Archivio Lemma «Artificio»

INVENZIONE

Già ad antichi tempi risale l’invenzione, sulla base di una nota ubiquitaria e banale differenza naturale, del duo uomo e donna… continua

venerdì 13 Settembre 2019

LA RUOTA O L’ULIVO

Oggi mi accontento di un frammento di Freud che parla di “imperfezione delle forme di civiltà che finora si sono sviluppate”, posto da Maria… continua

giovedì 12 Aprile 2018

ACQUA SBATTUTA

A sette anni di età ho fatto un esperimento, una volta sola, quello di agitare l’acqua di un bicchiere con un cucchiaino: le bollicine… continua

martedì 15 Novembre 2016

VITA Ė PENSIERO

Ripeto un già detto: ciò che fa carrozzone il suddetto carrozzone (Odio logico IV e cristianesimo, 2-3 aprile) è condensato in un nonnulla, un… continua

venerdì 8 Aprile 2016

NOLI TANGERE

Vedi ieri. Significa “non mettere mano”, quella del manu-fatto, artificio: ma c’è manufatto perché ci si è messa la testa, allora “noli tangere” significa… continua

giovedì 25 Febbraio 2016

C’É VITA SULLA TERRA?

Faccio precedere un supplemento alla conclusione dell’articolo di ieri, che terminava con “Insoddisfacenti sono incanto, illusione, stupefazione”: aggiungo che incanto, illusione, stupefazione, non sono… continua

martedì 16 Febbraio 2016

CHE COSA È REALE?

Sabato domenica 30-31 Gennaio 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Reale è l’artificio, non la natura: iniziavo ad accorgermene da bambino, quando osservavo che la natura (la “bella stellata”) mi annoiava. … continua

sabato 30 Gennaio 2016

PARENTELA DI VINO E SESSO

Ripeto un’argomentazione precedente: dato come fatto l’acino (natura), dopo un certo processo produttivo arriverà il vino (artificio), ma il produttore continua a dire che… continua

martedì 6 Ottobre 2015

CELLINI, PER SERVIRVI

Sabato domenica 9-10 novembre 2013
in anno 157 post Freud amicum natum

Ricevo alcune note su Benvenuto Cellini (1500-71) da Roberto Zanni, che ne farà l’ulteriore uso che vorrà. … continua

sabato 9 Novembre 2013

“VINISMI”

Vengo informato da Savino Romani che in un opuscolo – Popsophia, Festival del Contemporaneo, Eroi e antieroi, Pesaro 3-7 luglio 2013 – figura per… continua

martedì 9 Luglio 2013

DIRITTO, PADRE, PRECLUSIONE

Sabato domenica 18-19 febbraio 2012
in anno 155 post Freud amicum natum

Terminerò oggi – anzitutto con la mia lezione al Corso odierno dello Studium Cartello dal titolo Eredità, senso, destino – la sequenza Siamo tutti dei Bin Laden, mercoledì 8 febbraio, e Preclusione, giovedì 9 febbraio. … continua

sabato 18 Febbraio 2012

AMORE: DOMANDA AUT OFFERTA

In amore siamo sempre rimasti in un vecchio stato, e cattivo stato già chiamato “uomo vecchio”: il disastro della civiltà è proprio l’amore, quello… continua

venerdì 14 Ottobre 2011

L’INVENZIONE DELLA RUOTA

La ruota non esiste in natura, e non è un’evoluzione della natura: come non lo è il vino, ambedue sono meta-fisici: andavano inventati. Il… continua

giovedì 13 Ottobre 2011

SESSO, PERSIANI E CIALTRONI

Le Termopili avevano poca-nulla importanza: sono state presidiate solo per non lasciar passare i Persiani. Lo stesso vale per i sessi: essi vengono presidiati… continua

giovedì 14 Luglio 2011

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie