Archivio Lemma «Bussola»

ORIENTAMENTO

Sabato-domenica 20-21 giugno 2020
in anno 164 post Freud amicum natum

Basterebbe un lapsus per… continua

sabato 20 Giugno 2020

DIFESA

Edito nuovamente un’asserzione di J. Lacan: “Lo psicoanalista si fa guardiano [difensore, ndr ]della realtà collettiva, anche se non ne ha la competenza.” Non… continua

lunedì 27 Maggio 2013

CHI SA?

Avete l’impressione che ci sia qualcuno che sa quello che fa? Quanto a me, neppure uno. Non ne traggo conseguenze deprimenti, ci trovo un’indicazione:… continua

mercoledì 2 Maggio 2012

LA CELENTANO-ISTITUZIONE

In epoca di sovranità in grave recessione, uno scampolo di sovranità come quella appena rappresentata in Italia da Celentano può servire se non da… continua

venerdì 24 Febbraio 2012

STARCI CON LA TESTA

Questa espressione italiana è molto buona. Mi piacciono i regolamenti di conti quando non sono a sfavore di qualcuno, al contrario: l’ho imparato solo… continua

lunedì 2 Maggio 2011

IL NUOVO FONDAMENTALE, O LA BUSSOLA

I “Fondamentali” in economia (profitto, commercio estero eccetera) riguardano tutti. Un altro fondamentale dell’economia è l’occupazione, e proprio da qui deve iniziare l’esame, perché… continua

mercoledì 9 Aprile 2008

PASQUA 2008

Domenica 23 marzo 2008
in anno 151 post Freud natum

 

Occorrono due aghi per fare una

Bussola

080320th_image

continua

giovedì 20 Marzo 2008

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie