Archivio «Think! 2007»

E’ disponibile l’e-Book di Think!
Think! Dodici anni di giornalismo freudiano (eBook)
e il nuovo libro a stampa per gli anni 2016 e 2017
Think! L’Ordine giuridico del linguaggio Dodici anni di giornalismo freudiano

AUGURI DI NATALE

C’è solo una ragione per sostenere che la psicoanalisi non poteva venire inventata da Gesù: per essere poi inventata da un altro ebreo come… continua

martedì 25 Dicembre 2007

AUGURI DI NATALE

Sabato domenica 22-23 dicembre 2007, e Natale 25 dicembre in anno 151 post Freud natum   Questo articolo apparirà questa sera di sabato, con… continua

sabato 22 Dicembre 2007

FURTO, PRENDERE

Virtuoso non è chi non ruba, ma chi prende-apprende-imprende senza furto. Il furto è solo la forma illecita del prendere, che come tale è… continua

venerdì 21 Dicembre 2007

UN ANNO DOPO …

Quasi tutti i matrimoni prevedono la presenza degli amici degli sposi. Almeno alcuni di loro si chiedono se questi si amano. Due sono i… continua

giovedì 20 Dicembre 2007

MISTICA, E R. BARTHES

Quando sento questa parola, “mistica”, non mi fido, come nel caso di altre: mistero, fede, amore. Ciò non toglie che le assumo anzi le… continua

mercoledì 19 Dicembre 2007

TEMPO E ANGOSCIA

Due pensieri metafisici raccolti dal divano (ma perché non dalle chiacchiere di Métro?): 1. “da bambina mi pensavo come se avessi l’età della nonna”,… continua

martedì 18 Dicembre 2007

LAVORO E FALLIMENTO

Ho mandato questo articolo a una Rivista, ma lo propongo qui in anteprima. C’è sì differenza tra fallimento (il rischio maggiore tra i rischi… continua

lunedì 17 Dicembre 2007

CASTI SOGNI

I sogni – cioè il pensiero nel suo lavoro quotidiano-notturno – sono casti, lo si constata, non pornografici: salvo eccezioni esistenti sì ma motivabili… continua

venerdì 14 Dicembre 2007

DESIDERIO “DI” UN FIGLIO

Sarebbe bene non desiderarlo affatto: “di” è genitivo oggettivo, ossia il Figlio come oggetto, anzi Oggetto come ne parlo da tempo, Ideale che comanderà… continua

giovedì 13 Dicembre 2007

CHE PSICOANALISTA!

Uno psicoanalista lo è a partire dal momento in cui non ammette più questa esclamazione, supposta estimativa, a suo riguardo: valida sì a riguardo… continua

venerdì 7 Dicembre 2007

BEATE EMOZIONI

La Teoria delle Emozioni è semplicemente un regresso oscurantista e patologico rispetto a Freud, che nella separazione tra le “sfere” di affetto e intelletto… continua

giovedì 6 Dicembre 2007

IL PIZZO ALLA MAFIA CELESTE

Ognuno può stilare la lista delle rinunce o dietro-front che compie – pena l’angoscia – in ossequio a quello che ormai chiamo il Cielo … continua

mercoledì 5 Dicembre 2007

IMBRANATO

Voce gergale alpino-veneta, che significa imbrigliato, inibito nel moto. Essa rende un cattivo servizio: penso di renderne uno buono ai miei pazienti quando non… continua

martedì 4 Dicembre 2007

L’A-UOMISMO

Sabato domenica 1-2 dicembre 2007 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Ogni pagina OSF Mi sono già pronunciato nella… continua

sabato 1 Dicembre 2007

FIORI, GATTI, STELLE

Ammetto senza difficoltà la creazione, e non vedo perché no: ovvero: regno vegetale, regno animale, regno minerale (con esplosioni nucleari, banalità fisica tra mille… continua

mercoledì 28 Novembre 2007

SOGNO E STOMACO

Sabato domenica 24-25 novembre 2007 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Qualsiasi pagina sul sogno OSF Scrive G. Flaubert… continua

sabato 24 Novembre 2007

IMBECILLE E CATTIVO

Continuo a (ri-)fare la lingua, come già avrebbero dovuto fare Adamo e Eva: certo lo faccio nel mio “piccolo”, ma che senso ha dato… continua

venerdì 23 Novembre 2007

VISTA E VISIONARIETÀ

Oggi ho un provvisorio handicap visivo, e devo essere breve in un appunto succinto. Approfitto dell’occasione odierna di un intervento oculistico appena ricevuto, dopo… continua

mercoledì 21 Novembre 2007

IL CELLULARE DELL’OSSESSIVO

Ripropongo la mia formula della nevrosi ossessiva o ossessione, nella sua distinzione da quella dell’isteria o nevrosi isterica: questa è “Aspettami io non vengo”… continua

martedì 20 Novembre 2007

CHI É?

Sabato domenica 17-18 novembre 2007 in anno 151 post Freud natum   Concludo l’articolo proposto due volte, con domande, i sabato-domenica 27-28 ottobre e… continua

sabato 17 Novembre 2007

L’ATTACKAMENTO

Quella dell’attaccamento è la Teoria (Bowlby sulla scorta della Teoria delle relazioni oggettuali, Abraham, Klein, Balint, Winnicott, Fairbairn…) di un legame (madre-bambino) come il… continua

venerdì 16 Novembre 2007

UOMO INGANNABILE

A parte l’homo erectus, l’homo sapiens eccetera, l’homo esiste come ente ingannabile: da millenni lo si inganna fin dall’infanzia, ma non c’è stato Filosofo… continua

giovedì 15 Novembre 2007

LA CATTIVA ISPIRAZIONE

La cattiva ispirazione è come la contemplazione criminale (articolo precedente). La cattiva ispirazione è come la cattiva Idea: ci sono buone idee,  ma è… continua

mercoledì 14 Novembre 2007

CONTEMPLAZIONE CRIMINALE

L’articolo precedente verifica che “non di solo pane vive l’uomo” (non si tratta di alto e basso). Fine del delirio di un “istinto di… continua

martedì 13 Novembre 2007

SI VIVE PER MANGIARE

Un padre che predicava ossessivamente – veramente: predicava – che si mangia per vivere e non si vive per mangiare, aveva la figlia anoressica:… continua

lunedì 12 Novembre 2007

CHI É?

Sabato domenica 3-4 novembre 2007 in anno 151 post Freud natum   Ho bisogno di liberare una settimana: riprenderò lunedì 12 novembre, in attesa… continua

sabato 3 Novembre 2007

LA LUNA E LA PULSIONE

“Che fai tu luna in ciel?”, beffardamente domandava Leopardi, avendo già risposto ancora prima di domandare: “Nulla!” Finalmente il buon senso del buon non-senso!:… continua

venerdì 2 Novembre 2007

L’ ORGONE E IL DOCETISMO

Reich pensava all’”Orgone” come a una unità dell’energia vitale sessuale data in tutta la natura, come Ideale o Oggetto estrapolato dal  nostro umano e… continua

lunedì 29 Ottobre 2007

CHI É?

Sabato domenica 27-28 ottobre 2007

in anno 151 post Freud natum

 

Lettura di:

S. Freud
A piacere
CHI É?

071117th_image

continua

sabato 27 Ottobre 2007

SANZIONE DEL PARRICIDIO

Ripropongo un caso reso noto da P. Lemoine nel 1977, già riferito nel mio “La tolleranza del dolore. Stato, Diritto, Psicoanalisi”, 1977 e 1984.… continua

venerdì 26 Ottobre 2007

AMOR DI FRASE

Solo una frase può amare. Si può amare solo una frase. In altri termini: ancora una volta è vero che “in principio era il… continua

giovedì 25 Ottobre 2007

FACCI SOGNARE PADRONE!

“Facci sognare!”: che idea balorda di politica!, e di vita personale. Peggio che balorda, barocca: perché, come dico da tempo, “barocco” significa: non è… continua

mercoledì 24 Ottobre 2007

IL MISTERO E IL GATTO

“Mistero” designa il rapporto del mio gatto con me. Adilà della ricerca di cibo (tre volte al giorno) e carezze (frequentemente, perlopiù la sera),… continua

lunedì 22 Ottobre 2007

ARBITRIO

La storia della parola “arbitrio” basterebbe a fare da filo conduttore per una storia della paranoia, ma anche dell’isteria: “che cosa vuole da me?”:… continua

venerdì 19 Ottobre 2007

CANNIBALISMO E ANORESSIA

Inizio da un buon sogno cannibalico (non ne dico di più). Il cannibale dell’etnologia apprezzava non solo la carne, ma anche le virtù (il… continua

giovedì 18 Ottobre 2007

STRAGI E SAGOME

Questo articolo appartiene al contesto del precedente, in cui figura già la parola “strage”. Uno sogna di fare una strage, a freddo e su… continua

martedì 16 Ottobre 2007

UN MOTO CHIAMATO “AMORE”

Come annunciato, resta valido fino al prossimo lunedì 15 ottobre il precedente articolo “Un moto chiamato amore”. Milano, 9 ottobre 2007  

martedì 9 Ottobre 2007

UN MOTO CHIAMATO “AMORE”

Ancora un’introduzione al Corso dello Studium Cartello “Amore, imputabilità, tecnica” che inizierà sabato 20 ottobre (www.studiumcartello.it). Il primo passo del Corso sarà quello di… continua

lunedì 8 Ottobre 2007

SULLA BELLEZZA

Sabato domenica 6-7 ottobre 2007 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Studi sull’isteria, Dora OSF 1 e 4 Pongo… continua

sabato 6 Ottobre 2007

AMORE, IMPUTABILITÀ, TECNICA

Corso Studium Cartello 2007-08   Sta per iniziare il Corso annuale dello Studium Cartello. Testo introduttivo e informazioni da oggi: www.studiumcartello.it . Alcune parole… continua

lunedì 1 Ottobre 2007

PROSTITUZIONE E BESTEMMIA

Della prostituzione non è mai stato chiarito dai moralisti quale ne sarebbe la fattispecie morale: da questa oscurità dipendono le nostre principali incertezze nonché… continua

giovedì 27 Settembre 2007

SODOMA E GOMORRA CELESTI

Dall’inizio di settembre vado preparando il terreno al Giudizio Universale sull’infernale cielo stellato dell’Oggetto, quello omicida come un Cielo tolemaico o “stellato”, sì, ma… continua

lunedì 24 Settembre 2007

CORPUS VILE

Sabato domenica 22-23 settembre 2007 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Un ricordo d’infanzia di Leonardo da Vinci (bis)… continua

sabato 22 Settembre 2007

LA CARROZZERIA DI PLATONE

Da giovanissimo ascoltavo con disagio questo dubbio complimento rivolto alle ragazze: “Che bella carrozzeria!” Ma era l’epoca in cui tenevo per me le mie… continua

venerdì 21 Settembre 2007

MEDICINA ANTI-PATICA

Anni fa, quando ho proposto a Colleghi medici le considerazioni fatte ieri e che faccio oggi, ho incontrato forti resistenze: ebbene, oggi rincaro. Gli… continua

giovedì 20 Settembre 2007

MEDICO ANZI VETERINARIO

Al mio medico domando di comportarsi con me da buon veterinario. Cioè di avere cura del mio corpus vile, e che lo faccia con… continua

mercoledì 19 Settembre 2007

ANGOSCIA E TATUAGGIO

Il tatuaggio è una promessa di fedeltà eterna a un amore che non c’è: ci sono più forme storiche di tatuaggio, invito a elencarle.… continua

lunedì 17 Settembre 2007

SENZA SCRUPOLI

Gli scrupolosi sono proprio… senza scrupoli. Ogni assassino di professione è scrupoloso nel suo esercizio, così come i torturatori professionisti. Lo scrupolo è una… continua

