Archivio Lemma «Causalità»

PENSO DUNQUE ECCOMI

Lunedì ho scritto che la psicoanalisi imputa il provvisoriamente detto “inconscio”:
infatti interpretare significa… continua

lunedì 10 Settembre 2018

SEDATIVO DI STATO

Il senso di colpa è angoscia cui viene assegnato come causa o oggetto una colpa o delitto: spesso ne viene compiuto uno (es. Raskolnikov)… continua

venerdì 15 Giugno 2018

NON ASPETTO GODOT

La premeditazione (vedi Pensiero, martedì 5 giugno) non vive di causalità, e aspira a incontrarne un’altra. La premeditazione può consistere nel preparare un posto,… continua

giovedì 7 Giugno 2018

A CHE SERVE UN BAMBINO

Quanto a me ne ho avuti tre (per quanto ne so). Attenzione a quel “serve”!, cioè alla Teoria del bambino come frutto (fructus ventris),… continua

martedì 24 Giugno 2014

NON SONO ETEROSESSUALE

dal che tutti inferirebbero che allora sono omosessuale. É un errore logico (antico e durissimo), ma non conosco un solo logico che saprebbe riconoscerlo:… continua

venerdì 7 Maggio 2010

PARANOICO ALL’INFERNO

Il paranoico va all’inferno: non perché “è” paranoico, ma perché si nasconde dietro la paranoia. Si tratta sempre di imputabilità – odiata e nascosta… continua

mercoledì 10 Settembre 2008

LA FORZA DEL DESTINO

“Destino” è una parola che non mi è mai piaciuta, oggi posso dire perché. La forza del “destino” è quella di dare un nome… continua

mercoledì 11 Luglio 2007

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie