Archivio Lemma «Complesso edipico»

FILOSOFIA OMO- E ETERO

L’omosessualità non è natura né una deviazione dalla natura, ma è un esito possibile del crollo del complesso edipico (che è l’inizio della civiltà… continua

lunedì 1 Aprile 2019

UBI BENE IBI PATRIA

Sabato u.s. avuto luogo l’annunciato Convegno (vedi martedì 2 febbraio) Il diritto alla prova del discernimento individuale [a partire da quello del bambino]. Quanto… continua

lunedì 8 Febbraio 2016

PRIMA DELL’AUTOSTOP

Giorni fa ho parlato di quei due individui (Siro e Irene, giovedì 28 gennaio) che mi hanno dato un passaggio duraturo prima che io… continua

lunedì 1 Febbraio 2016

IN PRINCIPIO

Il sogno, ha appena detto Raffaella Colombo, è il pensiero che non chiede permesso: non contro qualcuno, e neppure nel senso di prenderselo con… continua

martedì 16 Aprile 2013

PRECLUSIONE DEL NOME DEL PADRE

La preclusione (in francese forclusion) è il fatto che, se l’Università ha fissato al 31 ottobre l’ultimo giorno valido per iscriversi, allo spirare di… continua

venerdì 1 Febbraio 2013

PEDOFILIA: VERBALE E MANUALE

La parola-chiave è “filìa”, letteralmente amicizia o anche amore: pedo-filia ossia volere-bene-ai-bambini, ironia involontaria ma corretta della lingua: infatti tutti i mali sono mali… continua

venerdì 19 Giugno 2009

IL NUOVO FONDAMENTALE, O LA BUSSOLA

I “Fondamentali” in economia (profitto, commercio estero eccetera) riguardano tutti. Un altro fondamentale dell’economia è l’occupazione, e proprio da qui deve iniziare l’esame, perché… continua

mercoledì 9 Aprile 2008

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie