI CON CHI VAI …

Sabato domenica 10-11 dicembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

É tra i detti migliori che io conosca: coltivato, potrebbe fare da principio di una Costituzione. … continua

sabato 10 Dicembre 2016

ANCORA DI PUNTO IN BIANCO

Una Costituzione è la grezza confezione dei punti di capitone del materasso civile, non il bianco abito da sposa della madre pulzella: forse è… continua

martedì 29 Novembre 2016

COSTITUZIONE A ME!

Solo ora mi accorgo con sorpresa e favore che in questo Referendum sulla Costituzione la sovranità, quand’anche creduta “popolare”, è riconosciuta come anzitutto individuale:… continua

lunedì 28 Novembre 2016

NON S-VOTO MAI

In fondo votare è un caso di regime dell’appuntamento (si dice anche “appuntamento elettorale”), in cui chiamo qualcuno che aspetta lì sul muretto che… continua

venerdì 7 Ottobre 2016

UNA NUOVA LEGGE

Sabato 25 giugno si concluderà il Simposio annuale della “Società Amici del Pensiero” (vedi Studium Cartello.it). Vi terrò uno speech dal titolo “Una nuova… continua

venerdì 24 Giugno 2016

UNA INTERNAZIONALE PERSONALE

La canzone del Piave (Ermete Giovanni Gaeta, 1918) è stata il primo inno nazionale italiano dopo la caduta del Fascismo, in sostituzione della Marcia… continua

giovedì 14 Maggio 2015

CONVIVENTI-MAFIOSI

Un certo prete recentemente ha paragonato al delitto di mafia la convivenza tra due persone di cui ha rilievo la costituzione sessuale. Potrei dire… continua

mercoledì 9 Luglio 2014

A CHE PUNTO SIAMO (III)

Serie non seria

Per l’esattezza dovrei numerare IV, perché l’articolo di ieri rispondeva al medesimo titolo, infatti quell’uso linguistico della parola “bellezza” significa soltanto che siamo ancora lì: … continua

mercoledì 11 Giugno 2014

C’E’ ATTO POLITICO?

Ci sono atti in politica?, e da come vanno le cose (e non vanno) c’è motivo di dubitarne. Senza ora disquisire ma attenendomi all’osservazione,… continua

martedì 11 Febbraio 2014

DEUTERONOMIO 32, 20

Mi piace questo Deuteronomio 32, 20: “Nasconderò loro il mio volto per vedere che cosa gli accadrà” (o: “come andrà a finire” in quanto… continua

lunedì 20 Gennaio 2014

MAL DI CHIESA

Sabato domenica 14-15 dicembre 2013
in anno 157 post Freud amicum natum

Approfitto di un eccellente lapsus appena riferitomi – “mal di chiesa” invece di “mal di schiena” – per condensare tutto il mio appunto, che è disappunto, nei riguardi della Chiesa … continua

sabato 14 Dicembre 2013

BUONPOPULISMO

pellizza1
Ho appena scritto che detesto Il Quarto Stato di Pellizza (1868-1907), il “buon popolo”: … continua

venerdì 13 Dicembre 2013

“DIO” NON MI RAPPRESENTA

Riprendo dal finale dell’articolo precedente. Massì, torniamo ancora su “Dio”cioè il graffito di una fissa ossessiva e in definitiva paranoica: ho già detto che… continua

mercoledì 20 Novembre 2013

IL DELITTO DI DECIVILIZZAZIONE

In Italia siamo (andati?) vicini alla catastrofe istituzionale e alla guerra civile, peggio che in Siria: infatti poteva-potrebbe succedere non solo di non riuscire… continua

martedì 1 Ottobre 2013

COSCIENZA DI RESISTENZA

C’è un fatto che sarebbe frivolo considerare solo curioso, perché invece è contraddittorio, drammatico davvero, l’unico dramma senza isteria, la quale non riconosce affatto… continua

venerdì 20 Settembre 2013

LA MISERIA NON FA LEGAME SOCIALE

Scrivo in coda all’articolo di ieri intorno alla ridicola sperimentazione “neuroscientifica” sul neurone della miseria, che arriva alla conclusione che conoscevo da bambino nel… continua

venerdì 6 Settembre 2013

GOVERNO QUALSIASI

Abbiamo assistito alla pagliacciata puerile e multipartisan dello streaming. Tuttavia io approvo questo Governo qualsiasi semplicemente perché, senza, sarebbe anarchia e guerra civile. Potrei… continua

martedì 30 Aprile 2013

L’ULTIMO DEI GIORNI

Significa il primo di un nuovo corso. Nuovo senza millenarismo, e perfino come principio del “Paradiso”, sempre pensato invece come morte di ogni corso… continua

mercoledì 24 Aprile 2013

UMILIAZIONE DI MASSA

In Obbligante non vincolante (sabato-domenica 8-9 dicembre) consideravo i tre casi supplementari di medicina, psicoanalisi e amore: anche nell’amore la fonte dell’obbligo non vincolante… continua

martedì 11 Dicembre 2012

COSTITUZIONE O UMILIAZIONE

Il mio video di oggi, http://www.youtube.com/user/giacomocontri, è un Intermezzo dopo i primi quattro articoli della prima Costituzione (prima rispetto a quella statuale). Per inavvertenza… continua

lunedì 10 Dicembre 2012

IL BUON POPOLO

É appena uscito un articolo con la firma autorevole di Alberto Asor Rosa dal titolo La scomparsa del popolo [1]: ma non poteva scomparire… continua

lunedì 8 Ottobre 2012

EDUCAZIONE VS COSTITUZIONE

I paesi nordafricani e altri mediorientali potrebbero, chissà, incamminarsi alla democrazia, e noi lì a chiederci se importarla, o almeno favorirla. Sono tra quelli… continua

mercoledì 2 Marzo 2011

CARTA

Può darsene una sola per quattro: 1° quella che si spende come nel gioco a carte con un partner (può essere anche carta di… continua

martedì 15 Giugno 2010

POLITICA AL 5%

É abbastanza nota la triade di compiti impossibili redatta da Freud: governare educare psicoanalizzare. Dato che psicoanalizzare stava massimamente a cuore a Freud, la… continua

giovedì 3 Dicembre 2009

LA COSTITUZIONE E IO

“Fatti non parole!”: questa zizzania della lingua non sono … chiacchiere: è stata il motto della Grande Guerra, in particolare dell’Italia per esserci entrata… continua

lunedì 16 Novembre 2009

IL QUARTO POTERE

Tanto si disputa oggi di Costituzione, e di Giustizia, da riformare: tutto ciò nella comune e solenne dichiarazione di volere, quanto ai tre Poteri… continua

lunedì 19 Ottobre 2009

LA MENZOGNA SUL DOLORE

[In attesa dello Statuto della “Società Amici del pensiero”] Un esempio di Ordine giuridico del linguaggio, la lingua di una Società che non cessa… continua

giovedì 3 Settembre 2009

TITOLARITÀ

Conosco il pudore anche come sentimento politico, in questo momento di impudicizia collettiva in cui non si salva nessuno: momento esitato (“esiziale” viene da… continua

martedì 10 Febbraio 2009

AMBIGUITÀ

Brevissimamente. Non lavoro da anni che all’univocità, introdottovi dall’insistita frase di J. Lacan “Il faut appeler les choses par leur nom”, fino a una… continua

lunedì 9 Febbraio 2009

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie