Archivio Lemma «Bene»

L’ANTICA IDEA VUOTA

Sabato-domenica 23-24 maggio 2020
in anno 164 post Freud amicum natum

E’ sempre l’oscura Idea di “istinto” a dettarci… continua

sabato 23 Maggio 2020

OCCUPAZIONE

Sabato-domenica 6-7 luglio 2019
in anno 163 post Freud amicum natum

Siamo occupati come militarmente da ciò che… continua

sabato 6 Luglio 2019

IL BENE SUL BENE

Sabato-domenica 9-10 febbraio 2019
in anno 162 post Freud amicum natum

Il bambino comincia bene precocemente, ma… continua

sabato 9 Febbraio 2019

IL BENE E IL PIL

Sabato-domenica 1-2 dicembre 2018
in anno 162 post Freud amicum natum

Ripeto con una variante la prima frase di giovedì… continua

sabato 1 Dicembre 2018

MINACCIA D’AMORE

Un giorno, un infausto giorno, la parola “amore” fa la sua minacciosa apparizione autonoma (Minaccia, mercoledì 14 febbraio): una minaccia per cui si passerà… continua

venerdì 16 Febbraio 2018

MAL D’AMORE

E’ la psicopatologia (nevrosi, perversione, psicosi): atto deforme a difesa dall’angoscia come minaccia di perdere l’oggetto “amore” perduto da sempre, oggetto in-forme, “oggetto” senz’altro,… continua

martedì 28 Marzo 2017

FACCIO BENE?

Continuo a suonare la corda del potere, e la scienza di Freud come scienza del potere, versus la passione dell’impotenza e dell’ignoranza, raccogliendo poca… continua

venerdì 18 Settembre 2015

UBI BENE IBI PATRIA

Anni fa un ecclesiastico altolocato ha condannato severamente il detto “Ubi bene ibi patria”, anziché sottoscriverlo come il principio stesso della moralità e anche… continua

giovedì 19 Febbraio 2015

COMUNISTA A OTTO ANNI

e me ne vanto ancora oggi. A quell’età (io sono della “classe” ’41) giunse in parrocchia un missionario reduce dalla Cina ormai comunista, che… continua

venerdì 24 Gennaio 2014

VERBA NON VOLANT

Verba volant?, magari! Ci sono un paio di verba della mia infanzia – L’Amore e Il Bene cioè Teorie -, che mi sono piovuti… continua

martedì 14 Gennaio 2014

PERCHÉ APPREZZO PLATONE

Platone, il cui dispositivo di pensiero rifiuto senza concessioni, – salvo trattarlo come il migliore documento di ciò che è patogeno per individuo e… continua

venerdì 22 Febbraio 2013

INDECENZA POLITICA

L’abbiamo vista, in Italia e nel mondo, a proposito della Regione Lazio con la sua Giunta, e solo come caso particolare di indecenza perfino… continua

mercoledì 26 Settembre 2012

GROSSOLANITÀ

La parola italiana “parolacce” non ne rende abbastanza bene l’idea, preferisco l’espressione francese “gros mot”, perché “grosso” si oppone non a fine né a… continua

martedì 4 Ottobre 2011

OMNIS CREATURA BONA

Ho già dato più esempi del fatto che il gergo triviale, le “parolacce”, perfino le bestemmie, condensano in sè, congelate, risorse insospettate. Rendo presente… continua

mercoledì 4 Giugno 2008

FONDAMENTO

Sabato domenica 24-25 maggio 2008 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Totem e tabù (ancora) OSF 7 Procedo nella… continua

sabato 24 Maggio 2008

IL BENE E IL BENINO

A commento dei due articoli che precedono. “Bada a come parli!” quando ripeti certe massime correnti che sono solo virus del linguaggio. Esempio: “Tra… continua

mercoledì 13 Settembre 2006

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie