Non ci sono mediocrità, banalità, stupidità, perché non sono stati ma risultati di azioni (banalizzazione, stupidizzazione, mediocrizzazione) cioè soluzioni al posto di altre, come… continua
Il pensiero non è interiore, non c’è interiorità o intimità: l’interiorità è solo una metafora pornografica. Non c’è neppure pornografia, se non come banalizzazione.… continua
É nota l’idea illuministica di “Medioevo” come evo di mezzo e oscuro-oscurantista, anche se poi la storiografia successiva ha fornito all’umanità i mezzi per farsi… continua
Ho così appena completato il titolo di Hannah Arendt, La banalità del male. Adolf Eichmann con gli altri capi nazisti era contemporaneo, ma “alla… continua
É quello dell’Eden, dell’albero della conoscenza del bene e del male: ma attenzione!, in quanto quello dal quale guardarsi dal derivare i propri atti (mangiare… continua
Le Novelle di Maupassant sono state tra i miei livres de chevet nell’adolescenza: vi spiccava, oltre all’indimenticabile “Bel ami”, “La signorina Fìfì”, ufficiale prussiano… continua
Più volte ho potuto cogliere perfino giorno e ora dell’insorgenza della patologia avvenuta grazie a un disastroso colpo magistralmente assestato. Tanto meglio assestato in… continua
Javascript non rilevato.Javascript richiesto per il funzionamento di questo sito.Per favore abilitalo nelle impostazioni del tuo browser e aggiorna questa pagina.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.