venerdì 14 Settembre 2007

GIUDITTA MANNARA

Le donne mi piacciono mannare. Bisognerebbe fare ripartire tante cose da una verità facile, ma resa difficile dall’essere negata dai più e dalla Cultura:… continua

giovedì 13 Settembre 2007

SABBIA E SABBIE MOBILI

Parliamo ancora di sabbia, deserto, Beduini. Nell’ottimo film “Lawrence d’Arabia” (basato su documenti storici), il Principe Feisal obietta giustamente a Lawrence che agli Arabi… continua

mercoledì 12 Settembre 2007

INFANTICIDIO, POPOLO, CORPO, ABORTO

Dal “Dictionnaire des idées reçues” (Dizionario delle idee comuni) di G. Flaubert : alla voce “Infanticidio” si legge il gelido referto storico-sociologico: “Lo si commette… continua

lunedì 10 Settembre 2007

VACANZE ESTIVE

Riprenderò sabato 1 settembre. Non che questa scrittura quotidiana mi stanchi, mi accompagna piuttosto: ripeto la mia formula che “Siamo in tre”. Da settembre… continua

lunedì 23 Luglio 2007

QUANTO DURA UN ERRORE?

Un errore dura almeno qualche millennio: e non è detto che basti, gli errori si rilanciano, si riciclano, attraverso le generazioni. Non esiste questione… continua

giovedì 19 Luglio 2007

ERRORI SULL’AMORE

Per iniziare: tra le più stupide idee al mondo c’è quella per cui il padre amerebbe in modo paterno e la madre in modo… continua

martedì 17 Luglio 2007

IL MULINO DEL DIAVOLO

“Per le corna del Diavolo!” ho replicato in una recente seduta a qualcuno che pensava di dover portare acqua al mio mulino: “Perché mai… continua

lunedì 16 Luglio 2007

UÌTTENGSTEIN E LETTINO

Che cosa hanno in comune? “Uìttengstein” si riferisce a un ricordo, quello di una persona (con laurea benché di valore modesto) che, in anni… continua

giovedì 12 Luglio 2007

LA FORZA DEL DESTINO

“Destino” è una parola che non mi è mai piaciuta, oggi posso dire perché. La forza del “destino” è quella di dare un nome… continua

mercoledì 11 Luglio 2007

ANORESSIA E ISTINTO DI CONSERVAZIONE

Qualche notte fa è morta nel sonno una giovane anoressica (conseguenza del danno biologico prodotto dall’anoressia). Pochi giorni prima incontrando una conoscente l’aveva salutata… continua

martedì 10 Luglio 2007

PUERI DE GREGE PORCUS

o la prigione dello spirito   Non so che cosa saprei fare se fossi imprigionato, o agli arresti domiciliari, e forse pubblicamente disprezzato (ossia… continua

mercoledì 4 Luglio 2007

RECLAMARE IL CORPO

Una persona che ricevo mi ha proposto una nuova traduzione di “habeas corpus” di cui lei aveva sentito parlare da me: al momento opportuno… continua

martedì 3 Luglio 2007

INTER NOS SACERDOS…

“Inter nos sacerdos no se ghe badatur”: vi lascio alla facile traduzione di questa infamia linguistica (nata in Seminario o giù di lì, cento… continua

lunedì 2 Luglio 2007

DINVENTARE L’UOMO

Sabato domenica 30 giugno-1 luglio 2007 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud A scelta OSF a scelta Invento questo… continua

sabato 30 Giugno 2007

L’ALTEZZA E LA SUPERBIA

L’universo è una superficie infinita cui solo la superbia, non l’altezza, pone limiti. I limiti sono solo patologici: quelli fisici sono solo un suggerimento… continua

venerdì 29 Giugno 2007

UOMINI ABBORRACCIATI

“Uomini abborracciati alla bell’e meglio”: è la traduzione che ho dato, negli “Scritti” di J. Lacan, all’espressione francese “hommes baclés à la six-quatre-deux” che… continua

mercoledì 27 Giugno 2007

IN PACE CON LA COSCIENZA?

Istruiamo noi stessi istruendo un processo contro una frase che nell’ingenuità senza innocenza abbiamo creduto buona: “In pace con la propria coscienza” (morale s’intende).… continua

martedì 26 Giugno 2007

UN UOMO DI FEDE

Sabato domenica 23-24 giugno 2007 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud L’avvenire di un’illusione OSF 10 Io lo sono.… continua

sabato 23 Giugno 2007

IMMATURA MATURITÀ

Da Vera Ferrarini ricevo notizie, anzitutto di due titoli degli attuali Temi di Maturità: “Il canto XI del Paradiso di Dante” “I luoghi dell’anima”… continua

giovedì 21 Giugno 2007

ISTITUZIONI DEL PENSIERO

Di una lettera, appena inviatami da Maria Gabriella Pediconi, trattengo una parte che è un contributo. Caro Giacomo, le scrivo a proposito di Istituzioni… continua

mercoledì 20 Giugno 2007

TRINITÀ DELL’IO E PSICOSI

L’articolo di ieri, “La trinità dell’io”, fa da precedente a questo. Ho già fatto osservare che se la storia della Psichiatria almeno fino a… continua

martedì 19 Giugno 2007

LA TRINITÀ DELL’IO

Io sono tre! Ne ho parlato anzi riparlato l’altro ieri, sabato 16 giugno, nel Corso dello Studium Cartello, al termine del quale una persona… continua

lunedì 18 Giugno 2007

MENZOGNA E LOGICA

Sabato domenica 16-17 giugno 2007 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Rimozione, sconfessione, rigetto (e Teoria) OSF passim La… continua

sabato 16 Giugno 2007

ANZIANITÀ DEL PENSIERO?

“Anziano” è definito dai parametri di età e condizione sociale e spesso fisica (più dopo che prima):     ma c’è anzianità del pensiero?: che è… continua

venerdì 15 Giugno 2007

SCIOGLILINGUA

Un semita chiamerà sempre antisemita un non semita che racconta una barzelletta antisemita inventata da un semita. Ci sono poi le barzellette anticattoliche nate… continua

giovedì 14 Giugno 2007

CAPITALISTA E PSICOANALISTA

Un appunto, sviluppabile a piacere. Malgrado le loro distanze astronomiche, o submicroscopiche, ambedue questi soggetti sono imprenditori: semplicemente perché si autorizzano da sé. Che… continua

mercoledì 13 Giugno 2007

LE RAGAZZE DI AMSTERDAM

Ho notizia dal divano delle celeberrime ragazze-vetrina di Amsterdam, ragazze pure nella loro più che discintezza: mi faccio l’idea che siano ben selezionate nell’essere… continua

martedì 12 Giugno 2007

TI RACCOMANDO A DIO

Dal divano ho appena raccolto una fantasia di tempo prima a mio riguardo come psicoanalista: di giorno svolgevo il mio ufficio, la sera pregavo… continua

giovedì 7 Giugno 2007

MADONNA

Una recente conversazione con persone al di sopra di ogni sospetto fideistico, ha occasionato questo appunto complesso. La Madonna, così dicono, piace a tutti,… continua

mercoledì 6 Giugno 2007

L’ORDINE DI UN ALTRO

L’esperienza normale – intendo salutare: la statistica ci vuole male, malati – è quella in cui ci si iscrive nell’ordine di un altro –… continua

martedì 5 Giugno 2007

VILTÀ: DEL PENSIERO

La viltà è del pensiero, solo del pensiero. Essa fa il corpo vile (corpus vile), lo avvilisce in ogni senso. Anche e anzitutto platonicamente.… continua

giovedì 31 Maggio 2007

AMICI

Io non ho amici. Amici: pericolo! (Amitié: danger!, J. Lacan). Ho come amici coloro che sono amici di ciò di cui sono amico: 1°… continua

mercoledì 30 Maggio 2007

LO HABEAS CORPUS FREUDIANO

Ho una nuova occasione per tornare su “Il pensiero di natura: dalla psicoanalisi al pensiero giuridico”, perché questo libro (Sic Edizioni) sarà presentato mercoledì… continua

lunedì 28 Maggio 2007

1977, E L’AMORE

[Ho inviato questo articolo a una Rivista, richiestone di un breve commento sul “77” di cui oggi tanti scrivono a trent’anni di distanza]. Si… continua

giovedì 24 Maggio 2007

L’AMORE DEL MULINO

L’amore lo è del pensiero di un altro. non è una definizione oscura né mistica: il pensiero di un altro è un mulino, che… continua

martedì 22 Maggio 2007

LO HANDICAP UNIVERSALE

Sabato domenica 12-13 maggio 2007 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Poscritto alla “Questione dell’analisi laica” (male tradotta “dei… continua

sabato 12 Maggio 2007

DOMANDE EROTICHE, E IL COSMO

Inizio con due domande, sempre rimaste senza risposta, o neppure formulate: 1. l’atto sessuale serve a qualcosa?, eccezion fatta per la fecondazione, e anche… continua

venerdì 11 Maggio 2007

SACRO FETICISMO PEDOFILO

Rincaro sull’articolo di ieri (che consiglio di leggere o rileggere prima di questo): in fondo lo avevo iniziato quindici anni fa (in “SanVoltaire”, Guaraldi,… continua

mercoledì 9 Maggio 2007

FREUD LEGISLATORE

Domenica 6 maggio 2007 in anno 151 post Freud natum Sigmund Freud  è nato  proprio  il 6 maggio 1856 Lettura di una citazione: S.… continua

domenica 6 Maggio 2007

FAMILY: DAY AFTER

Abbrevio dopo secoli di lungaggini patetiche, più che tragiche. Mi sono già dichiarato contrario allo sdoppiamento della forma giuridica del coniugio (matrimonio / Pacs… continua

sabato 5 Maggio 2007

GIOVENTÙ D’ORATA

“La gioventù”, da quando esiste come categoria sociologica, non è dorata bensì d’orata, presa all’amo, al “ti amo” dell’amo da pesca. Viene bene anche… continua

giovedì 3 Maggio 2007

DIO PARLA ITALIANO

[L’intelligenza di questo articolo presuppone quello precedente di lunedì 30 aprile, “Creazione intelligente, o l’ipodotato divino”.] Dicendo che parla italiano non nego che è… continua

mercoledì 2 Maggio 2007

RIPRENDERÒ LUNEDÌ 30 APRILE

Ho bisogno di tempo: dedicherò questi sette giorni a terminare un saggio intitolato: Istituzioni del pensierocome inaugurazione di un nuovo passo di cui sarà… continua

lunedì 23 Aprile 2007

DUEMILA ANNI DI SESSO DI TROPPO

In una seduta di ieri è tornato, come spesso e in fondo sempre, invincibilmente, l’argomento dell’istinto (già detto “inclinazioni sensibili”), ossia l’oscuro campo delle… continua

giovedì 19 Aprile 2007

LACAN E TOLKIEN

Rinvio al precedente articolo “Tolkien e Cristo”, giovedì 29 marzo, che proseguo. Nessuno ha mai capito niente dell’“oggetto a” (objet petit a) di J.… continua

sabato 14 Aprile 2007

PSICOANALISI, WEB, COMUNISMO

Continuerò poi l’articolo precedente “Comunismo”: non un’utopia, non un sogno diurno né un incubo notturno (non fanno differenza). Lo definisco come ciò che continua… continua

mercoledì 11 Aprile 2007

L’AUTORITÀ DI IPSE DIXIT

“Non c’è più nessuno autorevole”: è stato dichiarato recentemente da un intellettuale degno di attenzione (lui lo diceva a proposito dell’Europa, ma io sono… continua

sabato 31 Marzo 2007

TOLKIEN E CRISTO

É il vulcano in cui è stato fatto: dunque fare che sia dis-fatto ciò che è stato fatto (antica citazione). Osservo subito e facilmente… continua

giovedì 29 Marzo 2007

L’EDUCAZIONE IRREDENTA

Per redimerla cioè riscattarla c’è una prima condizione (negativa): rifiutare senza pietà tutto ciò che va sotto tale nome da un secolo, e che… continua

martedì 20 Marzo 2007

NON ABBRACCIATEVI!

Non  abbracciate i bambini, salvo che ve lo chiedano (è di loro competenza). Noi equivochiamo il desiderio del bambino, che non è di essere… continua

sabato 17 Marzo 2007

DICO: PANSESSUALISMO!

Erano bei tempi quando noi psicoanalisti venivamo accusati di pansessualismo: prendevamo su di noi questo peccato dell’umanità malata (come suoi curanti), ma ne venivamo… continua

lunedì 12 Marzo 2007

FREUD CON GESÙ

Domenica 11 marzo 2007 in anno 150 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Ancora: “L’uomo Mosè e la religione monoteistica”, e tutto… continua

domenica 11 Marzo 2007

METAFISICA E PSICOANALISI

Con i miei pazienti discorro di metafisica. É la metafisica in cui consiste la loro patologia (una metafisica di compromesso), ricollocata in quella metafisica… continua

venerdì 9 Marzo 2007

TUTTO IL MONDO È PROVINCIA

Dobbiamo a Freud, benché per mano mia, la definizione di “provinciale” aldilà del semplice connotato geografico (ma era lui stesso a osservare che le… continua

mercoledì 7 Marzo 2007

CAUSA PERSA

Solo un appunto: tutte le cause sono perse, ma è perché siamo persi nella causa. Il linguaggio politico otto-novecentesco ci ha malamente “aiutato” a… continua

venerdì 2 Marzo 2007

QUESTO BLOG E IL MESSIA

Mi interrogano sul senso di questo Blog quotidiano: in verità non dovrei rispondere, non per superbia ma per ragioni tecniche ossia perché non sono… continua

giovedì 1 Marzo 2007

IL PENSIERO DI NATURA

In Libreria la terza edizione, accresciuta, di Giacomo B. Contri IL  PENSIERO  DI  NATURA Dalla psicoanalisi al pensiero giuridico SIC EDIZIONI Si può ordinare… continua

giovedì 1 Marzo 2007

CHE PIOLA DI FIOLA!

Si tratta del sogno in cui una ragazza rimprovera il fidanzato di trattarla come una “piola”: già nel sogno è noto che la lettera… continua

venerdì 23 Febbraio 2007

GLI DICO DI NO

Gli dico di no, altrimenti godrebbe con il mio consenso. Gli resterà solo di farmi violenza: ossia di essere un idiota. Anche io godrò,… continua

mercoledì 21 Febbraio 2007

LOGICA E EMPIETÀ

I Logici sbagliano perché non vogliono saperne dell’empietà logica della patologia, cioè del fatto che questa è (pato-)logica anche nell’incolto. Essa è algoritmicamente rigorosa… continua

sabato 17 Febbraio 2007

EMOZIONI DEL PENSIERO

Precede il breve articolo “Vita è pensiero” di ieri. É secondaria la scelta lessicale tra “affetto” e “emozione”: primario è il fatto che la… continua

venerdì 16 Febbraio 2007

VITA È PENSIERO

Vita è pensiero: un semplice accento (“è” invece che “e”, tutt’altro che l’“essere o non essere” di Amleto) fa tutta la differenza tra la… continua

giovedì 15 Febbraio 2007

ISTITUZIONI

Domenica 11 febbraio 2007 in anno 150 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Supplemento metapsicologico alla teoria del sogno, Lutto e melanconia… continua

domenica 11 Febbraio 2007

I PACS DI KANT

La famiglia kantiana è un Pacs eterosessuale in partenza  proteso sul Pacs omosessuale in arrivo. Dico da anni che siamo tutti kantiani, Kant ha… continua

sabato 10 Febbraio 2007

È BENE CIÒ CHE FINISCE BENE

o degli opposti destini del turpiloquio. Ne faccio un uso moderatissimo (non perché io sia pulzello), e motivato come nell’articolo precedente, che pure mi… continua

giovedì 8 Febbraio 2007

DISPREZZO PER IL CORPO

Il disprezzo per il corpo è una menzogna, anche in quelle filosofie e religioni che dicono di disprezzarlo, di negargli apprezzamento. Non è disprezzo… continua

martedì 6 Febbraio 2007

NON COPIARE!

Da bambino alle scuole elementari – ma non dovrebbero esserci scuole “superiori” bensì scuole sempre più… elementari: è cattiva l’imposizione della distinzione tra semplice… continua

lunedì 5 Febbraio 2007

VERONICA AND SILVIO, O LA POLITICA

Vorrei non essere imprudente nel concedermi di pubblicare due associazioni letterarie appena venutemi: l’una con “Sylvie and Bruno” di Lewis Carroll, l’altra con “Antigone”… continua

sabato 3 Febbraio 2007

OBBLIGO DI RISPOSTA

C’è solo nella tortura. “Maleducato!”, dice il torturatore: come ti permetti di non rispondere alla mia domanda? Ce n’è abbastanza per fare diagnosi e… continua

venerdì 2 Febbraio 2007

VIVA LA CINA

Da tempo raccolgo materiali sulla Cina. Nel riconoscere che mi interessa, osservo in me un senso di familiarità, come verso luoghi noti da sempre,… continua

mercoledì 31 Gennaio 2007

ECCE HOMO, O IL PROFITTO

Domenica 28 gennaio 2007 in anno 150 post Freud natum   Ripropongo la lettura della domenica precedente, con un nuovo commento (invito a rileggere… continua

domenica 28 Gennaio 2007

L’AZIONE DI CON-TRISTARE

Mi sono imbattuto nel verbo latino contristare, grazie a un analizzando che mi ha ricordato l’ammonimento benedettino “noli contristare” (con numerose altre fonti). Si… continua

sabato 27 Gennaio 2007

TI SPUTO!, O: AVIS AUX AMATEURS

Avviso agli amatori: lasciate ogni speranza! Dico seriamente: non c’è nessuna speranza che vengano ascoltate le cose ovvie, semplici, facili, terra terra  che diciamo,… continua

giovedì 25 Gennaio 2007

SUORA O ACROBATA?

Un esempio di analisi, e un esercizio per il lettore. Non sto facendo lo spiritoso: è l’alternativa ricordata da una mia giovane paziente come… continua

lunedì 22 Gennaio 2007

“SOFFRO”

Posti di fronte a una simile dichiarazione, siamo messi alla prova più grave, la tentazione per il pensiero: ecco il senso di “non ci… continua

sabato 20 Gennaio 2007

IL CLUB DELLO CHAMPAGNE

le “leggi non scritte” di Antigone e l’esigenza originaria   Non esistono leggi non scritte (non poste), né esigenze originarie: ma procediamo con ordine.… continua

venerdì 19 Gennaio 2007

ANIMA GEMELLA

Che orrore!: le anime gemelle sono fratelli siamesi: o muoiono ambedue, o uno dei due, o comunque ci perdono ambedue. É solo uno dei… continua

sabato 13 Gennaio 2007

M’AMA NON M’AMA

Siamo appena andati alle nozze di due amici, o conoscenti. Si amano?, come possiamo saperlo? Che loro lo dicano non vale nulla, lo sappiamo… continua

venerdì 12 Gennaio 2007

PARMENIDE GIORNALISTA

Riedito un frammento di un mio articolo del 1991 che trovo ancora attuale [1] (sono tornato su Parmenide in questo sito, Think! 10 0ttobre… continua

giovedì 11 Gennaio 2007

BELLO DENTRO

Ho dedicato non poco all’articolo sull’anima appena precedente: suggerisco ai miei pochi lettori di rileggerlo. L’anima è bella “dentro”, anche se l’“anima bella” di… continua

martedì 9 Gennaio 2007

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie