Archivio «Think! 2016»

E’ disponibile l’e-Book di Think!
Think! Dodici anni di giornalismo freudiano (eBook)
e il nuovo libro a stampa per gli anni 2016 e 2017
Think! L’Ordine giuridico del linguaggio Dodici anni di giornalismo freudiano

RIVOLUZIONE COSTITUZIONALE

Si osservi il pleonasmo di questo titolo: infatti “rivoluzione” significa cambiamento della Costituzione (e non, come è stato detto, tornare al punto di partenza).… continua

venerdì 23 Dicembre 2016

SCIENZA E MAPPE

Ho appena scritto (venerdì 16 dicembre) che dobbiamo a Freud come fonte l’umanità come scoperta mai fatta: se è così, allora bisogna riscrivere tutte… continua

martedì 20 Dicembre 2016

A CHI NON HA SARÀ TOLTO …

… anche quello che ha: cruda questa competente frase di Gesù, presa dalla parabola dedicata alla produzione della ricchezza. La democrazia è resa fallace… continua

lunedì 19 Dicembre 2016

LAVORO DOMENICALE (NON SALARIATO)

Sabato domenica 17-18 dicembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

Ho sempre pensato sabato o domenica non come giorno di non lavoro ma come giorno di lavoro non salariato: in quanto tale, giorno del Signore al quale io come Signore “a sua immagine e somiglianza” dedico il mio tempo. … continua

sabato 17 Dicembre 2016

SULL’ANTIUMANITÀ

Verso il termine della sua vita (1881-1942), Stefan Zweig scriveva: “Inerme e impotente, dovetti essere testimone della inconcepibile ricaduta dell’umanità in una barbarie che… continua

venerdì 16 Dicembre 2016

LA DEMOCRAZIA DEI POVERI

Quel 60% di “No” lo chiamo la democrazia dei poveri, non sovrani per definizione: gli hanno offerto l’occasione di esercitare la sovranità, ossia il… continua

giovedì 15 Dicembre 2016

TU SCENDI DALLE STELLE

Prendo spunto da una seduta prenatalizia. Il celebre “Tu scendi dalle stelle” è di Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), santo: ora, questa santificazione ha… continua

mercoledì 14 Dicembre 2016

SALARIO POLITICO

Neppure oggi ho sentito un politico che dicesse qualcosa di sensato, con o senza vincolo di mandato: che tentazione!, dato che è un mio… continua

martedì 13 Dicembre 2016

UNA BUONA IDEA

L’odio è avversione per una buona idea: colpisce collettivamente (politicamente e storicamente). La parola “amore” regge solo come amicizia del pensiero, con corpo appresso… continua

lunedì 12 Dicembre 2016

DIMMI CON CHI VAI …

Sabato domenica 10-11 dicembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

É tra i detti migliori che io conosca: coltivato, potrebbe fare da principio di una Costituzione. … continua

sabato 10 Dicembre 2016

UNA GALLERIA POLITICA

Intendo la galleria dell’invidia: facilmente costruibile con le mimiche di numerosi personaggi intervenuti negli ultimi mesi. Questo partito non governa, controgoverna. Non dialoga ma… continua

venerdì 9 Dicembre 2016

SGOMENTO CON SUCCESSO

Questo Referendum è stato un momento raro: per mesi ai singoli cittadini italiani è stato offerto il potere di essere legislatori allo stesso livello… continua

mercoledì 7 Dicembre 2016

MALUMORE

Si mangia, si parla, si fa l’amore, si lavora, si scrive, si fa politica con malumore, che è un affetto, una forma data all’agire,… continua

martedì 6 Dicembre 2016

VOTARE DI TESTA O DI PANCIA

Sabato domenica 3-4 dicembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

Votare è un agire quotidiano, che non ha estensione maggiore o minore in nessun caso: in questa in-differenza risiede la sovranità, che per ciò è individuale. … continua

sabato 3 Dicembre 2016

COME TI PERMETTI?

Da una seduta riferitami:
“Siamo intellettualmente più avanti di quanto ci permettiamo di pensare”. … continua

giovedì 1 Dicembre 2016

ANCORA DI PUNTO IN BIANCO

Una Costituzione è la grezza confezione dei punti di capitone del materasso civile, non il bianco abito da sposa della madre pulzella: forse è… continua

martedì 29 Novembre 2016

COSTITUZIONE A ME!

Solo ora mi accorgo con sorpresa e favore che in questo Referendum sulla Costituzione la sovranità, quand’anche creduta “popolare”, è riconosciuta come anzitutto individuale:… continua

lunedì 28 Novembre 2016

IL SESSO DEBOLE DELL’AMORE

Sabato-domenica 26-27 novembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

C’è almeno un caso in cui si avrebbe ragione di concludere che i secoli non servono a niente, che non c’è speranza per l’umanità (e che la psicoanalisi è inutile): … continua

sabato 26 Novembre 2016

SCHERZA COI FANTI …

Questo lo dice l’agiografia: ma io non mi fido molto dei fanti, preferisco scherzare coi santi a condizione di estrarli dalla loro censura agiografica,… continua

venerdì 25 Novembre 2016

IL “POPOLO BUE”

Non sappiamo come finirà questo Referendum popolare il 4 dicembre, ma la desueta espressione “popolo bue” ritrova già posto nella consuetudine finta di una… continua

giovedì 24 Novembre 2016

SANTI E PIDOCCHI

Forse i francescani di un tempo avevano i pidocchi, ma i pidocchi non sono francescani: come non lo sono i poveri. Quello di Francesco… continua

mercoledì 23 Novembre 2016

PROCEDIAMO!

L’articolo di ieri dovrebbe tenere il cartellone a lungo, trattandoci di sapere come fare a procedere: senza rimanere incastrati nella solita impasse di padre… continua

lunedì 21 Novembre 2016

SUPERBO NARCISO

Narciso è Lucifero il superbo, un demente presuntuoso che pre-sume il primato dell’io sull’eccitamento o vocazione che lo mette in moto a pensare la… continua

venerdì 18 Novembre 2016

PSICOANALISTI E SPERMATOZOI

Prendo spunto dalla serie televisiva Better call Saul, in cui una signora avvocato in un film di avvocati narra la seguente facezia: Domanda        “Che… continua

giovedì 17 Novembre 2016

MODESTIA VIRTÙ POLITICA

Gli uomini non diventano modesti grazie a una vita dura: al contrario questa li espone ai contraccolpi dell’Ideale, che è la fonte stessa della… continua

mercoledì 16 Novembre 2016

ACQUA SBATTUTA

A sette anni di età ho fatto un esperimento, una volta sola, quello di agitare l’acqua di un bicchiere con un cucchiaino: le bollicine… continua

martedì 15 Novembre 2016

POPOLO

Un scrittore del ‘900 scriveva: “Viva la Polonia, perché se non ci fosse Polonia non ci sarebbero Polacchi” (se ricordo bene l’autore era Alfred… continua

lunedì 14 Novembre 2016

AMERICAN GOD

Sabato domenica 12-13 novembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

Gli Americani mettono “Dio” in tutte le salse: contenti loro …!: … continua

sabato 12 Novembre 2016

VISIONARI

Intendo le previsioni su Trump: la visione del mondo, la Welt-anschauung, continua a credere che il sole gira intorno alla terra e che c’è… continua

giovedì 10 Novembre 2016

FUTURO ANTERIORE

Oggi 8 novembre si vota negli USA, domani il risultato: domani ci avrò già pensato, in anticipo rispetto a Wall Street. Primo: Non aspettare:… continua

mercoledì 9 Novembre 2016

A CHE SERVE UN UOMO?

Lo domando da anni. Un uomo serve a tante cose, le stesse di una donna, come procurare il pane, fare bambini, fare la Costituzione… continua

martedì 8 Novembre 2016

L’ARGOMENTO

Terremoto in Centro Italia: è l’argomento. Come si può sognare (pensare) in questa situazione?: il terremoto è veramente totalitario, nei sopravvissuti abolisce anche la… continua

martedì 1 Novembre 2016

STUPIDO DIAVOLO

Ho già contrastato l’idea corrente del diavolo come un malvagio intelligente e potente: è un’idea condivisa anche dai miscredenti, solo diversamente religiosi. Il diavolo… continua

lunedì 31 Ottobre 2016

NON SO CHE FARMENE

Sabato domenica 29-30 ottobre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

Percezione e pensiero hanno contenuti diversi:
percezione: vedo un mendicante; continua

sabato 29 Ottobre 2016

ES COSÌ COM’ERA

Es mi precede (vedi ieri):
rispettare l’ordine di precedenza, anche del peggio:
nel dispetto lo si rimuove, cioè lo si rinforza e conserva. … continua

giovedì 27 Ottobre 2016

QUEL FAMOSO “ES”

Grammaticalmente è il pronome singolare neutro della lingua tedesca (er-sie-es), niente di difficile né di oscuro: poi però questo pronome compare anche in una… continua

mercoledì 26 Ottobre 2016

FARSI METTERE NEL SACCO

La tirannia del sacco (vedi 22-23 e 24 ottobre) precede, condiziona e supera quella dei tiranni: c’è stato un inganno ideo-logico del pensiero, virus… continua

martedì 25 Ottobre 2016

VUOTARE IL SACCO: IDEOLOGIA

Sabato domenica 22-23 ottobre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

Il sacco (del pensiero) non esiste, è un’idea introdotta di soppiatto, come idea tra altre entro l’ideo-logia
non si dia retta a quelli che parlano di “fine delle ideologie”, perché le principali idee che tiranneggiano l’umanità restano lì dure come il ferro: … continua

sabato 22 Ottobre 2016

DISONESTÁ OBBLIGATA

Qualcuno che ho conosciuto bene escludeva che possa esserci affidabilità (vedi mercoledì 19): ne concludeva che “Il faut être malhonnêt! ”. Conoscete eccezioni? venerdì… continua

venerdì 21 Ottobre 2016

COLTIVARE

Ho appena usato il verbo “coltivare”: è sinonimo di “pensare” e viceversa, una materia viene trattata dando luogo a un prodotto. Non c’è eccezione… continua

giovedì 20 Ottobre 2016

SOLIDITÀ

É una qualità del moto, la sua virtù, quando il moto è passo non marcia, pensiero non compulsione: ciò vale per la frase, che… continua

martedì 18 Ottobre 2016

COMPAGNO!

Ho il mio partner come mezzo, non come fine (vedi ieri): la grammatica ci aiuta con la particella “con” che designa mezzo e compagnia.… continua

lunedì 17 Ottobre 2016

MEZZO MALFAMATO

Sabato domenica 15-16 ottobre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

Il mezzo è stato reso malfamato in due celebri detti:
quello kantiano “Trattare l’uomo come fine e non come mezzo”, e quello “machiavellico”, non di Machiavelli, “Il fine giustifica i mezzi” … continua

sabato 15 Ottobre 2016

AGENTE VESTITO SENZA COPERTURA

Come ieri, la coscienza non è molto virtuosa in verità moralità efficacia, benché coscienziosa e perfino scrupolosa nel contrastarle. Se non più coatto dall’immodestia… continua

venerdì 14 Ottobre 2016

AGENTE SOTTO COPERTURA

Lo si chiama “inconscio”: è il pensiero stesso nell’infelice condizione del suo soggetto, grammaticalmente “io”, coatto a rispondere, se interrogato, con la nota formula… continua

giovedì 13 Ottobre 2016

… E PATETICI

Nell’ultima riga di ieri mancava un aggettivo: infelici e inconsistenti e patetici eroi. … continua

mercoledì 12 Ottobre 2016

REFERENDUM IN AMORE

Non c’è referendum non solo in economia (giovedì 6 ottobre), ma neppure in amore: l’amore, questo sconosciuto, se attuale sarebbe sovranità. Una volta c’era… continua

lunedì 10 Ottobre 2016

NON S-VOTO MAI

In fondo votare è un caso di regime dell’appuntamento (si dice anche “appuntamento elettorale”), in cui chiamo qualcuno che aspetta lì sul muretto che… continua

venerdì 7 Ottobre 2016

LO HANDICAP “UMANITÀ”

Non si nasce handicappati (di testa), in-disposti: però poi tutto sembra cominciato così, tanto che neppure sembra che siamo così cattivi. Rammento un equivoco… continua

martedì 4 Ottobre 2016

PER RIPRENDERE

Riprendo da dove si tratta di riprendere sempre a partire dal mattino, dal pensiero, di cui ho appena scritto: “Il pensiero è la realtà… continua

lunedì 3 Ottobre 2016

INTERVISTA

su “Psicoterapia e scienze umane” 2016, vol. L, n. 3
Numero speciale del Cinquantesimo anno

 

Segnalo con soddisfazione questa mia intervista densa di conclusioni. … continua

giovedì 29 Settembre 2016

“RITORNO A FREUD”?

Ho appena riudito l’espressione “ritorno a Freud”, resa celebre da J. Lacan. Dopo molti anni trascorsi con Lacan, ho intrapreso una strada nuova: quella… continua

mercoledì 28 Settembre 2016

IDENTIFICAZIONE VS IDENTITÀ

Un esempio di Freud: una ragazza ne conosce un’altra che ha un fidanzato e che, un giorno, contrae accidentalmente una tosse batterica: detto fatto,… continua

lunedì 26 Settembre 2016

IL DIVANO COME APPUNTAMENTO

Sabato domenica 24-25 settembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

Mi è stata obiettata la scelta dell’immagine dei Conti Ragnar e Lagertha (vedi Anche i Vikinghi davano appuntamento, sabato-domenica 17-18 settembre) come un’icona dell’appuntamento, per la sua implicazione della guerra: … continua

sabato 24 Settembre 2016

AFFARI DA CANI

Ho appena citato Carl Icahn, “lupo di Wall Street” e sostenitore di Donald Trump, che con pregevole rudezza diceva: “Se cerchi amici ti compri… continua

venerdì 23 Settembre 2016

ILLUSTRI ANTECEDENTI MANCATI

Il pensiero della Civiltà o del regime dell’appuntamento trova illustri antecedenti mancati di cui do esempi: in Galateo overo de’ costumi (1551-58) di Giovanni… continua

giovedì 22 Settembre 2016

UNA RARITÀ UNIVERSALE

Il pensiero del regime dell’appuntamento rimane una rarità nella storia della Civiltà – malgrado la non immotivata presenza di questa parola nella lingua –,… continua

mercoledì 21 Settembre 2016

NON EVOLUTI

Tutto sommato (somma con diversi addendi sociologici) non ho l’impressione che l’umanità, in particolare giovanile, si sia sessualmente evoluta. Né affettivamente: è per questo… continua

martedì 20 Settembre 2016

POTERE LEGISLATIVO DI PACE

L’idea di un potere legislativo individuale – sistematicamente esautorato anche dall’individuo che dovrebbe esserne la sede – non è stata pensata nel capitalismo, nel… continua

lunedì 19 Settembre 2016

ANCHE I VIKINGHI DAVANO APPUNTAMENTO

Sabato domenica 17-18 settembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

160917th_gbc3Immagine prescelta per la copertina del testo introduttivo al
Simposio 2016-17 “La Civiltà dell’appuntamento”

Questa immagine è presa dalla serie televisiva Vikings, parte 2 episodio 7:
si tratta dell’appuntamento nella foresta dei Conti Ragnar e Lagertha, in cui la seconda (già sposa di Ragnar e donna guerriera, poi Conte anch’essa) offre al primo alleanza militare per la conquista dell’Inghilterra. … continua

sabato 17 Settembre 2016

IL LEGISLATORE QUOTIDIANO

Il mattino l’uomo credente prega: il suo problema è se “lì” ci sono orecchie che intendono, nel quale caso anche la preghiera è legislativa,… continua

venerdì 16 Settembre 2016

POTERE A ROMA

Non ce n’è, e questa volta i 5Stelle lo hanno provato sulla loro pelle, come su quella degli altri. Il pericolo viene dal fatto… continua

giovedì 15 Settembre 2016

PATETISMO GOVERNATIVO

Sul Governo ogni giudizio è consentito (come si costata), ma ce n’è uno comunemente rimosso che non piace pensare: il giudizio è “patetico!”, perché… continua

mercoledì 14 Settembre 2016

BELLEZZA YUPPI YUPPI-YA

I politici quando la finiranno di parlare di “bellezza”? Idem, quando la finiranno di parlare di “sogni”? martedì 13 settembre 2016

martedì 13 Settembre 2016

PENSIERO PROGRESSIVO

Sabato domenica 10-11 settembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

Bambini che fanno il bagno in una pozza d’acqua scavata dalle bombe ad Aleppo, bambini che giocano tra le macerie, bambini che si dondolano sulle canne dei cannoni, bambini che giocano a nascondino al cimitero: … continua

sabato 10 Settembre 2016

SCRUPOLI

Gli scrupoli sono sintomi nevrotici (ossessivi) molto frequenti: ma è poi accaduto – ciò accade con alta frequenza nella Cultura – che lo scrupolo… continua

venerdì 9 Settembre 2016

HONG KONG CINA

Vorrei che i Cinesi di Hong Kong avessero il buon senso di restare con la Cina (così com’è), anziché fare i secessionisti (cioè la… continua

giovedì 8 Settembre 2016

POTERE MENDICASI

Negli ultimi mesi ho spesso parlato del potere come quello che c’è sempre meno: lo vado osservando anche nell’attenzione che presto alla politica internazionale:… continua

mercoledì 7 Settembre 2016

MERCATO E UNIVERSO

Uno spillo e un lingotto d’oro senza mercato non valgono nulla in misura uguale. Il mercato, fonte del valore, rappresenta l’universo: non c’è troppo… continua

martedì 6 Settembre 2016

COMPLICITÀ

L’amore, l’appuntamento riuscito, non è complicità, non implica il crimine (vedi Bonnie & Clyde, venerdì 2 settembre): ma la parola “complicità” è stata e… continua

lunedì 5 Settembre 2016

NON BESTEMMIARE

Sabato domenica 3-4 settembre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

Non amo i terremotati. Sono favorevole all’intervento pubblico anzi lo esigo, e al volontariato, e nel poco ho dato anch’io un modesto contributo pecuniario. … continua

sabato 3 Settembre 2016

BONNIE & CLYDE SPA

Non tutti sanno che ai loro funerali nel 1934, in cimiteri separati per disposizione dell’Autorità, hanno assistito rispettivamente 50.000 e 40.000 persone: tanta folla… continua

venerdì 2 Settembre 2016

ONORA LA REALTÀ ESTERNA

All’inizio di queste vacanze mi sono svegliato, una notte, per annotare questa frase: “Il pensiero è la realtà esterna alla realtà esterna al corpo”.… continua

giovedì 1 Settembre 2016

COGITO ERGO POSSUM

Sabato domenica 23-24 luglio 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

Con questa frase – penso dunque posso – concludo il Simposio intitolato “Chi può” della Società Amici del Pensiero, SAP, dell’ultimo anno … continua

sabato 23 Luglio 2016

LA PROVA DI REALTÀ bis

Vedi sabato-domenica 16-17 luglio. Rincaro: la percezione economica comanda la percezione sensoriale: ecco perché la politica è tanto irrealistica. giovedì 21 luglio 2016  

giovedì 21 Luglio 2016

LASSÙ QUALCUNO MI AMA

Quello dello slalom sanguinario di Nizza è stato raggiunto dalla rivelazione che anche per lui “Lassù qualcuno mi ama”: il peggio nasce sempre e… continua

mercoledì 20 Luglio 2016

ELOGIO DELLA COERENZA

Ci vuole coerenza per non farne mai una giusta. E per impedirla quando uno ci riesce (o almeno ci prova). Infernale! si dirà, e… continua

martedì 19 Luglio 2016

POTERE A NIZZA

Per un momento, il 14 luglio, il potere a Nizza è stato quello di un dis-graziato, secondo uno slogan postumo che gli applico: la… continua

lunedì 18 Luglio 2016

LA PROVA DI REALTÀ

Sabato domenica 16-17 luglio 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

La prova di realtà è l’amicizia tra il pensiero (azione) e la realtà esterna (alla pelle): … continua

sabato 16 Luglio 2016

ANTROPOFAGIA

Il pensiero è antropofago, almeno quando legge, o ascolta: mangia pensiero, ha godimento e metabolismo: oppure è anoressico, catabolico fin dal principio. Non parlo… continua

mercoledì 13 Luglio 2016

FIGLI ter

Parlando di figli (giovedì e venerdì 7-8 luglio) parlavo da figlio. Che ha ri-ordinato il padre fuori dal parricidio: e le donne fuori dalle… continua

martedì 12 Luglio 2016

PORNOGRAFIA METAFISICA

Il pensiero non è interiore, non c’è interiorità o intimità: l’interiorità è solo una metafora pornografica. Non c’è neppure pornografia, se non come banalizzazione.… continua

lunedì 11 Luglio 2016

TRINITÀ LAICA

Sabato domenica 9-10 luglio 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

All’idea di una Trinità laica – anzi meno, di uno Spirito laico che “interessa anche i non credenti” – si è esercitato recentemente Eugenio Scalfari –, e il suo tentativo benché non riuscito era decentemente orientato. … continua

sabato 9 Luglio 2016

FIGLI bis

Di nuovo quanto ai figli (vedi ieri), spero di avere passato loro non l’oscena idea psicologica di “genitorialità”, bensì quella che l’universo è la… continua

venerdì 8 Luglio 2016

FIGLI

Ho appena trascorso mezza giornata con i miei figli: mi compiaccio di loro: se anche loro si compiacciono di me ci guadagneranno, oltre a… continua

giovedì 7 Luglio 2016

SIGNIFICATO DELLA MUSICA

La musica non significa nulla: dove avevamo la testa? Devo a Elena Benzoni l’informazione che lo diceva già Leonard Bernstein [1]. In un sussulto… continua

mercoledì 6 Luglio 2016

ISTEROPOLITICA INVIDIOSA

Nell’articolo appena citato (vedi ieri) Ezio Mauro dice che nella “psicopolitica” si fa a “mettere a nudo i personaggi pubblici” (oltre che “criticando e… continua

martedì 5 Luglio 2016

ISTEROPOLITICA

É ciò di cui parla un nuovo libro – Byung-Chul Han, Psicopolitica, Nottetempo 2016 – appena recensito [1], che parla dell’avvento della “psicopolitica” al… continua

lunedì 4 Luglio 2016

PREGHIAMO

Sabato domenica 2-3 luglio 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

Preghiamo per i candidati al Governo futuro come candidati al potere niente. … continua

sabato 2 Luglio 2016

IL MIO EREMITA bis

Ne completo la descrizione: 1. uno-a così è indifferente non alla differenza sessuale ma al proprio versante di essa (diciamo che non fa ontologia… continua

venerdì 1 Luglio 2016

IL MIO EREMITA

Antonello da Messina, San Girolamo Quello di Antonello da Messina è il mio eremita: lavora, occupa un monolocale (all’occorrenza grande come Versailles), con due… continua

giovedì 30 Giugno 2016

LA LEGGE DI LYNCH

In fondo alla democrazia diretta c’è la legge di Lynch: infatti abbiamo appena assistito al linciaggio dell’Europa. Che un linciaggio sia meritato non lo… continua

martedì 28 Giugno 2016

NON C’É ORO

Non c’è potere così come non c’è oro nel sottosuolo di Milano, Londra o Francoforte, Bruxelles o Parigi: ciò prima della Brexit, perché questa… continua

lunedì 27 Giugno 2016

UNA NUOVA LEGGE

Sabato 25 giugno si concluderà il Simposio annuale della “Società Amici del Pensiero” (vedi Studium Cartello.it). Vi terrò uno speech dal titolo “Una nuova… continua

venerdì 24 Giugno 2016

LAPSUS E WELTANSCHAUUNG

Ho appena commentato a Urbino la Lezione 35 di Freud del 1932 (conclusiva dell’“Introduzione alla psicoanalisi”) dal titolo Una ‘visione del mondo’ (Weltanschauung): l’Autore… continua

giovedì 23 Giugno 2016

PUREZZA

Elezioni di domenica 19 giugno, vince la purezza. Ma la purezza non è una premessa bensì un risultato, vestito di risultati: risultati significa verificazione.… continua

mercoledì 22 Giugno 2016

CONSERVATORISMO

Abbiamo appena visto i risultati delle Elezioni comunali in Italia. Dell’umanità conosciamo quasi solo il conservatorismo, vedi ciò che scrivevo ieri dell’impensabile Rivoluzione di… continua

martedì 21 Giugno 2016

NESSUNA VISIONE DEL MONDO

Sto per recarmi all’Università di Urbino a partecipare al Seminario promosso da Gabriella Pediconi, Letture freudiane, sabato 18 giugno (vedi Sito di Studium Cartello):… continua

mercoledì 15 Giugno 2016

FUTILI OMICIDÎ

La futilità è un’aggravante. Conosco la fattispecie descritta ieri da quando, in epoca universitaria, ho visto un film che poteva intitolarsi “Zingari”, in cui… continua

martedì 14 Giugno 2016

INNAMORARSI UCCIDE

É la morale della sessantina di femminicidî recenti in Italia: una morale che quasi nessuno tira perché l’esperienza, che dovrebbe servire a tutto, serve… continua

lunedì 13 Giugno 2016

GIUSTIZIA VS MISERICORDIA

Sabato domenica 11-12 giugno 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

Se “Dio” fosse ciò che gli si attribuisce cioè giusto, non sarebbe misericordioso: … continua

sabato 11 Giugno 2016

PENSIERO E GIUSTIZIA

Tanti anni da Freud al pensiero. Il pensiero non è altro che l’Organo dell’appuntamento in quanto produttivo del partner e produttivo di effetti-profitti: anzi… continua

venerdì 10 Giugno 2016

DEMENZIARIO POLITICO

Demenziario come penitenziario. Prima durante e dopo queste Elezioni amministrative, vediamo in TV decine di bocche parlanti degne della più disgustosa satira di Charlie… continua

giovedì 9 Giugno 2016

LAVORARE NON STANCA

Dopo il lavoro della mia vita, la mia vita come lavoro – vedi ieri, operaomniagiacomocontri.it –, non do ragione a Cesare Pavese che titolava… continua

mercoledì 8 Giugno 2016

OPERA OMNIA

Con modestia da lavoratore ho appena esibito sul web la mia Opera omnia, curata da Gilda Di Mitri, con questa Presentazione … continua

martedì 7 Giugno 2016

Sabato domenica 4-5 giugno 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

Insisto sull’articolo di ieri: prima che di soldi la povertà è di legge: legge motoria, intraprendente. … continua

sabato 4 Giugno 2016

SACRIFICALI E POVERI

Gli uomini vanno pazzi per i sacrificî, e trovano sempre qualcuno misericordioso che glieli procura: arriveranno perfino a votare per lui (“populismo”). I più… continua

venerdì 3 Giugno 2016

LA FONTE DELLA GIUSTIZIA

A proposito di mulatti bianchi (vedi ieri), non ho il razzismo romantico dell’uomo bianco che va pazzo per le mulatte cubane (Ich bin aus… continua

mercoledì 1 Giugno 2016

MULATTI BIANCHI

Capita a volte che una breve frase non appariscente, come questa di Kelsen, dica il senso di un lavoro immenso di anni (come quello… continua

martedì 31 Maggio 2016

DUE ECCEZIONI VIRTUOSE

Sabato domenica 28-29 maggio 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

Marx e Freud non si sono lasciati attrarre dalle sirene paludose della Teoria della giustizia, né hanno fatto la concessione di Ulisse alla sua presupposta seduzione: … continua

sabato 28 Maggio 2016

GIUSTIZIA E DESTINO

Molti (tutti?) collegano la giustizia (in cui non credono) all’in-giustizia, al Destino, al Fato, secondo il verso dantesco “Che giova ne le fata dar… continua

venerdì 27 Maggio 2016

“GIUSTO”!

C’è un appuntamento tra due (o più), che dunque lo hanno statuito, posto. Uno pronuncia una frase, l’altro replica con una frase: il primo… continua

giovedì 26 Maggio 2016

GIUSTIZIA?

Un collega francese molti anni fa mi disse “La justice n’existe pas”, e io non ho cessato di prenderlo in parola: presto gli ho… continua

mercoledì 25 Maggio 2016

COINCIDENZA

Ieri ho scritto ciò che ho scritto, poco dopo nel corso della giornata in TV è stato detto: “La Resistenza dovrebbe insegnare agli uomini… continua

martedì 24 Maggio 2016

LA CULTURA IN-PAZZITA

Ne è stato agente tra altri un autore di merito e giudicato al di sopra di ogni sospetto, Roland Barthes [1], quando ha scritto… continua

lunedì 23 Maggio 2016

FACCIO IO …

Sabato domenica 21-22 maggio 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

… potrebbe dire il bambino. Lo potrebbe dire quanto al farsi la lingua (contrariamente al fideismo grammaticale di Chomsky), al farsi la legge di moto (“pulsione”), al farsi l’idea di coniugio legittimo (“Edipo”, vedi ieri) … continua

sabato 21 Maggio 2016

IL CASO “POVERO MARCELLO!”

Descrivo l’esempio annunciato ieri, si tratta di un’analisi di anni fa [1]. Era un trentenne che tornava ripetutamente, e sconsolatamente, su un’esperienza dei suoi… continua

venerdì 20 Maggio 2016

“FRAGILE BAMBINO”?

Del bambino si continua a non sapere niente, a non osservare niente. Per un momento istantaneo come si dice delle foto, lo ha fatto… continua

giovedì 19 Maggio 2016

L’OCA DI DONALD TRUCK

Dell’oca di Cultura ho appena parlato (Andare in oca, sabato-domenica 14-15 maggio). Posso immaginare che negli USA qualcuno abbia fatto satira su Donald Trump… continua

martedì 17 Maggio 2016

MONODÌO

Bei tempi quando bestemmiavamo: ma ormai è perfino appannato il ricordo del vecchio buon “porco …!”, e più ancora quello della sua condensazione milanese… continua

lunedì 16 Maggio 2016

ANDARE IN OCA

Sabato domenica 14-15 maggio 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

“Mi sono emozionato e sono andato in oca!” … continua

sabato 14 Maggio 2016

PLATO NON AMICUS

Domanda di un’intervista (la stessa di lunedì 9 maggio): “A suo parere cosa caratterizza la cosiddetta ‘psicoanalisi contemporanea’, e quando si può dire abbia… continua

giovedì 12 Maggio 2016

GENTIL NEURONE

Non abbiamo nessun indizio che il cervello pensi, e non ci serve pensarlo (delirarlo). Invece abbiamo indizi certi che è gentile nell’accompagnare l’autonomia del… continua

martedì 10 Maggio 2016

PUBBLICO COME UNIVERSITÀ

A “Come spiega la recente marginalizzazione della psicoanalisi?”, domanda di una recente intervista, ho risposto: É meritata, abbiamo fatto tutto noi. Marginalizzazione da che?… continua

lunedì 9 Maggio 2016

MAL SBATTEZZATI

Sabato domenica 7-8 maggio 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

L’espressione “mal battezzati” è di Freud (schlecht getäuft, in L’uomo mosè e la religione monoteistica): … continua

sabato 7 Maggio 2016

DIFFERENZA DEI SESSI

Vedi ieri, Clausura femminile. La singolarità umana comporta che l’accento non è sui sessi ma sul pensiero ossia sulla differenza dei sessi: questa è… continua

venerdì 6 Maggio 2016

CLAUSURA FEMMINILE

Di sfuggita ho appena letto che L’Osservatore Romano avrà un inserto femminile: ahhh! finalmente la Chiesa si apre alle donne!: non è così: intanto,… continua

giovedì 5 Maggio 2016

SCOPERTA E INVENZIONE

Ancora relativamente recente (‘800) è la scoperta dell’anoressia, che è la scoperta del fatto che uomini e donne ne hanno fatto da secoli l’invenzione:… continua

mercoledì 4 Maggio 2016

SALVARE LA PELLE

Non si salva la vita, si salva la pelle. e la pelle è l’organo erogeno per eccellenza (Freud). Ciò vale anche per i credenti… continua

martedì 3 Maggio 2016

PETROLIO

Ciò che resta di un sogno (subito trascritto): É una vita da pennuti pennellati e dispiaciuti. É una quartina di tetrasillabi: non ho mai… continua

lunedì 2 Maggio 2016

GUADAGNO NEL PERDONO

Giorni fa mi sono speso sul perdono (Un potere sovrano, martedì 26 aprile), vi insisto. Che guadagno c’è nel perdono e per chi?, posto… continua

venerdì 29 Aprile 2016

CONFITEOR

Non ci si aspetterebbe che, almeno qualche volta, le preghiere siano istruttive nel senso di un sapere positivo: è il caso del Confiteor (che… continua

mercoledì 27 Aprile 2016

UN POTERE SOVRANO

L’idea di perdono non è semplice. In proposito c’è oscurità e confusione, e si resta appiattiti sulla vaga idea di buoni sentimenti da bravi… continua

martedì 26 Aprile 2016

LA NUOVA ALLEANZA

Sabato domenica 23-24 aprile 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Ho scritto che il pensiero – chiamato da Freud “inconscio” perché formalmente difforme dalla presuntuosa oscura “coscienza” – proprio per questa difformità, presupposta la coscienza come famigliare o intra moenia, si presenta come estraneo, straniero, capitato da fuori, esterno come la realtà esterna. … continua

sabato 23 Aprile 2016

INDISPONIBILITÀ POLITICA

Parlo di indisponibilità a capire l’ovvio, per esempio questo lapsus che mi è stato riferito: “innamorto” invece di innamorato: tutti i Romeo e Giulietta… continua

mercoledì 20 Aprile 2016

PROCESSO AL POTERE

Questo titolo non è mio, me ne informa Maria Gabriella Pediconi: si tratta di quattro incontri a Roma così intitolati dal 4 al 25… continua

martedì 19 Aprile 2016

IN SECONDA

Vengo, vengo sempre in seconda: un caso del venire in prima è lo stupro. Chi comincia? … continua

lunedì 18 Aprile 2016

DEVOZIONE

Sabato domenica 16-17 aprile 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

al pensiero. Questa devozione non c’è quasi mai stata, in tutta la storia filosofica teologica religiosa psicologica. … continua

sabato 16 Aprile 2016

REFERENDUM PREPOSTO

Poche cose lasciano ben sperare, o “sognare” come mal si dice. Non commento “meglio così” (= quanto peggio tanto meglio), bensì che resta un… continua

venerdì 15 Aprile 2016

L’ESTRANEO

La mia amica, amante, sposa, compagna, è la mia migliore estranea, perfino straniera. Anche nel fare l’amore, la mia amante è il mio migliore… continua

giovedì 14 Aprile 2016

INGANNARE IL TEMPO

Da una seduta. Si dice “ingannare il tempo” ( e “il tempo è tiranno”, “chi ha tempo non aspetti tempo”): sono detti che danno… continua

mercoledì 13 Aprile 2016

L’AMORE E LA ROBA

Lo spunto è un articolo recente [1]. Ripeto che si può parlare di amore solo distinguendolo dalla misericordia, cosa da poveri: e riconoscendolo come… continua

martedì 12 Aprile 2016

UNO POCO MISERICORDIOSO

Sabato domenica 9-10 aprile 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Predica: do per nota la parabola dei talenti, completata da quella delle mine. … continua

sabato 9 Aprile 2016

VITA Ė PENSIERO

Ripeto un già detto: ciò che fa carrozzone il suddetto carrozzone (Odio logico IV e cristianesimo, 2-3 aprile) è condensato in un nonnulla, un… continua

venerdì 8 Aprile 2016

STORIA DELL’INVIDIA

Vedi ieri. Non pretendo una Storia universale dell’invidia, benché ce ne siano già dei capitoli: per esempio il Giulio Cesare di Shakespeare, in cui… continua

giovedì 7 Aprile 2016

OPPOSIZIONE PIDOCCHIOSA

Mi attengo alla nozione comune di “pidocchio”: è il segno della miseria, il Signore del fallimento: cioè dell’invidia, in quanto l’invidia non è il… continua

mercoledì 6 Aprile 2016

TACETE!

Sullo sfondo c’è sempre l’idea balorda che il genio di Van Gogh discenda dalla psicosi. Questa volta si tratta di un articolo sull’autismo [1]… continua

martedì 5 Aprile 2016

ODIO LOGICO (IV) E CRISTIANESIMO

Sabato domenica 2-3 aprile 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Precedono I, soprattutto II, III. C’è stato qualcosa di preislamico nella storia del cristianesimo: … continua

sabato 2 Aprile 2016

UN UOMO COMUNE

Mi piace essere un uomo comune, comunale, comunista: cioè, come dico sempre, san(t)a sede di ciò che è di uno e tutti. Non ho… continua

giovedì 31 Marzo 2016

ODIO LOGICO BIPARTISAN (II)

Dell’odio continuiamo a sapere poco, e a collegarlo solo alla passione (di cui la vendetta è un caso, anch’esso poco esplorato) o all’interesse (di… continua

mercoledì 30 Marzo 2016

LA CICOGNA D’ORIGINE

Sabato domenica 19-20 marzo 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Che i bambini li porti la cicogna è una vecchia fantasia poco seria: … continua

sabato 19 Marzo 2016

ESERCIZIO

Mi prendo un giorno ma, per tenersi in esercizio, raccomando l’articolo di sabato-domenica 12-13 marzo dal titolo: L’infallibilità: stare sul pezzo venerdì 18 marzo… continua

venerdì 18 Marzo 2016

IL DOGMA DEL POTERE

Pro memoria. Potere non è avere diritti ma farli: porli (“diritto positivo”). É potere avere vita psichica, perché la vita psichica è vita giuridica,… continua

giovedì 17 Marzo 2016

UOMINI ABBORRACCIATI

[Pubblico le prime righe dell’Introduzione di Maria Delia Contri al prossimo Simposio della “Società Amici del Pensiero”, sabato 19 marzo, intitolata: “Flüchtig hingemachte Männer,… continua

mercoledì 16 Marzo 2016

GRATIS. ET AMORE?

Il sogno (caso particolare dell’inconscio-pensiero) lavora gratis: costatazione che chiunque può fare. Gratis, non amore: questo dipende dal fatto che qualcuno lavori a favore… continua

martedì 15 Marzo 2016

ODIO POLITICO ANTICOMUNISTA

Lo vedo in atto nel nostro paese come forma di “sinistra”: infastiditi e fastidiosi, divulgatori di invidia mediatica, un giornalista potrebbe raccoglierne il lessico… continua

lunedì 14 Marzo 2016

L’INFALLIBILITÀ: STARE SUL PEZZO

Sabato domenica 12-13 marzo 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Un teologo con il quale non ho mai simpatizzato, e per il quale non potrei empatizzare, Hans Küng, ha scritto recentemente che il Papa dovrebbe rinunciare al dogma dell’infallibilità: non vedo perché. … continua

sabato 12 Marzo 2016

IN CASA DELL’IMPICCATO

Parlare di diagnosi è come parlare di corda in casa dell’impiccato: tutti si riconoscono. Ma questo non doveva più succedere. Quel detto serve a… continua

giovedì 10 Marzo 2016

MANCANZA DI POTERE

Precede l’articolo precedente, La teoria giusta, venerdì 4 marzo. Una tale Teoria, o meglio il bisogno di essa è perseguito con affanno, a tratti… continua

lunedì 7 Marzo 2016

INTER NOS SACERDOS …

Sabato domenica 5-6 marzo 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

Uno studente asino non potrebbe farcela a costruire il detto di un tale latinorum, un cumulo raro di strafalcioni, forse solo un asino come me (vedi Cani e porci, e asini, lunedì 29 febbraio): … continua

sabato 5 Marzo 2016

LA TEORIA GIUSTA

Ecco una scoperta da fare: quella del bisogno di avere la Teoria giusta: non importa quale. La scoperta è completa se implica che non… continua

venerdì 4 Marzo 2016

“I HAVE A DREAM”

Spero di no, ma nessuno è perfetto: neppure Martin Luther King quando lo ha detto (1963), diciamo che c’è cascato e quasi tutti con… continua

giovedì 3 Marzo 2016

BAMBINO/STATO

Il bambino ha il senso dello Stato? concorso a premi. mercoledì 2 marzo 2016  

mercoledì 2 Marzo 2016

BUONA NOTTE!

Molte le formule beneaugurali, questa è la migliore. Il sonno come desiderio la dice lunga sul desiderio e sulla soddisfazione: esso è quanto di… continua

martedì 1 Marzo 2016

CANI E PORCI, E ASINI

Quasi sicuramente commetto un abuso, quello di far derivare l’espressione triviale “cani e porci” da Cinici ed Epicurei (“Epicuri de grege porcus, Orazio). Mi… continua

lunedì 29 Febbraio 2016

COMICA FAMIGLIARE

Sabato domenica 27-28 febbraio 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

Essa è resa presente dalla battuta di Altan su la Repubblica di ieri: … continua

sabato 27 Febbraio 2016

“TUTTO É DETTO”

Vedi ieri. In forma completa “Tutto è già stato detto” (questa frase è stata ridetta in tutti modi possibili): con la conseguenza che qualsiasi… continua

venerdì 26 Febbraio 2016

NOLI TANGERE

Vedi ieri. Significa “non mettere mano”, quella del manu-fatto, artificio: ma c’è manufatto perché ci si è messa la testa, allora “noli tangere” significa… continua

giovedì 25 Febbraio 2016

FATWA OCCIDENTALE. NOLI TANGERE

Prendo questo titolo indovinato da Corrado Augias, la Repubblica. Lo scrittore algerino, e musulmano, Kamel Daoud ha scritto in un saggio severo sul mondo islamico che “Nel mondo di ‘Allah’ il sesso rappresenta la miseria più grande [e così via]”: … continua

mercoledì 24 Febbraio 2016

RELIGIONE SENZA FEDE

Una delle idee risultate nel Simposio della “Società Amici del Pensiero” dello scorso sabato 20 febbraio, è che la religione – la forma di… continua

lunedì 22 Febbraio 2016

TAVOLO, CAVALLO, DANZA: MISTICA

Sabato domenica 20-21 febbraio 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Che cosa hanno in comune tavolo-cavallo-danza?: il fatto di rappresentare il non-rapporto. … continua

sabato 20 Febbraio 2016

QUEVEDO E LEOPARDI

Il mio vecchio amico Francisco de Quevedo scriveva: “l’opinione comune e spaventosa”. Nell’articolo da cui ho preso la citazione [1] Marco Cicala osserva: “Che… continua

giovedì 18 Febbraio 2016

OSCURANTISMO ECONOMICO

L’andamento dell’economia, specialmente della borsa, ci fa sentire come sugheri che galleggiano sulla fossa delle Marianne. Tanto più in quanto i discorsi dei Ministri… continua

mercoledì 17 Febbraio 2016

C’É VITA SULLA TERRA?

Faccio precedere un supplemento alla conclusione dell’articolo di ieri, che terminava con “Insoddisfacenti sono incanto, illusione, stupefazione”: aggiungo che incanto, illusione, stupefazione, non sono… continua

martedì 16 Febbraio 2016

ROVESCIO DEL ROVESCIO

Nell’articolo di ieri in nota ho tradotto “smagato” come proveniente da “magia”, cioè non più soggetto a malocchio o stupefazione, dunque con “dis-incantato” o… continua

lunedì 15 Febbraio 2016

SMAGATA MADONNA

Sabato domenica 13-14 febbraio 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Per venti secoli di insulsa predicazione madrimoniale non è stata fatta un’ovvia osservazione (vedi giovedì u. s.) sulle poche righe e telegrafiche battute dell’ “Annunciazione” (Luca 1, 26-38). … continua

sabato 13 Febbraio 2016

ANALFABETISMO AMOROSO

L’alfabetizzazione linguistica è tutta merito del bambino nei primi due anni di vita: l’educazione non vi ha a che vedere, gli adulti ci mettono… continua

venerdì 12 Febbraio 2016

OSSERVAZIONE

L’osservazione non è più una virtù. É un vero peccato, in psicologia e politica. … continua

giovedì 11 Febbraio 2016

MASÁL U TEGNÍL

Vedi il Convegno sul bambino appena menzionato. Questo detto mi era famigliare nell’infanzia quando a Milano si parlava ancora milanese: significa “o ammazzarlo o… continua

martedì 9 Febbraio 2016

UBI BENE IBI PATRIA

Sabato u.s. avuto luogo l’annunciato Convegno (vedi martedì 2 febbraio) Il diritto alla prova del discernimento individuale [a partire da quello del bambino]. Quanto… continua

lunedì 8 Febbraio 2016

A SABATO E AL PROSSIMO LUNEDÌ

Per economia di tempo riprenderò il prossimo lunedì 8 febbraio. Nel frattempo, sabato 6 febbraio avrà luogo il Convegno promosso a Milano dalla “Società… continua

martedì 2 Febbraio 2016

PRIMA DELL’AUTOSTOP

Giorni fa ho parlato di quei due individui (Siro e Irene, giovedì 28 gennaio) che mi hanno dato un passaggio duraturo prima che io… continua

lunedì 1 Febbraio 2016

CHE COSA È REALE?

Sabato domenica 30-31 Gennaio 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Reale è l’artificio, non la natura: iniziavo ad accorgermene da bambino, quando osservavo che la natura (la “bella stellata”) mi annoiava. … continua

sabato 30 Gennaio 2016

UN VETERANO

Un veterano è il bambino già a cinque anni. Per ora mi limito a questo titolo. … continua

venerdì 29 Gennaio 2016

SIRO E IRENE

Ho conosciuto due persone con questi nomi, sulle quali ho anche acquisito numerose informazioni biografiche: col tempo sono pervenuto a parlarne con stima come… continua

giovedì 28 Gennaio 2016

DIRITTO AL BAMBINO?

Nel diritto positivo il bambino è un dovere (non un diritto), quello di nutrirlo vestirlo curarlo istruirlo, un costo, quale che sia il piacere… continua

mercoledì 27 Gennaio 2016

HAPPY FAMILY?

Nell’attuale dibattito sulle unioni civili, qualcuno ha postato il messaggio “Amore = famiglia”, un qualcuno che poteva benissimo collocarsi in ambedue gli opposti schieramenti:… continua

martedì 26 Gennaio 2016

LINCIAGGIO DEL PENSIERO

Nel Simposio della “Società Amici del Pensiero” dello scorso sabato 23 gennaio, Sara Kayal ha tenuto un intervento in cui prendeva le mosse da… continua

lunedì 25 Gennaio 2016

FAVOLE PER PUERILI

Sabato domenica 23-24 gennaio 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Nell’articolo Ingegnatevi! di giovedì 14 gennaio informavo che i Fratelli Grimm non hanno scritto favole per bambini, e hanno tenuto a dirlo: … continua

sabato 23 Gennaio 2016

INGENUITÀ, INNOCENZA, POTERE

Questa terna di termini è una novità che svilupperò senza fretta. L’ingenuità è la condizione senza colpa dell’accadere psichico della psicopatologia, al posto dell’accadere… continua

giovedì 21 Gennaio 2016

“FUORI I MERCANTI … !”

Ma perché?, tenuto anche conto che questi mercanti vendevano robetta, animaletti da sacrificio, immaginette diremmo noi, gadgets sacri o profani intorno al Tempio: risposta,… continua

mercoledì 20 Gennaio 2016

O SANTO O SACRO

Il santo dis-sacra: onora (vedi ieri Onore e potere). Sacro-santo è un ossimoro. Il profano è relativo al sacro (fanum), non il laico. martedì 19… continua

martedì 19 Gennaio 2016

ONORE E POTERE

Vedi ieri, Verità e potere: sapendo che tutto è fatto affinché gli uomini non possano (e se possibile affinché non se lo sognino neppure). Ho… continua

lunedì 18 Gennaio 2016

VERITÀ E POTERE

Sabato domenica 16-17 gennaio 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Rimane attuale il libro del giurista Natalino Irti Diritto senza verità, 2011. … continua

sabato 16 Gennaio 2016

PENSIERO SENZA SALVEZZA

“Prete” è chi crede che “salvezza” sia una parola da prete (= religiosa): ma ormai il mondo è pieno di preti “laici”, che celano… continua

venerdì 15 Gennaio 2016

INGEGNATEVI !

Ho appena appreso che i fratelli Grimm, Jacob e Wilhelm, hanno avuto un mentore nel nonno, che alle loro domande rispondeva regolarmente: “Ingegnatevi!”. É… continua

giovedì 14 Gennaio 2016

BORSA VALORI

Ripropongo l’articolo di lunedì 11 (Auguri per un nuovo anno), unendogli un’osservazione: la Borsa dei valori della nostra Cultura vale poco, bisognerebbe chiuderla per… continua

mercoledì 13 Gennaio 2016

BAMBINO OK

Ricordo ancora con sorpresa la mia scoperta che il bambino è un magnifico miscredente, capace di digerire a suo beneficio qualsiasi credenza (per esempio… continua

martedì 12 Gennaio 2016

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie