Archivio «Think! 2017»

Raccolta degli articoli pubblicati nell’anno 2017

——————————————-
E’ disponibile l’e-Book di Think!
Think! Dodici anni di giornalismo freudiano (eBook)
e il nuovo libro a stampa per gli anni 2016 e 2017
Think! L’Ordine giuridico del linguaggio Dodici anni di giornalismo freudiano

MANDATO bis

Ma in fondo, il mondo lo mandiamo avanti noi, ecco il mandato e il suo vincolo (vedi ieri): poi protestiamo, liberamente e “con la… continua

martedì 19 Dicembre 2017

DIES DOMINICUS

Sabato-domenica 16-17 dicembre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Mi piace pensare la domenica, o il sabato, come… continua

sabato 16 Dicembre 2017

ALLE ANDE

L’idea di Edmondo De Amicis – dagli Appennini alle Ande – era buona, ma l’ha annullata contestualmente mandando il bambino a ritrovare la cara… continua

venerdì 15 Dicembre 2017

UN LAPSUS, O MILLE

Poco tempo fa ho narrato e commentato in pubblico un lapsus: “funerale” invece di “matrimonio”: di lì a poco più persone mi hanno raccontato… continua

martedì 12 Dicembre 2017

GIOCATE RAGAZZI! bis

Precede l’articolo omonimo di martedì 21 novembre. Ho terminato solo ieri la serie House of cards dedicata alla sete di potere, e ho concluso… continua

lunedì 11 Dicembre 2017

FANATISMO

Sabato-domenica 9-10 dicembre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Ne ho parlato ieri (Pancia amorosa):
il fanatismo amoroso… continua

sabato 9 Dicembre 2017

PANCIA AMOROSA

Non esiste pancia amorosa: ma Dio! quanto ci crediamo. Oggi 7 dicembre alla Scala ricorre quella magnifica perorazione della stupidità amorosa che è l’Andrea… continua

venerdì 8 Dicembre 2017

AMORE-POTERE

Che cosa hanno in comune le elezioni politiche e l’amore?: risposta, il potere. L’Ordinamento giuridico conferisce a ogni socio della Società nazionale il potere… continua

lunedì 4 Dicembre 2017

CAMBIARE DISCORSO

Sabato-domenica 2-3 dicembre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Già sapevo che c’è guarigione con progresso – criterio valido almeno in psicoanalisi – quando… continua

sabato 2 Dicembre 2017

FAKE: FURBIZIA

Traduco la parola “fake” rintracciandola nel detto “I figli delle tenebre sono più furbi dei figli della luce”, che non significa che i secondi… continua

giovedì 30 Novembre 2017

FABBISOGNO DI POVERTÀ

La povertà non dipende dall’economia né dall’egoismo: è un fabbisogno politico al servizio della censura del pensiero, come tale favorevole e progressivo. La coscienza… continua

martedì 28 Novembre 2017

DIROTTATI

Ho già parlato per l’n. volta del bambino che a due anni ha battuto Mozart due volte (è la “pulsione”, legge di moto, vedi… continua

lunedì 27 Novembre 2017

PARROCCHIA FAMIGLIARE

Più di una volta ho parlato del bambino di due anni che nella lingua ha superato due volte Mozart, nell’apprendimento della lingua e nella… continua

venerdì 24 Novembre 2017

UNIVERSO PER FAVORE

Il mio pezzo di ieri è stato occasione per la mail che ho appena ricevuto da una paziente di lontani tempi: in essa vengo… continua

mercoledì 22 Novembre 2017

GIOCATE RAGAZZI!

Giocate ragazzi! Anche come galli nel pollaio. Perfino sanguinariamente. Anche come Ragazzi della via Pàl democratici. Giocate! I bambini non giocano, si esercitano, già… continua

martedì 21 Novembre 2017

NARRAZIONE

Sabato-domenica 18-19 novembre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

E’ diventata parola dominante… continua

sabato 18 Novembre 2017

AMERICANI!

Un commento appena sentito: “In tante cose gli Americani ci precedono sempre!”: vero, ma è perché percorrevamo la medesima strada. Freud non avrebbe mai… continua

venerdì 17 Novembre 2017

EROTICA MADDALENA!

Mi scrive Luca Doninelli a proposito della Maddalena di ieri: “Il romanziere Jonathan Franzen scrisse che nessuno è sexy come una donna che legge,… continua

giovedì 16 Novembre 2017

MATERIE

Nella “pulsione” o legge di moto dei corpi ho proposto – come salute o guarigione del pensiero – di sostituire la materia all’oggetto –… continua

martedì 14 Novembre 2017

UMILIATI E OFFESI

Vero che questo è il titolo di un noto romanzo di Dostoevskij (1861), e che umiliazione e offesa sono l’antecedente e il modo di… continua

lunedì 13 Novembre 2017

LEGGERE E STUDIARE

Sabato-domenica 11-12 novembre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Ricordo ancora, di quando ero molto giovane, quelle vacanze estive in cui… continua

sabato 11 Novembre 2017

“NON CI SIAMO”

E’ un’espressione corrente, che facciamo bene ad usare correntemente in ogni tempo e contesto. Può anche essere detta al singolare, ma è completa se… continua

giovedì 9 Novembre 2017

SUPERIO SGUAIATO

Del Superio – super-io – che sghignazza ho scritto ieri: è sguaiato, parola che è la corruzione di “gaio”, o della battuta di spirito… continua

martedì 7 Novembre 2017

ASSOLUTO!

Sabato-domenica 4-5 novembre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Assoluto significa cretino!… continua

sabato 4 Novembre 2017

PRINCIPIO COSTITUZIONALE

In vista del Simposio della Società Amici del Pensiero su “La prima costituzione”, Maria Delia Contri ha scritto: “Il pensiero è una facoltà orientata… continua

venerdì 3 Novembre 2017

QUANTE DIVISIONI?

Come si può pervenire a che il pensiero sia la realtà esterna a ogni realtà esterna al corpo? Un tale pensiero non ha bisogno… continua

giovedì 2 Novembre 2017

TURPILOQUIO QUOTIDIANO

C’è turpiloquio quotidiano, ubiquitario, come vita linguistica tra estetica e morale, tolleranza civile della patologia (rincaro, si tratta di dissenteria fraseologica). Il discorso moderno… continua

mercoledì 1 Novembre 2017

CHE C’ENTRA?

Ma che c’entra lo Stato (oggi è di scena la Spagna) con il Padre?, o con il Sacro?, e perché… continua

martedì 31 Ottobre 2017

LEGICIDIO

Sabato-domenica 28-29 ottobre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Il regicidio (Carlo I in Inghilterra, Luigi XVI in Francia, Nicola II in Russia) conveniva… continua

sabato 28 Ottobre 2017

LA FONTE DEL 5°

Sono io (vedi ieri), in conformità al mio Ordinamento o pensiero, a non volere l’omicidio, l’eliminazione del mio simile di cui sono un simile,… continua

mercoledì 25 Ottobre 2017

STUPIDITÀ DI MASSA

Sabato-domenica 14-15 ottobre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

La stupidità (vedi ieri) di massa è un prodotto politico, come la povertà è… continua

sabato 14 Ottobre 2017

LA STUPIDITÀ COME PATOLOGIA

Prima di tornare su Barcellona-Guernica (vedi ieri), una parola sul mio percorso. La mia iniziale formazione medica mi è servita, come già a Freud,… continua

venerdì 13 Ottobre 2017

SILENZIO

Un minuto di silenzio su Barcellona-Guernica bombardata dai proiettili di gomma… continua

giovedì 12 Ottobre 2017

COSCIENZA CATALANA

La coscienza è catalana nei confronti dell’”inconscio”, che è solo un nome del pensiero individuale come fonte, fonte della prima Costituzione implicante la seconda… continua

martedì 10 Ottobre 2017

CRASH TEST

Sabato 7 ottobre avrà inizio il Simposio della “Società Amici del Pensiero” dal titolo La prima Costituzione… continua

giovedì 5 Ottobre 2017

MISTERI!

Non ci sono misteri, ma solo mappe non ancora disegnate e  anche mappe non ancora escogitate (non siamo schiavi della geografia). “Escogitare” è un… continua

mercoledì 4 Ottobre 2017

PERSONA

Ieri su Repubblica Gustavo Zagrebelsky, nel suo lungo articolo in memoria di Stefano Rodotà, ha ricordato gli studi di questo sul concetto di “persona”:… continua

martedì 3 Ottobre 2017

FARSA CATALANA

Assistiamo a questa farsa catalana, in cui si combatte la democrazia in nome della democrazia: tanto più farsa in quanto l’onesto democratico Mariano Rajoy… continua

lunedì 2 Ottobre 2017

“COSTITUZIONE”

Sabato-domenica 30 settembre-1 ottobre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Mi esercito ora in una definizione… continua

sabato 30 Settembre 2017

OGGETTO INFERNALE

“Oggetto” è la parola peggiore della storia della Filosofia. A suo proposito Io ho dovuto correggere Freud per il fatto di risolverlo: infatti nella… continua

giovedì 28 Settembre 2017

CATALANI

D’ora in poi userò questo aggettivo come diagnosi di coloro che si cambiano la seconda Costituzione perché non hanno la prima: rammento che il… continua

mercoledì 27 Settembre 2017

DOMANDA ALLA FILOSOFIA?

Dalla prima pagina di Repubblica ieri domenica 24: “Da Socrate a Platone, da Montaigne a Kant, le idee dei grandi pensatori escono dalle aule… continua

lunedì 25 Settembre 2017

PERMESSO

Sabato-domenica 23-24 settembre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Il permesso, salvo esplicita proibizione di chi ne ha potestà, è… continua

sabato 23 Settembre 2017

INCOMPRESA SAN(T)A SEDE

Da tempo ho introdotto l’espressione “san(t)a sede”per designare la scoperta dell’individuo umano (come si dice scoperta dell’America) sovrano, il suo potere distinto dal Potere:… continua

venerdì 22 Settembre 2017

TEMPO PERSO

Ho intitolato così gli articoli di venerdì e sabato-domenica: il tempo è perso nella conservazione s-pensierata di errori senza vanto, vili nel significato vario… continua

mercoledì 20 Settembre 2017

ORTODOSSIA DEL PENSIERO

Tanti anni fa introducevo l’idea di una ortodossia del pensiero (sempre e solo individuale), invece dell’opposizione statutaria del pensiero alle ortodossie di chiese, partiti,… continua

mercoledì 13 Settembre 2017

NON CREDO IN FREUD

Questo è un ricordo del “lontano” ’68 a Parigi dove ero ammesso a un Seminario psicoanalitico. A un certo momento uno dei presenti affermò… continua

lunedì 11 Settembre 2017

THINK !

Sabato-domenica 9-10 settembre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Di Think! sono appena usciti in libro… continua

sabato 9 Settembre 2017

COSE DA PAPA

Se il Papa non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Ma perché non cominciare a pensare che non è strano che un Papa sia andato dallo… continua

venerdì 8 Settembre 2017

TUTTI PREOCCUPATI

Un tempo il Papa è stato da un(a) psicoanalista, ebrea inoltre, e lo ha detto candidamente: trovo tutti molto preoccupati (anche non cattolici). Cose… continua

giovedì 7 Settembre 2017

SETE DI POTERE

In vacanza ho seguito come sempre le notizie della vita pubblica – governi, istituzioni, giornalismo, religioni – per costatare ancora che non esiste quasi… continua

martedì 5 Settembre 2017

INFATUAZIONE

Dopo avere pensato questa parola diverse notti fa, ho poi passato cinque giorni per ritrovarla: lo capisco, è facile che ricada nella rimozione la… continua

lunedì 4 Settembre 2017

VADEMECUM

Ho ricevuto un’Intervista di Antonio Gnoli, Repubblica Robinson domenica 16 luglio 2017. E’ un sorvolo svelto su cinquant’anni della mia vita in cui mi… continua

venerdì 21 Luglio 2017

MISTICA E ORGASMO WOW! (bis)

Pochissimi sospettano questo nesso, pochi ma buoni (vedi anche “risus paschalis” per contrasto non contraddittorio): pochissimi perché, si sa, la verità non è per… continua

martedì 18 Luglio 2017

SESSO WOW!

La pubblica opinione anche  colta si è fatta l’idea ignorante che l’umanità abbia la fissa del sesso. Non che sia falso, ma è patologia… continua

lunedì 17 Luglio 2017

L’ELMO DI SCIPIO

Da liceali giudicavamo comico l’Inno di Mameli, con quell’“elmo di Scipio” che ci faceva ridere, insomma eravamo dei buoni cittadini abbastanza ben orientati: oggi… continua

venerdì 14 Luglio 2017

TI AMO

Cose già dette. “Ti amo!”, dice il pescatore al pesce. Ma qui sorge il problema del paranoico, che costata pur negandolo che non lo… continua

giovedì 13 Luglio 2017

PRIMA PAGINA

Sarebbe da prima pagina la notizia di che cosa è l’inconscio. “In-conscio” significa pensiero, che è un’agenzia formativa in due forme, una prima forma… continua

mercoledì 12 Luglio 2017

DISDETTA

Sabato scorso al Simposio conclusivo della “Società Amici del Pensiero”, ho presentato J. Lacan come uno che ha dato accurata disdetta al pensiero, senza… continua

martedì 11 Luglio 2017

POVERO DIAVOLO

Sabato-domenica 1-2 luglio 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Ho appena scritto (Impuntarsi (2), giovedì 29 giugno) a proposito… continua

sabato 1 Luglio 2017

IMPUNTARSI (2)

Vedi Impuntarsi di martedì 27 giugno. Le patologie non sono strutture (come i cristalli): sono inconsistenze impuntate a non trans-gredire nel regime dell’appuntamento: sono… continua

giovedì 29 Giugno 2017

FALLIMENTO DELLA TRISTITIA

Devo a Maria Delia Contri, nella sua Introduzione al Simposio di sabato scorso, l’avere compreso che la seconda versione freudiana della pulsione di morte… continua

lunedì 26 Giugno 2017

ORIZZONTE

Sabato-domenica 24-25 giugno 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Il pensiero – di cui parlo da giorni come di un’agenzia illimitata… continua

sabato 24 Giugno 2017

AGENZIA GRATUITA

Ne parlo da giorni. Il pensiero è un’agenzia (anche un avvocato lo è) di cui pochissimi fanno qualcosa nel senso di attivarla. E’ un’agenzia… continua

venerdì 23 Giugno 2017

GOEBBELS INERME

Per quanto faccia, il pensiero non riesce a suicidarsi: è mitemente più forte della sua morte, e poi potrebbe anche ricredersi dalla melanconia (Antigone… continua

giovedì 22 Giugno 2017

FILOSOFEGGIAMO

Il pensiero non è un ente: è un’agenzia (come tutte le agenzie, Agenzia Viaggi o CIA), atelier laboratorio o cantiere, che tratta enti. Ma… continua

mercoledì 21 Giugno 2017

IL SINISTRO VALORE DEI POVERI

L’osservazione forse principale di Marx è che il Capitalismo ha avuto inizio da una rivoluzione giuridica riguardante la libertà: cioè dall’abbandono della servitù della… continua

martedì 20 Giugno 2017

IL VELO DI ADAMO

Recentemente un giovane arabo, vivace, che parlava un discreto italiano, è stato intervistato in Piazza della Stazione da una giornalista sul velo femminile, con… continua

lunedì 19 Giugno 2017

BUCCHI FOR PRESIDENT

Magnifica l’ultima battuta di Massimo Bucchi (Repubblica mercoledì 14 giugno), fatta dire a un parlante che sembra semidisteso su un divano: “Forse è l’ora… continua

venerdì 16 Giugno 2017

AGORÀ

La psicoanalisi introduce all’Agorà freudiana del pensiero… continua

mercoledì 14 Giugno 2017

IL GIORNALISMO HA FUTURO?

Uno dei giornali che acquisto allegava oggi un supplemento dal titolo “Economia”: non è una novità, che invece ci sarebbe se l’allegato si fosse… continua

martedì 13 Giugno 2017

CHE FARE?

Questa domanda – “che cosa devo fare?” – subentra nella vita del bambino a qualche anno di età, almeno cinque (cioè in età avanzata),… continua

lunedì 12 Giugno 2017

PUERILITÁ

Sabato-domenica 10-11 giugno 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Attualità politica:
patto con rottura del patto… continua

sabato 10 Giugno 2017

C’E’ CHI PUO’

La libertà come “valore” è il valore dei poveri, elargito alle masse con un civile sogghigno mascherato, poco panem e niente circenses. Se questa… continua

venerdì 9 Giugno 2017

IMPUTAZIONE PANICO

“L’uomo non è imputabile perché libero, è libero perché imputabile”: aforisma che ho ricavato da un paragrafo di H. Kelsen. Le sue implicazioni sono… continua

mercoledì 7 Giugno 2017

TOGETHER

“Together” non designa appuntamento, e la musica non ne è il regime, anche se ne mette insieme cinquantamila: lo annotavo ieri assistendo all’Evento pop… continua

martedì 6 Giugno 2017

DOVE AVEVAMO LA TESTA?

Sabato-domenica 3-4 giugno 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

quando pensavamo – e proprio per tutta la storia del pensiero – che… continua

sabato 3 Giugno 2017

BLUE WHALE

Sorvolo sulle balene letterarie, Giona, Leviatano, Moby Dick, Pinocchio.
Chiunque abbia ideato la forma di ascesi mistica detta Blue Whale – rammento che… continua

venerdì 2 Giugno 2017

NON NE VALEVA LA PENA

Questa frase – “Non ne valeva la pena” – è raccolta da una seduta, in cui l’ho subito convalidata. Ho anche il ricordo di… continua

martedì 30 Maggio 2017

“GRANDE” ?

Non conosco alcun significato della parola “grande” aldilà del mio numero di scarpa: questa potrebbe essere grande come il diametro di una galassia se… continua

lunedì 29 Maggio 2017

ENTECATTI

Siamo mentecatti, mente capti, perché siamo entecatti, ente capti: non ci siamo mai liberati dell’ontologia greca e della sua linguistica (nomi-cose), né da credenti… continua

venerdì 26 Maggio 2017

ACQUA AL MULINO

Va (vedi ieri) portando acqua al mio mulino: che a sua volta va, con motivato favore per il mulino dell’altro: l’amore è la loro… continua

giovedì 25 Maggio 2017

MI VA

E’ dall’analisi di questa espressione che risulta che cosa è l’amore, quando è. Non il tignoso amore di Platone, un poveraccio figlio della miseria… continua

mercoledì 24 Maggio 2017

“QUESTIONE MORALE”

Da una seduta. E’ morale che io dica che non c’è “questione morale”, proprio quella di Berlinguer. Come ha potuto dirlo un comunista?: e… continua

martedì 23 Maggio 2017

ERRATUM

Mi è stato fatto osservare un mio errore (Una fragola al cuore, martedì 16 maggio), l’attribuzione a un autore, Sinclair Lewis, del racconto di… continua

lunedì 22 Maggio 2017

BALORDO

Prima di “Una fragola al cuore” (martedì 16 maggio) non ero mai pervenuto a fare uso di questa parola, “balordo”, che denota l’occhio d’aquila… continua

giovedì 18 Maggio 2017

UNA FRAGOLA AL CUORE

Mi è sempre rimasto impresso da prima dei vent’anni un racconto dello scrittore americano Sinclair Lewis (1885-1951), ambientato tra altri in un’America “profonda”, provinciale,… continua

martedì 16 Maggio 2017

ECCITAMENTO E ASSILLO

L’eccitamento non è mai una causa, è un evento esterno che si presta all’elaborazione per una meta, e questa elaborazione è ciò che chiamo… continua

lunedì 15 Maggio 2017

FREUD SULL’AMORE

Sabato-domenica 13-14 maggio 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Scrive Maria Delia Contri nel suo pregevole testo introduttivo al Simposio… continua

sabato 13 Maggio 2017

UN ANELLO MANCANTE

Tutti conoscono la parola “castrazione” così come introdotta da Freud, che designa la Teoria di un primato astratto del sesso maschile (pessima astrazione, l’Uno… continua

giovedì 11 Maggio 2017

QUANTO DURA UN’IDEA

Marx non era di sinistra: non agiva per i “ceti deboli”, né per mitigare l’ingiustizia sistemica. Agire per i poveri li lascia poveri: peggio,… continua

mercoledì 10 Maggio 2017

IN PRINCIPIO …

Al Seminario annuale “Letture freudiane” promosso da Gabriella Pediconi all’Università di Urbino, sabato 6 maggio scorso mi è toccato il tema  “Mondo” con riferimento… continua

lunedì 8 Maggio 2017

UN’ERA

Sabato-domenica 6-7 maggio 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Oggi sabato 6 maggio ricorre il 161° genetliaco di Sigmund Freud… continua

sabato 6 Maggio 2017

CHAT

inglese per “chiacchierare”. E’ una vita che lo distinguo dalla psicoanalisi (con la quale qualcuno l’ha confusa). Al mondo non si fa che chattare,… continua

giovedì 4 Maggio 2017

SCOMPARE E RICOMPARE

All’isteria piace tanto l’emozione, il dramma: decenni fa è stata fatta scomparire l’isteria, subito è stata fatta comparire l’emozione: è un caso di ritorno… continua

mercoledì 3 Maggio 2017

COME VOLEVASI DIMOSTRARE

Una volta dicevamo “non c’è più religione”, oggi possiamo dire “non c’è più corruzione”: infatti in quest’epoca di “post-verità”,  di “narrazione”, di primato delle… continua

martedì 2 Maggio 2017

AIUTATI …

… chè l’inconscio ti aiuta: mio commento al commento di un paziente a un suo lapsus come arricchente il suo pensiero: cioè l’inconscio aiuta… continua

lunedì 1 Maggio 2017

GROSSOLANITÀ

Sabato-domenica 29-30 aprile 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

C’è una grossolanità invincibile nel nostro pensiero, che… continua

sabato 29 Aprile 2017

CIRCOLO VIZIOSO

Non manco mai di seguire la politica sulla stampa e in TV, e osservo la distinzione tra persone di una serietà spossata, e altre… continua

venerdì 28 Aprile 2017

QUALCUNO

Non getto l’amore, né lo dissocio dall’amore per qualcuno (vedi martedì 25 aprile): è grazie a lingua e logica che si può distinguere qualcuno,… continua

giovedì 27 Aprile 2017

N-ESIMO 25 APRILE

Al mio n-esimo 25 aprile mi torna il ricordo di come la pensavamo da liceali fine anni 50: non ne sapevamo molto, anche considerando… continua

mercoledì 26 Aprile 2017

MEZZI E METE

La realtà della natura è banale quanto le galassie: l’abbiamo un po’ debanalizzata con quel tardivo prodotto del pensiero che chiamiamo “scienza”, di cui… continua

lunedì 24 Aprile 2017

REALTÀ?

Sabato-domenica 22-23 aprile 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

All’articolo di ieri… continua

sabato 22 Aprile 2017

DETESTARE SENZA ODIARE

“Test” – vedi ieri – significa prova, che però non significa dimostrazione: non si tratta di dimostrare la natura che percepisco, né di dubitare… continua

venerdì 21 Aprile 2017

ERDOGAN FOR PRESIDENT

Apprendo dal Corriere – martedì 18 aprile, Elisabetta Rosaspina – che nel 1996 Erdogan ha detto che “la democrazia è un mezzo non un… continua

mercoledì 19 Aprile 2017

TUTTO PER I BAMBINI

I missili di Trump sulla Siria sono anche un test della nostra disponibilità alla guerra: purché sia per i bambini: tutto per amore dei… continua

lunedì 10 Aprile 2017

MALGRADO TUTTO

Siamo in un momento di estrema debolezza delle Istituzioni civili: malgrado tutto siamo noi come Istituzioni individuali a sostenerle benché male, affinché ci sostengano… continua

venerdì 7 Aprile 2017

PROVVIDENZA TERRENA

Il pensiero provvede al moto del corpo nell’universo dei corpi, fino a quel riposo momentaneo che chiamiamo anche soddisfazione: questa esperienza è già del… continua

giovedì 6 Aprile 2017

DALLA TIMIDEZZA ALLA VIOLENZA

Seguito dell’articolo di ieri. Se non è risolto dalla servitù patologica che fa timido il pensiero (“inconscio”), il servo che rialza la testa diventa… continua

martedì 4 Aprile 2017

Sabato-domenica 1-2 aprile 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

Il lavoro detto ieri lo faccio con gli Amici che ho: … continua

sabato 1 Aprile 2017

ORDINE GIURIDICO DEL DIRE

Continuo a dare i miei modesti contributi quotidiani all’Ordine giuridico del linguaggio, che ho anche chiamato Costituzione a san(t)a sede individuale non privata né… continua

venerdì 31 Marzo 2017

“EX AMORE SEQUITUR …

… quodlibet”, sulla falsariga del teorema logico “ex falso sequitur quodlibet”: dall’equivoco sull’amore vengono tutte le conseguenze, anche le più nefaste (vedi Mal d’amore,… continua

giovedì 30 Marzo 2017

L’IMPRUDENZA INFANTILE

Ho un’occasione per ripetere che il quarto Comandamento biblico non dice affatto “Ama il padre e la madre” bensì “Onorali” in ogni caso, anche… continua

mercoledì 29 Marzo 2017

MAL D’AMORE

E’ la psicopatologia (nevrosi, perversione, psicosi): atto deforme a difesa dall’angoscia come minaccia di perdere l’oggetto “amore” perduto da sempre, oggetto in-forme, “oggetto” senz’altro,… continua

martedì 28 Marzo 2017

INNOCENZA DELL’AMORE?

Sabato-domenica 25-26 marzo 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

Continuo a spremere la rapa dell’“amore” per trovare se riesco a cavarne del sangue, piuttosto che lasciar perdere dato che a conti fatti, anche millenari, i dubbi che sia una rapa si sono accumulati fino a colmare il catalogo. … continua

sabato 25 Marzo 2017

PERLE D’AMORE

I Greci donavano cavalli, e si è visto com’è finita la storiaccia d’amore dell’Iliade. Quanto al donare perle, finisce a porci generati dal dono… continua

venerdì 24 Marzo 2017

SCHIAVITÙ PERDUTA

Uno schiavo (vedi antica Roma) ha lavoro, vitto, alloggio, cure, qualche moneta perfino, mentre un povero non ha neppure la schiavitù: e non per… continua

giovedì 23 Marzo 2017

AMORE SpA

Volendola riscattare, senza considerarla indispensabile anzi pronunciandola con pudore verginale, la parola “amore” potrebbe solo designare una SpA, senza che tutte le SpA la… continua

mercoledì 22 Marzo 2017

FILOSOFI DELL’AMORE

Sono gli innamorati, eventualmente analfabeti, i quali credono che l’amore (ho così annotato che c’è credenza) sia corrispondenza tra esseri: reciprocamente contemplativi, occhi negli… continua

martedì 21 Marzo 2017

L’ANGOSCIA FA L’AMORE

Angoscia e amore sono i due temi conduttori, leitmotiv, di quella che chiamo attualità permanente, nonché collettiva ancorché a sede individuale, in cui l’individuo… continua

lunedì 20 Marzo 2017

LA LEGGE E L’AMORE

Proseguire l’articolo di ieri sarebbe proseguire con questo titolo: si tratta di una discussione impuntatasi duemila anni fa, non appena portata sulla scena della… continua

lunedì 13 Marzo 2017

“AMORE”, VIRGOLETTE

Sabato-domenica 11-12 marzo 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

In anni e decenni in cui si mettono virgolette dappertutto, è il caso di scoprire che la parola “amore” è la prima se non l’unica che le meriti in quanto la più equivoca tra tutte da tutti i secoli. … continua

sabato 11 Marzo 2017

FESTA DELLA DONNA-APARTHEID

L’idea di pensiero femminile distinto dal maschile è la più tradizionale nonché oscurantista, e temo che sia rimasta soggiacente alla Festa della donna: non… continua

venerdì 10 Marzo 2017

PSICOANALISI E POLITICA

C’è stato un tempo in cui paragonavo la complessità della psicoanalisi alla politica, e dal paragone la politica ci guadagnava: oggi il semplicismo offensivo… continua

mercoledì 8 Marzo 2017

ANDARE DI TAGLIO

Il mondo va come va, cioè quasi fermo e male, e la velocità informatica non nasconde più questo stato di cose: rammento la critica… continua

lunedì 6 Marzo 2017

IL SALOTTO DI ATENE

Sabato-domenica 4-5 marzo 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

La “Scuola di Atene” in fondo era un salotto, didatticamente canonizzato da Raffaello nell’affresco della Stanza della segnatura:
ciò avrebbe dovuto risultare evidente almeno dopo la scienza del pensiero di Freud. … continua

sabato 4 Marzo 2017

SCENDI GIÙ CRETINO!

Mi è stato riferito un lapsus, alteggiarmi invece di atteggiarmi: si tratta della superbia, disconosciuta nelle sue forme non altezzose: ci sono modestie da… continua

giovedì 2 Marzo 2017

STALIN, PD, 1956

A proposito della scissione del PD, rammento che anni fa scrivevo che diversi post-comunisti hanno il frequente incubo di venire ghermiti da Stalin, non… continua

mercoledì 1 Marzo 2017

“SEI ‘NA MONNEZZA”

“Popolo, sei ‘na monnezza!”, grida un Alberto Sordi-fratacchione alle masse popolari romane, nel film Nell’anno del Signore (1969) di Luigi Magni, anche con Nino… continua

lunedì 27 Febbraio 2017

FARE I CONTI SENZA L’OSTE

Sabato-domenica 18-19 febbraio 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

Oste-ospite è parola felice perché ha due accessi, ospitante e ospitato: … continua

sabato 18 Febbraio 2017

TE LA FACCIO PAGARE

Nel senso di colpa la si fa pagare a qualcun altro (anche), e tanto, e realmente: non c’è non-realtà, dunque il realista diffida del… continua

venerdì 17 Febbraio 2017

“O TEMPORES …”

Al liceo strafalcionavamo concionando “O tempores, o  mora!”, e anche i compagni più ignoranti capivano. Oggi l’ignoranza è cambiata, non viene neppure in mente… continua

giovedì 16 Febbraio 2017

TEMPI BUI

Siamo nei tempi bui della modernità, e il dibattito politico, non solo italiano, che seguo attentamente me lo conferma ogni giorno. L’Illuminismo non ci… continua

mercoledì 15 Febbraio 2017

“FUOCO!”

In guerra si sa almeno questo: che il comando “Fuoco!” – che è una frase, “Fare fuoco!”, non una parola – e il fare… continua

martedì 14 Febbraio 2017

“CHE STUPIDO!”

“Che stupido sono stato!” è la formula radicale, semplice, vera, di confessione dell’errore quale che esso sia: si trattato di peccato contro il pensiero.… continua

lunedì 13 Febbraio 2017

“ES”

Sabato-domenica 11-12 febbraio 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

É la celebre particella freudiana, pronome personale neutro. … continua

sabato 11 Febbraio 2017

S-VENIMENTO E ECONOMIA

Nel calcolo economico bisognerebbe computare le perdite da mancata venuta (all’appuntamento, cioè lo svenimento), in base al principio che il profitto è legato alla… continua

venerdì 10 Febbraio 2017

DIVIDE, ET IMPERA?

In una buona conversazione con un neurologo ho avuto occasione di replicare che non ammetto la distinzione spirito/mente o psiche, inconscio e anima, ragione… continua

giovedì 9 Febbraio 2017

PENSIERO OLFATTIVO

Ho appena parlato (lunedì 6 febbraio) di “olfatto uditivo” per le percezioni uditive repellenti, percezioni del parlare male in più di un senso: casi… continua

mercoledì 8 Febbraio 2017

VANVERA

Poiché sono di animo gentile, mi piace pensare che nell’espressione “a vanvera” ci si rivolga a una Vanvera, eufonico nome femminile: eufonico magari sì,… continua

martedì 7 Febbraio 2017

ANALFABETISMO E OLFATTO UDITIVO

Leggo su Repubblica 5 febbraio che numerosi rappresentanti della lingua italiana (Professori) hanno notificato al Governo la loro preoccupazione per il crescente analfabetismo dei… continua

lunedì 6 Febbraio 2017

CLEROCRAZIA, IL PRETETERNO

Sabato-domenica 4-5 febbraio 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

E’ stato introdotto da Natalino Irti (La tenaglia, Laterza 2008) un indovinato neologismo, “clerocrazia”, adatto a un paese come l’Italia in cui il clero (cattolico) è presente con forza, o almeno lo si crede. … continua

sabato 4 Febbraio 2017

ADULTO COME NEVROSI

Due sono le scoperte sull’umanità: la prima, ma disertata, è quella del bambino a due anni di vita come due volte Mozart, per avere… continua

venerdì 3 Febbraio 2017

L’ OSPITE

Il bambino neonato è un estraneo tra estranei, accolto in un dispositivo da ospite tra ospiti: nessuno lo dice ma è così. Almeno fino… continua

giovedì 2 Febbraio 2017

PARLIAMO DI SOLDI

Rammento sempre un viaggio del passato in Polonia, negli ultimi momenti del Comunismo: avendo fraternizzato con un gruppo di studenti di Danzica, sentivo che… continua

lunedì 30 Gennaio 2017

DEUTERAGONISTA

Sabato-domenica 28-29 gennaio 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

 

“Siate protagonisti!”, predica il pedagogo trascinatore di bella gioventù, “prendete in mano il vostro destino!” … continua

sabato 28 Gennaio 2017

ANGOSCIA E PAURA, E CIVILTÀ

L’angoscia non è paura: millenni di confusione, una confusione di civiltà. Freudiano e non freudiano si distinguono qui. Un correlato è che non ci… continua

giovedì 26 Gennaio 2017

TERREMOTI

I terremoti sono fenomeni naturali legiferati nella natura da fonti della natura; i nostri moti corporei sono fenomeni naturali, terre-moti anch’essi, legiferati nella natura… continua

mercoledì 25 Gennaio 2017

GIURARE SULLA COSTITUZIONE

Ho assistito in TV l’insediamento del 45° Presidente degli USA, condizionato dal giuramento “Giuro di difendere la Costituzione degli Stati Uniti d’America”. É stata… continua

martedì 24 Gennaio 2017

PIGRIZIA DELL’ANIMA

Questa mia paziente ha appena definito il senso di colpa “pigrizia dell’anima”: ne convengo, pensateci anche voi. Tale pigrizia è la quiete prima della… continua

martedì 17 Gennaio 2017

IL PENSIERO “IN VACCA”

Seguito dell’articolo di ieri, e anche di L’ansiolitico terroristico (lunedì 9 gennaio), a proposito di mancanza di movente, di legge di moto, in quel… continua

lunedì 16 Gennaio 2017

TANTO PER FARE

Sabato-domenica 14-15 gennaio 2017
in anno 160 post Freud amicum natum

Un sedicenne in combutta con l’“amico” diciassettenne ha appena fatto a pezzi i genitori, con premeditazione … continua

sabato 14 Gennaio 2017

NONNO E BAMBINO

Immaginiamo bambino e nonno sul divano nell’atto di leggere, ognuno per suo conto: è palese che hanno la stessa età, fanno la stessa cosa.… continua

venerdì 13 Gennaio 2017

STUPIDO

C’è qualcosa di stupido in politica (non alludo solo a quella italiana): lo si verifichi semplicemente ascoltando o leggendo dopo avere introdotto questa nuova… continua

giovedì 12 Gennaio 2017

SVEGLIA MILITARE

Musica, marcia militare, schiere celesti, emozioni, compulsione nevrotica, sonno da svegli … (ho una complice in queste associazioni, di cui per ora non rivelo… continua

mercoledì 11 Gennaio 2017

TRE NOTE ALL’ARTICOLO DI IERI

L’angoscia è il filo d’Arianna della Civiltà e del pensiero, e anche della Storia del pensiero. “Pace” designa il regime dell’appuntamento, di cui c’è… continua

martedì 10 Gennaio 2017

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie