Archivio «Think! 2009»

E’ disponibile l’e-Book di Think!
Think! Dodici anni di giornalismo freudiano (eBook)
e il nuovo libro a stampa per gli anni 2016 e 2017
Think! L’Ordine giuridico del linguaggio Dodici anni di giornalismo freudiano

NOSTALGIA E DESIDERIO

La nostalgia è la lingua che batte sul dente che doleva: il principale oggetto della nostalgia è la guerra: milioni di esperienze, e una… continua

martedì 22 Dicembre 2009

RELIGION ’N’ ROLL

L’ho appena visto per strada, stampato sul dorso di un giubbone, subito seguito dal mio commento mentale: a buon intenditore …! Non è tanto… continua

lunedì 21 Dicembre 2009

BEN FATTO, AMICO MIO!

Sabato domenica 19-20 dicembre 2009
in anno 153 post Freud amicum natum
con un Poscritto

Introduco questa frase facendola precedere da altre due: … continua

sabato 19 Dicembre 2009

DILEMMA DEL PORCOSPINO

I due fili elettrici non si tengono in contatto né stretto né lasco, e in ciò dimostrano buon senso, non però il nostro quando… continua

martedì 15 Dicembre 2009

ODDÌO DIO

Sabato domenica 12-13 dicembre 2009
in anno 153 post Freud amicum natum
Intervista

continua

sabato 12 Dicembre 2009

CASI A MODO

Non la prendo alla lontana: diversamente, dovrei disquisire di “modo” come sinonimo di mos (come quello di B. Spinoza nel suo mos geometricum), e… continua

venerdì 11 Dicembre 2009

PER MODO DI DIRE (II)

Riletto, ripropongo l’articolo di ieri “Per modo di dire” (I): dovrei farlo più spesso. Milano, 08 dicembre 2009  

martedì 8 Dicembre 2009

PER MODO DI DIRE

Tutti possono annotare, carta-e-matita, la frequenza della replica: “Era solo un modo di dire!”. Ecco il passaggio alla verità: il modo di dire la… continua

lunedì 7 Dicembre 2009

LO FO PER PIACER MIO

Sabato domenica 5-6 dicembre 2009
in anno 153 post Freud amicum natum
Freud Sull’amore
OSF passim

– “Non sarà che ho messo la gonna per farle piacere?” … continua

sabato 5 Dicembre 2009

POLITICA AL 5%

É abbastanza nota la triade di compiti impossibili redatta da Freud: governare educare psicoanalizzare. Dato che psicoanalizzare stava massimamente a cuore a Freud, la… continua

giovedì 3 Dicembre 2009

“MISERIA VUTO PANÀ ?”

Ripesco dalla mia infanzia questa battuta udita nel ramo contadino del versante veronese della mia famiglia: – Miseria vuto panà? (Miseria vuoi panata?, ossia… continua

mercoledì 2 Dicembre 2009

TWITTER

Anche Twitter, come tutta la tecnologia informatica, chiama-eccita a pensare: quel pensare che è il talento e unico talento di un soggetto, atto a… continua

martedì 1 Dicembre 2009

MANNA?

Pesco da tutti i giornali che mi capitano sott’occhio o sott’orecchio, in particolare quello, non meno autorevole di altri, delle sedute chez moi. In… continua

lunedì 30 Novembre 2009

A COSA SERVE UN UOMO (CONCLUSIONE)

Sabato domenica 28-29 novembre 2009
in anno 153 post Freud amicum natum
Degradanti vergogna e s-vergogna
Freud “Sulla più comune degradazione della vita amorosa” (bis)
OSF 6

continua

sabato 28 Novembre 2009

YOUNIVERSITY (II)

Ho sempre apprezzato la pubblicità, e oggi ho trovato una ennesima conferma del suo merito: infatti ho appena visto la pubblicità di un Vodafone… continua

venerdì 27 Novembre 2009

MORALITÀ

Ieri ho parlato di moralità a proposito dell’omicidio, definendola come partnership per la soddisfazione (lavoro, frutto, meta, soddisfazione): il suo non è un campo… continua

mercoledì 25 Novembre 2009

OMICIDI NON ECCELLENTI

Informati di tanti omicidi (TV, Giornali) – figlicidi, fratricidi di amici intimi, matricidi, parricidi, qualunquicidi -, ne seguiamo sportivamente i processi, assistendo tra il… continua

martedì 24 Novembre 2009

VA’ …

A un mio cliente che citava “Va’ dove ti porta il cuore” di S. Tamaro (1994), ho istantaneamente e “istintivamente” replicato con telegrafica esegesi:… continua

lunedì 23 Novembre 2009

GOVERNO E OPPOSIZIONE

Non è mio pensiero né prassi omologare Governo e Opposizione. Tuttavia sulla stessa piazza e insieme stanno: 1. le Teorie presupposte di cui parlo,… continua

giovedì 19 Novembre 2009

LA BELLEZZA DELL’ASINO

Questa espressione occupa la piazza a titolo di zizzania del linguaggio, proprio come “Fatti non parole!” (lunedì 16 novembre, vedi anche “Fattismo e disfattismo”… continua

mercoledì 18 Novembre 2009

LA COSTITUZIONE E IO

“Fatti non parole!”: questa zizzania della lingua non sono … chiacchiere: è stata il motto della Grande Guerra, in particolare dell’Italia per esserci entrata… continua

lunedì 16 Novembre 2009

LA COMUNE DEGRADAZIONE

Sabato domenica 7-8 novembre 2009
in anno 153 post Freud amicum natum
Freud “Sulla più comune degradazione della vita amorosa”
OSF 6

continua

sabato 7 Novembre 2009

4 NOVEMBRE 2009

É la data del mio compleanno. Di essa con i suoi anni apprezzo il fatto che mi sto occupando, con crescendo nel tempo, dell’o.d.g.… continua

giovedì 5 Novembre 2009

FATTISMO E DISFATTISMO

Ho spesso considerato Massimo Bucchi una specie di collega, come questa volta nella sua vignetta in Repubblica di giovedì 22 ottobre: “Il disfattismo è… continua

martedì 3 Novembre 2009

ECONOMIA: IL TESORO

“Tesoro” designa uno dei concetti dell’economia(-politica), ed è associato a un Ministero. Freud ha rivelato il pensiero come tesoro per il fatto di arricchirlo… continua

lunedì 2 Novembre 2009

“GROKKARE”

Ho appena imparato questa parola, nuova per me, “groccare” o “grokkare”, leggendo “La guerra dei buchi neri” del fisico Leonard Susskind, 2008 (Adelphi 2009):… continua

mercoledì 28 Ottobre 2009

“DIRITTO” ALLA FELICITÀ

Si riveda ieri, i “diritti” all’amore, alla salute psichica, alla libertà di pensiero. La parola “felicità” è una parola malata, ma per questa volta… continua

martedì 27 Ottobre 2009

TRE USI DI “DIRITTO”

Nel Colloquio con giuristi svoltosi sabato (si veda “Ubi bene ibi patria” a partire da giovedì 22 ottobre) ho sentito usare la parola “Diritto”… continua

lunedì 26 Ottobre 2009

“PROSTITUTA”

Un po’ sveltamente: colpisce che, dopo millenni, ancora non sia affatto chiaro ciò che significa “prostituzione”. Infatti, dato che significa scambio di equivalenti materiali… continua

giovedì 22 Ottobre 2009

UN SANTO E DIECI P …

In una recente seduta un mio cliente ha iniziato dagli istinti del suo cane (tra i quali l’impuntarsi a puntare gli uccelli), per subito… continua

mercoledì 21 Ottobre 2009

IL PLOUTIER

Ho appena raccontato questa storiella frivola per frivoli seriosi, o funzionali, sistematici senza ordine, anarchia regolata. É comune esperienza e cognizione quella di bambini… continua

martedì 20 Ottobre 2009

IL QUARTO POTERE

Tanto si disputa oggi di Costituzione, e di Giustizia, da riformare: tutto ciò nella comune e solenne dichiarazione di volere, quanto ai tre Poteri… continua

lunedì 19 Ottobre 2009

“IL PUNTO É …

[Questo articolo, stabile fino a domenica 18 ottobre, collega due appuntamenti della settimana: 1. quello di mercoledì-giovedì 14-15 ottobre in Sicilia, a Messina, in… continua

sabato 10 Ottobre 2009

“GIOVINEZZA” (2)

Proseguo dopo ieri. Ho iniziato a farmi un’idea di “La Giovinezza” – all’inizio nel  lavoro psicoanalitico, poi l’osservazione si è estesa fino a rovesciare… continua

venerdì 9 Ottobre 2009

“GIOVINEZZA, …

… primavera di bellezza”: suggerisco di digitare l’onnisciente Google, si otterrà subito ogni informazione sulla prima versione di “Giovinezza” (allora si intitolava “Il commiato”,… continua

giovedì 8 Ottobre 2009

L’ACQUA CALDA

Non può sfuggire che “Ha scoperto l’acqua calda!” è un’ingiuria, benché smorzata, che aveva già colpito l’offensore, poi questo l’ha estesa all’universo. Per saperlo… continua

mercoledì 7 Ottobre 2009

NOTIZIA

Leggo quotidianamente due giornali, tre la domenica, News da Internet, ascolto la TV, né mi privo di giornali non italiani: ma quasi non trovo… continua

giovedì 1 Ottobre 2009

GRATUITO?

So di essermi posto da sempre la questione della possibilità del gratuito almeno come non-costo, ma l’ho realizzata tardi: in generale noi umanità la… continua

mercoledì 30 Settembre 2009

GIUSTIZIA FACILE

Passaggio da quella sistematizzazione censurante che è detta “psicologia infantile”, al pensiero giuridico già del bambino: donde “se non tornerete come bambini … “… continua

martedì 29 Settembre 2009

FATTI I … TUOI

Mi sono pressoché impegnato, in una seduta di ieri, a commentare un lapsus, pur ritenendo preferibile che lo facesse la persona interessata, ossia che… continua

venerdì 25 Settembre 2009

MADONNA FAN DI MADONNA

Pesco ancora dagli appunti estivi. Con “Madonna” intendo proprio “quella”, al secolo Louise Veronica Ciccone, cantautrice, attrice, scrittrice, regista, produttrice cinematografica (Bay City, 1958).… continua

mercoledì 23 Settembre 2009

RADICI/FONDAMENTI

Da quanti decenni ci siamo sottomessi all’idea e metafora, peraltro vaga, di “radici”?, sempre tanto “concrete”, “storiche”, “comunitarie” secondo i casi, nonchè fonti di… continua

martedì 22 Settembre 2009

FILOSOFIA

Sabato domenica 19-20 settembre 2009
in anno 153 post Freud amicum natum

A due settimane dalla pubblicazione dello Statuto della “Società Amici del pensiero”, la presente Rubrica settimanale di Think! riprende con l’aggiunta della parola “amicus” al nome di Freud: … continua

sabato 19 Settembre 2009

SOGNO-OMAGGIO A J. LACAN

Sogno del primo mattino di sabato u. s., in cui J. Lacan dice: “Uiii!, […] ici, c’est l’audelà”. Quanto al suono (immaginario) “uiii!”, l’ho… continua

venerdì 18 Settembre 2009

LE LABBRA DI MISS ITALIA

Il “Miss Italia” appena concluso mi ha abbastanza soddisfatto, noie a parte: l’eletta è una delle tre che, nel relativismo, mi sono piaciute subito,… continua

mercoledì 16 Settembre 2009

“PSICOANALISTA”: UN’ANCILLA

In questo Blog, che preferisco considerare come l’idea di un Quotidiano benché nella sproporzione, possiamo parlare di tutti gli argomenti d’attualità e, perché no?,… continua

martedì 15 Settembre 2009

TESTAMENTO A BABBO VIVO

Allo Statuto pubblicato sopra accompagno una meditazione: lo Statuto è il mio Testamento, “a babbo vivo” e senza Notaio: già con alcuni eredi preferiti… continua

lunedì 7 Settembre 2009

LA MENZOGNA SUL DOLORE

[In attesa dello Statuto della “Società Amici del pensiero”] Un esempio di Ordine giuridico del linguaggio, la lingua di una Società che non cessa… continua

giovedì 3 Settembre 2009

SUICIDIO-EUTANASIA DI SOCRATE

Domani: La morte di Freud   Socrate si è suicidato manifestamente: malgrado le sue affermazioni di principio contrarie al suicidio (“Apologia di Socrate”), ha… continua

domenica 2 Agosto 2009

“S” COME SALE

Omaggio a Freud. “S” – iniziale di “sesso” in quanto non significa altro che differenza dei sessi – è anche iniziale di “sale”, senza… continua

lunedì 20 Luglio 2009

NON GIOCO PIÙ

“Ogni bel gioco deve durare poco” è un’infamia fin dall’infanzia: sono i cattivi giochi che lo  dovrebbero, invece non finiscono mai: guarigione e fine… continua

giovedì 16 Luglio 2009

TEODICEA DEL CRETINO

La “Teodicea” non mi ha mai persuaso, non la sopporto più, e oggi so perché. Per chi non lo sapesse, questa parola risale a… continua

venerdì 10 Luglio 2009

“HO UN TUMORE”

Parlo sempre terra-terra, ossia l’unico livello esistente, lo stesso del G-8 per esempio. In un sogno narratomi figuro fare la dichiarazione scritta qui sopra.… continua

giovedì 9 Luglio 2009

L’“EDIPO”: UN TRUISMO

Un truismo non è da dimostrare, e neppure la proibizione di esso: ambedue stanno lì. Solo due esempi facili, facili per l’innocente, due pensieri… continua

martedì 7 Luglio 2009

IL GATTO D’ORO

Non adoro il Gatto d’oro, ma procediamo con ordine. Nella mia vita ho sempre avuto gatti: anche donne, ma uno dei miei pochi meriti… continua

lunedì 6 Luglio 2009

UNO, CENTO, MILLE TRUISMI

Il “Che” non avrebbe saputo dirlo. Precede “Verismo-truismo” di martedì 30 giugno, che precedeva già l’articolo di ieri, giovedì 2 luglio, “ ‘Rimozione’: parola… continua

venerdì 3 Luglio 2009

VERISMO-TRUISMO

La parola italiana “verismo” equivarrebbe letteralmente alla parola anglofona “truismo” (truism da true e truth), se non fosse che in italiano,  ahimè, è già… continua

martedì 30 Giugno 2009

0, (0) ANIMALE

La nostra massima irriducibilità, irreformabilità, incorreggibilità, incurabilità, sia come persone istruite che non istruite, coincide con il più antico e primo errore filosofico, reso… continua

giovedì 25 Giugno 2009

PIACERE, O IL PRINCIPIO DI MOZART

In uno dei soliti inutili poveri dibattiti filosofico-scientifici, recentemente uno degli addetti a questi lavori dopo avere detto le solite piattezze filosofiche, per un… continua

mercoledì 24 Giugno 2009

LETTI A DUE PIAZZETTE

Ovvero “le ragazze”. Tutto questo giro di “ragazze” su suolo politico nazionale e rimbombo internazionale, dovrebbe interessarci anzitutto collettivamente: parola che per me, non… continua

lunedì 22 Giugno 2009

PEDOFILIA: VERBALE E MANUALE

La parola-chiave è “filìa”, letteralmente amicizia o anche amore: pedo-filia ossia volere-bene-ai-bambini, ironia involontaria ma corretta della lingua: infatti tutti i mali sono mali… continua

venerdì 19 Giugno 2009

SPARARE C…TE: ANNOTARE

Suggerisco di non affrettarsi a imputarmi di volgarità, come pure di evitarvi quel certo sorrisino che la dice lunga se diagnosticato. Sembrerebbe trattarsi della… continua

giovedì 18 Giugno 2009

PENSIERO CIOÉ PRATICO

Non c’è pensiero pratico e pensiero teorico. il pensiero, anche quello confezionato nell’abito più speculativo o “spirituale”, è sempre pratico. La frase “vale più… continua

mercoledì 17 Giugno 2009

DUE VIDEO SU YOU TUBE (bis)

2° Intervista su “Think!”. Pensiero o Tarocchi Un cenno sul secondo Video su You Tube, vedi informazione dell’articolo di ieri. 1° Think 1 2°… continua

martedì 16 Giugno 2009

DUE VIDEO SU YOU TUBE

1° Introduzione del pensiero: il primo autorizzarsi da sé. Ha appena avuto inizio una serie di miei video su You Tube, sottotitolati in inglese,… continua

lunedì 15 Giugno 2009

NON HO AMICI PSICOANALISTI

Ho formato numerosi psicoanalisti (analisi, supervisione), ma non ho mai spinto nessuno a diventarlo: nella vita ho commesso errori, non questo. Mi è solo… continua

mercoledì 10 Giugno 2009

FARE-A-MENO, O LO SCEMO ECONOMICO

“Scemo” significa mancante, privo, difettoso, minus-habens, a-meno: unito a una metafora, come in “scemo di sale”, insipido, insipiente, significa appunto … scemo. Poiché la… continua

lunedì 8 Giugno 2009

“GO MACININ”

La sciocchezza dell’esempio che sto per portare si vuole istruttiva a ogni livello. Ero un ragazzo quando ho appreso, in un gruppo canterino, il… continua

venerdì 5 Giugno 2009

AMBIZIONE E PRETESA

Rendo omaggio telegrafico a una seduta di ieri: la pretesa è nemica dell’ambizione. Difendo l’ambizione contro l’insulto della pretesa, o del presupposto, parola che… continua

mercoledì 3 Giugno 2009

MARX NON È DI SINISTRA

Sabato domenica 30-31 maggio 2009
in anno 152 post Freud natum

Benché annunciato per oggi, preferisco lavorare a questo articolo ancora per poco: apparirà lunedì 1 giugno. … continua

sabato 30 Maggio 2009

ERRORE FOREVER

1° Caso Tutti gli errori, dico tutti, sono da angoscia: da paura di perdere un amore asserito ma che non esiste, se non come… continua

venerdì 29 Maggio 2009

IL PENSIONANTE

Da bambino mia madre mi chiamava “il pensionante”, e per una volta ero d’accordo con lei. Vorrei scrivere un racconto alla Cechov con questo… continua

martedì 26 Maggio 2009

“SCHERZA COI FANTI …

e lascia stare i santi”. Ricordo ancora con piacere la mia ritorsione di venti anni fa nei riguardi di questo detto cattivo (in “SanVoltaire”):… continua

lunedì 25 Maggio 2009

DECALOGO DEL PARALOGISMO

Ne inizio l’elenco, liberi tutti di incrementarlo, modificarlo (come in Wikipedia), obiettare. Del paralogismo come ragionamento fallace si sono occupati i sapienti del Gruppo… continua

venerdì 22 Maggio 2009

ALDILÀ DELL’ALDILÀ

Per tanti anni ho creduto, senza crederci, di racchiudere il me l’esigenza, o bisogno o domanda o desiderio poco importa, di un aldilà della… continua

mercoledì 20 Maggio 2009

PROCESSO D’APPELLO

É un caso di processo d’appello ogni cura, o trattamento, che la storia delle parole usa chiamare ancora “psicoanalisi”: mi piacerebbe che anche questa… continua

martedì 19 Maggio 2009

UNA SETTIMANA SENZA PAGINE

Mi serve una settimana libera, o meglio diversamente libera: non dal lavoro, ma con varietà nel lavoro libero. Rammento un fumetto porno di anni… continua

lunedì 11 Maggio 2009

A VERONICA

“Non cape […] ugual concetto”: ovvero “La Donna”, tutte e nessuna: La Donna non esiste: è un delirio politico e teologico, teologia politica. Milano,… continua

venerdì 8 Maggio 2009

CHI MI AMA MI SFRUTTA

(verità economica)   Chi mi ama mi sfrutta: mi mette al lavoro per la produzione di ricchezza, con una remunerazione che è godimento del… continua

martedì 5 Maggio 2009

BERLUSCONI TRASCENDENTE

Ora non sottilizzo tra trascendenza, metafisica, trasfigurazione. Noi “umanità” continuiamo a volare (pensare) male perché continuiamo a non constatare che, tra gli umani, i… continua

venerdì 1 Maggio 2009

DELIRIO D’INCOMPETENZA

[per una pecca del server, questo articolo appare in ritardo] Appena rientrato, tardi, ho tempo solo per un appunto. L’espressione “delirio d’incompetenza” è stata… continua

lunedì 27 Aprile 2009

AVEVA RAGIONE DANTE

Sabato domenica 25-26 aprile 2009
in anno 152 post Freud natum

Lettura di:

S. Freud
Precisazioni sui due principî dellaccadere psichico
OSF 6 … continua

sabato 25 Aprile 2009

PSICHE E MEGERA

Ho appena ricevuto l’omaggio di questo Catalogo di Canova da parte di Gabriella Pediconi (Musei San Domenico, Forlì 25 gennaio – 21 giugno 2009):… continua

mercoledì 22 Aprile 2009

LE PAROLE ADDOSSO

Dalle parole addosso siamo quasi senza difesa, da grandi come da piccini: da grandi perché già da piccini (ecco Freud). Questa verità dovrebbe bastare… continua

venerdì 17 Aprile 2009

REGNI PUERILI

Si sa, sono tre: animale, vegetale, minerale: è così che inizia l’analfabetismo di andata, quello su cui galleggia ogni successiva alfabetizzazione (“si sa” come… continua

giovedì 16 Aprile 2009

MICROMEGA: UNA FRASE

Mi sono trovato a cercare una parola che risolva l’ossimoro micro-mega di Voltaire (Micromegas): questa volta non ho dovuto andare lontano, l’avevo già lì,… continua

martedì 14 Aprile 2009

LA BORSA

PS a ieri senza disdire che riprenderò martedì 14 aprile. Ciò che ho scritto ieri riguarda l’economia mondiale (e personale), nell’apporto oppure disturbo che… continua

martedì 7 Aprile 2009

IL CANCRO MIRACOLOSO

Raccolgo dal divano un’oscenità a me già nota da tempo, ma questa volta non mi trattengo da sbottare: benché detta da un credente, la… continua

giovedì 2 Aprile 2009

IL BATTESIMO DEL TRAUMA

I film di guerra ci hanno insegnato l’espressione “battesimo del fuoco”: quello della prima battaglia cruenta combattuta dalla recluta dell’esercito, trauma educativo per i… continua

mercoledì 1 Aprile 2009

LA MADDALENA IN PRIMA PAGINA

Appena tornatami sott’occhio, riconosco da prima pagina mondiale questa “Maddalena che legge” (Magdalene Reading, National Gallery) di Rogier van der Weyden (ca. 1399-1464) (facilmente… continua

martedì 31 Marzo 2009

IL NONNO É MORTO

In una famiglia in cui era appena morta la nonna, alla nipotina è stato detto dai genitori che la nonna era partita per un… continua

lunedì 30 Marzo 2009

IL “BRAVO” PSICOANALISTA

Non esiste. “Bravo” ha senso per medico, avvocato, tecnico, soldato eccetera: non si applica allo psicoanalista. Quest’ultimo è semplicemente uno che – posto un… continua

giovedì 26 Marzo 2009

LA SETE D’INFINITO

Nessuno ha mai capito che cosa significa “sete d’infinito”: eppure è chiaro, dozzinalmente, collettivamente, culturalmente, internazionalmente, globalmente, cosmicamente, comicamente, e commercialmente. É la pornografia,… continua

mercoledì 25 Marzo 2009

HOMO SAPIENS PUERILIS

Ecco un altro esempio di costruzione quotidiana, parola per parola, frase per frase, dell’Ordine giuridico del linguaggio, o Nuova Enciclopedia. “Puerile” non denota il… continua

martedì 24 Marzo 2009

IL VIZIO

Tra gli inquinamento del linguaggio: “Non bisogna viziare i bambini”, “E’ un bambino viziato”. Il vizio è l’azione della scelta del verbo “viziare”, non… continua

lunedì 23 Marzo 2009

MOTORI

L’angoscia, distinta dalla paura – vedi “Crisi e amore del ‘sistema’: paura / angoscia”, giovedì 12 marzo – resta il principale (s)motore della storia.… continua

venerdì 20 Marzo 2009

IL MAIALE FILOSOFICO

Proseguo con “ ‘La Filosofia’, o la Svizzera del pensiero” di lunedì 16 marzo. Il linguaggio corrente non sa quanto ha ragione nelle espressioni… continua

giovedì 19 Marzo 2009

I PANNI SPORCHI …

Ho appena risentito questa infamia su casa o famiglia, non inferiore a tutti gli stupri dell’ultimo anno perché li comporta: essa è solo uno… continua

mercoledì 18 Marzo 2009

CRONACA NERA DEL PENSIERO

Intitolerei così una rubrica fissa dei giornali: infatti ce ne sarebbe per tutti i giorni e tutti i giornali, tanto più considerando il sangue… continua

venerdì 13 Marzo 2009

REGINA COGITATIONIS

Non sono tanto blasfemo (verso le donne) da parlare di pensiero “femminile”, meno ancora “materno”: le bestemmie sono “femminilità” e “maternità”, mentre io parlo… continua

mercoledì 11 Marzo 2009

LETTO A BALDRACCHINO

Ormai è una battuta celebre di Luciana Littizzetto sentita l’8 marzo, giornata della donna, a “Che tempo che fa”: è appena uscita la sua… continua

martedì 10 Marzo 2009

UNA IDEA DI UNIVERSITÀ

Ho sotto mano questo libro di Maurizio Ferraris, Una ikea di università, Cortina, Milano 2001 e 2009: un titolo spiritoso in ogni senso di… continua

lunedì 9 Marzo 2009

PAPISTA

Sabato domenica 7-8 marzo 2009
in anno 152 post Freud natum

Lettura di:

S. Freud
Che cosa in proposito? … continua

sabato 7 Marzo 2009

IL GRANDE E L’AMEBA

Da un piccolo utile libretto appena uscito – John Maynard Keynes, Possibilità economiche per i nostri nipoti, Adelphi 2009 – cito (Guido Rossi): “Dopotutto… continua

venerdì 6 Marzo 2009

LA MORTE DI FREUD

e Commento   Dopo il suicidio-eutanasia di Socrate proposto da un Platone imbroglione e avvelenatore (La farmacia di Platone, J. Derrida), vengo al principale… continua

martedì 3 Marzo 2009

LA ZIZZANIA DEL CIELO

Sabato domenica 28 febbraio-1 marzo 2009
in anno 152 post Freud natum

Lettura di:

S. Freud
Una nevrosi demoniaca nel secolo decimosettimo
OSF 9 … continua

sabato 28 Febbraio 2009

A COSA SERVE LA PSICOANALISI

La psicoanalisi serve a fare sì che la Medicina esista (vedi “L’opus dei di Ippocrate”, sabato-domenica 14-15 febbraio), che sia per-fecta: 1° che esista… continua

mercoledì 25 Febbraio 2009

LE CIFRE DELLA CRISI

Questo titolo non è metaforico, parlo proprio della Crisi economica, e anche di quella già presente prima ma che non  sapevamo individuare, né come… continua

lunedì 23 Febbraio 2009

LA ZIZZANIA DEL CIELO

Sabato domenica 21-22 febbraio 2009 in anno 152 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Una nevrosi demoniaca nel secolo decimosettimo OSF 9… continua

sabato 21 Febbraio 2009

VELTRONI EREMITA

Uno sarebbe sciocco a pensare che faccio lo spiritoso. Parlo dell’eremita di cui dico da anni: abitante una stanza a due uscite, una aperta… continua

venerdì 20 Febbraio 2009

PLOT NO-END

Noi psicoanalisti non strologhiamo (domanda finale di “L’Edipo invertito”, venerdì 13 febbraio): non ne abbiamo bisogno, basta che abbiamo e consultiamo il pensiero individuale… continua

mercoledì 18 Febbraio 2009

UN PENSIERO ECONOMICO

[Questo articolo è appena apparso su “IL”, supplemento mensile del Sole-24 Ore, febbraio 2009, n. 6, p. 68, numero specialmente dedicato alla crisi economica.… continua

martedì 17 Febbraio 2009

LA FISSA DELLA MORTE

Non parlo più su Eluana, né l’ho fatto: e non si sarebbe mai dovuto farlo. Non era né doveva essere problema, argomento di discussione:… continua

lunedì 16 Febbraio 2009

TITOLARITÀ DELL’ATTO

Ho appena parlato con impegno di titolarità dell’atto (“Titolarità”, martedì 10 febbraio) a proposito di Eluana (“Eluana cogitans”, sabato-domenica 7-8 febbraio): si chiama anche… continua

giovedì 12 Febbraio 2009

TITOLARITÀ

Conosco il pudore anche come sentimento politico, in questo momento di impudicizia collettiva in cui non si salva nessuno: momento esitato (“esiziale” viene da… continua

martedì 10 Febbraio 2009

AMBIGUITÀ

Brevissimamente. Non lavoro da anni che all’univocità, introdottovi dall’insistita frase di J. Lacan “Il faut appeler les choses par leur nom”, fino a una… continua

lunedì 9 Febbraio 2009

ELUANA COGITANS (BIS)

Sabato domenica 7-8 febbraio 2009 in anno 152 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Vita come pensiero (“pulsione di vita”) OSF passim… continua

domenica 8 Febbraio 2009

ELUANA COGITANS

Lettura di: S. Freud Vita come pensiero (“pulsione di vita”) OSF passim La fortuna di Eluana – una bella addormentata in un brutto bosco,… continua

sabato 7 Febbraio 2009

DEI-CÍ-CÍ-CÍ-DIO

Precede “Il triplice negazionismo”, 31 gennaio-1 febbraio. Non cambio mai piano, mi sposto soltanto, di volta in volta, in luoghi diversi della mappa (“Enciclopedia”),… continua

venerdì 6 Febbraio 2009

L’EREMITA E IL NAUFRAGO

Dedicato all’amica italo-americana che da oltreoceano mi interroga sull’ipotesi di un eventuale “cambiare rotta” verso la psicoanalisi: anche come fuoruscita dal “cubicle” (stanzino) in… continua

giovedì 5 Febbraio 2009

DIKTAT DENTRO

Quanto vado dicendo da anni – che “fantasma” è solo un nome di una Teoria presupposta che comanda duramente pensiero, parola, azione, e omissione,… continua

mercoledì 4 Febbraio 2009

CHI NON HA, CHE COSA HA?

Ho appena commentato (“La perla, III”, giovedì 29 gennaio) la frase più cinica e infame mai proferita: “A chi ha sarà dato, a chi… continua

lunedì 2 Febbraio 2009

IL TRIPLICE NEGAZIONISMO

Sabato domenica 31 gennaio-1 febbraio 2009 in anno 152 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Antisemitismo OSF passim In questi giorni non… continua

sabato 31 Gennaio 2009

LA PERLA (III)

La perla è il pensiero. Prezioso perché fa prezzo, o meglio valore perché ap-prezza, produce valore aggiunto, è una perla in movimento. Lo fa… continua

giovedì 29 Gennaio 2009

LA PERLA (II)

La scelta del quadro di Vermeer è di Raffaella Colombo

Il regno dei cieli è simile
a un uomo che sia un mercante
che cerca belle perle.
continua

mercoledì 28 Gennaio 2009

SABATO DOMENICA

Sabato domenica 24-25 gennaio 2009 in anno 152 post Freud natum   Questa volta rimando a precedenti: Povero Cristo sabato-domenica 20-21 dicembre 2008 Nuovo… continua

sabato 24 Gennaio 2009

FANATISMO

Un tocco di universalismo. In ultima analisi il fanatismo (da fanum, tempio) non è religioso ma sessuale, a variante omosessuale per colmo di mistero… continua

venerdì 23 Gennaio 2009

CARLO DOVERI È MORTO

[Poscritto ore dopo: il decesso è stato alle 9.40] Non è un’apparenza che sia morto, come non era un’apparenza che fosse vivo. Iniziava a… continua

mercoledì 21 Gennaio 2009

OBAMA E LA VIRTÙ

Nel momento in cui scrivo, Obama non ha ancora giurato né tenuto il discorso inaugurale (h. 12 e 12.30 di oggi martedì 20 gennaio).… continua

mercoledì 21 Gennaio 2009

LE DUE OSCENITÀ

Scrivo ciò che segue in compagnia del pensiero di Carlo Doveri, assai più giovane di me, che mi sostiene (“in Concistoro”, mi scriveva recentemente… continua

martedì 20 Gennaio 2009

LUTTO SENZA CONSOLAZIONE

Ieri nella serata Carlo Doveri, ricoverato all’Ospedale italiano di Lugano, informato della mia dedica a lui di sabato-domenica, ha maneggiato, da esperto quale è,… continua

lunedì 19 Gennaio 2009

A CARLO DOVERI

Sabato domenica 17-18 gennaio 2009 in anno 152 post Freud natum   Collega dell’ultima ora. Meritorio come quello della prima. Ultima anche per me,… continua

sabato 17 Gennaio 2009

CIAO

L’alternativa alla schiavitù è … Ma prima: la schiavitù di cui parlo non è quella dello schiavo antico, bensì del prigioniero della caverna di… continua

mercoledì 14 Gennaio 2009

L’ALBO DEI GENITORI

Non molti hanno capito che cosa è l’“Ordine giuridico del linguaggio”: ne do un esempio riguardante il debile ragionare corrente riguardo all’osservazione e deduzione… continua

lunedì 12 Gennaio 2009

SORPRESA SENZA STUPORE

Non credo ai miei occhi – faccio per dire: i miei occhi ci vedono abbastanza, le mie orecchie odono abbastanza, non ho bisogno di… continua

giovedì 8 Gennaio 2009

AFFATICABILITÀ E SOVRANITÀ

L’affaticabilità mentale ci sia di guida: tutti conoscono l’esperienza dell’affaticabilità mentale, o del pensiero. É un disturbo totalizzante perché unisce in sé sintomo, inibizione,… continua

mercoledì 7 Gennaio 2009

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie